Vai al contenuto

albero cambio


Messaggi consigliati

Ciao ragazzi!!!

E' da tempo immemore che non vi assillo con le mie domande... ma visto che ho un problemino ho deciso di farvi una visita per chiedere qualche consiglio :-)

 

Premetto che parlo di un motore praticamente originale ET3 chiuso in quattro e quattrotto l'anno scorso per partire per una vacanza in corsica... appena chiuso ha iniziato a perdere un filo d'olio dal mozzo della ruota posteriore, fortunatamente non all'interno del tamburo ma dalla parte esterna, per capirci dove c'è il dado bloccato dalla copiglia...

Purtroppo non ho potuto sistemarlo visto che il giorno dopo era prevista la partenza :roll: e nonostante 3000km senza problemi mi sembra giunta l'ora di annullare questo sbrodolamento copioso...

 

Il paraoli e la guarnizione sono montati bene e il cuscinetto è stato cambiato... considerando che il blocco è stato fatto con pezzi recuperati a destra e a manca mi viene il dubbio che l'albero sia sbagliato... Con il tamburo smontato ha un gioco assiale intorno ai 5mm ma appena serrato il bullone il problema svanisce... che sia l'albero consumato?

 

purtroppo non ho possibilità di confrontare le misure dell albero non avendone un altro sotto mano quindi non riesco a capire se il problema è da imputare all'usura o a un componente sbagliato! che ne pensate???

 

Grazie in anticipo a tutti!!!

Link al commento
Condividi su altri siti

Risolto!!!!!

 

Putacaso qualcuno si trovi con lo stesso problema consiglio caldamente di fare una bella cromatura come ho fatto io... ovviamente solo su filettatura, millerighe e sede cuscinetto... a me ballavano 2 centesimi sul cuscinetto, riportato materiale in cromatura e ora sia cuscinetto che millerighe che dado sono fermi come pochi! 10 euro contro 100 e passa di un albero nuovo :-D

 

buone vespe a tutti!!!

Link al commento
Condividi su altri siti

  • 8 months later...

ti rispondo solo se sei davvero la tip a nel tuo avatar!

 

scherzo. L'albero ruota non dovrebbe avere gioco! se ha gioco può voler dire o che la sede del cuscinetto ruota è deformata, e quindi l'albero lo vedi che si muove ma in realtà si muove tutto l'insieme albero-cuscinetto.

oppure che è rovinato l'albero.

 

ma come più di cento euro…ragazzi ma chi ve li fa sti prezzi!?!?!? su duepercento …ne costa 45!

Link al commento
Condividi su altri siti

Archiviata

Questa discussione è archiviata ed è chiusa alle risposte.

kit revisione

Kit revisione per tutti i motori
cuscinetti SKF Paraolii Corteco
officinatonazzo.it/kit-revisione


×
×
  • Crea nuovo...