Vai al contenuto

102 in corsa 51: idee?!?


Messaggi consigliati

probabilmente userò il suo pistone ... comunque è un progetto allo stato embrionale. lo scarico è circa all'85% dell'alesaggio.

confermo che le fasi sono stellari ,come ho scritto all'inizio, anche per questo non voglio usare la biella da 97 ( anche se sarebbe perfetta).

e che pistone usi?

il pistone polini riesce a chiuderli a filo. fine ot!

per la biella come risolvi?

OOOOOOOOOH SEXY!

Link al commento
Condividi su altri siti

al di la delle fasi.. ti faccio i complimenti.. almeno ha volontà di provare!

 

 

Grazie...vedremo se dopo averlo settato al meglio riuscirò ad ottenere i complimenti anche per come gira con queste fasi...

dai che lo vogliamo sentire ruggire!! ma sbaglio o lo scarico ha una "bella" conformazione?? mi sembra che ha i baffi come il dr f1...

Link al commento
Condividi su altri siti

probabilmente userò il suo pistone ... comunque è un progetto allo stato embrionale. lo scarico è circa all'85% dell'alesaggio.

confermo che le fasi sono stellari ,come ho scritto all'inizio, anche per questo non voglio usare la biella da 97 ( anche se sarebbe perfetta).

e che pistone usi?

il pistone polini riesce a chiuderli a filo. fine ot!

per la biella come risolvi?

come risolvo? nel senso che non userò la biella da 97? se è questa la tua domanda, mazzucchelli produce l'albero c51 e biella 87.

Link al commento
Condividi su altri siti

al di la delle fasi.. ti faccio i complimenti.. almeno ha volontà di provare!

 

 

Grazie...vedremo se dopo averlo settato al meglio riuscirò ad ottenere i complimenti anche per come gira con queste fasi...

dai che lo vogliamo sentire ruggire!! ma sbaglio o lo scarico ha una "bella" conformazione?? mi sembra che ha i baffi come il dr f1...

 

...le molette fanno miracoli! :D

 

Che marmitte mi consigliate vadano bene per i 200° di scarico e primaria 27/69 DD con 4° corta z=47 ?

Un phbh 30 potrebbe fare al caso mio? :M

Link al commento
Condividi su altri siti

al di la delle fasi.. ti faccio i complimenti.. almeno ha volontà di provare!

 

 

Grazie...vedremo se dopo averlo settato al meglio riuscirò ad ottenere i complimenti anche per come gira con queste fasi...

dai che lo vogliamo sentire ruggire!! ma sbaglio o lo scarico ha una "bella" conformazione?? mi sembra che ha i baffi come il dr f1...

 

...le molette fanno miracoli! :D

 

Che marmitte mi consigliate vadano bene per i 200° di scarico e primaria 27/69 DD con 4° corta z=47 ?

Un phbh 30 potrebbe fare al caso mio? :M

secondo me con quel cilindro con quelle fasi devi mettere una 24/72 con 4 corta

ho acquistato con esito positivo da: ToReTtO, dario 982, dexter racing, scootercriminal, vesparacing, danielejtd76, will78, melo.

Link al commento
Condividi su altri siti

al di la delle fasi.. ti faccio i complimenti.. almeno ha volontà di provare!

 

 

Grazie...vedremo se dopo averlo settato al meglio riuscirò ad ottenere i complimenti anche per come gira con queste fasi...

dai che lo vogliamo sentire ruggire!! ma sbaglio o lo scarico ha una "bella" conformazione?? mi sembra che ha i baffi come il dr f1...

 

...le molette fanno miracoli! :D

 

Che marmitte mi consigliate vadano bene per i 200° di scarico e primaria 27/69 DD con 4° corta z=47 ?

Un phbh 30 potrebbe fare al caso mio? :M

secondo me con quel cilindro con quelle fasi devi mettere una 24/72 con 4 corta

quoto

GIULIO

...M1R...

Link al commento
Condividi su altri siti

secondo mè è un progetto sbagliato in partenza.

intanto le fasature sono stellari su condotti piccoli, per non parlare dei 150° di travaso ...... dove vuoi andare?

ed il raffreddamento poi dove lo mettiamo......

ha più senso, e viene fuori un bel motore, montare una termica da corsa 51 in corsa corta utilizzando una biella da 97 e pistone per corsa corta che è più leggero :)

Ipotizando un 130 polini:

intanto la travaseria è più generosa e migliore del fratello piccolo

non servono piastre strane basta tornire sopra e sotto per ritrovare le quote di travaseria

si utilizza un pistone per corsacorta che è molto più leggero

il raffreddamento è migliore

nell'insieme ne esce un corsacorta che gira come un pazzo.

sicuramente eliminare valvola e farlo lamellare, in quanto già l'albero sarà sbilanciato ulteriormente per via della biella più pesante, se vai ad anticiparlo peggiori la situazione.

volendo se ci si sta si potrebbe mantenere ancora la biella corta.... ne esce un bel motore superquadro....

La soluzione cè! ed è BLU

559615_3662477486783_1420102487_33432422_212528355_n.jpg

Link al commento
Condividi su altri siti

secondo mè è un progetto sbagliato in partenza.

intanto le fasature sono stellari su condotti piccoli, per non parlare dei 150° di travaso ...... dove vuoi andare?

ed il raffreddamento poi dove lo mettiamo......

ha più senso, e viene fuori un bel motore, montare una termica da corsa 51 in corsa corta utilizzando una biella da 97 e pistone per corsa corta che è più leggero :)

Ipotizando un 130 polini:

intanto la travaseria è più generosa e migliore del fratello piccolo

non servono piastre strane basta tornire sopra e sotto per ritrovare le quote di travaseria

si utilizza un pistone per corsacorta che è molto più leggero

il raffreddamento è migliore

nell'insieme ne esce un corsacorta che gira come un pazzo.

sicuramente eliminare valvola e farlo lamellare, in quanto già l'albero sarà sbilanciato ulteriormente per via della biella più pesante, se vai ad anticiparlo peggiori la situazione.

volendo se ci si sta si potrebbe mantenere ancora la biella corta.... ne esce un bel motore superquadro....

 

...vero...dovessi partire da 0 e comprare l'occorrente per fare un motore che magari non stà neppure in moto avresti ragione...

 

In garage ho anche il 130 Polini, dal quale ho preso spunto per dimensionare i travasi e lo scarico che poi ho deciso di evolvere ulteriormente...

 

...ma il materiale a mia disposizione mi permette di provare questa strada: la realizzazione della piastra sotto il cilindro è l'ultimo dei miei pensieri, visto che nei ritagli di tempo ci sto lavorando... travasi ne ho aggiunti 2 ai lati dello scarico, e il percorso della miscela è ridottissimo considerando le dimensioni del cilindro...e la conformazione dei passaggi nella basetta che saranno tutt'altro che sacrificati...quindi la portata della travaseria dovrebbe essere accettabile.

 

Rimane comunque un esperimento...la sua riuscita non è certa, ma ho deciso di provare...se non và amen... monto il 130 Polini ed avanzo un 102 con delle belle lavorazioni.

Link al commento
Condividi su altri siti

secondo mè è un progetto sbagliato in partenza.

intanto le fasature sono stellari su condotti piccoli, per non parlare dei 150° di travaso ...... dove vuoi andare?

ed il raffreddamento poi dove lo mettiamo......

ha più senso, e viene fuori un bel motore, montare una termica da corsa 51 in corsa corta utilizzando una biella da 97 e pistone per corsa corta che è più leggero :)

Ipotizando un 130 polini:

intanto la travaseria è più generosa e migliore del fratello piccolo

non servono piastre strane basta tornire sopra e sotto per ritrovare le quote di travaseria

si utilizza un pistone per corsacorta che è molto più leggero

il raffreddamento è migliore

nell'insieme ne esce un corsacorta che gira come un pazzo.

sicuramente eliminare valvola e farlo lamellare, in quanto già l'albero sarà sbilanciato ulteriormente per via della biella più pesante, se vai ad anticiparlo peggiori la situazione.

volendo se ci si sta si potrebbe mantenere ancora la biella corta.... ne esce un bel motore superquadro....

Quoto alla grande! hehehe!!! :D

nulla è impossibile.......

Link al commento
Condividi su altri siti

  • 2 weeks later...

ciao, scusa se mi intrometto, ma visto che ho avuto qualche 102 in corsa 51, ma tutti con biella da 87, come mai hai un travaso così alto?, al pms hai posizionato il pistone tutto dentro la canna?

 

io di solito tenendo il pistone con la prima fascia a distanza di sicurezza riuscivo ad avere un travaso abbastanza decente di fase rispetto al tuo, per esempio col 102 polini e un pistone di non ricordo quale marca che ha le fasce leggermente più in basso avevo sui 135 di travaso , col malossi invece sui 140 gradi...

 

non so se sia colpa della biella, o è stata una tua scelta un travaso così alto?

 

ah, poi con la biella da 87 basta un po arrotondare gli spigoli sotto per farlo girare...

Link al commento
Condividi su altri siti

  • 2 weeks later...

...figurati!!! Ogni consiglio/esperienza é fondamentale per cercare un bel risultato... :fiu

Al momento le fasi le ho controllate con solo metà carter e spessorando il cilindro della misura necessaria a capire come far quadrare il tutto.

Le riverificherò a carter chiusi con lo spessore ok. :M

 

Qualche foto di albero e biella:

 

Alleggerimento biella ed equilibratura albero (si riposiziona come da originale) con inseri in teflon e asportazione di materiale qua e la...

foto0039x.jpg

 

foto0038u.jpg

 

foto0040m.jpg

 

Boccola piantata in biella per utilizzare pistone corsacorta:

foto0037w.jpg

 

Terminata anche la lavorazione del volano PK con ghiera avviamento rimossa ed una bella tornitura: è passato da 1,8 a 1,3 kg ora devo solo riconarlo 19mm. :B

Link al commento
Condividi su altri siti

  • Moderatore

salve a tutti , mi chiedo ma senza tanti sbattimenti non esiste ... : la vespa 100 =V9B1T "49 x51" per x capirci quella per gli USA, specifico che non ho trovato riferimenti e non ho idea di che biella monta l'albero in corsa 51 ..pero' potrebbe dare idee e spunti ;-)

Link al commento
Condividi su altri siti

  • 3 months later...
  • 4 weeks later...

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Ospite
Rispondi

×   Incolla come testo RTF.   Incolla invece come testo normale

  Sono permesse un massimo di 75 faccine.

×   Il tuo link è stato inserito automaticamente.   Visualizza invece come link

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Editor trasparente

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea nuovo...