Vai al contenuto

Blocchetto da viaggio...AIUTINI!!


Messaggi consigliati

Ciao a tutti quanti.... con l arrivo dell estate si cominciano i giri su per i bricchi :-D ... quest anno pero non sar da solo sul mio primavera.. Ora vi chiedo... sapreste consigliarmi una configurazione che mi porti ovunque in due...senza dar problemi( massima affidabilita) e consumare troppo??? io ho disponibile albero originale antipato...27/69 e 4 corta DRT..e un cilindro originale primavera che monto attualmente...magari potrei rettificarlo che dite? se no cosa potrei montare?

 

GRAZIE A TUTTI QUANTI

PALETTA?...scala e apri...è l'unico modo per salvarla...!!!

Link al commento
Condividi su altri siti

Ciao a tutti quanti.... con l arrivo dell estate si cominciano i giri su per i bricchi :-D ... quest anno pero non sar da solo sul mio primavera.. Ora vi chiedo... sapreste consigliarmi una configurazione che mi porti ovunque in due...senza dar problemi( massima affidabilita) e consumare troppo??? io ho disponibile albero originale antipato...27/69 e 4 corta DRT..e un cilindro originale primavera che monto attualmente...magari potrei rettificarlo che dite? se no cosa potrei montare?

 

GRAZIE A TUTTI QUANTI

 

se proprio vuoi utilizzare questi pezzi vanno benone!!!!

io avrei qualche dubbio sul cilindro x la potenza (non vorrei dire cazzate) a mio avviso monterei sempre almeno un 130 nuovo poi vedi tu quale!!!

la 27-69 va benone!!!

la 4 corta pure che la metti non serve poiche non devi fare motori potenti nei quali si senti il "buco " tra 3 e 4!!!

piazzagli un bel 19-19 o un 21-21 e sei a posto con i consumi!!!!

 

l'albero va anke bene!!!1

 

questo e il mio umilissimo parere!!!!! :A

il 2tempi e' il primo amore di un appassionato di motori, E IL PRIMO AMORE TRATTASI DI UNA BELLA DONNA O DI UN ALTRA COSA NON SI SCORDA MAI

Link al commento
Condividi su altri siti

soldi permettendo io ti consglio una parmakit al carter lamellare

 

quoto, io mi son ritrovato con un motore che consuma pochissimo nonostante sia schifosamente grasso e che dopo svariati kilometri rimane sempre tiepido, tutto montato così giusto arrotondando le luci e gli spigoli vari...

 

ma siccome non ne ho abbastanza il prossimo stipendio si tramuta in una marma JollyMoto, accensione parmakit, 30/68 :twisted: ,albero c.53 e collettore malossi

 

se invece vuoi risparmiare guarda qui mib.jpg

10383890_778748795490668_5782456587077060194_n.jpg
Link al commento
Condividi su altri siti

Ciao franx.. viaggiare d'estate con la vespa per noi vespisti è sicuramente una bella esperienza, ma può esserlo un pò meno per i gruppi termici (per non parlare degli altri componenti del motore) delle nostre vespe che, oltre a riscaldarsi di più per via di un utilizzo continuo e prolungato, non beneficiano di chissà quale smaltimento del calore a causa dell'alta temperatura dell'aria estiva.. detto ciò, che già saprai, ti consiglio di non spendere tanti soldi per un gruppo termico che potrebbe rovinarsi durante il viaggio pertanto indirizzati verso un 130 DR, molto economico, oppure un 130 polini, gli monti plug&play e parti :mrgreen: ..

Se poi esigi comfort di marcia e puoi spendere qualcosina in più monta un albero spalle piene specifico per aspirazioni lamellari al carter, le spalle piene sono meglio bilanciate rispetto a quelle di un anticipato riducendo così le vibrazioni sotto il culo :lol: , asporta la valvola e monta un collettore lamellare.. E qui, soprattutto i sostenitori della valvola rotante, mi attaccheranno :M ma il mio è solo un consiglio..

Per quanto riguarda il carburatore vai di 24, consuma poco più di un 19, se carburato bene, e avrai un motore pù generoso; mentre per i rapporti puoi montare la 4^corta visto che già ce l'hai e la 27/69 se non monti un'espansione.. Spero di esserti stato d'aiuto ;-) ...

Link al commento
Condividi su altri siti

asporta la valvola e monta un collettore lamellare...

 

assolutamente no!!!!! :mrgreen:

 

non cannibalizzare un carter x il lamellare!!!!

a mio avviso illamellare su vespa e una soluzione di ripiego x chi ha la valvola rovinata!!!!!

 

io opterei x questa configurazione!!!

 

130 dr

una proma o polini a banana!!!!

l'albero anticipato che ai gia assieme alla campana (il cambio con 4 lunga)

un 22

raccorda i travasi

cambia tutti i cuscinetti e i paraoli!!!!!

 

cosi vai tranquillissimo e il blocco non lo riapri x anni :-D:-D:-D (senza rovinare i carter x il lamellare)

il 2tempi e' il primo amore di un appassionato di motori, E IL PRIMO AMORE TRATTASI DI UNA BELLA DONNA O DI UN ALTRA COSA NON SI SCORDA MAI

Link al commento
Condividi su altri siti

130 polini

24 carburatore

albero cromato mazzucchelli

frizione denti dritti rinforzata

carter raccordati

proma

 

in due facevo i 110-120km\h di contachilometri,ma era quasi impossibile guidarla,volava via.

il consumo poteva starci ma si nota da un 19.

io starei sul classico,tutto originale,se vuoi che duri fai la miscela al 3-4% e ti scorderai di aprire lo sportellino motore..

Link al commento
Condividi su altri siti

130 polini

24 carburatore

albero cromato mazzucchelli

frizione denti dritti rinforzata

carter raccordati

proma

 

in due facevo i 110-120km\h di contachilometri,ma era quasi impossibile guidarla,volava via.

il consumo poteva starci ma si nota da un 19.

io starei sul classico,tutto originale,se vuoi che duri fai la miscela al 3-4% e ti scorderai di aprire lo sportellino motore..

 

quoto tutto tranne l'albero... anticipa l'originale e sei apposto.

Link al commento
Condividi su altri siti

la mia configurazione da viaggio che è riuscita di piu è stata:

130 doppia squisc 1mm

shb 19

albero piaggio anticipato di 1cm

29\68 e leovinci

ti permette di tenere piu di 100 come velocità di crocera

NSJ ELABORAZIONI

la frase''MEGLIO UNA SIRINGA D' ARIA'' rafforza bene il concetto..

Link al commento
Condividi su altri siti

ragazzi scusate per il ritardo nella risposta...grazie mille a tutti quanti... io secondo i vostri consigli farei cosi...accetto ovviamente critiche e consigli :-D

-130 polini o DR plug&play...magari con testa leggermente spianata;

-carter raccordati per un polini(che ho gia);

-albero originale anticipato (che ho gia);

- carbu 19 con getti rivisti;

-27/69 (che ho gia);

-4° corta (che ho gia);

- marma siluro o proma;

cuscinetti paraoli e chiavette nuove.... miscela al 2,5%/3%

e via...che dite?

PALETTA?...scala e apri...è l'unico modo per salvarla...!!!

Link al commento
Condividi su altri siti

ragazzi scusate per il ritardo nella risposta...grazie mille a tutti quanti... io secondo i vostri consigli farei cosi...accetto ovviamente critiche e consigli :-D

-130 polini o DR plug&play...magari con testa leggermente spianata;

-carter raccordati per un polini(che ho gia);

-albero originale anticipato (che ho gia);

- carbu 19 con getti rivisti;

-27/69 (che ho gia);

-4° corta (che ho gia);

- marma siluro o proma;

cuscinetti paraoli e chiavette nuove.... miscela al 2,5%/3%

e via...che dite?

 

ho chiuso l'anno scorso un motore che montava 130 polini (travasi di base allargati, fasi originali, testa malossi con OR e squish rivisto per il pistone polini, altezza di squish 1mm), 4a originale, carburatore 24, proma (nuova), 27/69, albero originale anticipato...un ottimo motore da viaggio. Se il pilota non è proprio un fuscello (come me) potresti puntare anche ad una 4a corta Z48 e ad alzare leggermente lo scarico. Come candela monterei una B8HS NGK.

 

Per quanto riguarda la miscela vorrei sconsigliarti miscele troppo grasse con certi tipi di olio: ad esempio col motul 710 faccio miscela al 1,5/1,8% (insomma sto sempre sotto il 2%) e ho percorso già 6000 km (viaggio A/R per l'Eurovespa da Pesaro incluso)...uso la Vespa per viaggiare e non cerco prestazioni esasperate ma affidabilità e posso dirti che non rischi nulla con un buon olio.

Link al commento
Condividi su altri siti

ragazzi scusate per il ritardo nella risposta...grazie mille a tutti quanti... io secondo i vostri consigli farei cosi...accetto ovviamente critiche e consigli :-D

-130 polini o DR plug&play...magari con testa leggermente spianata;

-carter raccordati per un polini(che ho gia);

-albero originale anticipato (che ho gia);

- carbu 19 con getti rivisti;

-27/69 (che ho gia);

-4° corta (che ho gia);

- marma siluro o proma;

cuscinetti paraoli e chiavette nuove.... miscela al 2,5%/3%

e via...che dite?

 

metti tutto tranne la 4 corta che x un motore da viaggio non serve!!!!

la 4 ci vuole lunga x far riposare il motore!!!

di marmitta sparagli una bella proma o polini a banana!!!

 

 

x la miscelazione se prendi il motorex prorace 20€ al litro la puoi fare anke all'1,5% ( io sulla vespa e sul ktm la faccio all'1 e non ho mai grippato) :mrgreen:

il 2tempi e' il primo amore di un appassionato di motori, E IL PRIMO AMORE TRATTASI DI UNA BELLA DONNA O DI UN ALTRA COSA NON SI SCORDA MAI

Link al commento
Condividi su altri siti

grazie tante a tutti quanti allora... per la 4 vedro perche ce l ho in casa gia dal vecchio blocco... come marmitta credo optero per la siluro perche la proma fa casino...gia che faccio un motorello da viaggio non voglio problemi...anche perche ho dato troppo nell occhio fino a poco tempo fa con la silent...

PALETTA?...scala e apri...è l'unico modo per salvarla...!!!

Link al commento
Condividi su altri siti

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Ospite
Rispondi

×   Incolla come testo RTF.   Incolla invece come testo normale

  Sono permesse un massimo di 75 faccine.

×   Il tuo link è stato inserito automaticamente.   Visualizza invece come link

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Editor trasparente

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea nuovo...