Vai al contenuto

albero per malossi 132


Messaggi consigliati

Dalle prove che feci nell'ormai remoto anno 2005, in cui le scelte erano molto poche, cioè anticipato o mazzuchelli 186VT con le spalle una diversa dall'altra.

Di due motori pressochè identici, stesse fasi, marmitta, carburatore, accensione, volano, in cui l'unica differenza

era che uno aveva l'amt 186 normale e l'altro l'amt186vt.

 

Il risultato fu che il motore con l'nticipato era più veloce a salire di giri e aveva anche qualcosa di più in allungo, rispetto a qullo con le spalle piene... :roll:

 

Probabilmente, oggi gennaio 2009, le possibilità sono molto diverse, ed esistono spalle piene che potrebbero portare a prestazioni migliore che l'anticipato...

 

Il mio consiglio è o anticipato o volani tondi da 83... Magari qull'albero lì potrebbe regalare anche prestazioni in più.. :roll::roll:

 

 

Il mazzucchelli Volani tondi non fa testo per fare confronti.

Ha un'equilibratura talmente fuori che è ovvio faccia murare il motore prima e che non vada un casso sotto. Pensa che per portarlo a 0, ho dovuto fare 4 fori da 20mm dalla parte dello spinotto. Sono la bellezza di 118g tolti dal lato spinotto. L'effetto sulle prestazioni è quello di avere un pistone 118g più pesante. E' ovvio che un anticipato può solo migliorare.

Quello di Negres migliora ancora di più essendo ben equilibrato.

Un tempo un proto era un cilindro qualsiasi trapiantato sul carter vespa, nel 2012 è diventato una Vespa con trapinatato un motore qualsiasi, con cambio al polso e interasse perno ruota-motore come quello Piaggio.

Link al commento
Condividi su altri siti

Orà sempre così drastico!!!

Sarà che mi sono rotto di scendere dalla Vespa con le chiappe formicolanti...ecco perchè meglio uno spalle 83 che in fin dei conti non riduce molto il volume.

Poi sul malossi....un anticipato è sprecato!!! :M:F

 

 

il formicolio si aggiusta...neanche io ci volevo credere che un anticipato si potesse migliorare di bilanciatura eppure è cosi...si aggiusta e di molto!!

 

...il mazzucchelli volani tondi non fara testo ma almeno intorno allo spinotto cè ciccia...non come l'altra marca che si gira...

Link al commento
Condividi su altri siti

Orà sempre così drastico!!!

Sarà che mi sono rotto di scendere dalla Vespa con le chiappe formicolanti...ecco perchè meglio uno spalle 83 che in fin dei conti non riduce molto il volume.

Poi sul malossi....un anticipato è sprecato!!! :M:F

 

 

il formicolio si aggiusta...neanche io ci volevo credere che un anticipato si potesse migliorare di bilanciatura eppure è cosi...si aggiusta e di molto!!

 

...il mazzucchelli volani tondi non fara testo ma almeno intorno allo spinotto cè ciccia...non come l'altra marca che si gira...

 

ne dobbiamo parlare un po di sta benedetta bilanciatura all'anticipato...mi sto giusto facendo dei coltelli. :B

Link al commento
Condividi su altri siti

...guarda carlo il tuo discorso è sensato...ma io non guarderei troppo le turbolenze sui motori vespa specialmente quando si parla di un cilindro come il malossi di scatola.....barenare i carter per alcuni significa spendere cifre abbastanza alte....poi viste le cilindrate in corso un pò di volume non guasta...per ovvi motivi io ritengo che il malossi con albero anticipato abbia un'erogazione più scorbutica e tende a far salire di giri prima il motore...con tutti i vantaggi del caso...nessuno ha detto che basta limare in quà e là per avere un motorazzo...io non voglio andare fuori tema il discorso era solo che albero montare con il 132 malossi.....

 

non capisco il senso degli occhiolini a volte...qui ogniuno dice la sua...e alla fine si giunge ad una conclusione non troppo affrettata...visto che le cose si possono anche analizzare....

 

alberi a spalle piene lì vedo più adatti a cilindri ben più superiori...dove direi che è obbligo montarli...

 

Guarda Pelle..ad esser sinceri sono io che non capisco il senso della frase che hai scritto! Se ti stai riferendo, come penso, al mio messaggio, beh semplicemente io spesso amo chiudere il messaggio con la faccina con l'occhietto ( ;-) ), non si è mai offeso nessuno per questo, e visto che non ho messo nessuna faccina incazzosa o simili, non vedo proprio il senso della tua puntualizzazione...

Tanto meno era mia intenzione giungere ad una conclusione affrettata, anzi...quando scrivi come risposta

anticipato 8)
senza dare altre delucidazioni...beh lascio a te decidere chi stava giungendo ad una conclusione affrettata!!

Anche poi per il discorso del barenare i carter mi sa proprio che non ci siamo capiti, è ovvio che la barenatura dei carter è costosa e in certi casi sproporzionata, ma chi l'ha detto che la barenatura è indispensabile per montare uno spalle piene??

 

@Orax:beh, con tutto il rispetto, ma perchè rispondere in questo modo

tu dici??...io non monterei mai uno spalle piene su un lamellare al carter (perchè l'ho fatto e so come va)....siccome la camera di manovella della vespa è troppo grande allora ha bisogno di una riduzione di volume.... :lol: :lol:

 

A prescindere dal fatto che non ho mai detto di montare lo spalle piene col lamellare al carter (si stava giusto parlando di lamellari al cilindro), e tantomeno ho detto che la camera di manovella della vespa è troppo grande, rispondere con una risata ti sembra costruttivo? Siamo qui tuttui per imparare mi sembra..e se ritieni che lo spalle piene non vada bene,allora prova a spiegarne le motivazioni..ti ascolterò!

 

Ciao ;-)

Link al commento
Condividi su altri siti

Io resto dell'idea che un drt spalle 83 (o il nuovo 83,5) sia la soluzione migliore....

 

E magari si potrebbe anche barenare a 88-88,5 il carter... Ma non è indispensabile, va barenato solo con lo spalle 87mm (mi pare che non è stato consigliato da nessuno)

 

lo spalle 83 come volume siamo intorno all'albero anticipato, ma ha una bilanciatura nettamente migliore e non crea tante turbolenze.

Link al commento
Condividi su altri siti

Dalle prove che feci nell'ormai remoto anno 2005, in cui le scelte erano molto poche, cioè anticipato o mazzuchelli 186VT con le spalle una diversa dall'altra.

Di due motori pressochè identici, stesse fasi, marmitta, carburatore, accensione, volano, in cui l'unica differenza

era che uno aveva l'amt 186 normale e l'altro l'amt186vt.

 

Il risultato fu che il motore con l'nticipato era più veloce a salire di giri e aveva anche qualcosa di più in allungo, rispetto a qullo con le spalle piene... :roll:

 

Probabilmente, oggi gennaio 2009, le possibilità sono molto diverse, ed esistono spalle piene che potrebbero portare a prestazioni migliore che l'anticipato...

 

Il mio consiglio è o anticipato o volani tondi da 83... Magari qull'albero lì potrebbe regalare anche prestazioni in più.. :roll::roll:

 

...non considerando la questione bilanciatura di un anticipato che comunque è importante per il fattore vibrazioni e quello che ne consegue, usura cuscinetti e paraoli.....

 

Riguardo alla questione volumi, come dice il sarcastico Orà la manovella vespa non è proprio tanto capacitiva, quindi volevo sapere se la scelta della tipologia di albero, mantenendo comunque un'ammissione lamellare, è determinata più da cilindro che dalla resa.... :shock:

 

non so se mi sono spiegato nel senso, un cilindro con cilindrata superiore a 125cc e magari spintarello trova più benessere con l'anticipato, al di sotto di questa cilindrata probabilmente il volani tondi d.83 proposto da apistamilossi potrebbe essere la soluzione migliore, in quanto per volumi inferiori di cilindrata si cerca un pò di pressione.... :roll::?::?::?::?:

 

che ne dite..?

 

...oh si fa per chiedere e per imparare....TANK U

 

:B:B:B

Link al commento
Condividi su altri siti

...guarda carlo il tuo discorso è sensato...ma io non guarderei troppo le turbolenze sui motori vespa specialmente quando si parla di un cilindro come il malossi di scatola.....barenare i carter per alcuni significa spendere cifre abbastanza alte....poi viste le cilindrate in corso un pò di volume non guasta...per ovvi motivi io ritengo che il malossi con albero anticipato abbia un'erogazione più scorbutica e tende a far salire di giri prima il motore...con tutti i vantaggi del caso...nessuno ha detto che basta limare in quà e là per avere un motorazzo...io non voglio andare fuori tema il discorso era solo che albero montare con il 132 malossi.....

 

non capisco il senso degli occhiolini a volte...qui ogniuno dice la sua...e alla fine si giunge ad una conclusione non troppo affrettata...visto che le cose si possono anche analizzare....

 

alberi a spalle piene lì vedo più adatti a cilindri ben più superiori...dove direi che è obbligo montarli...

 

Guarda Pelle..ad esser sinceri sono io che non capisco il senso della frase che hai scritto! Se ti stai riferendo, come penso, al mio messaggio, beh semplicemente io spesso amo chiudere il messaggio con la faccina con l'occhietto ( ;-) ), non si è mai offeso nessuno per questo, e visto che non ho messo nessuna faccina incazzosa o simili, non vedo proprio il senso della tua puntualizzazione...

Tanto meno era mia intenzione giungere ad una conclusione affrettata, anzi...quando scrivi come risposta

anticipato 8)
senza dare altre delucidazioni...beh lascio a te decidere chi stava giungendo ad una conclusione affrettata!!

Anche poi per il discorso del barenare i carter mi sa proprio che non ci siamo capiti, è ovvio che la barenatura dei carter è costosa e in certi casi sproporzionata, ma chi l'ha detto che la barenatura è indispensabile per montare uno spalle piene??

 

@Orax:beh, con tutto il rispetto, ma perchè rispondere in questo modo

tu dici??...io non monterei mai uno spalle piene su un lamellare al carter (perchè l'ho fatto e so come va)....siccome la camera di manovella della vespa è troppo grande allora ha bisogno di una riduzione di volume.... :lol: :lol:

 

A prescindere dal fatto che non ho mai detto di montare lo spalle piene col lamellare al carter (si stava giusto parlando di lamellari al cilindro), e tantomeno ho detto che la camera di manovella della vespa è troppo grande, rispondere con una risata ti sembra costruttivo? Siamo qui tuttui per imparare mi sembra..e se ritieni che lo spalle piene non vada bene,allora prova a spiegarne le motivazioni..ti ascolterò!

 

Ciao ;-)

 

....Carlo la mia non era una conclusione affrettata...ho risposto solo di getto per quello che avrei optato io in prima persona...poi io sono sempre disposto a parlare con tutti...anche perchè la produzione di tutti gli alberi per vespa non la conosco (in quanto la vespa non è l'unica passione che ho) e se è venuto fuori che l'albero drt potrebbe far funzionare il malossi come si deve..bene così....comunque sarebbe bene scrivere che ci stiamo scornando per differenze esigue se pur differenze...infatti per la differenza dell'albero (tra spalle piene e anticipato) ci saranno al max quanto...3/4 km/h di differenza in allungo...forse mezzo cavallo in più....e in fatto di spesa?...mmmmmmmmmm

bhè allora se ti piace chiudere il messaggio con l'occhiolino...lo faccio anche io! ;-) ....spero di incontrarti in altre discussioni....visto che è costruttivo parlare con te...

 

ciao ;-) Pelle

Link al commento
Condividi su altri siti

@CARLO75

...la mia prima risposta era riferito al lamellare al carter perche avevo letto male...poi ho ribadito che non lo monterei nemmeno col malossi!!

...pergiunta parlavo dell'albero con spalle 87...tu lo hai mai provato??...hai visto come va??...se non lo hai provato prova!!

...per quello da 83 sicuramente andra molto meglio e non ci piove...ma non andra mai come un anticipato....sia a vibrazioni che a prestazioni :lol::lol:

...la risata è sempre costruttiva...ai miei amici di et3 piace tanto sai :-o:-o

Link al commento
Condividi su altri siti

Ma DOmanda rivolta ad orax e atutti gli altri...

 

So che ognuno fa quello che vuole ed ognuno in base alle proprie esperienza fa le scelte migliori per lui.

 

Ma un'albero spalle piende d.83 non andrebbe bene per nessun cilindro..??

ci sarà un motivo x cui lo producono.... :roll:

 

Io sono passato da un'anticipato ad uno spalle piene ma non mi sento in grado di poter parlare in quanto col motore nuovello ho messo anche un 24. Prima l'allungo era maggiore, ma adesso la skiena è superiore. RIpeto x cognizione di causa rimetterò su il 19 x provare.

Link al commento
Condividi su altri siti

ci sarà un motivo x cui lo producono....

 

...questa è un affermazione senza senso...ci sono tante cose che producono e non servono a una mazza!!

...con questo non voglio dire che l'albero da 83 non serve a niente anzi....sinceramente mi piace molto e lo ritengo molto valido rispetto al modello da 87...ma io parlavo di un confronto su 2 configurazioni identiche e spinte....entrambi lamellare ma uno con spalle piene e l'altro con anticipato...beh non cè paragone....tanto che il mio amico ne è rimasto tanto deluso che vuole toglierlo lo spalle piene!!

 

..comunque a prescidere su un motore tranquillo è ovvio che risultera meglio uno spalle piene...io parlo sempre di motori tirati a un certo livello!!

Link al commento
Condividi su altri siti

per tranquillo dipende dai punti di vista.......

 

scivoli11is5.th.jpg

 

ad ogni modo lo scivoletto mi fa peccare un pò di pressione....... :lol:

 

quello in alto non quello sotto.

Link al commento
Condividi su altri siti

pure io ho un anticipato sul lamellare, e n esono molto soddisfatto. preferibile rispetto allo spalle piene.

la morte dello spalle piene forse è con una biella 105 o 110

TU, tu che stai leggendo qua, RICORDA, la Vespa originale, non esiste!

Ci sedemmo dalla parte del torto , visto che tutti gli altri posti erano occupati ( B.Brecht )

Link al commento
Condividi su altri siti

la morte dello spalle piene forse è con una biella 105 o 110

 

...pure dell'anticipato :lol::lol:

 

...ne stiamo tirando su uno con biella da 110 e il mio polini lo montero con piaggio ETS e biella falc da 105!!

...tutto questo quando sarà...ehheeh.....il mio motorello da viaggio :mrgreen:

Link al commento
Condividi su altri siti

la morte dello spalle piene forse è con una biella 105 o 110

 

...pure dell'anticipato :lol::lol:

 

...ne stiamo tirando su uno con biella da 110 e il mio polini lo montero con piaggio ETS e biella falc da 105!!

...tutto questo quando sarà...ehheeh.....il mio motorello da viaggio :mrgreen:

 

ne sai una più del diavolo è :twisted: ......

propongo laurea ad onorem in valvologia :lol::lol:

5d71nq.gifIn cauda venenum

 

La teoria è quando si sa tutto e niente funziona. La pratica è quando tutto funziona e nessuno sa il perché. Noi abbiamo messo insieme la teoria e la pratica: non c'è niente che funzioni... e nessuno sa il perché!

Link al commento
Condividi su altri siti

la morte dello spalle piene forse è con una biella 105 o 110

 

...pure dell'anticipato :lol::lol:

 

...ne stiamo tirando su uno con biella da 110 e il mio polini lo montero con piaggio ETS e biella falc da 105!!

...tutto questo quando sarà...ehheeh.....il mio motorello da viaggio :mrgreen:

 

ne sai una più del diavolo è :twisted: ......

propongo laurea ad onorem in valvologia :lol::lol:

 

 

:lol::lol::lol: magari..eheh cè l'amico tuo li che ne sa 2 piu del diavolo!!

Link al commento
Condividi su altri siti

riporto la mia esperienza: nel 2007 assemblai due malossi corsa lunga al cilindro per due miei amici, ricordo esattamente che scelsero la stessa configurazione: cilindro non spessorato ma scarico alzato di 1mm, raccordatura canonica dei carter, testa spianata 3decimi, D&f, phbh28, 22/63.

unica differenza l'albero: uno spalle piene drt e un anticipato rms se non ricordo male.

risultato: contro i miei pronostici la vespa gialla con l'anticipato aveva più tiro e un allungo più pronunciato rispetto al malossi con il drt. La guidabilità però era a tutto vantaggio delle spalle piene, veramente piacevole; però...........meno cattiveria.

 

Era l'albero a fare la differenze?? presumo di si...anche se un motore è sempre diverso dall'altro

Link al commento
Condividi su altri siti

riporto la mia esperienza: nel 2007 assemblai due malossi corsa lunga al cilindro per due miei amici, ricordo esattamente che scelsero la stessa configurazione: cilindro non spessorato ma scarico alzato di 1mm, raccordatura canonica dei carter, testa spianata 3decimi, D&f, phbh28, 22/63.

unica differenza l'albero: uno spalle piene drt e un anticipato rms se non ricordo male.

risultato: contro i miei pronostici la vespa gialla con l'anticipato aveva più tiro e un allungo più pronunciato rispetto al malossi con il drt. La guidabilità però era a tutto vantaggio delle spalle piene, veramente piacevole; però...........meno cattiveria.

 

Era l'albero a fare la differenze?? presumo di si...anche se un motore è sempre diverso dall'altro

 

 

certo che è l'albero...cosa senno?? :lol::lol:

...è esattamente come hai scritto...

 

...il pieno èpiacevole ma non serve poi a una mazza....se non per ridurre le vibrazioni e rendere l'erogazione superlineare...pero poi s elo metti a confronto ehehhe

Link al commento
Condividi su altri siti

riporto la mia esperienza: nel 2007 assemblai due malossi corsa lunga al cilindro per due miei amici, ricordo esattamente che scelsero la stessa configurazione: cilindro non spessorato ma scarico alzato di 1mm, raccordatura canonica dei carter, testa spianata 3decimi, D&f, phbh28, 22/63.

unica differenza l'albero: uno spalle piene drt e un anticipato rms se non ricordo male.

risultato: contro i miei pronostici la vespa gialla con l'anticipato aveva più tiro e un allungo più pronunciato rispetto al malossi con il drt. La guidabilità però era a tutto vantaggio delle spalle piene, veramente piacevole; però...........meno cattiveria.

 

Era l'albero a fare la differenze?? presumo di si...anche se un motore è sempre diverso dall'altro

Quoto

Un'accurata pianificazione non potrà mai sostituire una bella botta di cu*o...

Link al commento
Condividi su altri siti

riporto la mia esperienza: nel 2007 assemblai due malossi corsa lunga al cilindro per due miei amici, ricordo esattamente che scelsero la stessa configurazione: cilindro non spessorato ma scarico alzato di 1mm, raccordatura canonica dei carter, testa spianata 3decimi, D&f, phbh28, 22/63.

unica differenza l'albero: uno spalle piene drt e un anticipato rms se non ricordo male.

risultato: contro i miei pronostici la vespa gialla con l'anticipato aveva più tiro e un allungo più pronunciato rispetto al malossi con il drt. La guidabilità però era a tutto vantaggio delle spalle piene, veramente piacevole; però...........meno cattiveria.

 

Era l'albero a fare la differenze?? presumo di si...anche se un motore è sempre diverso dall'altro

 

 

certo che è l'albero...cosa senno?? :lol::lol:

...è esattamente come hai scritto...

 

...il pieno èpiacevole ma non serve poi a una mazza....se non per ridurre le vibrazioni e rendere l'erogazione superlineare...pero poi s elo metti a confronto ehehhe

 

 

orax...lo so!!! ;-)

Link al commento
Condividi su altri siti

la morte dello spalle piene forse è con una biella 105 o 110

 

...pure dell'anticipato :lol::lol:

 

...ne stiamo tirando su uno con biella da 110 e il mio polini lo montero con piaggio ETS e biella falc da 105!!

...tutto questo quando sarà...ehheeh.....il mio motorello da viaggio :mrgreen:

 

ne sai una più del diavolo è :twisted: ......

propongo laurea ad onorem in valvologia :lol::lol:

 

 

:lol::lol::lol: magari..eheh cè l'amico tuo li che ne sa 2 piu del diavolo!!

 

:twisted::twisted::twisted::twisted:

5d71nq.gifIn cauda venenum

 

La teoria è quando si sa tutto e niente funziona. La pratica è quando tutto funziona e nessuno sa il perché. Noi abbiamo messo insieme la teoria e la pratica: non c'è niente che funzioni... e nessuno sa il perché!

Link al commento
Condividi su altri siti

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Ospite
Rispondi

×   Incolla come testo RTF.   Incolla invece come testo normale

  Sono permesse un massimo di 75 faccine.

×   Il tuo link è stato inserito automaticamente.   Visualizza invece come link

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Editor trasparente

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

kit revisione

Kit revisione per tutti i motori
cuscinetti SKF Paraolii Corteco
officinatonazzo.it/kit-revisione


×
×
  • Crea nuovo...