Vai al contenuto

Polini evo in corsa 53


Messaggi consigliati

Minchia qui si fanno motori a esperimento totale...pure sui i principi fondamentali. Scusami rollarizla1987, prendila come una critica, ma a me sembra che stai facendo una cosa fuori le tue conoscenze, visto che dici che non è il primo motore che fai...poi se è la prima esperienza ritiro tutto....

 

Buon c54.

 

ovviamente è il primo C54 che faccio ed ovvio che chiedo, se gia sapevo tutto non mi preoccupavo minimamente a chiedere no??

se hai idee sono bene accette

 

in c51-b97, 24° di anticipo corrispondono a 2,76mm ppms

in c54.b105,24° di anticipo corrispondono a 2,91mm ppms

 

quindi almeno 5 gradi di ritardo??

Mi sa che per dany si deve anticipare... o sbaglio?

nulla è impossibile.......

Link al commento
Condividi su altri siti

  • Risposte 158
  • Created
  • Ultima risposta

Top Posters In This Topic

A me risulta che se mi metto a 24° di anticipo con un c.51 biella 97, e monto un c.54 biella 105 con lo statore lasciato com'era prima, il motore mi risulta anticipato di circa 9.35mm ppms. Poi non saprei..

bhoo,se fosse anticipato di 9,35mm ppms........non basterebbero le asole....e forse non si accenderebbe neanche..almeno penso

a me torna che usando i 2,76mm ppms,in c54 vengono 23 gradi....

chi monta i motori in c53 non credo si discosti piu' di tanto dalle tacche originali........io il mio statore l'ho girato da tutti e due i lati...

poi quando si monta l'accensione special sul c51 quanta differenza c'e?

probabilmente ho sbagliato io,ma comunque 9,35ppms son tanti..

Link al commento
Condividi su altri siti

A me risulta che se mi metto a 24° di anticipo con un c.51 biella 97, e monto un c.54 biella 105 con lo statore lasciato com'era prima, il motore mi risulta anticipato di circa 9.35mm ppms. Poi non saprei..

 

ne sei sicuro? io in c.53 ho lo stesso anticipo del c.51 eppure il motore và benissimo, non riscalda ne niente. come dici te dovrei addirittura asolare l'asola del piatto e non di poco per tornare in quota....

Link al commento
Condividi su altri siti

Io praticamente non vi saprei aiutare perchè in c. 54 non ho mai lavorato. Sto cercando tramite disegni tecnici con autocad di dare delle misure che sperino si avvicinano ai valori reali. La mia esperienza personale è stata sempre in corsa 51 ma con bielle differenti...statore regolato, poi ho montato lo stesso albero ma con una biella + lunga, ed era risultato abbastanza anticipato, quindi ho dovuto posticipare.

Se si monta un c.53 ma con biella 97, l'anticipo di accenzione cambia si, ma di pochissimo, perchè si usa la biella standard. Se invece si monta una biella da 105 ci si ritrova il pistone a parità di corsa (in questo caso 53), ben 8mm + in alto!E' questo il valore che fa cambiare tutto.

nulla è impossibile.......

Link al commento
Condividi su altri siti

Io praticamente non vi saprei aiutare perchè in c. 54 non ho mai lavorato. Sto cercando tramite disegni tecnici con autocad di dare delle misure che sperino si avvicinano ai valori reali. La mia esperienza personale è stata sempre in corsa 51 ma con bielle differenti...statore regolato, poi ho montato lo stesso albero ma con una biella + lunga, ed era risultato abbastanza anticipato, quindi ho dovuto posticipare.

Se si monta un c.53 ma con biella 97, l'anticipo di accenzione cambia si, ma di pochissimo, perchè si usa la biella standard. Se invece si monta una biella da 105 ci si ritrova il pistone a parità di corsa (in questo caso 53), ben 8mm + in alto!E' questo il valore che fa cambiare tutto.

guarda anche in quel caso ho fatto insieme ad un amico un sp09 c.51 biella 105 e anche in quel caso l'anticipo non è cambiato per niente... il motore non detona e non surriscalda....

non saprei... sei sicuro che labiella cambi valore di anticipo? perchè si il pistone è 8mm più in alto, ma anche il pms è 8mm più in alto, se cambia è solo una questione di angolazione della biella minore rispetto alle spalle dell'albero, ma anche in quel caso a mio parere è veramente una cosa minima...

io credo che da c.51 b.97 a c.54b.105 se cambia di 2° è tanto...

Link al commento
Condividi su altri siti

Io praticamente non vi saprei aiutare perchè in c. 54 non ho mai lavorato. Sto cercando tramite disegni tecnici con autocad di dare delle misure che sperino si avvicinano ai valori reali. La mia esperienza personale è stata sempre in corsa 51 ma con bielle differenti...statore regolato, poi ho montato lo stesso albero ma con una biella + lunga, ed era risultato abbastanza anticipato, quindi ho dovuto posticipare.

Se si monta un c.53 ma con biella 97, l'anticipo di accenzione cambia si, ma di pochissimo, perchè si usa la biella standard. Se invece si monta una biella da 105 ci si ritrova il pistone a parità di corsa (in questo caso 53), ben 8mm + in alto!E' questo il valore che fa cambiare tutto.

guarda anche in quel caso ho fatto insieme ad un amico un sp09 c.51 biella 105 e anche in quel caso l'anticipo non è cambiato per niente... il motore non detona e non surriscalda....

non saprei... sei sicuro che labiella cambi valore di anticipo? perchè si il pistone è 8mm più in alto, ma anche il pms è 8mm più in alto, se cambia è solo una questione di angolazione della biella minore rispetto alle spalle dell'albero, ma anche in quel caso a mio parere è veramente una cosa minima...

io credo che da c.51 b.97 a c.54b.105 se cambia di 2° è tanto...

Ragazzi non insisto..ripeto la mia esperienza personale è stata soltanto sul cambio biella, e ho dovuto posticipare. Aspettiamo quancuno che ci può delucidare.

nulla è impossibile.......

Link al commento
Condividi su altri siti

Io praticamente non vi saprei aiutare perchè in c. 54 non ho mai lavorato. Sto cercando tramite disegni tecnici con autocad di dare delle misure che sperino si avvicinano ai valori reali. La mia esperienza personale è stata sempre in corsa 51 ma con bielle differenti...statore regolato, poi ho montato lo stesso albero ma con una biella + lunga, ed era risultato abbastanza anticipato, quindi ho dovuto posticipare.

Se si monta un c.53 ma con biella 97, l'anticipo di accenzione cambia si, ma di pochissimo, perchè si usa la biella standard. Se invece si monta una biella da 105 ci si ritrova il pistone a parità di corsa (in questo caso 53), ben 8mm + in alto!E' questo il valore che fa cambiare tutto.

guarda anche in quel caso ho fatto insieme ad un amico un sp09 c.51 biella 105 e anche in quel caso l'anticipo non è cambiato per niente... il motore non detona e non surriscalda....

non saprei... sei sicuro che labiella cambi valore di anticipo? perchè si il pistone è 8mm più in alto, ma anche il pms è 8mm più in alto, se cambia è solo una questione di angolazione della biella minore rispetto alle spalle dell'albero, ma anche in quel caso a mio parere è veramente una cosa minima...

io credo che da c.51 b.97 a c.54b.105 se cambia di 2° è tanto...

Ragazzi non insisto..ripeto la mia esperienza personale è stata soltanto sul cambio biella, e ho dovuto posticipare. Aspettiamo quancuno che ci può delucidare.

dai se c'è qualcuno che può chiarire la cosa sarebbe utile per tutti, vedo che non sono l'unico ad avere le idee un attimo confuse...

Link al commento
Condividi su altri siti

in c51-b97, 24° di anticipo corrispondono a 2,76mm ppms

in c54.b105,24° di anticipo corrispondono a 2,91mm ppms

Io praticamente non vi saprei aiutare perchè in c. 54 non ho mai lavorato. Sto cercando tramite disegni tecnici con autocad di dare delle misure che sperino si avvicinano ai valori reali. La mia esperienza personale è stata sempre in corsa 51 ma con bielle differenti...statore regolato, poi ho montato lo stesso albero ma con una biella + lunga, ed era risultato abbastanza anticipato, quindi ho dovuto posticipare.

Se si monta un c.53 ma con biella 97, l'anticipo di accenzione cambia si, ma di pochissimo, perchè si usa la biella standard. Se invece si monta una biella da 105 ci si ritrova il pistone a parità di corsa (in questo caso 53), ben 8mm + in alto!E' questo il valore che fa cambiare tutto.

 

Così al volo la penserei anchio così, in realtà però, quegli 8mm di differenza sono compensati dal fatto che devi

anche alzare il cilindro, quindi se consideri che in c51 b97 24° sono 2.76 dal pms, allungando la biella o la corsa o tutti e due,

alzi anche il cilindro di quei mm, in questo modo devi ruotare l'albero per ritornare al valore di 2.76 così facendo ti ritrovi a 23° in c54 b105

Non sò se mi sono spiegato.

Mattia

Link al commento
Condividi su altri siti

  • Moderatore

ora è piu chiaro, allora non ci cambia niente o quasi!!

 

be allora non avevo problemi di anticipo!! buono a sapersi.

ma se al posto che mettere una basetta da 9.5 io la mettessi da 8 cambierebbe??

so che non tornano i conti, ma è solo una ipotesi

Ma perchè non funziona questo motore???? bè forse è un particolare motore che funziona a benzina, Forse!!!!

Link al commento
Condividi su altri siti

ora è piu chiaro, allora non ci cambia niente o quasi!!

 

be allora non avevo problemi di anticipo!! buono a sapersi.

ma se al posto che mettere una basetta da 9.5 io la mettessi da 8 cambierebbe??

so che non tornano i conti, ma è solo una ipotesi

se mettessi una basetta da 8mm il pistone molto probabilmente sfonderebbe la testa alla prima pedalata...

scusami eh ma se vai da c.51b.97 a c.54 b.105 devi spessorare gli 8mm della biella e gli 1,5 della corsa, se poi li spessori sotto il cilindro o sopra di esso non è importante, almeno non per il funzionamento del gt.

puoi anche spessorare di meno o di più in base alle fasi che ti escono e dallo squish ed rc che ti escono,

scusami ma questo è appena basilare scusa, se non ragioni su ste cose ancora grazie che non ti è davvero saltata via la testa alla prima pedalata... :M

Link al commento
Condividi su altri siti

ora è piu chiaro, allora non ci cambia niente o quasi!!

 

be allora non avevo problemi di anticipo!! buono a sapersi.

ma se al posto che mettere una basetta da 9.5 io la mettessi da 8 cambierebbe??

so che non tornano i conti, ma è solo una ipotesi

 

Si, ti troveresti con circa 29° ma ovviamente picchieresti in testa.

Preciso che questi sono conti sulla carta, non è detto che rispecchino precisamente la realtà, ma in teoria è +o- così.

Link al commento
Condividi su altri siti

  • Moderatore
ora è piu chiaro, allora non ci cambia niente o quasi!!

 

be allora non avevo problemi di anticipo!! buono a sapersi.

ma se al posto che mettere una basetta da 9.5 io la mettessi da 8 cambierebbe??

so che non tornano i conti, ma è solo una ipotesi

se mettessi una basetta da 8mm il pistone molto probabilmente sfonderebbe la testa alla prima pedalata...

scusami eh ma se vai da c.51b.97 a c.54 b.105 devi spessorare gli 8mm della biella e gli 1,5 della corsa, se poi li spessori sotto il cilindro o sopra di esso non è importante, almeno non per il funzionamento del gt.

puoi anche spessorare di meno o di più in base alle fasi che ti escono e dallo squish ed rc che ti escono,

scusami ma questo è appena basilare scusa, se non ragioni su ste cose ancora grazie che non ti è davvero saltata via la testa alla prima pedalata... :M

 

so benissimo che sfonderebbe la testa non sono mica scemo :lol: era per fare un a ipotesi se con meno mm in basso cambiava l'anticipo!!

mattia09 ha capito cosa intendevo

Ma perchè non funziona questo motore???? bè forse è un particolare motore che funziona a benzina, Forse!!!!

Link al commento
Condividi su altri siti

ora è piu chiaro, allora non ci cambia niente o quasi!!

 

be allora non avevo problemi di anticipo!! buono a sapersi.

ma se al posto che mettere una basetta da 9.5 io la mettessi da 8 cambierebbe??

so che non tornano i conti, ma è solo una ipotesi

se mettessi una basetta da 8mm il pistone molto probabilmente sfonderebbe la testa alla prima pedalata...

scusami eh ma se vai da c.51b.97 a c.54 b.105 devi spessorare gli 8mm della biella e gli 1,5 della corsa, se poi li spessori sotto il cilindro o sopra di esso non è importante, almeno non per il funzionamento del gt.

puoi anche spessorare di meno o di più in base alle fasi che ti escono e dallo squish ed rc che ti escono,

scusami ma questo è appena basilare scusa, se non ragioni su ste cose ancora grazie che non ti è davvero saltata via la testa alla prima pedalata... :M

 

so benissimo che sfonderebbe la testa non sono mica scemo :lol: era per fare un a ipotesi se con meno mm in basso cambiava l'anticipo!!

mattia09 ha capito cosa intendevo

 

Precisazione:

mettondone meno sotto, li devi rimettere sopra, quindi alla fine ti troveresti con fasi diverse, ma con lo stesso anticipo.

Come dice appunto xx75ccy, li puoi gestire come vuoi, ma devi compensare circa i 9.5mm, almeno che uno

non voglia modificare lo squish o altro. Questo solo per chiarire, onde evitare incomprensioni :D

Link al commento
Condividi su altri siti

  • Moderatore

so che se ne metto meno sotto devo aggiungere sopra, per un totale di 9,5mm.

sto parlando ipoteticamente se mettessimo solo 8 mm sotto e niente sopra, lasciando perdere che sfonderebbe di sopra, allora l'anticopo varierebbe.

 

è solo un esempio

Ma perchè non funziona questo motore???? bè forse è un particolare motore che funziona a benzina, Forse!!!!

Link al commento
Condividi su altri siti

Faccio l'esempio che ha fatto Silvio dei 24°

 

C51B97=2,761 mm

C51B105=2,718 mm

C51B110=2,695 mm

 

C54B105=2,91 mm

C54B110=2,884 mm

 

Se tu avevi settato l'anticipo ad esempio a 24° e supponiamo pure che sia corretto(visto che qui si fanno gli esperimenti a nemmeno abbiamo 15€ di stroboscopica), passiamo dai 2,761mm a 2,91mm, quindi 0,149mm di differenza, tradotti in gradi(ovviamente considerando C54B105) sono grossolanamente 5°.

 

Io, li terrei in conto.. :F

Link al commento
Condividi su altri siti

Faccio l'esempio che ha fatto Silvio dei 24°

 

C51B97=2,761 mm

C51B105=2,718 mm

C51B110=2,695 mm

 

C54B105=2,91 mm

C54B110=2,884 mm

 

Se tu avevi settato l'anticipo ad esempio a 24° e supponiamo pure che sia corretto(visto che qui si fanno gli esperimenti a nemmeno abbiamo 15€ di stroboscopica), passiamo dai 2,761mm a 2,91mm, quindi 0,149mm di differenza, tradotti in gradi(ovviamente considerando C54B105) sono grossolanamente 5°.

 

Io, li terrei in conto.. :F

 

Allora, qualcosa non torna, vediamo di capire meglio, 0.149mm corrispondono a circa 5° se partiamo dal PMS,

ma più scendiamo con il pistone, meno gradi si anticipa, esempio:

se consideriamo il PMS e andiamo a -0.149 siamo a 5.37°

se andiamo giù di altri 0.149 quindi siamo a -0.298 dal PMS ci troviamo a 7.6°, quindi in questo caso,

quei 0.149mm sono 2.23° e via via così.

Almeno così risulta a me, in caso contrario, vorrei capire dove sbaglio :roll:

Link al commento
Condividi su altri siti

Faccio l'esempio che ha fatto Silvio dei 24°

 

C51B97=2,761 mm

C51B105=2,718 mm

C51B110=2,695 mm

 

C54B105=2,91 mm

C54B110=2,884 mm

 

Se tu avevi settato l'anticipo ad esempio a 24° e supponiamo pure che sia corretto(visto che qui si fanno gli esperimenti a nemmeno abbiamo 15€ di stroboscopica), passiamo dai 2,761mm a 2,91mm, quindi 0,149mm di differenza, tradotti in gradi(ovviamente considerando C54B105) sono grossolanamente 5°.

 

Io, li terrei in conto.. :F

 

Allora, qualcosa non torna, vediamo di capire meglio, 0.149mm corrispondono a circa 5° se partiamo dal PMS,

ma più scendiamo con il pistone, meno gradi si anticipa, esempio:

se consideriamo il PMS e andiamo a -0.149 siamo a 5.37°

se andiamo giù di altri 0.149 quindi siamo a -0.298 dal PMS ci troviamo a 7.6°, quindi in questo caso,

quei 0.149mm sono 2.23° e via via così.

Almeno così risulta a me, in caso contrario, vorrei capire dove sbaglio :roll:

 

 

Con quella frase intendi dire che i grandi non hanno un andamento lineare rispetto ai millimetri di corsa?

Link al commento
Condividi su altri siti

Faccio l'esempio che ha fatto Silvio dei 24°

 

C51B97=2,761 mm

C51B105=2,718 mm

C51B110=2,695 mm

 

C54B105=2,91 mm

C54B110=2,884 mm

 

Se tu avevi settato l'anticipo ad esempio a 24° e supponiamo pure che sia corretto(visto che qui si fanno gli esperimenti a nemmeno abbiamo 15€ di stroboscopica), passiamo dai 2,761mm a 2,91mm, quindi 0,149mm di differenza, tradotti in gradi(ovviamente considerando C54B105) sono grossolanamente 5°.

 

Io, li terrei in conto.. :F

 

Allora, qualcosa non torna, vediamo di capire meglio, 0.149mm corrispondono a circa 5° se partiamo dal PMS,

ma più scendiamo con il pistone, meno gradi si anticipa, esempio:

se consideriamo il PMS e andiamo a -0.149 siamo a 5.37°

se andiamo giù di altri 0.149 quindi siamo a -0.298 dal PMS ci troviamo a 7.6°, quindi in questo caso,

quei 0.149mm sono 2.23° e via via così.

Almeno così risulta a me, in caso contrario, vorrei capire dove sbaglio :roll:

 

 

Con quella frase intendi dire che i grandi non hanno un andamento lineare rispetto ai millimetri di corsa?

Si, non hanno andamento lineare in base alla discesa del pistone, corse e bielle a parte. Si nota anche dalle tabelle

di convervine gradi/mm nelle guide tecniche, io non le uso, ma se gli dai una occhiata lo noterai

Link al commento
Condividi su altri siti

No no no, non la penso proprio cosi, se invece diciamo che questo accade per via dell'interasse di biella, è un altro conto, ma dire che varia indipendente dalla corsa e dalla biella....non sono d'accordo, specialmente parlando di discesa del pistone che non comprendo ce vuole dire.

Link al commento
Condividi su altri siti

Un'altro esempio che mi è venuto in mente, se consideri 5° ogni 0.149mm a 1.4mm dal PMS saresti a 70° di anticipo

 

Non è un conteggio che si può fare linearmente, come hai ben detto tu, ma questo perchè variano i gradi che necessitano all'albero per attraversare il punto morto, indipendente se sia su o giù. E questo è dettato dalla biella, che influisce infatti pure sul time area, e sulla combustione. Il conto dei 5° è applicabile solo in quel caso specifico, con quei 24° e con quel passaggio da C51B97 a C54B105 a statore non variato.

Link al commento
Condividi su altri siti

No no no, non la penso proprio cosi, se invece diciamo che questo accade per via dell'interasse di biella, è un altro conto, ma dire che varia indipendente dalla corsa e dalla biella....non sono d'accordo, specialmente parlando di discesa del pistone che non comprendo ce vuole dire.

Quando si anticipa lo si fà ruotando l'albero, ruotandolo scende anche il pistone rispetto al PMS, da qui la "discesa del pistone"

non mi veniva in mente come dirlo altrimenti pensavo si capisse :M Con "varia indipendentemente dalla corsa e dalla biella" intendo

solo che con qualsiasi corsa o biella si usa, allontanando il pistone dal PMS di tot mm, ogni mm di movimento

non corrisponde sempre agli stessi gradi, mi sono spiegato meglio adesso, spero di si e con questo non voglio avere ragione

a tutti i costi, ma per capire che mi sbaglio, mi servono esempi che mi facciano capire, portroppo scrivendo

è facile creare incomprensioni.

Un'altro esempio che mi è venuto in mente, se consideri 5° ogni 0.149mm a 1.4mm dal PMS saresti a 70° di anticipo

 

Non è un conteggio che si può fare linearmente, come hai ben detto tu, ma questo perchè variano i gradi che necessitano all'albero per attraversare il punto morto, indipendente se sia su o giù. E questo è dettato dalla biella, che influisce infatti pure sul time area, e sulla combustione. Il conto dei 5° è applicabile solo in quel caso specifico, con quei 24° e con quel passaggio da C51B97 a C54B105 a statore non variato.

 

Ok direi che ci siamo capiti, io non sono entrato nello specifico di un particolare componente dell'albero,

era un discorso più generico, sicuramente cambiare biella o corsa comportano risultati e varianti diverse.

Link al commento
Condividi su altri siti

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Ospite
Rispondi

×   Incolla come testo RTF.   Incolla invece come testo normale

  Sono permesse un massimo di 75 faccine.

×   Il tuo link è stato inserito automaticamente.   Visualizza invece come link

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Editor trasparente

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.




×
×
  • Crea nuovo...