Vai al contenuto

volano px125 raffredda MENO del 200 ?!?!?!


Messaggi consigliati

Allora, la domanda da porsi non è se quello del 125 pompi più o meno aria di quello del 200, ma a quali regimi di rotazione questo accada, ammesso che accade.

Dunque, ai bassi e medi regimi, il volano del 200 pompa effettivamente un po' d'aria in più, ma agli alti (cioè a quei regimi di giri ai quali le elaborazioni ne hanno più bisogno) un po' meno, perché le palette curve così vicine tendono a stallare.

Il miglior raffreddamento ai regimi alti (rinunciando a qualcosa cui si può serenamente rinunciare ai bassi) si ottiene però con il il volano del 200 privato di 8 palette, in pratica se ne lascia una sì e una no. Il questo modo la temperatura del GT messo alla frusta cala sensibilmente; molto sensibilmente. E' ovvio che l'equilibratura va verificata.

Alcuni dicono che montando il volano del 200 sui 177 si ottenga un raffreddamento migliore che con quello del 125: questa è una prova che non ho fatto, ma potrebbe anche essere perché la ventola si trova a soffiare in una cuffia diversa, quindi il regime di stallo potrebbe variare.

salve io ho montato il volano del 200 su un polini 177 visto che il suo (PX freno disco) faceva cagare solo a vederlo....una fusione di un materiale immondo e tutto sbruzzoloso in piu strusciava sul pick-up !!!! comunque quel px disco comprato nel 2005 non e mai andato bene, mille problemi, fuso con il suo cilindro poi mi ha fuso un polini. Adesso va ma continua a tartagliare nonostante abbia provato a cambiare tutto il possibile, inoltre in quarta sembra sempre che stai in terza....non ho mai capito che cosa non va sembra che abbia le marce cortissime.....qualcuno mi sa dire se i rapporti del px disco sono uguali a quelli dell'arcobaleno??? (ambedue 150cc)

Link al commento
Condividi su altri siti

  • Moderatore

aggiungo che sul polini 210 ho messo un volano pinasco quello senza elestart e va che e una booomba!....non ci capisco piu niente...sara l'eta' :fiu  :fiu

tranquillo il volano pinasco se "montato con criterio" da belle soddisfazioni ..certamente se si pensa di avere rapporti iper allungati e volano leggero poi ...cè un punto in cui non va'  ma "con il giusto equilibrio" ...VA' E  NON TI DICO  che soddisfazioni con le old  ;-)

Link al commento
Condividi su altri siti

salve io ho montato il volano del 200 su un polini 177 visto che il suo (PX freno disco) faceva cagare solo a vederlo....una fusione di un materiale immondo e tutto sbruzzoloso in piu strusciava sul pick-up !!!! comunque quel px disco comprato nel 2005 non e mai andato bene, mille problemi, fuso con il suo cilindro poi mi ha fuso un polini. Adesso va ma continua a tartagliare nonostante abbia provato a cambiare tutto il possibile, inoltre in quarta sembra sempre che stai in terza....non ho mai capito che cosa non va sembra che abbia le marce cortissime.....qualcuno mi sa dire se i rapporti del px disco sono uguali a quelli dell'arcobaleno??? (ambedue 150cc)

I rapporti sono quelli: 21/68 su quarta 21/35. Tuttavia, i PX come il tuo hanno una luce di aspirazione che somiglia a una fessura. Se apri il carter ti accorgerai la valvola ha una sezione di passaggio ridicola. Non so perché l'hanno fatta così.

Link al commento
Condividi su altri siti

Tornando al discorso raffreddamento,
su tutta la serie px il cofano motore è distante si e no un centimetro dal copriventola,e, con la moto sul cavalletto,

di ventola se ne vede,diciamo,la metà,cosa che peggiora quando si sale sopra, per non dire quando si è in due magari con il portapacchi pieno

infatti in questa circostanza quasi tutta la ventola si trova all'interno del cofano motore.

Quello della px, non ha griglie ,che favoriscono il passaggio dell'aria. come quasi tutti gli altri modelli.

Secondo voi tutto questo può creare problemi ?

La meccanica non è la moglie del meccanico

Link al commento
Condividi su altri siti

L'apparenza inganna, è proprio il caso di dire.

Contrariamente a quanto potrebbe sembrare, in velocità l'aria viene aspirata meglio se la scocca laterale è vicina alla ventola; altrimenti, specialmente nella parte in cui il copriventola non ha griglia, l'aria verrebbe pescata con difficoltà.

A veicolo fermo, tutto aperto è meglio, ma quando il mezzo si muove le cose cambiano completamente.

Link al commento
Condividi su altri siti

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Ospite
Rispondi

×   Incolla come testo RTF.   Incolla invece come testo normale

  Sono permesse un massimo di 75 faccine.

×   Il tuo link è stato inserito automaticamente.   Visualizza invece come link

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Editor trasparente

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea nuovo...