Vai al contenuto

VESPA 215KM\H è possibile???


Ospite MEFISTO

Messaggi consigliati

Non so proprio dirtelo e qui è difficile anche stargli accanto per verificare perchè i mie mezzi (quattro ruote comprese) arrivano poco sopra i 200. Di certo fa un filo di fumo perchè il 5% mix lo uso sulla farobasso del 1956. Poi a 16500 giri potrebbe fare di tutto compreso decollare come la vespa Alpha (se non la ricordi gurda pure su vespatecnica pag 199 volume 4). Comunque, visto che è un professionista, sarà certo di quello che scrive, come è anche certo che non saprei proprio che farmene di una vespa del genere visto che sopra certe velocità, per altro ben minori di 215, l'aerodinamica penalizza assai la nostra amata vespa rendendola leggermente inguidabile. Comunque ti posso garantire che già nel 1951 una vespa si è permessa di arrivare a 172. Dato che sono migliorate molto le tecnologie negli ultimi 58 anni non dovrebbero esserci problemi a fare meglio stai tranquillo. :mrgreen:

 

Ps: un mio conoscente ad un noto preparatore che la sparava grossa offrì 1.000.000 di lirette per verificare se era vero quello che il tizio affermava. In caso contrario gli pressava la vespa. Il mio amico ha ancora le sue lirette ed il preparatore ha preferito non rischiare per così poco la vespa....

Link al commento
Condividi su altri siti

Non so proprio dirtelo e qui è difficile anche stargli accanto per verificare perchè i mie mezzi (quattro ruote comprese) arrivano poco sopra i 200. Di certo fa un filo di fumo perchè il 5% mix lo uso sulla farobasso del 1956. Poi a 16500 giri potrebbe fare di tutto compreso decollare come la vespa Alpha (se non la ricordi gurda pure su vespatecnica pag 199 volume 4). Comunque, visto che è un professionista, sarà certo di quello che scrive, come è anche certo che non saprei proprio che farmene di una vespa del genere visto che sopra certe velocità, per altro ben minori di 215, l'aerodinamica penalizza assai la nostra amata vespa rendendola leggermente inguidabile. Comunque ti posso garantire che già nel 1951 una vespa si è permessa di arrivare a 172. Dato che sono migliorate molto le tecnologie negli ultimi 58 anni non dovrebbero esserci problemi a fare meglio stai tranquillo. :mrgreen:

 

Ps: un mio conoscente ad un noto preparatore che la sparava grossa offrì 1.000.000 di lirette per verificare se era vero quello che il tizio affermava. In caso contrario gli pressava la vespa. Il mio amico ha ancora le sue lirette ed il preparatore ha preferito non rischiare per così poco la vespa....

 

che ne pensate di rifare il telaio alla vespa e sfruttare il blocco per un bolide da 200 all'ora? :mrgreen:

il 2tempi e' il primo amore di un appassionato di motori, E IL PRIMO AMORE TRATTASI DI UNA BELLA DONNA O DI UN ALTRA COSA NON SI SCORDA MAI

Link al commento
Condividi su altri siti

quella foto gira da un bel pezzo...

il De Rosa è un mio conterraneo... ma purtroppo ne io e ne le persone che conosco se lo ricordano (parliamo di persone che adesso hanno 60 anni ed hanno fatto storia nelle gare fine anni 80...dando la paga ai vari motori elaborati direttamente dai BLASONATI & co. di quei TEMPI...)

ah...meglio puntualizzare che io ho 37 anni... non 13 quindi... e sinceramente anche se SONO sempre alla ricerca di meccanici bravi sulla vespetta...(per dargli paga :lol: ) mi spiace ma NON SO CHI SIA!!!

magari lo vado a trovare appena posso... (con il mio L quando lo finisco e vi faccio sapere)

 

215 km/h :roll::roll: potrebbe anche essere vero... (mah IO non credo affatto che una vespa riesca a superare i 160-170 km all'ora!!! figuriamoci i 215!!! :M "perplesso")

ma SE fosse vera una cosa del genere (e soprattutto avalla il fatto che il De Rosa è un ex pilota, quindi ne viene che è uno a cui piace mettersi in discussione...) come mai non è mai venuto a nessuna gara???

sicuramente con una vespa del genere non darebbe chance ai nostri BIG...

 

io EGOCENTRICO E MEGALOMANE... con una vespa JET del genere farei in modo di far organizzare gare non solo la domenica (...e non me ne perderei nessuna...) ma anche infrasettimanali solo per "tirarmela"

 

 

bah vabbè se qualcuno lo conosce faccia un fischio!!!

Michele

Et3 125 81 originale conservata

GTR 125 74 conservato

125 Nuova 65 conservata

Px 125 mix 85 (muletto restaurato)

V125 con M1 nuova (chiamarla "conservata" è riduttivo)

Special M1L 58x54,45 (motore in avatar) :-( mi ha sdradicato il cilindro dai carter!!!

Link al commento
Condividi su altri siti

mi mandó le foto e la descrizione anni fa.

Alle mie domande glissó non poco, soprattutto quando gli dissi che il cilindro non era autocostruito come affermava lui, ma un PARABELLUM.

Al tempo faceva 200 "dichiarati" aglistessi giri. E con quella marmitta, fare 16500, la vedo dura anche in follle.

 

Peró il parmetto a disco rotante...

 

- Non dare troppe spiegazioni alla gente. Le persone intelligenti non ne hanno bisogno; gli stupidi non capiranno comunque.
- Se dovessi fare un bilancio delle cose che ho capito del genere umano in 13 anni di forum, tali cose si riassumono in “quasi tutti cercano (solo e sempre) delle conferme a quanto pensano gia’“,
o se preferite: comunicare, ammesso sia possibile, é perfettamente inutile.

[cit Uriel Fanelli]

Link al commento
Condividi su altri siti

Ciao

Alla domanda: "come mai non è mai venuto a nessuna gara???"

Non penso che quei mezzi nascessero per gare tipo quelle che siamo abituati a vedere oggi.

Che faccia 215km/h.... dubito fortemente.

Però in giro ci sono degli autentici geni della meccanica che sulla vespa si sono fatti le ossa.

 

Un bel po' di anni fa, si parla di almeno un 18-20, mi capitò di assistere ad un "ritrovo tra amici in vespa"..

Una delle vespe, aveva carter a secco e cambio estraibile era di un tizio mi sembra del casertano.

Avevano diversi cambi per diverse distanze.

Non mi sembrava un cambio vespa, gli ingranaggi molto stretti era 5 o 6 marce.

Ho sbirciato poco, era meglio non avvicinarsi ai mezzi, erano MOLTO gelosi dei loro segreti

 

Questo non significa che quelle vespette fossero meglio o peggio dei mezzi che si vedono oggi sui 150m.

Erano solo mezzi nati per altri tipi di competizione.

 

Saluti

Gau

« Solo due cose sono infinite, l'universo e l'ignoranza umana, e non sono sicuro della prima. »

(Albert Einstein)

Link al commento
Condividi su altri siti

Ospite MEFISTO

io non me la sentirei mai di dire che non li fa i 215km\h... il propietario magari si è ucciso di lavoro per farglieli fare e poi nessuno ci crede ...che non è venuto alle gare forse perchè non gli và di rischiare la vita su un affare di quello a 215km\h ...oppure magari e vecchio e si è ritirato...poi anche io con un affare di quello non sarei andato alle gare...ci sarei andato con elaborazioni note tipo falc o quattrini...ma con quello non c'è gusto hai vinto in partenza ...sarebbe solo una stupida esibizione di potere... poi voi altri vi piacerebbe perdere tutte le gare???.. di sicuro iniziereste a lamentarvi... poi non so come funzionano queste cose...comunque ha montato quella carena davanti allo scudo ??? aereodinamica? o radiatore ?.... io ho visto mettere il radiatore direttamente nello scudo :shock: ...comunque un bel lavoro ...molto molto studio

Link al commento
Condividi su altri siti

io non me la sentirei mai di dire che non li fa i 215km\h... il propietario magari si è ucciso di lavoro per farglieli fare e poi nessuno ci crede ...che non è venuto alle gare forse perchè non gli và di rischiare la vita su un affare di quello a 215km\h ...oppure magari e vecchio e si è ritirato...poi anche io con un affare di quello non sarei andato alle gare...ci sarei andato con elaborazioni note tipo falc o quattrini...ma con quello non c'è gusto hai vinto in partenza ...sarebbe solo una stupida esibizione di potere... poi voi altri vi piacerebbe perdere tutte le gare???.. di sicuro iniziereste a lamentarvi... poi non so come funzionano queste cose...comunque ha montato quella carena davanti allo scudo ??? aereodinamica? o radiatore ?.... io ho visto mettere il radiatore direttamente nello scudo :shock: ...comunque un bel lavoro ...molto molto studio

 

Si vede che hai capito tutto

Un'accurata pianificazione non potrà mai sostituire una bella botta di cu*o...

Link al commento
Condividi su altri siti

non confondiamo una vespa da scatto puro con quelle da velocità...

Si è già discusso 1000 volte di queste cose.

Sui 150 metri probabilmente quella vespa prende paga da un c3.

 

Piuttosto, sarabbe da testare alla speed week in germania. La gara che c'è questo weekend.

 

- Non dare troppe spiegazioni alla gente. Le persone intelligenti non ne hanno bisogno; gli stupidi non capiranno comunque.
- Se dovessi fare un bilancio delle cose che ho capito del genere umano in 13 anni di forum, tali cose si riassumono in “quasi tutti cercano (solo e sempre) delle conferme a quanto pensano gia’“,
o se preferite: comunicare, ammesso sia possibile, é perfettamente inutile.

[cit Uriel Fanelli]

Link al commento
Condividi su altri siti

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Ospite
Rispondi

×   Incolla come testo RTF.   Incolla invece come testo normale

  Sono permesse un massimo di 75 faccine.

×   Il tuo link è stato inserito automaticamente.   Visualizza invece come link

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Editor trasparente

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea nuovo...