Vai al contenuto

Il disco rotante


Messaggi consigliati

ragazzi..c'è una cosa che non mi è chiara...il piston ported è ad esempio l'aspirazione del polini doppia..quella a cilindro senza pacco lamellare...ma come si fa a regolare la fase di aspirazione nel piston ported..??

Link al commento
Condividi su altri siti

di moshvic » ven feb 13, 2009 8:59 pm

Ottimo post,su un'argomento molto interessante.

 

Mi permetto di esprimere un parere:

seguo il forum da un bel po',da quando non'c'erano ancora M1,Falc ecc.

Ho notato che quando si inizia a parlare di disco rotante,e lamellari il tutto si risolve sempre con una presa di posizione personale,magari supportata dalle prove pratiche.

Forse,per trovare il bandolo della matassa,si potrebbe analizzare il tutto in modo oggettivo.

 

Io proporrei di iniziare a capire come sfruttare tutta l'area geometrica della finestra di aspirazione,per farla diventare effettiva.

(Vedi raccordi condotto-sede valvola aspirazione di un buon 4t sportivo..)

Solo dopo passare a definire fasature,tipi di tagli,rapporto primario di compressione ecc..

 

ottima osservazione, ma l'area di passaggio è tutta sfruttabile,non si puo scendere sotto i 3mm dalla tenuta, altrimenti si hanno problemi con la carburazione, poi il passaggio è ottimo considerando l'architettura di 70 anni fa.

 

sul discorso prestazioni, il disco è più prestante rispetto al lamellare, ma il lamellare è più gestibile, più graduale. e chi dice il contrario non capisce un mattarello. mi permetto di dire ciò perchè è vero e documentato.vedasi aprilia, e sulla vespa è la stessa cosa.

Link al commento
Condividi su altri siti

interessante questo post.....sarebbe bello sentire vari pareri su questo argomento.... :-D....quoto russol...anche io sono interessato.... :D

L'è na vespa da mia nurmel

 

Prendi in giro la vita prima che lei lo faccia con te... in fondo... La vita è correre. Il resto è soltanto attesa... ♥

Link al commento
Condividi su altri siti

ragazzi..c'è una cosa che non mi è chiara...il piston ported è ad esempio l'aspirazione del polini doppia..quella a cilindro senza pacco lamellare...ma come si fa a regolare la fase di aspirazione nel piston ported..??

Si bravo!

L'angolo di fasatura è comandata dal mantello del pistone. Se lo si vorrebbe aumentare si deve fresare la parte inferiore del pistone lato aspirazione, ma attenzione, il suo ritardo risulterà pari all'anticipo, quindi le fasature sono simmetriche.

nulla è impossibile.......

Link al commento
Condividi su altri siti

quello che tutti si chiedono è il limite della valvola....il tipo di erogazione che si ottiene anticipando e/o ritardando.

 

Ciao Lodibe

Interessante la questione.

Però ci si dimentica sempre di un particolare.

Che tipo di motore si sta cercando?

Cioè quello che voglio dire e ho sempre cercato di dire, è che l'erogazione la fa il tutto.

La valvola è una delle responsabili dell'erogazione ma questa dipende sopratutto da come si

sta "accordando" il motore, per quali regimi.

Se cerco giri in un motore, difficilmente otterro anche i bassi di uno Scania.

Se voglio i bassi di uno Scania, difficilemente otterro i giri di un kart 100 a valvola.

 

Di base l'anticipo migliora la risposta ai medio/bassi

Il ritardo ai medio/alti.

 

Però ripeto già una fasatura del cilindro/rc/area di squish/altezza di squish/anticipo variabile/bilanciamento e MARMITTA può alterare la faccenda.

Ovviamente non si fanno miracoli, un motore con 200° di scarico difficilmente ha i bassi di uno con 172° di scarico....anche cambiando alterando tutti i parametri che elencavo sopra

 

Saluti

Gau

« Solo due cose sono infinite, l'universo e l'ignoranza umana, e non sono sicuro della prima. »

(Albert Einstein)

Link al commento
Condividi su altri siti

leprecross » ven feb 13, 2009 9:29 pm

interessante questo post.....sarebbe bello sentire vari pareri su questo argomento....

 

TIPO CHE PARERI, I SOLITI DISCORSI CHE DEVIANO LA REALTà?

 

NO QUI CHI DEVE PARLARE, DEVE ESSERE SERIO, ALTRIMENTI TUTTI A CASA.

io sono serio ho voglia di imparare e questa discussione mi sembra perfetta per capire al meglio questo argomento....comunque il mio messaggio l'ho anche modificato scrivendo che quoto russol.....anche io sono interessato.....mi piacerebbe ricevere una risposta.....e comunque scrivendo in grande nei forum vuol dire che stai urlando....non serve alterarsi.... :B

L'è na vespa da mia nurmel

 

Prendi in giro la vita prima che lei lo faccia con te... in fondo... La vita è correre. Il resto è soltanto attesa... ♥

Link al commento
Condividi su altri siti

grande Gau...seguo sempre con molto piacere le tue risposte, si vede che sei in gamba.

Il tuo discorso lo condivido e lo capisco pienamente...l'erogazione la controllo io con la mia marmitta e con la mia "testata" oltre che aspirazione e fasature.

Quello che mi chiedevo è: qual'è il limite della mia valvola a patto di avere una bel Rc e una bella marma capaci di conciliare tutto?

Ci sarà anche un limite fisico superato il quale il motore rifiuterà SEMPRE....

Link al commento
Condividi su altri siti

di RUSSOL » ven feb 13, 2009 9:23 pm

Scusate una cosa, ma visto che io non riesco a capire il senso di questo discorso , cioè cosa intendete nell accordare tutti i componenti nell assemblaggio? Se per esempio (senza fare numeri) parliamo di come realizzare un motore con aspirazione a valvola e di come scegliere: rc, rapportature, + anticipo, + ritardo ecc....., tutto in base a un gt e una marmitta ? Capita la mia domanda? , spero di essermi fatto indtendere

 

troppo complessa la tua domanda,comunque il tutto poi lo fa l'esperienza,dopo aver messo fuori uso un paio di motori, lo capirai,logicamente più è alto lo scarico, più puoi alzare l'rc, il discorso di anticipo ritardo valvola, lo capisci con le prove,la marmitta serve a qualcosa, ma al momento lasciamola fuori, ci complichiamo troppo la vita.

Link al commento
Condividi su altri siti

di leprecross » ven feb 13, 2009 9:35 pm

robert01973 ha scritto:

leprecross ha scritto:

leprecross » ven feb 13, 2009 9:29 pm

interessante questo post.....sarebbe bello sentire vari pareri su questo argomento....

 

TIPO CHE PARERI, I SOLITI DISCORSI CHE DEVIANO LA REALTà?

 

NO QUI CHI DEVE PARLARE, DEVE ESSERE SERIO, ALTRIMENTI TUTTI A CASA.

io sono serio ho voglia di imparare e questa discussione mi sembra perfetta per capire al meglio questo argomento....comunque il mio messaggio l'ho anche modificato scrivendo che quoto russol.....anche io sono interessato.....mi piacerebbe ricevere una risposta.....e comunque scrivendo in grande nei forum vuol dire che stai urlando....non serve alterarsi....

 

 

non urlo mai, ho solo dimenticato il tasto inserito, e uso il maiuscolo per evidenziare,non sono ancorapazzo che mi metto a urlare d'avanti a un monitor.

Link al commento
Condividi su altri siti

di leprecross » ven feb 13, 2009 9:35 pm

robert01973 ha scritto:

leprecross ha scritto:

leprecross » ven feb 13, 2009 9:29 pm

interessante questo post.....sarebbe bello sentire vari pareri su questo argomento....

 

TIPO CHE PARERI, I SOLITI DISCORSI CHE DEVIANO LA REALTà?

 

NO QUI CHI DEVE PARLARE, DEVE ESSERE SERIO, ALTRIMENTI TUTTI A CASA.

io sono serio ho voglia di imparare e questa discussione mi sembra perfetta per capire al meglio questo argomento....comunque il mio messaggio l'ho anche modificato scrivendo che quoto russol.....anche io sono interessato.....mi piacerebbe ricevere una risposta.....e comunque scrivendo in grande nei forum vuol dire che stai urlando....non serve alterarsi....

 

 

non urlo mai, ho solo dimenticato il tasto inserito, e uso il maiuscolo per evidenziare,non sono ancorapazzo che mi metto a urlare d'avanti a un monitor.

ok.....posso anche io fare una domanda??.....se in un motore ho rifiuto perchè ho la fase di aspirazione troppo accentuata..... una marmitta ad espansione ben calcolata riesce a migliorarmi questo facendomi svuotare meglio il cilindro.....???oppure c'è qualcos'altro che riesce a farmi trovare dei miglioramenti....??

L'è na vespa da mia nurmel

 

Prendi in giro la vita prima che lei lo faccia con te... in fondo... La vita è correre. Il resto è soltanto attesa... ♥

Link al commento
Condividi su altri siti

di leprecross » ven feb 13, 2009 9:35 pm

robert01973 ha scritto:

leprecross ha scritto:

leprecross » ven feb 13, 2009 9:29 pm

interessante questo post.....sarebbe bello sentire vari pareri su questo argomento....

 

TIPO CHE PARERI, I SOLITI DISCORSI CHE DEVIANO LA REALTà?

 

NO QUI CHI DEVE PARLARE, DEVE ESSERE SERIO, ALTRIMENTI TUTTI A CASA.

io sono serio ho voglia di imparare e questa discussione mi sembra perfetta per capire al meglio questo argomento....comunque il mio messaggio l'ho anche modificato scrivendo che quoto russol.....anche io sono interessato.....mi piacerebbe ricevere una risposta.....e comunque scrivendo in grande nei forum vuol dire che stai urlando....non serve alterarsi....

 

 

non urlo mai, ho solo dimenticato il tasto inserito, e uso il maiuscolo per evidenziare,non sono ancorapazzo che mi metto a urlare d'avanti a un monitor.

ok.....posso anche io fare una domanda??.....se in un motore ho rifiuto perchè ho la fase di aspirazione troppo accentuata..... una marmitta ad espansione ben calcolata riesce a migliorarmi questo facendomi svuotare meglio il cilindro.....???oppure c'è qualcos'altro che riesce a farmi trovare dei miglioramenti....??

l'espa fa una buona parte..

NSJ ELABORAZIONI

la frase''MEGLIO UNA SIRINGA D' ARIA'' rafforza bene il concetto..

Link al commento
Condividi su altri siti

grazie a gotaxxx.....comunque oltre alla marmitta c'è altro oppure solo lei???.....(magari non so alzando lo scarico....ecc)...???

L'è na vespa da mia nurmel

 

Prendi in giro la vita prima che lei lo faccia con te... in fondo... La vita è correre. Il resto è soltanto attesa... ♥

Link al commento
Condividi su altri siti

leprecross » ven feb 13, 2009 9:50 pm

robert01973 ha scritto:

leprecross ha scritto:

di leprecross » ven feb 13, 2009 9:35 pm

robert01973 ha scritto:

leprecross ha scritto:

leprecross » ven feb 13, 2009 9:29 pm

interessante questo post.....sarebbe bello sentire vari pareri su questo argomento....

 

TIPO CHE PARERI, I SOLITI DISCORSI CHE DEVIANO LA REALTà?

 

NO QUI CHI DEVE PARLARE, DEVE ESSERE SERIO, ALTRIMENTI TUTTI A CASA.

io sono serio ho voglia di imparare e questa discussione mi sembra perfetta per capire al meglio questo argomento....comunque il mio messaggio l'ho anche modificato scrivendo che quoto russol.....anche io sono interessato.....mi piacerebbe ricevere una risposta.....e comunque scrivendo in grande nei forum vuol dire che stai urlando....non serve alterarsi....

 

 

non urlo mai, ho solo dimenticato il tasto inserito, e uso il maiuscolo per evidenziare,non sono ancorapazzo che mi metto a urlare d'avanti a un monitor.

ok.....posso anche io fare una domanda??.....se in un motore ho rifiuto perchè ho la fase di aspirazione troppo accentuata..... una marmitta ad espansione ben calcolata riesce a migliorarmi questo facendomi svuotare meglio il cilindro.....???oppure c'è qualcos'altro che riesce a farmi trovare dei miglioramenti....??

 

 

QUI TUTTI POSSONO FARE DOMANDE.QUANTO è ACCENTUATA LA TUA FASE, IN ANTICIPO, O RITARDO?

Link al commento
Condividi su altri siti

di RUSSOL » ven feb 13, 2009 9:23 pm

Scusate una cosa, ma visto che io non riesco a capire il senso di questo discorso , cioè cosa intendete nell accordare tutti i componenti nell assemblaggio? Se per esempio (senza fare numeri) parliamo di come realizzare un motore con aspirazione a valvola e di come scegliere: rc, rapportature, + anticipo, + ritardo ecc....., tutto in base a un gt e una marmitta ? Capita la mia domanda? , spero di essermi fatto indtendere

 

troppo complessa la tua domanda,comunque il tutto poi lo fa l'esperienza,dopo aver messo fuori uso un paio di motori, lo capirai,logicamente più è alto lo scarico, più puoi alzare l'rc, il discorso di anticipo ritardo valvola, lo capisci con le prove,la marmitta serve a qualcosa, ma al momento lasciamola fuori, ci complichiamo troppo la vita.

 

 

:-D Grazie lo stesso , provero da solo, ma la mia indecisione nasce dal fatto che con i 102 (ne ho fatti più di uno) dopo i primi insuccessi ho tirato furori delle belle soddisfazioni(non è che faccio motori che vadano fortissimo anzi :-D:M ), ora sono passato al 130, e non sono più contento perche non ho tratto quella grande differenza che immaginavo :-? , il motore che ho ora (130 polini), non va come il 102 polini che avevo prima, nel senso che non è che è più lento ma in proporzione ho guadagnato troppo poco in prestazioni :-), ora sbirciando un po tra le tue conversazioni e quelle di altri, mi sono reso conto che forse anche io mi sono fatto ingannare dal fantomatico ritardo e non ho pensato al caro anticipo, come dici tu da un bel po di tempo, mi sono fatto ingannare dalle parole del forum, e ora mi ritrovo con un motore che non mi soddisfa.

 

:-D:mrgreen: Domani tiro giù il blocco dalla vespa e cerco di risolvere un po, ......spero di non aver capito altre cazzate da questi discorsi......

 

:mrgreen: Ciao e Grazie :mrgreen::RdR:1

Link al commento
Condividi su altri siti

leprecross » ven feb 13, 2009 9:50 pm

robert01973 ha scritto:

leprecross ha scritto:

di leprecross » ven feb 13, 2009 9:35 pm

robert01973 ha scritto:

leprecross ha scritto:

leprecross » ven feb 13, 2009 9:29 pm

interessante questo post.....sarebbe bello sentire vari pareri su questo argomento....

 

TIPO CHE PARERI, I SOLITI DISCORSI CHE DEVIANO LA REALTà?

 

NO QUI CHI DEVE PARLARE, DEVE ESSERE SERIO, ALTRIMENTI TUTTI A CASA.

io sono serio ho voglia di imparare e questa discussione mi sembra perfetta per capire al meglio questo argomento....comunque il mio messaggio l'ho anche modificato scrivendo che quoto russol.....anche io sono interessato.....mi piacerebbe ricevere una risposta.....e comunque scrivendo in grande nei forum vuol dire che stai urlando....non serve alterarsi....

 

 

non urlo mai, ho solo dimenticato il tasto inserito, e uso il maiuscolo per evidenziare,non sono ancorapazzo che mi metto a urlare d'avanti a un monitor.

ok.....posso anche io fare una domanda??.....se in un motore ho rifiuto perchè ho la fase di aspirazione troppo accentuata..... una marmitta ad espansione ben calcolata riesce a migliorarmi questo facendomi svuotare meglio il cilindro.....???oppure c'è qualcos'altro che riesce a farmi trovare dei miglioramenti....??

 

 

QUI TUTTI POSSONO FARE DOMANDE.QUANTO è ACCENTUATA LA TUA FASE, IN ANTICIPO, O RITARDO?

direi nel complesso......ma se io dicessi se fosse accentuata in anticipo???o se fosse accentuata in ritardo....????ci sarebbe differenza nel trovare miglioramenti nei due casi???

L'è na vespa da mia nurmel

 

Prendi in giro la vita prima che lei lo faccia con te... in fondo... La vita è correre. Il resto è soltanto attesa... ♥

Link al commento
Condividi su altri siti

di RUSSOL » ven feb 13, 2009 10:01 pm

robert01973 ha scritto:

RUSSOL ha scritto:

di RUSSOL » ven feb 13, 2009 9:23 pm

Scusate una cosa, ma visto che io non riesco a capire il senso di questo discorso , cioè cosa intendete nell accordare tutti i componenti nell assemblaggio? Se per esempio (senza fare numeri) parliamo di come realizzare un motore con aspirazione a valvola e di come scegliere: rc, rapportature, + anticipo, + ritardo ecc....., tutto in base a un gt e una marmitta ? Capita la mia domanda? , spero di essermi fatto indtendere

 

troppo complessa la tua domanda,comunque il tutto poi lo fa l'esperienza,dopo aver messo fuori uso un paio di motori, lo capirai,logicamente più è alto lo scarico, più puoi alzare l'rc, il discorso di anticipo ritardo valvola, lo capisci con le prove,la marmitta serve a qualcosa, ma al momento lasciamola fuori, ci complichiamo troppo la vita.

 

 

Grazie lo stesso , provero da solo, ma la mia indecisione nasce dal fatto che con i 102 (ne ho fatti più di uno) dopo i primi insuccessi ho tirato furori delle belle soddisfazioni(non è che faccio motori che vadano fortissimo anzi ), ora sono passato al 130, e non sono più contento perche non ho tratto quella grande differenza che immaginavo , il motore che ho ora (130 polini), non va come il 102 polini che avevo prima, nel senso che non è che è più lento ma in proporzione ho guadagnato troppo poco in prestazioni , ora sbirciando un po tra le tue conversazioni e quelle di altri, mi sono reso conto che forse anche io mi sono fatto ingannare dal fantomatico ritardo e non ho pensato al caro anticipo, come dici tu da un bel po di tempo, mi sono fatto ingannare dalle parole del forum, e ora mi ritrovo con un motore che non mi soddisfa.

 

Domani tiro giù il blocco dalla vespa e cerco di risolvere un po, ......spero di non aver capito altre cazzate da questi discorsi......

 

Ciao e Grazie

 

 

sono motori completamente diversi,ci devi studiare e provare un po sopra, ma gli anticipi e i ritardi sono completamente diversi

Link al commento
Condividi su altri siti

Ciao Lodibe.

grande Gau...seguo sempre con molto piacere le tue risposte, si vede che sei in gamba.

Scherzi, io non so neppure come si cambia una candela :M

A parte gli scherzi.

Quello che mi chiedevo è: qual'è il limite della mia valvola a patto di avere una bel Rc e una bella marma capaci di conciliare tutto?

Ci sarà anche un limite fisico superato il quale il motore rifiuterà SEMPRE....

Bella domanda.

Però il discorso del rifiuto è un po' complicato.

I motori di base rifiutano a certi regimi, parte è dovuto alla marmitta e parte alle fasi di aspirazione e della termica.

I motori rifiutano meno quando entrano in "accordatura"....

Fisicamente ci sono dei limiti strutturali, ma diciamo che come misure prese da altre categorie, roba GP anni 80....oltre gli 80° di ritardo e oltre i 160 in anticipo non andavano.

Calcola che sono dati da prendere con le molle, ma non dovrebbero essere troppo distanti dalla realtà del tempo.

Per non parlare delle GP 50, dei mostri a valvola da oltre 20cv.

Non saprei i gp odierni, in 29 anni nei motori hanno fatto passi di giganti.

Si parla di motori belli spinti con fasi non propriamenti stradali, accensioni sofisticate, RC alti, marmitte fatte da specialisti...insomma roba poco terrena.

Per la vespa sul ritardo cè un limite strutturale.

 

Saluti

Gau

« Solo due cose sono infinite, l'universo e l'ignoranza umana, e non sono sicuro della prima. »

(Albert Einstein)

Link al commento
Condividi su altri siti

di leprecross » ven feb 13, 2009 10:04 pm

robert01973 ha scritto:

leprecross ha scritto:

leprecross » ven feb 13, 2009 9:50 pm

robert01973 ha scritto:

leprecross ha scritto:

di leprecross » ven feb 13, 2009 9:35 pm

robert01973 ha scritto:

leprecross ha scritto:

leprecross » ven feb 13, 2009 9:29 pm

interessante questo post.....sarebbe bello sentire vari pareri su questo argomento....

 

TIPO CHE PARERI, I SOLITI DISCORSI CHE DEVIANO LA REALTà?

 

NO QUI CHI DEVE PARLARE, DEVE ESSERE SERIO, ALTRIMENTI TUTTI A CASA.

io sono serio ho voglia di imparare e questa discussione mi sembra perfetta per capire al meglio questo argomento....comunque il mio messaggio l'ho anche modificato scrivendo che quoto russol.....anche io sono interessato.....mi piacerebbe ricevere una risposta.....e comunque scrivendo in grande nei forum vuol dire che stai urlando....non serve alterarsi....

 

 

non urlo mai, ho solo dimenticato il tasto inserito, e uso il maiuscolo per evidenziare,non sono ancorapazzo che mi metto a urlare d'avanti a un monitor.

ok.....posso anche io fare una domanda??.....se in un motore ho rifiuto perchè ho la fase di aspirazione troppo accentuata..... una marmitta ad espansione ben calcolata riesce a migliorarmi questo facendomi svuotare meglio il cilindro.....???oppure c'è qualcos'altro che riesce a farmi trovare dei miglioramenti....??

 

 

QUI TUTTI POSSONO FARE DOMANDE.QUANTO è ACCENTUATA LA TUA FASE, IN ANTICIPO, O RITARDO?

direi nel complesso......ma se io dicessi se fosse accentuata in anticipo???o se fosse accentuata in ritardo....????ci sarebbe differenza nel trovare miglioramenti nei due casi???

 

puoi anche dare dei numeri, tanto ogni motore fa caso a se,io ho dato delle fasature tempo fa, e nessuno lo ha fatto ancora.se vuoi aiuto devi dire più o meno quando apre e quando chiude.

Link al commento
Condividi su altri siti

grande Gau...seguo sempre con molto piacere le tue risposte, si vede che sei in gamba.

Il tuo discorso lo condivido e lo capisco pienamente...l'erogazione la controllo io con la mia marmitta e con la mia "testata" oltre che aspirazione e fasature.

Quello che mi chiedevo è: qual'è il limite della mia valvola a patto di avere una bel Rc e una bella marma capaci di conciliare tutto?

Ci sarà anche un limite fisico superato il quale il motore rifiuterà SEMPRE....

 

un limite è la marmitta.... con la proma o simili non hai problemi di incrocio!!

con le espansioni devi avere sempre un occhio agli incroci altrimenti hai dei rifiuti a determinati giri,

esiste un limite x il ritardo, non puoi chiudere l'aspirazione dopo l'apertura dello scarico

**M R T ** LA MIA VESPA INPENNA E FA' SPETTACOLO.. MA SE SBAGLIO RAMPA FACCIO IL DOUBLE BACKFLIP!!

Link al commento
Condividi su altri siti

di vespa evo » ven feb 13, 2009 10:17 pm

Lodibe ha scritto:

grande Gau...seguo sempre con molto piacere le tue risposte, si vede che sei in gamba.

Il tuo discorso lo condivido e lo capisco pienamente...l'erogazione la controllo io con la mia marmitta e con la mia "testata" oltre che aspirazione e fasature.

Quello che mi chiedevo è: qual'è il limite della mia valvola a patto di avere una bel Rc e una bella marma capaci di conciliare tutto?

Ci sarà anche un limite fisico superato il quale il motore rifiuterà SEMPRE....

 

un limite è la marmitta.... con la proma o simili non hai problemi di incrocio!!

con le espansioni devi avere sempre un occhio agli incroci altrimenti hai dei rifiuti a determinati giri,

esiste un limite x il ritardo, non puoi chiudere l'aspirazione dopo l'apertura dello scarico

 

mifa piacere che anche tu offra il tuo sapere alla comunità . :1

Link al commento
Condividi su altri siti

di leprecross » ven feb 13, 2009 10:04 pm

robert01973 ha scritto:

leprecross ha scritto:

leprecross » ven feb 13, 2009 9:50 pm

robert01973 ha scritto:

leprecross ha scritto:

di leprecross » ven feb 13, 2009 9:35 pm

robert01973 ha scritto:

leprecross ha scritto:

leprecross » ven feb 13, 2009 9:29 pm

interessante questo post.....sarebbe bello sentire vari pareri su questo argomento....

 

TIPO CHE PARERI, I SOLITI DISCORSI CHE DEVIANO LA REALTà?

 

NO QUI CHI DEVE PARLARE, DEVE ESSERE SERIO, ALTRIMENTI TUTTI A CASA.

io sono serio ho voglia di imparare e questa discussione mi sembra perfetta per capire al meglio questo argomento....comunque il mio messaggio l'ho anche modificato scrivendo che quoto russol.....anche io sono interessato.....mi piacerebbe ricevere una risposta.....e comunque scrivendo in grande nei forum vuol dire che stai urlando....non serve alterarsi....

 

 

non urlo mai, ho solo dimenticato il tasto inserito, e uso il maiuscolo per evidenziare,non sono ancorapazzo che mi metto a urlare d'avanti a un monitor.

ok.....posso anche io fare una domanda??.....se in un motore ho rifiuto perchè ho la fase di aspirazione troppo accentuata..... una marmitta ad espansione ben calcolata riesce a migliorarmi questo facendomi svuotare meglio il cilindro.....???oppure c'è qualcos'altro che riesce a farmi trovare dei miglioramenti....??

 

 

QUI TUTTI POSSONO FARE DOMANDE.QUANTO è ACCENTUATA LA TUA FASE, IN ANTICIPO, O RITARDO?

direi nel complesso......ma se io dicessi se fosse accentuata in anticipo???o se fosse accentuata in ritardo....????ci sarebbe differenza nel trovare miglioramenti nei due casi???

 

puoi anche dare dei numeri, tanto ogni motore fa caso a se,io ho dato delle fasature tempo fa, e nessuno lo ha fatto ancora.se vuoi aiuto devi dire più o meno quando apre e quando chiude.

si si ho capito quello ma io avrei voluto se possibile delle informazioni su tutti e due i casi possibili esempio se c'è troppo anticipo o se c'è troppo ritardo......comunque io sul mio 100 mi pare di ricordare di avere 130 o 140 di anticipo e 80 o 85 di ritardo....se vuoi dati piu specifici aspetta domani che rileggo gli appunti che mi sono fatto......8spero di non aver sparato cazzate......).....

L'è na vespa da mia nurmel

 

Prendi in giro la vita prima che lei lo faccia con te... in fondo... La vita è correre. Il resto è soltanto attesa... ♥

Link al commento
Condividi su altri siti

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Ospite
Rispondi

×   Incolla come testo RTF.   Incolla invece come testo normale

  Sono permesse un massimo di 75 faccine.

×   Il tuo link è stato inserito automaticamente.   Visualizza invece come link

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Editor trasparente

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea nuovo...