Vai al contenuto

Malossi o polini? Interessante..


Messaggi consigliati

Io ho il polini fresato con alloggiato un pacco minarelli eppure tutti mi avevano detto nel topic che ho aperto riguardo al 32 che era molto meglio il malossi(io non l'ho mai provato).. Checco ma secondo te ci si può riuscire a tirar fuori qualcosa di buono dal portapacco polini per fare un'aspirazione con un 32? Io pensavo a un pacco v force ma tutti mi dicono che non entra..

alfaromeologo.jpg
Link al commento
Condividi su altri siti

Io avevo in mente di fare il malossi al cilindro con relativo collettore, ma se mi dite che fa schifo non lo prendo e non butto tutti quei soldi! Quale collettore mi consigliate? Inoltre intorno a che fasi dovrei stare per girare abbastanza alto (ho un v-tronik) Grazie mille! :B

Link al commento
Condividi su altri siti

MAlossi al cilindro va bene ma è incarburabile al minimo a meno che non lo monti girato.

LAmellare al carter con un bel 30 va una meraviglia.

 

Credetemi, un malossi conuna testa fatta come si deve va molto bene.

RC portatoa 12:1 e banda di aquish ridotta, Da provare.

testax.jpg

io ho fetto la stessa identica cosa nel mio ex malossone, e devo dire che cambia un bel po!!

se non mi ricordo male la banda mi veniva sui 8,5..

NSJ ELABORAZIONI

la frase''MEGLIO UNA SIRINGA D' ARIA'' rafforza bene il concetto..

Link al commento
Condividi su altri siti

Io ho tutt'ora ho un malossi aspirato al cilindro con il suo portapacco, paccolamellare top performace 8 petali, collettore artigianale fatto da me e VHST 26; ho effettuato i soliti lavoretti all'aspirazione tutto ben raccordato, travasi , scarico, squish 0,9 tutto rigorosamente lucidato, solamente ho un problema mi si imbroda in una maniera assurda come posso risolvere ?

Io avevo pensato di rifare il portapacco perchè quello malossi presenta vari spigoli e non mi convince...

FALCdipendente

 

TeamRiceciCorse tutto il resto è noia

 

 

 

supersic.th.jpg

Ciao Marco #58

Link al commento
Condividi su altri siti

se ti si imbroda sei grasso...ma nessuno ha mai provato qui dentro a tenere il portapacco e il pacco lamellare originale del malossi? :roll:

io mi trovo così bene,anche col phsb 37,sta al minimo per ore,appena acceleri è subito pronto...booh :M

Link al commento
Condividi su altri siti

se ti si imbroda sei grasso...ma nessuno ha mai provato qui dentro a tenere il portapacco e il pacco lamellare originale del malossi? :roll:

io mi trovo così bene,anche col phsb 37,sta al minimo per ore,appena acceleri è subito pronto...booh :M

Io ho provato con il pacco originale malossi pacco vl15 malossi e tpo 8 petali...cambiando tre carburatori sempre il solito imbrodamento..che non sono riuscito a risolvere...booh...Scusami eh un 37 con quel misero pacco lamellare?

Link al commento
Condividi su altri siti

riagganciando al discorso dei pistoni..

quelli polini dite che non sono il massimo,meglio i malossi? avevo capito il contario,o comunque che i malossi non erano granchè. altrimenti per rifasare è più comodo il pistone malossi anche se costa di più,no? in molti polini spinti viene usato comunque quello originale. basta cambiare marca e andare tipo sui vertex? o comunque vale il discorso che esasperando il kit comunque si mettono in luce i limiti che ha?

--------------------------------------------------------> CON LE PUNTINE ASCOLTATECI I DISCHI <-------------------------------------------------------------------

Link al commento
Condividi su altri siti

se ti si imbroda sei grasso...ma nessuno ha mai provato qui dentro a tenere il portapacco e il pacco lamellare originale del malossi? :roll:

io mi trovo così bene,anche col phsb 37,sta al minimo per ore,appena acceleri è subito pronto...booh :M

Io ho provato con il pacco originale malossi pacco vl15 malossi e tpo 8 petali...cambiando tre carburatori sempre il solito imbrodamento..che non sono riuscito a risolvere...booh...Scusami eh un 37 con quel misero pacco lamellare?

come già detto più volte con questo malossi sono passato dal 25,28 e 37...quello con cui mi sono trovato meglio è propio il 37...messo esterno poi ha dato una differenza abissale rispetto alla posizione sottosella....

comunque per non andare fuori argomento secondo me il malossi ti da grosse soddisfazioni senza stravolgere molto...poi se si vogliono i cavalli estremi è da lavorarci come sul polini,personalmente su tutti gli ultimi motori che ho fatto ho montato sempre malossi(aspirati al cilindro e non)e fino ad adesso non hanno lamentato alcun problema...

Link al commento
Condividi su altri siti

messo esterno poi ha dato una differenza abissale rispetto alla posizione sottosella....

come hai fatto? utilizzando sempre lo stesso collettore ma ruotato oppure hai dovuto costruire un collettore apposta?

foto??? :mrgreen:

....la teoria é dove tutti sanno cosa fare ma non funziona niente...la pratica é nessuno sa il perché ma tutto funziona...

Link al commento
Condividi su altri siti

messo esterno poi ha dato una differenza abissale rispetto alla posizione sottosella....

come hai fatto? utilizzando sempre lo stesso collettore ma ruotato oppure hai dovuto costruire un collettore apposta?

foto??? :mrgreen:

 

se non mi sbaglio ha dovuto tagliare il telaio

si esatto ho tagliato il telaio,propio oggi ho smontato il tutto per rifare la vespa,per il carburo esterno ho fatto un collettore cortissimo per il phsb

Link al commento
Condividi su altri siti

riagganciando al discorso dei pistoni..

quelli polini dite che non sono il massimo,meglio i malossi? avevo capito il contario,o comunque che i malossi non erano granchè. altrimenti per rifasare è più comodo il pistone malossi anche se costa di più,no? in molti polini spinti viene usato comunque quello originale. basta cambiare marca e andare tipo sui vertex? o comunque vale il discorso che esasperando il kit comunque si mettono in luce i limiti che ha?

:oops::oops::oops:

--------------------------------------------------------> CON LE PUNTINE ASCOLTATECI I DISCHI <-------------------------------------------------------------------

Link al commento
Condividi su altri siti

messo esterno poi ha dato una differenza abissale rispetto alla posizione sottosella....

come hai fatto? utilizzando sempre lo stesso collettore ma ruotato oppure hai dovuto costruire un collettore apposta?

foto??? :mrgreen:

 

se non mi sbaglio ha dovuto tagliare il telaio

si esatto ho tagliato il telaio,propio oggi ho smontato il tutto per rifare la vespa,per il carburo esterno ho fatto un collettore cortissimo per il phsb

 

 

peccato! non volevo tagliare la vespa :-D

....la teoria é dove tutti sanno cosa fare ma non funziona niente...la pratica é nessuno sa il perché ma tutto funziona...

Link al commento
Condividi su altri siti

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Ospite
Rispondi

×   Incolla come testo RTF.   Incolla invece come testo normale

  Sono permesse un massimo di 75 faccine.

×   Il tuo link è stato inserito automaticamente.   Visualizza invece come link

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Editor trasparente

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea nuovo...