Vai al contenuto

FORSE IL SOLITO 130.. O FORSE NO..


Ospite andrea121189

Messaggi consigliati

Un buongiorno a tutti 8) !

Non potevo concludere al meglio le mie ferie se non con un bel raffreddore che mi costringe a rimanere a casa.. Forse dovrei smetterla di farmi il bagno di notte ubriaco :lol: .. Ma finchè le forze dell'ordine tempestano di posti di blocco le strade del salento armati di etilometri e drag-test, io preferisco rimanere sulla spiaggia piuttosto che tornare a casa e rischiare il ritiro della patente, o il carcere o peggio l'assistente sociale.. Non sono pazzo :M !

Allora ne approfitto per scrivere un pò qui sul forum e chiedervi consigli riguardo un progettino per l'inverno:

- GRUPPO TERMICO POLINI, 130cc, Ø57, 7T, montato girato, in corsa 53, piano d'appoggio del cilindro sui carter spianato di 0,5mm, fasi portate a 135°(travasi) 195°(scarico) mediante basetta spessa 3mm (se i calcoli in corsa 53 non mi ingannano :-| ), cilindro spianato nella parte superiore di 3mm, guarnizione in rame di 1mm tra cilindro e testata, testata eventualmente spianata di qualche decimo per trovare il giusto RC;

- ESPANSIONE ZIRRI, per girato;

- COLLETTORE PLC, Ø30, lamellare, valvola eliminata;

- CARBURATORE DELL'ORTO, Ø30, VHSH;

- ALBERO MOTORE DRT, spalle piene Ø83,5, corsa 53, cono 19, camera di manovella eventualmente tornita per recuperare un pò di volume;

- PRIMARIA DRT, 25/69 denti dritti;

- FRIZIONE DRT, kit ricavato dal pieno, 5 dischi in sughero, 4 dischi in acciaio, 1 disco bombato, 8 molle;

- 3^CORTA DRT, 48 denti, su cambio 3 marce

- CONDENSATORE DRT, su accensione a puntine con volano piaggio da 1,6kg;

Considero questo progetto come un esperimento in quanto si sente parlare poco o niente di alberi spalle piene abbinati a 130 polini; di cambi 3 marce (non quelli da gara!) abbinati a cilindri corsa lunga; di collettori lamellari seri.. Cosa ne uscirà? Provare per credere..

Link al commento
Condividi su altri siti

anzi...fai un canale da 1mm e la testa la incassi....

 

Metto lo spessore di rame per dissipare meglio il calore che viene a crearsi in quella zona..

 

cagate....metti lo spessore in rame per avere maggiori trafilamenti....ecco xke lo metti...

Link al commento
Condividi su altri siti

ma scusa che fai???...tornisci sopra di 3mm e poi ci metti lo spessore in rame di 1mm??? :lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol:

...si vola verso un altra dimensione...scusa tornisci 2 anzichè 3 e non usi spessori del menga....

 

e un anello antidetonante 8)

il 2tempi e' il primo amore di un appassionato di motori, E IL PRIMO AMORE TRATTASI DI UNA BELLA DONNA O DI UN ALTRA COSA NON SI SCORDA MAI

Link al commento
Condividi su altri siti

ma scusa che fai???...tornisci sopra di 3mm e poi ci metti lo spessore in rame di 1mm??? :lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol:

...si vola verso un altra dimensione...scusa tornisci 2 anzichè 3 e non usi spessori del menga....

st4essa cosa che ho pensato io, e non dire per raffreddare perché quel pezzettino di rame non fà una cippa...

Link al commento
Condividi su altri siti

Eppure ho sentito parlar bene delle guarnizioni in rame.. Insomma apportano qualche beneficio per quanto riguarda il dissipamento del calore o fanno solo cagare?

Avevo pensato anche alla testa incassata.. Percaso avete qualche foto?

Link al commento
Condividi su altri siti

Eppure ho sentito parlar bene delle guarnizioni in rame.. Insomma apportano qualche beneficio per quanto riguarda il dissipamento del calore o fanno solo cagare?

Avevo pensato anche alla testa incassata.. Percaso avete qualche foto?

 

 

lo spessore lo metti quando ti serve...se ti manca sopra allora lo metti per recuperare un poco (noi mai usato)...ma ora non vedo il motivo per cui lo dovresti mettere....

Link al commento
Condividi su altri siti

3 marce :V

 

 

Ah ah era proprio il tipo di commento che mi aspettavo per la scelta del cambio a 3 marce.. In tanti ne parlano male ma in pochi l'hanno provato con un corsa lunga o comunque nessuno ne parla.. Io ho deciso di rischiare tant'è che nel mio garage da qualche mese giace il cambio con 3^corta già pronto per essere montato..

Link al commento
Condividi su altri siti

3 marce :V

 

 

Ah ah era proprio il tipo di commento che mi aspettavo per la scelta del cambio a 3 marce.. In tanti ne parlano male ma in pochi l'hanno provato con un corsa lunga o comunque nessuno ne parla.. Io ho deciso di rischiare tant'è che nel mio garage da qualche mese giace il cambio con 3^corta già pronto per essere montato..

forse nessuno lo monta perche da usare tutti i giorni un 4 marce è 3 volte meglio..non ti ritrovi con un motore impiccato.. ed è piu divertente..

ma che dico per tutti i giorni.. nemmeno in gara si usano (tolto ques'tanno) i 3 marce.. sono tutti 4 marce senza 4^.. 8)

" PowerBass for Satanic Salad "

Link al commento
Condividi su altri siti

cè chi sbatte la testa per mettere 5 marce al cambio vespa e cè chi le riduce... x meglio dire ne desidera solo 3!!!! :lol:

 

su ogni frnte vince il 4 marce prestazionalmente parlando.... se invece la metti sul piano dell'affidabilità --------! cambia un poketto.... :-D

La logica ti porta da A a B .... l'immaginazione ti porta ovunque .....   :-D

Link al commento
Condividi su altri siti

cè chi sbatte la testa per mettere 5 marce al cambio vespa e cè chi le riduce... x meglio dire ne desidera solo 3!!!! :lol:

 

su ogni frnte vince il 4 marce prestazionalmente parlando.... se invece la metti sul piano dell'affidabilità --------! cambia un poketto.... :-D

perché che ha il 4 marce di non affidabile?

poi oh son gusti, se in garages quello c'è e nel portafoglio non c'è niente, quelo si monta.

quest3 son scelte sue e bom.

Link al commento
Condividi su altri siti

Da viaggio...per gare... per uso quotidiano sempre 4 marce 8)

è spaziato meglio

nel 3 marce c'è troppa differenza tra 2^ e 3^

in salita poi stai sempre e cambiare...

 

usa un cambio hp!!! non e come tutti in tre marce ha la seconda piu lunga 8)

il 2tempi e' il primo amore di un appassionato di motori, E IL PRIMO AMORE TRATTASI DI UNA BELLA DONNA O DI UN ALTRA COSA NON SI SCORDA MAI

Link al commento
Condividi su altri siti

Da viaggio...per gare... per uso quotidiano sempre 4 marce 8)

è spaziato meglio

nel 3 marce c'è troppa differenza tra 2^ e 3^

in salita poi stai sempre e cambiare...

 

usa un cambio hp!!! non e come tutti in tre marce ha la seconda piu lunga 8)

 

non avendolo mai provato non posso dire come sia...

comunque ne preferisco 4

-Vespa Club Fano-

 

Acquistato con esito positivo da: Dario982 , Filippo31

Link al commento
Condividi su altri siti

ciao andrea...

non è affatto vero che non ci sono esperimenti di termiche polini con alberi a spalle piene... stiamo facendo in tal senso una elaborazione molto simile a quella che vorresti fare tu e in passato abbiamo già fatto molti altri motori (erano quasi tutti 132 malossi) con questa tipologia di ammissione,il motore che stiamo configurando è così fatto:

-termica 130 polini rivista nelle fasi

-condotta PLC 30 con VHST 28 portato a 30 con pacco v-force3

-albero tameni spelle piene con volani da 87 equilibrato home made

-cambio 4m originale con campana z27/69

-accensione v-tronik da 1kg eventualmente da appesantire (dobbiamo capire il cliente che ci deve fare...visto che non lo sa nemmeno lui :lol::lol: )

-scarico m3xc

ah ti do una dritta...SCORDATI DI FARLO GIRATO COL PACCO PLC!!!! il pacco è troppo grosso e interfarisce col collettore di scarico

ciaoooo

vicio

-vespa HP speed 4 Fabrizi 144 cc

-proto work in progress

Link al commento
Condividi su altri siti

Ciao vicio, sono curioso di sapere i risultati del vostro progetto :-D , tenetemi aggiornato ;-) !

 

 

ah ti do una dritta...SCORDATI DI FARLO GIRATO COL PACCO PLC!!!! il pacco è troppo grosso e interfarisce col collettore di scarico

ciaoooo

vicio

 

 

Maledizione! Ero intenzionato a fare un girato con un lamellare serio e non troppo costoso :x .. Altri lamellari in commercio che non superino i 150 euro? E che non diano fastidio al collettore di scarico di un girato?

Link al commento
Condividi su altri siti

Maledizione! Ero intenzionato a fare un girato con un lamellare serio e non troppo costoso :x .. Altri lamellari in commercio che non superino i 150 euro? E che non diano fastidio al collettore di scarico di un girato?

 

Interessatissimo anch'io a questa domanda,qualcuno che ha avuto qualche esperienza in merito?

wv4ff5.jpg
 

Link al commento
Condividi su altri siti

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Ospite
Rispondi

×   Incolla come testo RTF.   Incolla invece come testo normale

  Sono permesse un massimo di 75 faccine.

×   Il tuo link è stato inserito automaticamente.   Visualizza invece come link

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Editor trasparente

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea nuovo...