Vai al contenuto

falc al carter


Ospite tecnofalc

Messaggi consigliati

Io il falc lo faccio rigorosamente al carter con valvola,anche vedendo quel cilindro secondo me rende meglio a valvola.Al momento mi sto facendo il colettore asp. e devo modificare la silent.vhsb 34 69-27 DRT.Cavoli volevo mettere alcune foto ma non riesco ad ridimensionare il formato dell'immagine

Alberto

Link al commento
Condividi su altri siti

  • Risposte 110
  • Created
  • Ultima risposta

Top Posters In This Topic

Ok Alberto..però secondo me se si crea un bel lamellare con un pacco per AM6 messo nel centro dei carter asportando tutta la valvola (c’è un po’ da tagliare e lavorare) con un collettore di 2 cm, un bel 37 secondo me la distanza con un kit con l’aspirazione lamellare al cilindro non c’è più…

Secondo me così anche la fluidodinamica sarebbe migliore…

" E' tutto calcolato ma non funziona niente"

Link al commento
Condividi su altri siti

ciao alberto,complimenti per il motore,sai io l'ho fatto 60*51 lamellare al carter PLC pacco 6 petali,con carburo 34, campana 26/69, di 3 raggiunge i 120 orari e di 4(4 drt) i 150 orari come gia' mi aveva detto lauro quando gli dissi quanto mi faceva di 3....e a quel punto mi ha detto,cavoli se di 3 fai i 120 di 4 puoi arrivare a 150 e forse supaerarli,detto e fatto!! :mrgreen:

comunque questi motori sono paurosi,ah anche il mio ha il traversino...1-2 ingestibili!!

ciao alberto!!

marco

Link al commento
Condividi su altri siti

Ospite tecnofalc

Essek; ma guarda la testa mi ha dato quella e non ho neanche chiesto se è speciale o cosa, ma se era speciale forse me lo diceva, ma per me è una standard, come dice Orax forse la foto inganna e sembra chissa cosa ;-)

 

per la rapportatura mettici la 27/69, la 24/72 secondo me è troppo corta eppoi se non la usi sui 150 mt la vedo sempre troppo corta per uno stradale...comuqnue si anche io avendo la 4a zirri la prende molto bene, ma cavolo boh, va anche troppo veloce con sta rapportatura, stento a crederci...

 

per la frizione Falc io ce l'ho sul falc da gara, io ci faccio oltre 20 partenze e anzi ne ho da fare ancora, ovvio c'è da prestargli attenzione non come le prime volte che non sapendola usare i dischi mi duravano poco..

 

Dany; :twisted::twisted: sai nè che la ghisa arrugginisce? :mrgreen: ahah! ;-)

 

poppy; anche secondo me a valvola POTREBBE esser meglio, dipende com'è messo su il motore poi..

 

Bergo; mmmh, guarda non volermene ma che un lam al carter passi un lam al cilindro, parlando di falc, ci credo poco, davvero, mettici quel che vuoi ma come il lam al cilindro ottimizzato com'è...certo un buon lam al carter che ho provato è stato quello dello Zanza con l'M1 e silent e carbu 28, pacchetto polini ma centrale, la resa secondo me era ottima, oppure metterci un lamellare ma come dici che non sia esagerato, allora forse si può migliorare la cavalleria, ma resto sempre della mia idea, i lamellari al cilindro sono imbattibili

 

techi88; ecco il tuo mi pare proprio un bel motore, però ostrega allora non sono l'unico che arriva a ste velocità, anche se il tuo è un 60X51 quindi con più coppia, teoricamente...

 

sirnick; eh infatti, beh guarda questo kit ha uno scarico veramente grande, perchè lauro fa due tipi di flangiatura, quella larga come ho sul mio falc da gara e come penso hanno tutti i lamellari falc al cilindro, e quella stretta usata sui kit al carter anche con luce singola per marmitte come proma silent, M6 ecc, questo ha la flangiatura larga, infatti questa espa del lamellare ci sta alla grande...veramente avevo già modificato l'attacco della M6 per metterci quella all'inizio, ma poi vedendo la enorme differenza di sezione, ci ho messo l'espa falc e venga quel che venga...ah ma può darsi che se mi gira proverò anche la M6, tanto per provare

Link al commento
Condividi su altri siti

sirnick; eh infatti, beh guarda questo kit ha uno scarico veramente grande, perchè lauro fa due tipi di flangiatura, quella larga come ho sul mio falc da gara e come penso hanno tutti i lamellari falc al cilindro, e quella stretta usata sui kit al carter anche con luce singola per marmitte come proma silent, M6 ecc, questo ha la flangiatura larga, infatti questa espa del lamellare ci sta alla grande...veramente avevo già modificato l'attacco della M6 per metterci quella all'inizio, ma poi vedendo la enorme differenza di sezione, ci ho messo l'espa falc e venga quel che venga...ah ma può darsi che se mi gira proverò anche la M6, tanto per provare

 

:lol::lol: albè certo che tu non vai mai per le mezze vie!!!

suibito su con la bat marmitta di lauro :shock:

Lancia nel cuore

Link al commento
Condividi su altri siti

Essek; ma guarda la testa mi ha dato quella e non ho neanche chiesto se è speciale o cosa, ma se era speciale forse me lo diceva, ma per me è una standard, come dice Orax forse la foto inganna e sembra chissa cosa ;-)

 

per la rapportatura mettici la 27/69, la 24/72 secondo me è troppo corta eppoi se non la usi sui 150 mt la vedo sempre troppo corta per uno stradale...comuqnue si anche io avendo la 4a zirri la prende molto bene, ma cavolo boh, va anche troppo veloce con sta rapportatura, stento a crederci...

 

per la frizione Falc io ce l'ho sul falc da gara, io ci faccio oltre 20 partenze e anzi ne ho da fare ancora, ovvio c'è da prestargli attenzione non come le prime volte che non sapendola usare i dischi mi duravano poco..

 

Dany; :twisted::twisted: sai nè che la ghisa arrugginisce? :mrgreen: ahah! ;-)

 

poppy; anche secondo me a valvola POTREBBE esser meglio, dipende com'è messo su il motore poi..

 

Bergo; mmmh, guarda non volermene ma che un lam al carter passi un lam al cilindro, parlando di falc, ci credo poco, davvero, mettici quel che vuoi ma come il lam al cilindro ottimizzato com'è...certo un buon lam al carter che ho provato è stato quello dello Zanza con l'M1 e silent e carbu 28, pacchetto polini ma centrale, la resa secondo me era ottima, oppure metterci un lamellare ma come dici che non sia esagerato, allora forse si può migliorare la cavalleria, ma resto sempre della mia idea, i lamellari al cilindro sono imbattibili

 

techi88; ecco il tuo mi pare proprio un bel motore, però ostrega allora non sono l'unico che arriva a ste velocità, anche se il tuo è un 60X51 quindi con più coppia, teoricamente...

 

sirnick; eh infatti, beh guarda questo kit ha uno scarico veramente grande, perchè lauro fa due tipi di flangiatura, quella larga come ho sul mio falc da gara e come penso hanno tutti i lamellari falc al cilindro, e quella stretta usata sui kit al carter anche con luce singola per marmitte come proma silent, M6 ecc, questo ha la flangiatura larga, infatti questa espa del lamellare ci sta alla grande...veramente avevo già modificato l'attacco della M6 per metterci quella all'inizio, ma poi vedendo la enorme differenza di sezione, ci ho messo l'espa falc e venga quel che venga...ah ma può darsi che se mi gira proverò anche la M6, tanto per provare

 

Oh ecco allora mi torna il discorso... è questo qui che non sa partire... ed in effetti... quando parte da fermo... bèh lasciamo stare... :roll:

Comunue complimenti per il motore... per la rapportatura vedremo un pò... ;-)

Link al commento
Condividi su altri siti

Provero con la silent con collettore raccordato a 38 al 1 cono,il resto dei lavori del motore è stato stravolto asportato base carter originale e rifatta x poter allogiare i travasi del cilindro.Speriamo tenga.Se tutto va bene quando lo monto postero il video

Alberto

Link al commento
Condividi su altri siti

questo falc alla fine si è rivelato il motore più versatile in assoluto: ti permette di tirare campane lunghe con velocità da :M

ti permette di avere potenze apprezzabili :shock:

ti permette anche di farci 150m ormai quasi negli stessi tempi della categoria C4 (un pò di più ovviamente)

il costo non è eccessivo.....

per me Lauro ha colto nel segno :1:1:1

 

la marma che ho una silent di massimo

allora hai preso quella alla fine.....come va sul doppia?... :o

5d71nq.gifIn cauda venenum

 

La teoria è quando si sa tutto e niente funziona. La pratica è quando tutto funziona e nessuno sa il perché. Noi abbiamo messo insieme la teoria e la pratica: non c'è niente che funzioni... e nessuno sa il perché!

Link al commento
Condividi su altri siti

Ospite tecnofalc

ragà, oggi cambio di volano con quello da 1 kg a parità di anticipo e resto del motore

 

ecco i due volani parma

 

quello a sinistra che dicevo pesava 1,4 kg, in realtà pesa 1,47 kg, diciamo 1,5 kg x convenzione ;-)

 

normal_23052009032.jpg

 

il volano da 1 kg montato

 

normal_23052009033.jpg

 

 

i sintomi

tangenziale, in coppia le marce salgono meglio del 1,5 kg, però sotto è peggiorato

 

tra l'altro faceva un paio di vuoti ma strani, non di carburazione, probabile devo cambiare anticipo accensione, inoltre in 3a non arrivava più alla stessa velocità indicata di prima, ma restava tra i 110 e 120 km/h indicati dal tacko

 

ho provato a alzare lo spillo, si è ingrassata troppo e andava peggio, tornato alla 2a tacca. x me non è nè il diametro carburo, nè la carburazione, secondo me è una questione interna al motor, se trovo tempo proverò a;

 

regolare diversamente l'anticipo accensione, quel famoso scherzetto del + anticipo e + va meglio sotto e sopra

sostituire le lamelle 0,30 in vetronite mettendone di più dure e vedere come si comporta

poi? ah si montare il pignone DRT da 26...

 

sto falc mi ha sconquassato il motore...la frizione si gonfia e trascina più di prima, però in generale non slitta quando ci tiri, ma c'è da metterlo molto più a punto degli altri kit, almeno questo mio kit con la sua espa...la potenza è miglorata ma paga una messa a punto molto più rigorosa

 

praticamente ora son tuttte le hahate che contano, l'anticipo, le lamelle, non devi limare nulla, non devi alzare le fasi, c'è solo una parola che secondo me ci azzecca, OTTIMIZZARE :twisted::twisted:

 

se penso a come è regolare il mio falc da gara mi verrebbe voglia di usare quello invece che questo ahah ;-)

 

vedremo, l'importante è provare ;-)

Link al commento
Condividi su altri siti

heheh,....mi verrebbe da consigliarti di togliere le 0,30 in vetronite..........e montare le 0,40 in carbonio senza toccare altro........

ma potrei essere impiccato come il trombaio ceco :lol::lol::lol:

Link al commento
Condividi su altri siti

OT io stavo pensando di fare un ape-protocagiva , con un mio amico ingegniere, solo che sono preoccupato per i semiassi se tengono o no :M:M OT

 

comunque un bel motore Alberto, facci sapere come andrà con le lamelle e con il pignoncino da 26..

La fischiarola e la vespa sono simili:

-Quando ne monti una, le altre sono tutte uguali

-Entrambe non si prestano mai

-MA soprattutto creano dipendenza!!

Link al commento
Condividi su altri siti

Ospite tecnofalc

allora, cambiato volano e ritornato al 1,5 kg, in più ho aumentato l'anticipo di circa 3mm scarsi ( :shock: ) tanto x vedere come va, risultato, 10 e lode!

 

avrò migliorato almeno un 40% da prima, ora è molto meglio, tirata riprende tutti i giri di prima, 3a oltre 120 km/h segnati, 4a lancetta spiaccicata sotto, e sotto va immensamente meglio di prima, sia come erogazione (grazie al 1,5 kg) che come erogazione, grazie all'anticipo aumentato quindi grazie erogazione ;-)

 

sarebbe da provare a ritardare ma siccome va bene non me ne prendo neanche la briga

 

adesso sto a poco dall'ottimale, resta comuqnue un kit da alti giri quindi come si cfa con kit girialti per forza dovrò accorciare tramite i grandiosi pignoni DRT, e comunque una rivisitata alle lamelle avrei da farla, magari provarne di più dure, magari carbonio ;-)

 

 

oh viaggia ma anche ciuccia parecchio, se prima con gli altri kit quando ci tiravo si, beveva ok, con sto kit la potenza è superiore ma la benza va giu giu..

 

comunque son contento per ora, dopo 4 interventi del pippolo va mooolto meglio, specie anche quando vai via tranquillo, non so ma io col 1,5 kg mi trovo alla stragrande su strada, non salirà rapido come il 1 kg ma è bella, morbida, lineare, filo di gas e vai via sul velluto che la regolarità la tiene il volano

 

d'ora in poi vorrei vedere lamelle e pignone DRT...sotto comunque non è come il parmakit o M1 ma ora ci va molto vicino, ha sempre quel "lato oscuro della forza" prima che entri in coppia ma si è di molto ridotto dopo gli ultimi interventi

 

ah col 1,5 non ha più fatto a alti giri scoppi irregolari come col 1 kg, pareva una specie di preaccensione, solo che il cielo del pistone è perfetto quindi nessuna preaccensione o detonazione disfamotore ;-)

 

 

Orax, beh ehm, in casa praticamente ne ho un'altro ancora, però lam al cilindro :mrgreen:

 

vespalucone; spero, si ma va già quasi fin troppo forte per una stradale, quando entra in coppia devi stare attento a dove ti trovi, qui sul laghetto non ci son strade per tirare, tutte rotonde stranieri biciclette gente a piedi, bambini, motorazze, teteski, camper rompimarroni, quindi o si han strade adeguate sennò meglio andar via piano che ci si guadagna sempre, però un motorazzo per mia natura mi piace sempre averlo sotto i ciàp ;-)

 

dany; eh infatti mi sa che la prox modifica son quelle, lamellazze diverse e carboniose che han un range un po' più ampio delle vetronite, se le ho provo le 0,35 in carbonio che son appena + rigide di queste ma che non perdono in basso e van meglio in alto grazie alla fibra diversa da questa, risuonano meno a quei giri strani dove secondo me ste lamelle che monto vanno in crisi, anche se le carbonio non sarebbero per motori stradali che non durano molto, ma si chissefrega se si usurano ;-)

 

CIOP; mah guarda oramai conosco la qualità Falc, sotto un ape si han stress maggiori secondo me proprio per la natura diversa del mezzo, però non andrei su kit da alti giri ma su coppia, oppure kit alti giri ma con rapp corti...non me ne intendo di ape che son un gnùrant, però sai di kit ce ne sono tantissimi, solo che io sai dove starei ;-)

 

l'uomo del riso; certamente ;-)

Link al commento
Condividi su altri siti

alberto il mio di terza 120 orari con la 26/69, meglio non metterci la 27/69 perche' penso che poi sia veramente una booomba!..l'hoh provato a 450 m 150 orari,penso che anche il pignone da 27 lo dovrebbe tirare bene,ora va che e' una viola,bassi va meglio,allunga un po' di piu',gira bene e viaaaa!! :mrgreen:

Link al commento
Condividi su altri siti

alberto, che albero monti con questo motore?

buonasera carabinieri, avete finito di provare la moto? abbiamo visto anche noi che và forte, ci avete passati ad almeno 100 all'ora!! ........FALC 60x54 by LAURO....anche i carramba si rendono conto che và forte ahahahah !!

Link al commento
Condividi su altri siti

Ospite tecnofalc

poppy: ma infatti anche prima con le altre termiche provavo il 1 kg, oh non mi è mai piaciuto, e pensavo che magari con questo che è + potente lo sentisse meglio, invece anche su questo preferisco il 1,5 kg...certo col 1kg va su più rapido, almeno mi pare, ma appunto con l'1,5 lo sento meglio in tutte le condizioni, e specialmente sotto, è molto + regolare ;-)

 

techni88; ma guarda, non voglio fare il rompiscatole, ma secondo me coi tuoi "150" km/h c'è qualcosa che non mi torna...mi pare parli con troppa facilità di 150 km/h, ma sai quanti sono per una vespa? sai quanti cv servono per arrivarci? io capisco che un falc è un falc, però boh, a me paion troppi...calcolando questo che ho io, metti che la 3a effettivi siano 120, la 4a tipo zirri metti che mi farà 130, max max max 135 km/h ma credo di più ai 130 che 135, che poi sono ipotetici, ma 150 ragazzi.....dai non esageriamo...

 

comunque vedo hai accorciato col pignone, allora la strada è quella dai, accorcierò anch'io ;-)

 

crt; monto un mazzucchelli standard del doppia alimentazione polini ma cono 20 ;-)

 

prox modifica lamelle o pignone DRT, così riguardo la frizione e quella bastardissima leva del carterino frizione che perde olio, è ormai il 2o o 3o OR che gli cambio ma dopo poco continua a perdere quella maledetta! :evil:

Link al commento
Condividi su altri siti

alberto guarda io dopo aver provato la 3 marcia ho chiamato lauro dicendogli che andava molto forte e lui mi ha detto: caspita se di 3 raggiungi i 120 con la 4 DRT dovresti arrivare ai 150-155...parole sue alberto...

Link al commento
Condividi su altri siti

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Ospite
Rispondi

×   Incolla come testo RTF.   Incolla invece come testo normale

  Sono permesse un massimo di 75 faccine.

×   Il tuo link è stato inserito automaticamente.   Visualizza invece come link

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Editor trasparente

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.




×
×
  • Crea nuovo...