Vai al contenuto

Ermetico per guarnizioni


Ospite miche130

Messaggi consigliati

Ospite miche130

Ciao a tutti, volevo fare una domanda, è un pò che sto cercando ma non ho trovato nulla...

Ho acquistato l'ermetico per guarnizioni, e volevo chiedere a chi lo usa se dopo che lo ha cosparso sulla guarnizione, si procede subito al montaggio, o bisogna aspettare che asciughi un pochino.. grazie

 

Ermetico vittoria!! :-D

Link al commento
Condividi su altri siti

Di solito l'ermetico si usa sui piani degli accoppiamenti dei cambi delle auto dato che sono precisi e non hanno bisogno di una grandissima tenuta;sulla mia vespa io uso il motorsil o guarnizione siliconica per motori, lo lascio asciugare sempre un pochino(2/3 minuti) in modo da fargli fare un minimo di spessore che una volta schiacciato evita le fastidiose aspirazioni :)

Link al commento
Condividi su altri siti

Ospite Scr@mble

Io lo uso nell'accoppiamento dei carter. Ne stendo un velo sulla guarnizione originale, attendo qualche minuto e chiudo il tutto. Mai avuto perdite o trafilaggi... Ovviamente, quando riapro, devo rimuoverne i residui e pulire accuratamente con diluente....

Link al commento
Condividi su altri siti

Ciao a tutti, volevo fare una domanda, è un pò che sto cercando ma non ho trovato nulla...

Ho acquistato l'ermetico per guarnizioni, e volevo chiedere a chi lo usa se dopo che lo ha cosparso sulla guarnizione, si procede subito al montaggio, o bisogna aspettare che asciughi un pochino.. grazie

 

Ermetico vittoria!! :-D

 

Il vittoria lo dai sul primo piano, appoggi la guarnizione (che avrai precedentemente provato a secco per vedere che sia ok) e poi dai l'ermetico o sulla guarnizione o sull'altro carter

Appena hai dato l'ermetico, chiudi il motore.

A montaggio ultimato, se vuoi togliere il residuo "resinoso" che sborda dal carter, prendi uno straccetto, bagnalo con un po' di nitro e pulisci.

 

Non ti fermar molto ad annusare il Vittoria....ti vien voglia di berlo (soprattutto in inverno) :F

Link al commento
Condividi su altri siti

Ospite miche130

Perfetto.. Si io intendevo mettere anche la guarnizione e non solo l'ermetico! Allora faccio così: ermetico su carter, metto la guarnizione, ermetico su altro carter e monto tutto!

 

Io pensavo di doverlo dare solamente sulla guarnizione un pò come quando la si impregna di olio...

Grazie a tutti

Link al commento
Condividi su altri siti

Ospite Scr@mble

Io pensavo di doverlo dare solamente sulla guarnizione un pò come quando la si impregna di olio...

Grazie a tutti

 

Io faccio così, ma penso che non ci siano differenze..........

Link al commento
Condividi su altri siti

Io da sempre uso quello della AREXONS e mai un problema. Lo si stende su entrambi i carter, si lascia in posa un paio di minuti, si mette la guarnizione in carta e si chiude. Dura praticamente a vita

 

002MAS010TB.jpg

Vespa 50 Special 1981, Vespa 50 Special 1980, Vespa 125 Super 1966

Link al commento
Condividi su altri siti

esatto 500. anche io uso quello da 15 anni con le guarnizioni di carta,non sporca quando chiudi e non fa schifo alla vista esterna dei carter...una pecca se propio si vuol cercarla è che il barattolo è grandicello,e a meno che non si chiudano trenta motori a settimana tende ad addensarsi e si fa fatica a sigillare bene il tappo...ma per il resto è ottimo a parere mio

co coron fon fin fun

Link al commento
Condividi su altri siti

Il barattolo è parecchio grosso, hai ragione TM. Non so quanti anni possa avere il mio mastice, ma penso che abbia superato i 15 anni di vita tranquillamente :) Io lo consiglio a tutti davvero, è un ottimo prodotto.

Vespa 50 Special 1981, Vespa 50 Special 1980, Vespa 125 Super 1966

Link al commento
Condividi su altri siti

Archiviata

Questa discussione è archiviata ed è chiusa alle risposte.

kit revisione

Kit revisione per tutti i motori
cuscinetti SKF Paraolii Corteco
officinatonazzo.it/kit-revisione


×
×
  • Crea nuovo...