Vai al contenuto

Messaggi consigliati

Mi servirebbe il disegno

della guarnizione dell'elle

basamento e anche

del pacco se le avete...

perchè mi sa che in guide imageshack se

l'è pappata...

 

inoltre mi sarebbe utile sapere

a quanto chiudete le viti di testa...

 

grazie mille :B

se vuoi una cosa fatta bene fattela

da solo...

Link al commento
Condividi su altri siti

A me per l'elle dissero 1.4, non oltre se no i traversini dell'aspirazione flettono (di ben due decimi a 1.5 ) e non sotto l '1.1

PS In sto post siamo tutti di Bergamo e credo tutti elleisti, fino ad ora :lol:

Dovremmo ritrovarci tutti noi elleisti a Vertova (Bèrghèm) quando fanno il prossimo raduno! E' il posto che merita di più di essere deliziato della nostra presenza 8)

Link al commento
Condividi su altri siti

Guarda Pulce che io sono Silvio, quello che lavora con Facchi. Mi hai visto quella volta che eri venuto in officina mentre io facevo il pk blu.

Gandi io i polini li chiudo a 1.5kg, gli elle-erre DEVONO essere chiusi a massimo 1.3kg. Già alcuni cilindri si segnano per via dei traversini, se li chiudi a più coppia rischi danni più gravi.

I miracoli nella meccanica non esistono.

Link al commento
Condividi su altri siti

Guarda Pulce che io sono Silvio, quello che lavora con Facchi. Mi hai visto quella volta che eri venuto in officina mentre io facevo il pk blu.

Gandi io i polini li chiudo a 1.5kg, gli elle-erre DEVONO essere chiusi a massimo 1.3kg. Già alcuni cilindri si segnano per via dei traversini, se li chiudi a più coppia rischi danni più gravi.

 

Mi sa che prima di chiudere il carter verrò su un pomeriggio con carta e penna :lol:

Link al commento
Condividi su altri siti

Ah perfetto :D

sul polini stringevo un pò

troppo: 1.7 kg

almeno con questo ci andrò più piano... ;-)

se non mi ricordo male, su una tabella piaggio che avevo, 1,7kgm era il serraggio dichiarato x la chiusura del cilindro originale, quindi teoricamente un polini va fissato allo stesso modo, dato che è in ghisa come il piaggio.

confermo il serraggio x i quattrini, 1,3kgm....

sull'R da gara di solito contollo io lo squsih e il rapporto di compressione, xkè n.egres non ha molta pazzienza nel aprire e chiudere la testa 4/5 volte di seguito :mrgreen:

Link al commento
Condividi su altri siti

si beh,

secondo le coppie di serraggio

piaggio, il cilindro et3

va chiuso dagli 1.5 agli 1.8 kg

se non mi ricordo male

però in effetti stare sugli 1.6

può andare bene...

avrei un altra domanda sull'M1L

che spessore ottimale dovrebbe essere

la guarnizione alla base??

se vuoi una cosa fatta bene fattela

da solo...

Link al commento
Condividi su altri siti

ragazzi,scusate il disturbo forse non è il forum giusto,sono nuovo,avrei una domanda se posso,posso montare lìm1 su et3 senza fare lavori tranne che tagliare la mezzaluna lato volano?

Link al commento
Condividi su altri siti

Certo che si può.

Tagliare il parapolvere e portare tutto alivello del basamento è l'unica modifica indispensabile, per il resto il blocco può rimanere originale

I travasi si raccordano anche senza riporti, se stai attento

Un tempo un proto era un cilindro qualsiasi trapiantato sul carter vespa, nel 2012 è diventato una Vespa con trapinatato un motore qualsiasi, con cambio al polso e interasse perno ruota-motore come quello Piaggio.

Link al commento
Condividi su altri siti

Certo che si può.

Tagliare il parapolvere e portare tutto alivello del basamento è l'unica modifica indispensabile, per il resto il blocco può rimanere originale

I travasi si raccordano anche senza riporti, se stai attento

 

 

ma magari vuole montarlo senza aprire.... solo montandoci il cilindro P&P...

chi sa fa, chi non sa insegna, il mona sa e te spiega

Link al commento
Condividi su altri siti

Si, ovviamente io non lo monterei senza sostituire praticamente tutto quello chè c'è dentro ai carter, ma rispondendo alla sua domanda, il cilindro può essere montato su un blocco originale solo tagliando il paraponvere

Un tempo un proto era un cilindro qualsiasi trapiantato sul carter vespa, nel 2012 è diventato una Vespa con trapinatato un motore qualsiasi, con cambio al polso e interasse perno ruota-motore come quello Piaggio.

Link al commento
Condividi su altri siti

si beh,

secondo le coppie di serraggio

piaggio, il cilindro et3

va chiuso dagli 1.5 agli 1.8 kg

se non mi ricordo male

però in effetti stare sugli 1.6

può andare bene...

avrei un altra domanda sull'M1L

che spessore ottimale dovrebbe essere

la guarnizione alla base??

la guarnizione ideale, "non ce".... devi montare il cilindro, e con lo stagno misurare lo squish (distanza tra testa e pistone al punto morto superiore) sulle istruzioni consigliano 1,3 mm,

questa misura è x essere sicuri di non aver problemi di rotture,sicuramente un po piu basso non gli fa male, xò diventa un po piu meticolosa la messa in tinta del motore

Link al commento
Condividi su altri siti

Il Neno, hai confuso l'altezza di squiss con la coppia di serraggio?

L'M1L va montato a 0,9-1,0mm, non 1,3mm

Un tempo un proto era un cilindro qualsiasi trapiantato sul carter vespa, nel 2012 è diventato una Vespa con trapinatato un motore qualsiasi, con cambio al polso e interasse perno ruota-motore come quello Piaggio.

Link al commento
Condividi su altri siti

CIAO,SCUSATE SONO SEMPRE QUELLO COL PROBLEMA DEL MONTAGGIO M1 QUATTRINI,PRATICAMENTE IO VOLEVO SOLTANTO MONTARLO SENZA NEANCHE SPIANARE IL BASAMENTO DEI CARTER,CIOè SOLO TOGLIENDO LA MEZZALUNA LATO VOLANO,è POSSIBILE?HO SU UN 24 DELL'ORTO E MARMITTA PROMA,SARà PIù SPINTO DEL CLASSICO POLINI CHE MONTO ADESSO? VI RINGRAZIO FIN DA ORA

Link al commento
Condividi su altri siti

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Ospite
Rispondi

×   Incolla come testo RTF.   Incolla invece come testo normale

  Sono permesse un massimo di 75 faccine.

×   Il tuo link è stato inserito automaticamente.   Visualizza invece come link

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Editor trasparente

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea nuovo...