Vai al contenuto

il mio primo polini "BANCATO"


Messaggi consigliati

12 cv il polini

da plug&play assolutamente no........cala di almeno 3.....

 

comunque Valerio non capisco la tua diffidenza....Omar ha postato il grafico per fare vedere dopo un pò di prove cosa era riuscito a tirare fuori da questo motore...non vedo che interessi abbia a "falsare" la bancata....di gente che falsa le bancate ce n'è fin troppa....

io che l'ho provata presonalmente proprio il pomeriggio in cui è stata montata la marmitta ti posso confermare che i cavalli ci sono e si sentono....

5d71nq.gifIn cauda venenum

 

La teoria è quando si sa tutto e niente funziona. La pratica è quando tutto funziona e nessuno sa il perché. Noi abbiamo messo insieme la teoria e la pratica: non c'è niente che funzioni... e nessuno sa il perché!

Link al commento
Condividi su altri siti

  • Risposte 78
  • Created
  • Ultima risposta

Top Posters In This Topic

Ospite giovespa

non voglio creare polemiche..anche perchè non sono sul forum per questo... :!:

 

premetto che ho gia chiuso altri motori e non li ho mai bancati... :roll:

 

se c'è una cosa che devo dire è questa: io prendo un motore con i tuoi stessi componenti, identici, anche i carter...vi assicuro che non tiro fuori 18 cavalli...

il polini fai che avrà massimo 10 cavalli...1,5 del lamellare...marmitta 5 mi sembrano un po troppi..visto che i 10 cv del polini sono con marmitta espansione abbinata alle sue fasi..

 

io ci credo che il grafico sia di quel polini, ma penso che ci sia qualcos'altro...

omar è una critica..non prendertela! ;-)

Link al commento
Condividi su altri siti

giovespa potrei farti la storia completa del motore da quando è nato e quante prove sono state fatte......

i componenti sono strettamente quelli....nulla di più e nulla di meno....il cilindro è immacolato dentro (solo una toccatina allo scarico) ma le fasi sono quelle della basetta da 2mm e il resto è tutto come descritto....

 

non capisco cosa dovrebbe dimostrare secondo te

5d71nq.gifIn cauda venenum

 

La teoria è quando si sa tutto e niente funziona. La pratica è quando tutto funziona e nessuno sa il perché. Noi abbiamo messo insieme la teoria e la pratica: non c'è niente che funzioni... e nessuno sa il perché!

Link al commento
Condividi su altri siti

...giovespa...un motore come quello non l'hai mai fatto...assicurato....

 

i ho provato a confronto il pacco polini e il malossi, lo scauri e il fabrizi(che è molto grosso e non mi convince..) non li ho e non li ho provati...

 

x valerio, x dicembre dovrei avere il mio banco personale pronto, cosi dato che non siamo tanto lontani, mi vieni a trovare e proviamo le tue vespe sul banco..

 

 

....ci vengo iooooo,ci vengo iooooo....ovviamente in vespa...e ovviamente rulliamo appena arrivo a motore ben "caldo" :mrgreen::mrgreen::B:B

Link al commento
Condividi su altri siti

sapevo che c'è qualcuno di superficiale, ma comunque scherzare fa bene.

piuttosto, hai notato a che regime c'è il picco della potenza in quel grafico? anzi sta pure scrito nella tabella.

mi puzza non per il profumo, ma per il fatto che forse non è la bancata del motore in questione. oppure omar si è sbagliato e io chiedo scusa pubblicamente del polverone alzato inutilmente.

 

 

maa, ti dirò, la schermata e troppo piccola, e non sò come si fa ad ingrandire, comunque penso che sia lì, e poi perchè mettere una bancata di un'altro motore?noo dai, magari non'hai guardato attentamente, e poi sono 18 cv e qualcosa, facendo 2 conti mi sembra giusto.

 

12 cv il polini

 

1,5cv il lamellare

 

tra toccatina allo scarico, e marmitta, altri 5 cv, e ci siamo

 

quindi io faccio i miei complimenti per il grafico mostrato, e per la curva di potenza che ha ottenuto, classica di un motore lamellare, cribbio sembra quasi di uno scooter.

 

ps questo lamellare mi piace :-D:D

 

complimenti!!!

...

scusate se sin dall'inizzo non sono stato chiaro sull'origine del pacco lamellare , ma non sapevo ancora se lo potevo rendere pubblico ..

sii il pacco è analogo a quello dell' nsr 125 monta normalissime lamelle in carbonio spessore 0,40 con stopper in ferro.

(al momento della bancata non era neppure presente il guida flussi , che come gia sapete ottimizza molto l'erogazione; percio 1,5++ :M ) .

in oltre sara' possibile usare anche il colettore quattrini m1l che con i vari accorgimenti 8)

- per quanto rigurda le impressioni di guida il motore non ha lag ha una coppia molto pronunciata e ben stesa sino 9500\10000 giri , anke se la campana risluta un pochino corta x i miei gusti ...

ps. ingenier valerio .. . accetto molto volentieri le tue critiche , e quando vuoi la vespa è disponibile , anke x una bancata dove vuoi tu ; e magari chissa salta fuori anche qualche cavallino in piu con una messa appunto decente ........

ciaooo omar

Link al commento
Condividi su altri siti

Ospite giovespa

ciao big...

no non deve dimostrare niente...io sono solo sorpreso dai grandi risultati dal polini così quasi plug and play...

io ci sono arrivato a fare un bel polinone...però per tirare fuori cavalli ho dovuto lavorare molto di più..non ti so dire quanti..mi accorgo solo che a differenza del primo 130 che ho fatto, l'ultimo andava molto molto bene.. ;-)

 

sto facendo un pensierino per il lamellare di ivan..se dovessi cambiare progetto..anche perchè i lamellari non mi sono mai piaciuti..

Link al commento
Condividi su altri siti

x gio vespa ..... tranquillo è un form ed ognuno dice la sua ... e le critiche a mè servono x migliorare .....

ti posso solo fare un esempio banalissimo ma x darti un'idea di come l'avora un banco prova :

gt polini di scatola + basetta 2mm +jolli moto + lamellare polini + 30\28 koso i cv si aggirano tra 16\17.... garantiti!!(chiaramente il reng di giri è bassissimo e non esiste il fuori giri )

 

gia saprai che in ogni motore l'assemblaggio è importantissimo e la cura nei minimi particolari determina tanto ...... e non nego anche se il mio primo motore che qualche trucchetto lo sbirciato da ivan...

ciaoo ciaoo

Link al commento
Condividi su altri siti

Ospite giovespa
x gio vespa ..... tranquillo è un form ed ognuno dice la sua ... e le critiche a mè servono x migliorare .....

ti posso solo fare un esempio banalissimo ma x darti un'idea di come l'avora un banco prova :

gt polini di scatola + basetta 2mm +jolli moto + lamellare polini + 30\28 koso i cv si aggirano tra 16\17.... garantiti!!(chiaramente il reng di giri è bassissimo e non esiste il fuori giri )

 

gia saprai che in ogni motore l'assemblaggio è importantissimo e la cura nei minimi particolari determina tanto ...... e non nego anche se il mio primo motore che qualche trucchetto lo sbirciato da ivan...

ciaoo ciaoo

perfetto!era quello che volevo sentire!

 

però dai il prossimo fallo a valvola!! :B

Link al commento
Condividi su altri siti

non capisco tutti questi dubbi,se lo diceva un big del forum sicuro che nessuno avrebbe avuto critiche,anzi

cavolo è stato detto molto volte che il polini è spesso meglio da plug 'n'play con ritocco sullo scarico,che ridotto a un colabrodo che perde potenza anzichè guadagnare,poi' è scontato che essendo il fratello di ivan abbia tanti vantaggi tecnici sull'assemblaggio,e che fanno la differenza!

il lamellare di alberto dm il numero :1 (scauri rulez)

Link al commento
Condividi su altri siti

Ospite tecnofalc

Omar, ci credo che ha questi cv, solo che sai, io all'MR zirri che conosci come kit, non l'ho mai bancato, ma fonti certe di gente che ha occhio sulle potenze, mi ha detto che (era il 2007) avevo circa 22/23 cv alla ruota (e a vedere dai tempi fatti sui 150 mt, aveva ragione)

 

ora dico, io ci ho smaronato su un bel po' sull'mr per tirar fuori cv, ora salti fuori tu, due hahate su un polini di scatola e hai quasi 20 cv, cioè, se migliori dei particolari, puoi forse sforare i 20, pari al mio mr che come ben sai non è messo proprio male come cilindro in generale...

 

per questo ho mostrato un certo scetticismo iniziale, poi infatti è saltato fuori il collettorino lamellare, ma a quanto pare >fatto bene<, e, questo lo aggiungo io, sarà proprio il tuo primo motore? se fosse così, tra diciamo, 5 motori fatti da te, l'ultimo vola...ma nessuno nasce imparato, ecco perchè ho citato tuo fratello...

 

secondo me ne ha tantini di particolari "copiati o visti" sui polini di tuo fratello, non voglio insinuare nulla, ma insomma...

 

comuqnue sia è un bellissimo risultato, però sono curioso di vedere la resistenza nel tempo, e vorrei vedere il pistone com'è lavorato, o come "non è" lavorato...ovviamente mica volgio vederlo, è solo per dire...

 

in ogni caso torno a dire che è davvero un ottimo risultato, hai i cavalli che più o meno avevo sui kit blasonati in alluminio ultima generazione del motore stradale, dicci poco...

 

poi ci dirai degli sviluppi...;-)

 

PS; spudolino ;-)

Link al commento
Condividi su altri siti

ciao alberto ed innanzi tt grazie

ci tengo solo a precisare alcune cosette perche è giusto così...( con questo non voglio mostrare niente ma solo chiarir)

 

Diversi mesi fa iniziammo a calcolare e sviluppare il pacco lamellre x vespa\ape con le varie prove su inclinazione e calcolo dei volomi d'aria lunghezza colettore diametro ecc e sai che ivan è molto esigente e meticoloso ; così lo fece secondo i suoi criteri di utilizzo e sul reng del motore ...

 

--- la base del motore che usammo era standar , in tal modo che chiunque potesse applicare il pacco , averebbe dei risultati ..

 

carter special con valvola asportata non sabbiati o altro , travasi raccordati , alberospalle piene di scatola, gt polini con la pulitura delle varie bave e una leggera toccata allo scarico ,basetta da 2mm, carburatore 28 koso, campna del 27 "cambio piaggio" , volano piaggio , espansione sailent, squish 1mm ,+ pacco lammellare

 

la prima prova: è stata stradale kon pacco poini : la vespa era lentissima a salire e naturalmente la quarta era una indecenza :V

 

seconda prova :cambiammo solamente il pacco :la vespa era diventata moto piu rapida con un notevole fori giri e la quarta andava benone ..

 

così andammo a bancare per curiosità ne erano 19,70cv è se mettevi il pacco polini -2cv ecc

poi la bancammo con un espansione un po piu evoluta 21,50cv (ma x mancanza di tempo non sono stati aggiunti step al motore)

 

ecco io sono partito da una base così x fare il mio primo motore ed il mio risultato è mediocere :U in quanto ho perso dei cavalli , probabilmente è il carburatore? , o il guida flussi? che da mè è assente , o l'albero? o kissa?....

 

x quanto riguarda il pistone ho altri particolari non detti il mio motore è normalissimo e quando voui puoi fare un salto in romagna :B sei sempre ben accetto :)

ciaoo alberto

Link al commento
Condividi su altri siti

Fate male a non credere a 18cv per un lamellare al carter. Come vi ha fatto vedere Omar, non è impossibile tirarli fuori, giusto poche modifiche mirate e i cavalli arrivano.

Vi assicuro senza stravolgere nulla.

Quindi non vedo perchè ci debba essere "qualcosa di strano" oppure "c'è qualcosa che non va".

Cos'è, adesso vi mettete a leggere la configurazione di un motore e sapete già l'andamento del grafico? :lol:

I miracoli nella meccanica non esistono.

Link al commento
Condividi su altri siti

Ospite giovespa
non capisco tutti questi dubbi,se lo diceva un big del forum sicuro che nessuno avrebbe avuto critiche,anzi

cavolo è stato detto molto volte che il polini è spesso meglio da plug 'n'play con ritocco sullo scarico,che ridotto a un colabrodo che perde potenza anzichè guadagnare,poi' è scontato che essendo il fratello di ivan abbia tanti vantaggi tecnici sull'assemblaggio,e che fanno la differenza!

il lamellare di alberto dm il numero :1 (scauri rulez)

spudolino in questo forum tutti sono dei grandi...chi per alcune cose..chi per altre...non ho mai dubitato che il grafico fosse di quel motore..e lo ripeto...

io avevo solo dei dubbi(CHE Adesso mi sono stati tolti) riguardo gli accorgimenti...

 

ah voglio vedere quanti cavalli ha il tuo proto con il basamento fatto di bicomponente!dai su..

 

colgo l'occasione per fare nuovamente i complimenti ad omar e al suo polini! :B

Link al commento
Condividi su altri siti

quindi, passando per i vari step, avete sviluppato il collettore lamellare con pacco polini, poi pacco zip ed infine pacco honda.....dico bene? se è così, è sensibile la differenza tra pacco zip e pacco honda?

ciaooooo e bravissimo omar per il tuo primo motore!!!

Link al commento
Condividi su altri siti

quindi, passando per i vari step, avete sviluppato il collettore lamellare con pacco polini, poi pacco zip ed infine pacco honda.....dico bene? se è così, è sensibile la differenza tra pacco zip e pacco honda?

ciaooooo e bravissimo omar per il tuo primo motore!!!

 

certo che sensibile e riesci a dare al motore un pò di carattere e nervoso ;-)

lo sviluppo è nato xke a me i pacchi polini ecc, non piacevano x l'utilizzo e la coppia spalmata sull'arco,

così mi sono costruito questo pacco e ho giocato con lamelle e volumi interni x soddisfare le mie esigenze e i miei utilizzi,...

**M R T ** LA MIA VESPA INPENNA E FA' SPETTACOLO.. MA SE SBAGLIO RAMPA FACCIO IL DOUBLE BACKFLIP!!

Link al commento
Condividi su altri siti

io non ci credo

perciò domenica prossima vieni su da me

ti do i carter e il doppia con un 21

e poi me lo lasci che lo testo per un pò

eh eh eh

va mo là

uh

proma, naturalmente

 

 

tanzi io purtroppo sno impegnato...ti mando mio fratello così ti sistema l'officina a dovere( martello e scalpello)...++++ tutte le tardone del vicinato

**M R T ** LA MIA VESPA INPENNA E FA' SPETTACOLO.. MA SE SBAGLIO RAMPA FACCIO IL DOUBLE BACKFLIP!!

Link al commento
Condividi su altri siti

Ospite giovespa
giovespa ti 6 sentito attaccato,oh poverino :V

tu grande lo 6 solo nel buco di c..o :TM

:o

mi comporto da signore e non rispondo alle vostre provocazioni...

nos tu non centri niente...

comunque sono facende che si discutono in mp, non è per niente giusto sporcare il topic di omar..

fine OT

Link al commento
Condividi su altri siti

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Ospite
Rispondi

×   Incolla come testo RTF.   Incolla invece come testo normale

  Sono permesse un massimo di 75 faccine.

×   Il tuo link è stato inserito automaticamente.   Visualizza invece come link

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Editor trasparente

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.




×
×
  • Crea nuovo...