Vai al contenuto

perchè le vespe schiavettano?


Messaggi consigliati

La trasmissione del momento torcente non è affidata alla chiavetta ma bensì alla conicità del pezzo e al serraggio del dado.. La chiavetta da solo una garanzia che non vi siano trascinamenti tra i due coni.. In caso il perno fosse cilindrico il tutto è affidato al serraggio del dado..La chiavetta non sopporta carichi esagerati..

alfaromeologo.jpg
Link al commento
Condividi su altri siti

il serraggio lo faccio a compressore.

conicità impossibile, ,albero nuovo,volano quasi.

 

statore...non so,dopo controllerò...

 

dipende che compressore usi e soprattutto che pistola...

 

lo statore è inutile che lo controlli...magari per la fase...

 

guarda lo stringi forte anche se lo tieni con le sole mani (il volano) e serri il dado con il cricchetto con forza...metti nel cono una goccia di loctite per fissaggio cuscinetti e bronzine ;-) ...

Link al commento
Condividi su altri siti

il serraggio lo faccio a compressore.

conicità impossibile, ,albero nuovo,volano quasi.

 

statore...non so,dopo controllerò...

 

ecco perke schiavetti!

il quasi cosa si intende? che ha gia subito una schiavettatura precedente a questa?

Link al commento
Condividi su altri siti

quello che dite voi è giusto ma c'è un però:

 

il titolo era 'perchè le VESPE schiavettano

tutti i motori hanno lo stesso sistema a chiavetta,eppure in dieci anni che corro,di cui 3 in pista,con scooter e minimoto,non ho mai schiavettato.

 

e uso gli stessi sistemi e materiali da sempre

 

 

quindi ne deduco che sia un problema congenito di vespa,e forse,anche di ciao.

 

obiettivamente la vespa è il motore con il volano più pesante,faccio 2+2 e continuo a pensare che dipenda da quello.

cacciatore buono?solo quello morto.

Link al commento
Condividi su altri siti

Dipende dalla coppia di serraggio della pistola.

Se non tira 5kgm il serraggio è insufficiente.

Tira con la dinamometrica a 5kgm,se schiavetta ancora è l'accoppiamento conico non perfetto. Controlla senza statore. Quando inserisci il volano deve appoggiare completamnte e rimanere incastrato come se fosse calamitato, non deve avere assolutamente gioco.

Se continua a schiavettare o accoppi con pasta abrasiva o metti un filo di loktite per accoppiamenti conici.

Un tempo un proto era un cilindro qualsiasi trapiantato sul carter vespa, nel 2012 è diventato una Vespa con trapinatato un motore qualsiasi, con cambio al polso e interasse perno ruota-motore come quello Piaggio.

Link al commento
Condividi su altri siti

la pistola non c'entra nienta,anzi,se regolata giusta e' il migliore attrezzo x stringere il dado.certo che se la si tiene bassa che il dado si svita a mano,ovvio che si schiavella.

Link al commento
Condividi su altri siti

Il motivo alla fine è che vi è un insufficiente attrito tra cono albero e cono volano. Per cui a trasmettrere il moto di rotazione al volano non è più l'attrito tra la superficie dei coni ma la chiavetta, che non essendo progettata per questo scopo, si trancia.

mio Falc 175: più di ieri meno di domani.

Link al commento
Condividi su altri siti

Il motivo alla fine è che vi è un insufficiente attrito tra cono albero e cono volano. Per cui a trasmettrere il moto di rotazione al volano non è più l'attrito tra la superficie dei coni ma la chiavetta, che non essendo progettata per questo scopo, si trancia.

 

 

questa mi pare la cosa più probabile!

 

piccolo aneddoto:

 

la mini rblata c1 ha una normale chiavetta nel lato frizione,una volta la persi,non ne trovavo un altra e non avevo voglia di farmela,un ricambista mi disse di montare anche senza chiavetta che tanto andava lo stesso.

 

non avendo altre possibilità quel giorno montai senza chiavetta,ebbene è da un anno che corro così!

cacciatore buono?solo quello morto.

Link al commento
Condividi su altri siti

Il motivo alla fine è che vi è un insufficiente attrito tra cono albero e cono volano. Per cui a trasmettrere il moto di rotazione al volano non è più l'attrito tra la superficie dei coni ma la chiavetta, che non essendo progettata per questo scopo, si trancia.

 

 

questa mi pare la cosa più probabile!

 

piccolo aneddoto:

 

la mini rblata c1 ha una normale chiavetta nel lato frizione,una volta la persi,non ne trovavo un altra e non avevo voglia di farmela,un ricambista mi disse di montare anche senza chiavetta che tanto andava lo stesso.

 

non avendo altre possibilità quel giorno montai senza chiavetta,ebbene è da un anno che corro così!

 

Questa è la dinamica dei fatti e non è una probabilità, è una certezza.

mio Falc 175: più di ieri meno di domani.

Link al commento
Condividi su altri siti

può essere che monti una chiavetta troppo alta,che quando stringi il volano,lei vada in battuta in fondo alla sede volano,facendo si che i coni non si accoppiono

correttamente è una mia supposizione :ZZz

Link al commento
Condividi su altri siti

Modifichiamo il titolo, questa generalizzazione non è consona.

quoto anche se ho 22 anni

 

 

ma si vede che ancora non hai imparato come funziona un accoppiamento conico

 

:lol:

 

scusa stefano non ho capito... mi sa che ti sbagli.. non saro un "PREPARATORE come te" ma so le basi..

Link al commento
Condividi su altri siti

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Ospite
Rispondi

×   Incolla come testo RTF.   Incolla invece come testo normale

  Sono permesse un massimo di 75 faccine.

×   Il tuo link è stato inserito automaticamente.   Visualizza invece come link

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Editor trasparente

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

kit revisione

Kit revisione per tutti i motori
cuscinetti SKF Paraolii Corteco
officinatonazzo.it/kit-revisione


×
×
  • Crea nuovo...