Vai al contenuto

polini piano piano....


Messaggi consigliati

ciao, siccome è inverno, e fa un freddo fottuto, e mi prudono le dita, ho deciso di rivedere il mio motore...

 

per adesso monto: polini p&p,

albero anticipato c 53(non chiedetemi i gradi, perchè non li ho mai misurati)

phbl 24

proma

27/69

4^drt

vtronik

 

prossima configurazione: polini con testa e scarico rifatto scarico solo allargato, non alzato

albero anticipo 130/70 bilanciato il più possibile (tendente al 30%) sempre c 53

phbh 28

silent

27/69

4^drt

vtronik

 

iniziando dal gt... l'idea è di rifare la testa, e di aggiungere due prigionieri per evitare sfiati

 

testalu5.jpg

 

img1356wa1.jpg

 

img1357do2.jpg

e ancora da tornire la testa

 

img1358lf5.jpg

 

img1364md1.jpg

in più volevo provare una forma del genere per lo scarico, che è praticamente al 70%

 

naturalmente tutti i consigli e opinoni son ben accette

chi sa fa, chi non sa insegna, il mona sa e te spiega

Link al commento
Condividi su altri siti

è molto quadrato...le fasce ne risentono...

5d71nq.gifIn cauda venenum

 

La teoria è quando si sa tutto e niente funziona. La pratica è quando tutto funziona e nessuno sa il perché. Noi abbiamo messo insieme la teoria e la pratica: non c'è niente che funzioni... e nessuno sa il perché!

Link al commento
Condividi su altri siti

sembra tipo quello dell'L ma secondo voi come può essere....???xk anche io devo alzare lo scarico al mio 100....

L'è na vespa da mia nurmel

 

Prendi in giro la vita prima che lei lo faccia con te... in fondo... La vita è correre. Il resto è soltanto attesa... ♥

Link al commento
Condividi su altri siti

purtroppo per lo scarico forme così non ne ho mai date...io in genere lo allargo con forma ellittica cordalmente al 70%....e te lo consiglio vivamente...in quanto non ho mai avuto problemi...occhio alle vibrazioni già il c53 vibra di suo...quindi cerca di bilanciare il più possibile il peso delle due spalle....visto che con quella fasatura un pò di materiale lo devi togliere....

Link al commento
Condividi su altri siti

il lavoro alla testa fatto così peggiora le cose

per aumentarti la tenuta nel piano devi avere il piano anche dove hai i fori passanti nel piano della testata

 

se dai coppia ai dadi di quei due fissaggi per me fai solo peggio

fai fare un riportino di materiale e dai appoggio

porti tutto in piano e via

Link al commento
Condividi su altri siti

il lavoro alla testa fatto così peggiora le cose

per aumentarti la tenuta nel piano devi avere il piano anche dove hai i fori passanti nel piano della testata

 

se dai coppia ai dadi di quei due fissaggi per me fai solo peggio

fai fare un riportino di materiale e dai appoggio

porti tutto in piano e via

 

la testa cosi c'è l'avevo già sul dr e aveva risolto completamente il problema dei sfiati, teneva la compressione (lo montavo in c 53 senza sessun spessore) e non ha mai sfiatato minimamente... ma pero potrei fare dei riporti sia sulla testa che sul cilindro per migliorare il lavoro...

 

purtroppo per lo scarico forme così non ne ho mai date...io in genere lo allargo con forma ellittica cordalmente al 70%....e te lo consiglio vivamente...in quanto non ho mai avuto problemi...occhio alle vibrazioni già il c53 vibra di suo...quindi cerca di bilanciare il più possibile il peso delle due spalle....visto che con quella fasatura un pò di materiale lo devi togliere....
Con uno scarico così rompi le fasce. Non voglio fare il bastardo rompipalle, ma è così purtroppo. :roll:

 

uno scarico cosi l'ho fatto su un polini 102 in c 45, e ci ha già fatto 8000km senza nessun problema, ma comunque il cilindro che userò ha ancora lo scarico originale, e penso di farlo più stondato.

 

per quanto riguarda il bilanciamento dell'albero... cercherò di appesantire il più possibile la spalla a valvola e di bilanciarla, però usando il piombo, perchè il tungsteno costa un pò troppo e poi vista la bilanciatura di questa, faro la bilanciatura della spalla lato volano...

chi sa fa, chi non sa insegna, il mona sa e te spiega

Link al commento
Condividi su altri siti

il lavoro alla testa fatto così peggiora le cose

per aumentarti la tenuta nel piano devi avere il piano anche dove hai i fori passanti nel piano della testata

 

se dai coppia ai dadi di quei due fissaggi per me fai solo peggio

fai fare un riportino di materiale e dai appoggio

porti tutto in piano e via

 

la testa cosi c'è l'avevo già sul dr e aveva risolto completamente il problema dei sfiati, teneva la compressione (lo montavo in c 53 senza sessun spessore) e non ha mai sfiatato minimamente... ma pero potrei fare dei riporti sia sulla testa che sul cilindro per migliorare il lavoro...

 

purtroppo per lo scarico forme così non ne ho mai date...io in genere lo allargo con forma ellittica cordalmente al 70%....e te lo consiglio vivamente...in quanto non ho mai avuto problemi...occhio alle vibrazioni già il c53 vibra di suo...quindi cerca di bilanciare il più possibile il peso delle due spalle....visto che con quella fasatura un pò di materiale lo devi togliere....
Con uno scarico così rompi le fasce. Non voglio fare il bastardo rompipalle, ma è così purtroppo. :roll:

 

uno scarico cosi l'ho fatto su un polini 102 in c 45, e ci ha già fatto 8000km senza nessun problema, ma comunque il cilindro che userò ha ancora lo scarico originale, e penso di farlo più stondato.

 

per quanto riguarda il bilanciamento dell'albero... cercherò di appesantire il più possibile la spalla a valvola e di bilanciarla, però usando il piombo, perchè il tungsteno costa un pò troppo e poi vista la bilanciatura di questa, faro la bilanciatura della spalla lato volano...

Mah mi sembra strano, però oh se ti funziona sul 102 probabilmente ti funzionerà anche sul 130.

I miracoli nella meccanica non esistono.

Link al commento
Condividi su altri siti

il lavoro alla testa fatto così peggiora le cose

per aumentarti la tenuta nel piano devi avere il piano anche dove hai i fori passanti nel piano della testata

 

se dai coppia ai dadi di quei due fissaggi per me fai solo peggio

fai fare un riportino di materiale e dai appoggio

porti tutto in piano e via

quotone

richi di ovalizzare se non fai dei riporti sul piano...con tutte le conseguenze che nje derivano in temrini di tenuta

Link al commento
Condividi su altri siti

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Ospite
Rispondi

×   Incolla come testo RTF.   Incolla invece come testo normale

  Sono permesse un massimo di 75 faccine.

×   Il tuo link è stato inserito automaticamente.   Visualizza invece come link

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Editor trasparente

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

kit revisione

Kit revisione per tutti i motori
cuscinetti SKF Paraolii Corteco
officinatonazzo.it/kit-revisione


×
×
  • Crea nuovo...