Vai al contenuto

Vite minimo svitata e motore acceso...


Messaggi consigliati

Ciao ragazzi.

Come sempre son qua a rompere con getti e regolazioni.

Premesso che ho ordinato (e pagato) vari polverizzatori e getti da GR moto quasi un mese fa ed ancora non si vede niente...comunque.

Siamo al punto che la mia vespa fa schifo come al solito,pacioccando tra le carburazioni mi son accorto che se chiudo la ghigliottina quella sta accesa lo stesso...

Voi direte aspira aria...e non credo...lo faceva già prima di riaprire per il cambio albero...quando ho richiuso tutto ho messo pasta ovunque,controllato minuziosamente ogni cosa...

Ho un min da 45 (VHSB 34) e sembra tirar sufficiente aria da stare accesa...poi metto la mano davanti all aspirazione e si spegne...stesso sintomo con un altro vhsb (37 e un 34).

Mi sono un pò stufato e sto valutando di provare un carburatore tipo 30 per vedere se riesco a combinar qualcosa,o in alternativa di smontare e vender tutto...non è possibile passarci i giorni dietro e non combinare un mattarello.

Link al commento
Condividi su altri siti

Puntualizzo che le carburazioni le ho provate tutte ma proprio tutte,ora si è pure tagliato il collarino del Ramair e quindi mi sballa la carburazione,a volte tiene a volte aspira più aria..quindi per il momento sto anche aspettando il nuovo filtro.

mattarello però non è possibile,mi chiedo come facciate voi ad usarle...

Appena mi arriva il filtro riprovo per l'ennesima volta la carburazione che mi avete consigliato...DQ268,180 max,k24,42 min...

Ho due amici nella zona entrambi col DP266 e si trovan benino...mistero

Link al commento
Condividi su altri siti

oltre ad aspirare dai paraoli se hai modificato la valvola al momento della maggiorazione si potrebbe essere creata una microcrepa che ti crea il problema o addirittura la guarnizione di base non "copre bene" il perimetro dei travasi creando di conseguenza l'aspirazione anomala facci sapere!!!!!

Link al commento
Condividi su altri siti

Roby...ho modificato la ghigliottina si...ora ho rimesso un po in ordine...min 42,dq268,max 178,valvola 40..grassoccia di minimo e fino a 1/4..ma ora se svito si spegne...chi la capisce sta vespa...tra l altro ho provato su un attimo la ventola di sirvano...spettacolo col peso in piu..vibra pochissimo e sta costante! Sembra un altro motore...solo che l ho levata perche va bilanciata

 

E non so dove farla bilanciare...

Link al commento
Condividi su altri siti

Ragazzi finalmente penso di aver risolto tutti i miei problemi..

Oggi è arrivato il Ramair nuovo...l'ho montato..ho adeguato un pò il tutto...42 min,182 max,DQ268,K24 terza tacca,valvola portata a 50...vite aria minimo svitata di 1 e 1/4...esco a provarla già pronto a farmi venire il nervoso....e invece?

Un altra storia...sticazzi ragazzi..quel mattarello di Ramair vecchio che avevo...si era fatto un taglietto..non ci davo importanza....e invece me la rendeva incarburabile!

E anche con la valvola limata...ora...se svito la vite minimo..si spegne!

Link al commento
Condividi su altri siti

Archiviata

Questa discussione è archiviata ed è chiusa alle risposte.

kit revisione

Kit revisione per tutti i motori
cuscinetti SKF Paraolii Corteco
officinatonazzo.it/kit-revisione


×
×
  • Crea nuovo...