Vai al contenuto

Rompe la mezzaluna!


Ospite vspecial_89

Messaggi consigliati

salve ragzzi,ho una special con la seguente configurazione:

m1l vecchio tipo

albero spalle piene fabrizi

25-72 e 4a drt

marmitta fabrizi

32 mikuni

accensione hp

Il motore è stato chiuso da poco,ma ora che il motore dà il meglio di se,visto che l'ho carburato,ecco i primi problemi!

il volano è un hp riconato a 19 mm,dopo aver fatto qualche giro sento la vespa fuori fase,e infatti era come pensavo cioè si era rotta la mezzaluna.così ho pensato che la camma non facesse un buon accoppiamento con l'albero(nuovo) e l'ho cambiata con una nuova.

ma il problema è ritornato.Premetto che la sede della chiavetta sia dell'abero sia del volano è perfetta,così come la superficie del cono

Allora mi chiedo perche non c'è accoppiamento?

Come posso fare per risolvere il problema?

 

grazie per le vostre risposte

Link al commento
Condividi su altri siti

Ospite giovespa

stai bene attendo con le viti che stringono lo statore..infatti se metti una rondella in più, la testa della vite striscia sulla fascia interna del volano..puoi avvitare anche con un compressore da 1000 bar, ma se il volano tocca quella vite, non ci sarà mai l'accoppiamento conico..

a me succedeva cosi..

nel caso tutto ciò sia ok, passa la pasta smeriglio..e dovresti essere perfetto"

Link al commento
Condividi su altri siti

togli quel dado...l'albero è un cono20...la filettatura è bastardella....non è una di quella classica...passo 1.25...praticamente dadi con passi diversi sembrano avvitarci e tirare ma poi si smollano....ergo metti un dado suo originale,rondella zigrinata e ripassa lo smeriglio sul cono....ovviamente tira bene....ma bene!!

Link al commento
Condividi su altri siti

Controlla che il dado e rondella vadino a chiudere bene il volano,mi spiego guarda che il dado non vada già in battuta nel albero.Se vuoi controllare la conicita mettici del BLU DI PRUSSIA (è 1 evidenziatore in pasta che serve per riscontro d'appoggio x la retifica di bronzine ).Altrimenti mettici 1 spessore in + e chiudi e vedrai che andrà bene.

Alberto

Link al commento
Condividi su altri siti

togli quel dado...l'albero è un cono20...la filettatura è bastardella....non è una di quella classica...passo 1.25...praticamente dadi con passi diversi sembrano avvitarci e tirare ma poi si smollano....ergo metti un dado suo originale,rondella zigrinata e ripassa lo smeriglio sul cono....ovviamente tira bene....ma bene!!

 

 

TIrare forte, ma forte forte, io no uso la pneumatica, sto con le leve. :twisted:

Link al commento
Condividi su altri siti

grazie delle risposte :A

ieri notte ho smerigliato il cono,ho preso una mezzaluna nuova,un dado nuovo originale e una rondella zigrinata nuova ed ho rimontato tutto con un pò di frenafiletti medio.Questa mattina l'ho provata per parecchio tempo e sembra che vada bene.

Se il problema dovesse ripresentarsi cambio albero perchè secondo me il problema stà li.

Link al commento
Condividi su altri siti

togli quel dado...l'albero è un cono20...la filettatura è bastardella....non è una di quella classica...passo 1.25...praticamente dadi con passi diversi sembrano avvitarci e tirare ma poi si smollano....ergo metti un dado suo originale,rondella zigrinata e ripassa lo smeriglio sul cono....ovviamente tira bene....ma bene!!

 

cono 19 orax :D

Link al commento
Condividi su altri siti

certo chi ha un compressore da 25 litri...col mio da 300 e 15bar ti voglio vedere...comunque per quanto mano hai la dinanometrica è sempre indispensabile!

Link al commento
Condividi su altri siti

si, lo so comunque anche io sono fissato con la dinamometrica, ci ho stretto addirittura i dadi di unione carters e tutto il resto, roba da pazzi! :lol:

Comunque per il volano ho usato sempre la pistola, anche con un compressore simile al tuo, basta regolare la pistola a metà o poco meno e regolarsi anche con la durata. Comunque chi proviene dal mondo degli scooter sa quando deve fermarsi!

Comunque secondo me il problema è la conicità non perfetta del volano poichè ha detto che lo ha fatto riconare, però può darsi che mi sbaglio.

Link al commento
Condividi su altri siti

certo che anche le viti dei carter devono essere chiuse a coppia giusta,tutte le viti!il problema dell'uso della pistola non è dal fatto che puoi stringere poco o troppo,è che quando chiudi e la pistola va in percussione quelle botte si ripercuotono tutte sull'albero e soprattutto sui cuscinetti!e poi si va a dire che i cuscinetti non durano o gli alberi si rompono o le conicità non rimangono accoppiate,poi il mio è solo un consiglio...

Link al commento
Condividi su altri siti

si, lo so comunque anche io sono fissato con la dinamometrica, ci ho stretto addirittura i dadi di unione carters e tutto il resto, roba da pazzi! :lol:

Comunque per il volano ho usato sempre la pistola, anche con un compressore simile al tuo, basta regolare la pistola a metà o poco meno e regolarsi anche con la durata. Comunque chi proviene dal mondo degli scooter sa quando deve fermarsi!

Comunque secondo me il problema è la conicità non perfetta del volano poichè ha detto che lo ha fatto riconare, però può darsi che mi sbaglio.

 

si il volano è riconato ma il cono è nuovo :!: come pure l'albero,ecco perchè mi fa strano che non accoppiavano.Ora sembra che vada tutto bene ma ho notato che montando il cono sull'albero senza volano,questo tendeva a risputarmelo fuori!cosi quando ho montato tutto ho battuto il cono con un mazzolo di gomma in modo da farlo accoppiare il piu possibile

Link al commento
Condividi su altri siti

allora le conicità non sono uguali,togli la mezzaluna metti un pò di pasta smeriglio sul cono e facci girare sopra il volano più volte fino a quando non vedi che tocca su tutta la superficie

Link al commento
Condividi su altri siti

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Ospite
Rispondi

×   Incolla come testo RTF.   Incolla invece come testo normale

  Sono permesse un massimo di 75 faccine.

×   Il tuo link è stato inserito automaticamente.   Visualizza invece come link

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Editor trasparente

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

kit revisione

Kit revisione per tutti i motori
cuscinetti SKF Paraolii Corteco
officinatonazzo.it/kit-revisione


×
×
  • Crea nuovo...