Vai al contenuto

ah però...e questa??


Ospite luca70

Messaggi consigliati

quel formicolio allo stomaco... :A

 

Noooo, ti prego, non mi parlare di formicolii allo stomaco se no mi torna in mente una persona, penso ti ricorderai, che dopo il giretto è dovuto scappare a casa, troppo scombussolato e confuso sul da farsi, se andare in bagno o vomitare, se ricordo bene gli è finita a fare entrambe le cose, CONTEMPORANEAMENTE... :shock::shock:

 

riguardo all'albero, il mio intento era quello di dire che ho usato un albero sbiellato di almeno 30 anni, non chissà quale prodigio della tecnologia attuale...Avessimo avuto budget illimitato sarebbe cambiato molto...

certamente non è solo anticipato, ma dato che ho messo persino le fasature di tutto, qualche dettaglio come il tipo e la forma del taglio dell'albero direi che può rimanere custodito...

 

Allora Luca, quando ti decidi a vincere una lotteria?? così al prossimo step la facciamo 3 marce e di alberi ne mettiamo due... ( :mrgreen:chi ha orecchie per intendere...)

ma se non c'ho più nemmeno i soldi per pagarmi il bus per venirmela a prendere!!! :ARSP:V

Link al commento
Condividi su altri siti

:mrgreen: menacazzi che non siete altro! :mrgreen:

Però, quando si parlerà delle prestazioni, dite che l'albero è paricolare. Altrimenti, io che l'albero lo ho "originale doc", non dormo la notte perchè penso che di non essere capace a farlo andare forte questo cilindro, mi faccio le pare.....crisi esistenziale.....psicologi vari....depressione.... ;-)

customchoppersanthonybo.jpgpermuto la mia Vespa con un Chopper come da foto...
Link al commento
Condividi su altri siti

:mrgreen: menacazzi che non siete altro! :mrgreen:

Però, quando si parlerà delle prestazioni, dite che l'albero è paricolare. Altrimenti, io che l'albero lo ho "originale doc", non dormo la notte perchè penso che di non essere capace a farlo andare forte questo cilindro, mi faccio le pare.....crisi esistenziale.....psicologi vari....depressione.... ;-)

 

secondo me il problema della tua vespa è il colore.. quel melanzana... mmm.. ma con che olio la fai andare!?!? friol!?!? extravergine!??... :FIR:F:M

qualcuno dice che io sia pazzo, ma chi è normale???

cerco una femmina P'n'P.. prendi e monta!!

..avrà le difese immunitarie di una larva, anzi, di uno spermatozoo, che a contatto con l'ossigeno schiatta...

sto duis è pure un comico..

Link al commento
Condividi su altri siti

:mrgreen: menacazzi che non siete altro! :mrgreen:

Però, quando si parlerà delle prestazioni, dite che l'albero è paricolare. Altrimenti, io che l'albero lo ho "originale doc", non dormo la notte perchè penso che di non essere capace a farlo andare forte questo cilindro, mi faccio le pare.....crisi esistenziale.....psicologi vari....depressione.... ;-)

 

Matteo, non so, io mi auguro che ti sembra che non vada perchè eri abituato bene. Comunque anche quando l'albero era originale doc non è che andasse meno, anzi, forse aveva più giri ma non li prendeva con così tanto vigore, ecco...in 4a però sono sempre stati quelli...a orecchio direi 8500. Adesso in ogni marcia si ferma lì ma ci arriva in metà tempo, prima magari faceva 10000 scarsi nelle prime due marce, anche col 24, però era più improntato agli alti, rispetto ad ora ai bassi c'era la metà della spinta, ora il motore è ovunque. Secondo me per farlo andare così com'è senza fare incantesimi bisogna "semplicemente" alimentarlo abbondantemente e comprimerlo abbastanza da far lavorare velocemente quei travasoni, dopo averlo provato in tutte le salse ho capito questo, però attenzione, magari c'è un modo per farlo andare ancora di più...

Link al commento
Condividi su altri siti

Luca ma la fanno anche da uomo quella Vespa?

:mrgreen::mrgreen::mrgreen: ......questa è la versione da uomo gay!

 

@walt: è color coca cola! altro che melanzana!

 

@2IS: si, il mio probelma è stato provarlo in versione L e lamellare al carter....meno giri, ma subito e con molto vigore. Ma il prossimo inverno, se avrò voglia, un lavorata di valvola la do pure io (...e Grey) :D

customchoppersanthonybo.jpgpermuto la mia Vespa con un Chopper come da foto...
Link al commento
Condividi su altri siti

Luca ma la fanno anche da uomo quella Vespa?

assolutamente no!!!...e dovresti vedere il mio nuovo casco...rosa a fiori!!!...mughetti, per l'esatezza... :F

Link al commento
Condividi su altri siti

Secondo me per farlo andare così com'è senza fare incantesimi bisogna "semplicemente" alimentarlo abbondantemente e comprimerlo abbastanza da far lavorare velocemente quei travasoni, dopo averlo provato in tutte le salse ho capito questo

 

Ecco Paolo ... adesso siamo perfettamente sincronizzati su questo aspetto qua' ... :D:D:D

Link al commento
Condividi su altri siti

Secondo me per farlo andare così com'è senza fare incantesimi bisogna "semplicemente" alimentarlo abbondantemente e comprimerlo abbastanza da far lavorare velocemente quei travasoni, dopo averlo provato in tutte le salse ho capito questo

 

Ecco Paolo ... adesso siamo perfettamente sincronizzati su questo aspetto qua' ... :D:D:D

ahhhhhh..finalmenteeeee,che mi state dando un po' di ragione eh?..bon..adesso pensate...volumetrico...... :-D:-D io cello' fatta....grazie alle mie esperienze nel campo dell'automobilismo sportivo....aumento di giri,riduzione del tempo apertura valvola, nel caso di questo cilindro che ha' tanti giri il tempo si riduce ulteriormente,come fare????? ehehehehehehheehehehheehhheeheheheheheheheheheheheheheheheehheeheheheheheheheheheheheheheheheheheheheheheheheheehehehehehehehehheheheheheheheheheheheh,piu',oltretutto riducendo il tempo ha' anche delle rampe enormi per cui sti due parametri vanno in conflitto,come fare?' eheheheheheheheheeheheheheheheheheheheheehehehehehe....oeh....sta' risata..sto' scherzando eh,mica e' per prendervi per il culo eh.... :F:F:F:F:F:F:F:F via alla nuova discussione..... :-D:-D:-D:-D

<span style="font-family: courier new" ,="" courier,="" monospace'="">team giallocorse

grey.64@hotmail.it

Link al commento
Condividi su altri siti

già, già....rampe, travasi..... troppo enormi per quella passerina stretta! In special modo il mio, senza nemmeno i dentini....tutto enormemente enorme. Sbaglio mio....cioè, il cilindro era stato "sdentizzato" per le lamelle....ed ho fatto la cappella di esagerare anche con questi carter valvola che uso ora, facendo le rampe come sui carter per lamella..... :M

customchoppersanthonybo.jpgpermuto la mia Vespa con un Chopper come da foto...
Link al commento
Condividi su altri siti

Come si fa?? si fa all'antica, come facevano 40 anni fa i preparatori che per certe cose andavano a tentoni, ma che già, pur senza saperlo chiamare per nome e cognome, avevano ben intuito il concetto di "tempo di riempimento"... ;-) La soluzione era nel cassetto fin dall'inizio, conservata nel caso in cui non fossero bastate le prestazioni iniziali. poi è arrivato il momento di metterla in atto, semplice...

L'unica sorpresa è stato il dover ricorrere a determinati accorgimenti, solitamente destinati a tutt'altro genere di motori, e ancora ce ne sarebbero di chicche da mettere in opera, e ancora senza toccare il cilindro... 8)

Link al commento
Condividi su altri siti

Cavolo 207° di aspirazione sono tanti!Ma come sono ripartiti??135°-72°??Poi dovrebbe esserci un pò di incrocio!!??!!Ci credo che i travasi hanno recuperato pressione, ma soprattutto dopo a mettere a punto la carburazione ci vuole una bella manina!!!!

Comunque bravi bravi!

"la vespa è come una donna; 5 giorni al mese rompe i coglioni"

Link al commento
Condividi su altri siti

Cavolo 207° di aspirazione sono tanti!Ma come sono ripartiti??135°-72°??Poi dovrebbe esserci un pò di incrocio!!??!!Ci credo che i travasi hanno recuperato pressione, ma soprattutto dopo a mettere a punto la carburazione ci vuole una bella manina!!!!

Comunque bravi bravi!

 

i travasi in questo momento stanno lavorando con molta meno pressione di quanto si potrebbe fare, te lo garantisco, per quello secondo me ci sono potenzialità ancora sconosciute...

Mettendo in atto un po' di soluzioni racing e puntando veramente alla potenza chissà cosa verrebbe fuori, ma poi si perderebbe tutto il gusto, mentre adesso è giunto a un compromesso a mio avviso molto equilibrato, buone prestazioni, godibilità a tutte le andature, affidabilità.

Sulla fase di aspirazione ci sei andato vicino, ma con 135/72 forse avrebbe avuto un po' di rifiuto di troppo e non avrebbe tirato la 4a come si deve, dopo il pms siamo sotto i 70°. riguardo alla carburazione se devo essere sincero non ho perso poi tutto questo tempo, anzi...Il bello di questi OKO è che non ti ingannano, si sente perfettamente di cosa hanno bisogno, basta avere un po' di "tatto" e secondo me chiunque può trovare il giusto setting, considera che io non sono un buon carburatore (inteso come colui che carbura... :mrgreen: ) ...l settaggio attuale è come quello di serie, non ci ha fatto smadonnare assolutamente, ho solo dovuto alesare il getto min da 38 a 58 (quello si che è diventato stramagro) e alzare un po' l'arco sulla ghigliottina per avere più prontezza ai primi medi regimi.

Link al commento
Condividi su altri siti

la mia valvola apre 130° prima e chiude 63° dopo PMS.....

 

Comunque sia, visto come va un semplice DR con travasi aperti, ma con le rampe sui carter fatte per "velocizzare", devo darti semplicemente tutte le ragioni. Vedasi il post di Arcobalenoevo.....

Rimango in attesa che mr. laClinica metta il blocco Polini, fatto con gli stessi criteri del Dr, sotto una scocca per avere conferma del risultato di tali accorgimenti.... :D

customchoppersanthonybo.jpgpermuto la mia Vespa con un Chopper come da foto...
Link al commento
Condividi su altri siti

Secondo me per farlo andare così com'è senza fare incantesimi bisogna "semplicemente" alimentarlo abbondantemente e comprimerlo abbastanza da far lavorare velocemente quei travasoni, dopo averlo provato in tutte le salse ho capito questo

 

Ecco Paolo ... adesso siamo perfettamente sincronizzati su questo aspetto qua' ... :D:D:D

ahhhhhh..finalmenteeeee,che mi state dando un po' di ragione eh?..bon..adesso pensate...volumetrico...... :-D:-D io cello' fatta....grazie alle mie esperienze nel campo dell'automobilismo sportivo....aumento di giri,riduzione del tempo apertura valvola, nel caso di questo cilindro che ha' tanti giri il tempo si riduce ulteriormente,come fare????? ehehehehehehheehehehheehhheeheheheheheheheheheheheheheheheehheeheheheheheheheheheheheheheheheheheheheheheheheheehehehehehehehehheheheheheheheheheheheh,piu',oltretutto riducendo il tempo ha' anche delle rampe enormi per cui sti due parametri vanno in conflitto,come fare?' eheheheheheheheheeheheheheheheheheheheheehehehehehe....oeh....sta' risata..sto' scherzando eh,mica e' per prendervi per il culo eh.... :F:F:F:F:F:F:F:F via alla nuova discussione..... :-D:-D:-D:-D

 

 

Ovvio una bella pompa del vuoto attaccata allo scarico ;-)

Tra mille anni non ci saranno più maschi e femmine, solo segaioli.

Link al commento
Condividi su altri siti

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Ospite
Rispondi

×   Incolla come testo RTF.   Incolla invece come testo normale

  Sono permesse un massimo di 75 faccine.

×   Il tuo link è stato inserito automaticamente.   Visualizza invece come link

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Editor trasparente

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea nuovo...