Vai al contenuto

Le vespe a gemona (ne mancano ancora un bel pò!)


Ospite henry91

Messaggi consigliati

salve ragazzi, vi faccio vedere le foto delle vespe di alcuni miei amici di gemona.

le vespe sono così configurate:

VESPA GIALLA:

M1L, accensione v-tronik, dell'orto VHST 32, collettore artigianale, albero mazuchelli spalle piene, frizione 24/72 con cambio originale, scarico zirri silent (tra poco, soldi permettendo, in arrivo m3xc).

VESPA ROSSA:

115 malossi, accensione originale a puntine, dell'orto shb19, albero mazuchelli anticipato, frizione 24/72 rms con cambio originale, scarico polini a banana

VESPA NERA:

130 polini rivisto in fasatura di scarico, accensione a puntine con volano alleggerito, albero mazuchelli corsa lunga anticipato, frizione 24/72 rms con cambio originale, scarico polini a banana.

ecco qui le foto ;-)

immag0053w.jpg

 

immag0054l.jpg

 

immag0055i.jpg

 

immag0056.jpg

 

immag0057.jpg

 

immag0058.jpg

 

e qui in foto il realizzatore dei motori delle vespette, un bel pò scoppiato come potete vedere!

immag0059.jpg

 

aspetto commenti!

ciao a tutti!!

Link al commento
Condividi su altri siti

complimenti per aver realizzato tutte 3 le vespette io c' ero a gemona e ne ho sentite parecchie girare veramente forte, devo dire che la gialla gira discretamente, ma toglietemi una curiosità la vespa prototipo verde con le gomme da sterrato è di un vostro amico della zona? era funzionante ? perchè l' ho vista ferma e poi sono tornato e non c'era piu

Link al commento
Condividi su altri siti

l' altro giorno ero a gemona e devo dire che di vespa in giro ce ne sono, tutte ben tenute e ben elaborate, pero' ho notato che ci sono anche controlli a me mi hanno fermato 2 volte in un giorno,e mentre ero fermo è passato un tipo su di una special grigia inpennando,il tipo mi ha salvato dalla multa in quanto i carabinieri si sono lanciati all' inseguimento lasciandomi andare.comunque se avete foto ancora di quel giorno postate!!!!!!!!!!!!!!!!

Link al commento
Condividi su altri siti

parli di quella cl polini rifasato e il carburatre kehin?

 

driut? :RdR

io lo conosco solo via msn, queste foto le ho pubblicate da perte di alcuni miei amici ;-)

en erma?
proprio lui!
vhst 32?!?!?!?!?! da quando?
chiedo scusa, colpa mia, ho scritto male. è un vhsb o un vhsa, non ricordo bene, so solo che è valvola piatta, ma mi sfugge il modello preciso, e si che l'ho anche avuto in mano qualche volta :roll:
Link al commento
Condividi su altri siti

pure io ogni tanto bazzico per gemona (soprattutto all'hi-fi center) ma di vespette non ne vedo mai una caspita... l'anno scorso pero sono venuto su per prendere una d&f ma non mi ricordo come si chiamava colui che me l'ha venduta...

cavoli lassù di vespette ne girano davvero tante, sono rimasto impressionato io! però neanche una col freno a disco, e io sono un grande estimatore dei freni a disco su vespa, col tamburo davanti stento a provarle! non mi sento per nulla sicuro!

Link al commento
Condividi su altri siti

pure io ogni tanto bazzico per gemona (soprattutto all'hi-fi center) ma di vespette non ne vedo mai una caspita... l'anno scorso pero sono venuto su per prendere una d&f ma non mi ricordo come si chiamava colui che me l'ha venduta...

cavoli lassù di vespette ne girano davvero tante, sono rimasto impressionato io! però neanche una col freno a disco, e io sono un grande estimatore dei freni a disco su vespa, col tamburo davanti stento a provarle! non mi sento per nulla sicuro!

 

Sulla vespa è diverso,io uso molto più il posteriore che l'anteriore,diciamo che per qunto mi riguarda i freni li uso al contrario rispetto a moto e scooter

wv4ff5.jpg
 

Link al commento
Condividi su altri siti

Per la vespa è così...l'anteriore deve essere l'emergenza.......poi considera che il posteriore a vespa in marcia la spegne :D ..........sempre che non hai le ganasce a bagno d'olio... :M:M

Link al commento
Condividi su altri siti

hai ragione non è semplice fermarsi con la vespa perchè il freno dietro blocca la ruota mentre l' anteriore affonda facendo saltellare la ruota con perdita della tenuta pero devo dire che da quando ho installato i bitubo sembra tutta un altra cosa ,davanti si affonda pero di meno è piu stabile,anche al posteriore risulta piu rigida :mrgreen:

Link al commento
Condividi su altri siti

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Ospite
Rispondi

×   Incolla come testo RTF.   Incolla invece come testo normale

  Sono permesse un massimo di 75 faccine.

×   Il tuo link è stato inserito automaticamente.   Visualizza invece come link

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Editor trasparente

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

kit revisione

Kit revisione per tutti i motori
cuscinetti SKF Paraolii Corteco
officinatonazzo.it/kit-revisione


×
×
  • Crea nuovo...