Vai al contenuto

montaggio prigionieri gruppo 130 polini


Ospite ullan

Messaggi consigliati

li ho appena smontati ,ma non mi ricordo se nemeno ce un verso...credo di averli messi con la parte lunga nel carter,cioè che escono circa 5mm fuori al buco e non ho avuto problemi...

lo scarafaggio puo vivere 9 giorni senza la testa dopo di chè muore di fame

Link al commento
Condividi su altri siti

la parte corta nei carter,la filettatura deve arrivare fino a battuta nell'alluminio,altrimenti il prigioniero non fa la sua funzione,tiene comunque è ;-)

Link al commento
Condividi su altri siti

la parte corta nei carter,la filettatura deve arrivare fino a battuta nell'alluminio,altrimenti il prigioniero non fa la sua funzione,tiene comunque è ;-)

 

Matteo non sono daccordo tutti i corsa lunga originali smontati hanno la filettatura lunga nel carter sino ad certa posizione ..

 

 

CIAO F.SCO

Link al commento
Condividi su altri siti

certo concordo che da originali hanno la parte lunga sotto,ma non è detto che perchè è così da originale voglia dire che sia corretto.

se un prigioniero non è avvitato fino in battuta non serve a niente,tanto vale mettere una barra filettata...

io ho notato che su molti carter i prigionieri dal lato lungo non si avvitano fino in fondo,perciò li metto capovolti,e anche la parte corta tiene senza problemi,per una vite quando è avvitata una vota e mezzo il diametro della stessa è sufficiente,perciò 7x1.5= 10.5mm avvitati

Link al commento
Condividi su altri siti

a me hanno insegnato e quando ho provato la prima volta ho capito il motivo che la parte piu lunga va nei cartere perche il diametro e' leggermente maggiore e crea un effetto autobloccante che non crea dal lato corto anche perche i prigionieri lunghi non hanno battuta come quelli da marmitta anzi nella zona senza filetto sono addirittura piu magri.difatti se provate ad avvitare il dado nel lato lungo non riuscite a mano mentre dal lato corto si

Seghe Mentali?No Grazie!

offline2el2.gif

Link al commento
Condividi su altri siti

a me hanno insegnato e quando ho provato la prima volta ho capito il motivo che la parte piu lunga va nei cartere perche il diametro e' leggermente maggiore e crea un effetto autobloccante che non crea dal lato corto anche perche i prigionieri lunghi non hanno battuta come quelli da marmitta anzi nella zona senza filetto sono addirittura piu magri.difatti se provate ad avvitare il dado nel lato lungo non riuscite a mano mentre dal lato corto si

 

 

io non ho mai avuto problemi ad avvitare i dadi dal lato lungo...poi ogniuno ha i suoi metodi,ma a me non hanno mai creato problemi,un filo di frenafiletti medio nei carter e via

Link al commento
Condividi su altri siti

io parlo dei prigionieri neri piaggio quelli buoni.quando avevo l'et3 cambiavo dadi ogni 3x2 un po perche stringevo troppo un po perche avvitavo sul lato lungo poi mi hanno inseganto il verso giusto li ho girati e non ho piu spannato un dado e ne tantomeno quando svitavo il dado non mi seguiva piu il prigioniero

Seghe Mentali?No Grazie!

offline2el2.gif

Link al commento
Condividi su altri siti

tra l'altro la regia mi suggerisce che lo stesso discorso vale sui corsa 43 che se montati con il lato corto sotto non permettono di montare il dado a cilindro inserito
questo è vero...dunque anche qui sarebbero messi al contrario...?

lo scarafaggio puo vivere 9 giorni senza la testa dopo di chè muore di fame

Link al commento
Condividi su altri siti

ci sono varie scuole di pensiero, ma originariamente TUTTI i motori piaggio hanno la parte lunga al carter e la parte corta sopra, ma secondo me è più logico fare al contrario, perchè la parte lunga solitamente entra nel carter di tanto quanto è lunga la parte corta, quindi tanto vale mettere la parte corta sotto, viene un lavoro più pulito anche esteticamente, inoltre non c'è il rischio di mettere la testa e avere problemi di parte filettata troppo corta per bloccarla.

Link al commento
Condividi su altri siti

Io tifo per Silver Dollar Forger!

:B:B

 

ci sono varie scuole di pensiero, ma originariamente TUTTI i motori piaggio hanno la parte lunga al carter e la parte corta sopra, ma secondo me è più logico fare al contrario, perchè la parte lunga solitamente entra nel carter di tanto quanto è lunga la parte corta, quindi tanto vale mettere la parte corta sotto, viene un lavoro più pulito anche esteticamente, inoltre non c'è il rischio di mettere la testa e avere problemi di parte filettata troppo corta per bloccarla.

infatti anche questo particolare dei motori originali e' vero e sicuramente cio che dico e cio che passa la regia ha un fondamento dal tempo dei tempi se gia nascevano cosi in origine.poi per esperienza personale non ho mai avuto problemi di parte filettata in testa montando sia paiggio che poilini perche hanno le stesse quote.su altri cilindri non so se il prigioniero risulta corto.a ragione ulteriore di cio che dico e' che se montati con la parte corta sotto saranno radicati con meno filetto perche la femmina dei carter e' molto piu fonda della parte poco filettata del prigioniero e sicuramente il prigioniero se viene montato senza paste frenafiletti tendera a allentarsi soprattutto poi se la femmina e' sfondata dalla parte dello statore i il prigioniero si avvita piu del dovuto

Seghe Mentali?No Grazie!

offline2el2.gif

Link al commento
Condividi su altri siti

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Ospite
Rispondi

×   Incolla come testo RTF.   Incolla invece come testo normale

  Sono permesse un massimo di 75 faccine.

×   Il tuo link è stato inserito automaticamente.   Visualizza invece come link

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Editor trasparente

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

kit revisione

Kit revisione per tutti i motori
cuscinetti SKF Paraolii Corteco
officinatonazzo.it/kit-revisione


×
×
  • Crea nuovo...