Vai al contenuto

m1l sotto vespa.... due consigli!!!


Ospite gualta91

Messaggi consigliati

ciao ragazzi finalmente tra poco prendo la patente e allora, visto che l'ape non la userò più pensavo di mettere il motore che avevo sotto nella vespa....

allora:

m1l senza scalini

m3xc

34 koso

albero zirri masse piene c.53

24-72 con parastrappi drt

frizione m2 con dischi piaggio

 

va bene o ci cambio qualcosa? grazie a tutti quelli che mi risponderanno!!!!

Link al commento
Condividi su altri siti

le Rapportature sono anke questioni di gusti.... ma in qst caso credo che la 24/72 sia cortina....

Se hai i contanti monta una primaria 69, senza pensarci sù.... poi con i pignoni DRT fai ciò e ti pare... il tutto accompagnato ad un cambio ben rivisto...

 

X come la penso io campane come la 24/72 o la 22/63 su un motore del genere sono come paraculo x tirare bene il 4^ rapporto originale senza spendere soldi ai rapporti... manon ottieni mai il top... solo un rimedio...

Se hai i soldi vai di campana 69.... :twisted:

La logica ti porta da A a B .... l'immaginazione ti porta ovunque .....   :-D

Link al commento
Condividi su altri siti

Lo chiami sprecato un motore che con la 25/72 fa più di 130km/h?

Per l'M1 va bene la 27/69 ma per l'M1L ci va la 24/72

Un tempo un proto era un cilindro qualsiasi trapiantato sul carter vespa, nel 2012 è diventato una Vespa con trapinatato un motore qualsiasi, con cambio al polso e interasse perno ruota-motore come quello Piaggio.

Link al commento
Condividi su altri siti

Come dice Stefano: "Provare per credere"

 

Io ho aperto il motore dopo il rodaggio per cambiare la 26/69 con una 25/72. Non c'è paragone

Ci puoi tranquillamente fare un pieno a 90km/h senza mai mollare, è una booomba! con quel rapporto, è il suo

Un tempo un proto era un cilindro qualsiasi trapiantato sul carter vespa, nel 2012 è diventato una Vespa con trapinatato un motore qualsiasi, con cambio al polso e interasse perno ruota-motore come quello Piaggio.

Link al commento
Condividi su altri siti

ciao ragazzi finalmente tra poco prendo la patente e allora, visto che l'ape non la userò più pensavo di mettere il motore che avevo sotto nella vespa....

allora:

m1l senza scalini

m3xc

34 koso

albero zirri masse piene c.53

24-72 con parastrappi drt

frizione m2 con dischi piaggio

 

va bene o ci cambio qualcosa? grazie a tutti quelli che mi risponderanno!!!!

 

se non l'hai già io completerei con accensione V.Tronik o Parmakit :mrgreen::mrgreen:

con cambio originale io ti direi metti 25-72 allunghi quel tanto che basta ;-)

Link al commento
Condividi su altri siti

ciao ragazzi finalmente tra poco prendo la patente e allora, visto che l'ape non la userò più pensavo di mettere il motore che avevo sotto nella vespa....

allora:

m1l senza scalini

m3xc

34 koso

albero zirri masse piene c.53

24-72 con parastrappi drt

frizione m2 con dischi piaggio

 

va bene o ci cambio qualcosa? grazie a tutti quelli che mi risponderanno!!!!

Anche te!!!

 

Non è possibile..

Monto l'm1l nell'ape e lo monti anche te.

Lo smonto e lo rimonto nella vespa e te uguale... ahah

Fa il bravo a castion

:B:B

Un'accurata pianificazione non potrà mai sostituire una bella botta di cu*o...

Link al commento
Condividi su altri siti

ciao ragazzi finalmente tra poco prendo la patente e allora, visto che l'ape non la userò più pensavo di mettere il motore che avevo sotto nella vespa....

allora:

m1l senza scalini

m3xc

34 koso

albero zirri masse piene c.53

24-72 con parastrappi drt

frizione m2 con dischi piaggio

 

va bene o ci cambio qualcosa? grazie a tutti quelli che mi risponderanno!!!!

 

se non l'hai già io completerei con un'accensione elettronica :mrgreen:

con cambio originale io ti direi metti 25-72 allunghi quel tanto che basta ;-)

 

No ha il v-tronik...

 

comunque anche io faccio come te.

Io farò.

elle, mx3c, vhsb34, v-tronik, zadra spalle piene da 85, cambio originale e 25/72, e frizione del quattro.

Tutto quello dell'ape insomma, l'unica differeza è che stavolta non saldo la valvola, ci monto solo la piastrina.

Mi sa che ormai che ci sono cambio anche il segmento.. Anche se sono tentato quasi quasi dal cambiare tutto il pistone... Ha 2500km, che non son tanti.. Però...

Un'accurata pianificazione non potrà mai sostituire una bella botta di cu*o...

Link al commento
Condividi su altri siti

almeno il pignone da 25.. almeno... sprecare un motore così con una primaria così corta è da pazzoidi :M:M:M

 

 

 

colui il quale ma le avete mai provate vespe con m1l ?

 

la mia con 24/72 faceva 135 all ora

 

al massimo si può mettere il pignone da 25, ma son boiate quelle che è troppo corta la 24

 

è l'espansione che conta, e la campana è relativa a quella :WA

 

relativo è anche come il preparatore prepara il blocco...

 

il mio 130 polini lascia il copertone sull'asfalfo il 2a.. li è merito del preparatore .. tranqui..non sono io.. :RdR

 

comunque anche una 27/69 con pignone a tua scelta... per accorciare il rapporto ... con questa hai molta scelta...

Link al commento
Condividi su altri siti

a me il pistone vecchio fece 8000 e rotti km poi... griiiiip!

allora ho deciso metto su la 24-72 e poi se vedo che è corta monto un pignone... anche se mi sa che avrò i miei dubbi... se arriva 130 son gia tanti!!!

grazie a tutti delle risposte :B

Link al commento
Condividi su altri siti

a me il pistone vecchio fece 8000 e rotti km poi... griiiiip!

allora ho deciso metto su la 24-72 e poi se vedo che è corta monto un pignone... anche se mi sa che avrò i miei dubbi... se arriva 130 son gia tanti!!!

grazie a tutti delle risposte :B

 

Scelta giusta

Un tempo un proto era un cilindro qualsiasi trapiantato sul carter vespa, nel 2012 è diventato una Vespa con trapinatato un motore qualsiasi, con cambio al polso e interasse perno ruota-motore come quello Piaggio.

Link al commento
Condividi su altri siti

Tanto per curiosità. Con un M1L che rischio di morte c'è su un Ape? Io penso che mi ribalterei alla prima curva.

Un tempo un proto era un cilindro qualsiasi trapiantato sul carter vespa, nel 2012 è diventato una Vespa con trapinatato un motore qualsiasi, con cambio al polso e interasse perno ruota-motore come quello Piaggio.

Link al commento
Condividi su altri siti

Tanto per curiosità. Con un M1L che rischio di morte c'è su un Ape? Io penso che mi ribalterei alla prima curva.

già rischiavo molto io col 102 distanziali e assetto :WC

Link al commento
Condividi su altri siti

Tanto per curiosità. Con un M1L che rischio di morte c'è su un Ape? Io penso che mi ribalterei alla prima curva.

già rischiavo molto io col 102 distanziali e assetto :WC

dipende che distanziali e che assetto...il mio non lo schiodi te lo posso assicurare...3.5 giri d'assetto e tripli cerchi....comunque il rischio di morte e come quello con il 102...l'importante è avere la testa attaccata il collo! ;-)

Link al commento
Condividi su altri siti

Tanto per curiosità. Con un M1L che rischio di morte c'è su un Ape? Io penso che mi ribalterei alla prima curva.

Io sono tornato a fare una prova a tempo a un raduno, con l'ape dopo quasi un anno..

E non ero quasi più buono di guidare...

L'ape è un mezzo molto bello da guidare quando si è buoni... Ma è uno stile di guida strano, un misto tra una moto e una macchina... Dentro la cabina devi piegare come che fossi in una moto... e bilanciare i pesi...

Perlomeno io facevo così....

Come stile di guida ti rimane se la usi spesso, fecendo un lungo periodo di astinenza in cui guidi solo la macchina, dopo perdi il manico che è una cosa impressionante quasi da non crederci...

 

comunque per falra breve... Con l'ape non si corrono grosssi rischi se la sai tenere. Certo che se ci sale uno che non ha mai guidato un ape si ammazza... perchè nelle prime tre marce è rabbiosa...

E quando arrivi nelle curve sopra i 70, l'ape comincia a saltellare e poi si alza... E li o la sai tenere... o... :roll:

In salita si gestisce, anzi forse è un pò scarso in coppia... In discesa è spaventoso, c'è da farsi male davvero...

Passare i 100 su un ape è una cosa unica davvero...

 

dipende che distanziali e che assetto...il mio non lo schiodi te lo posso assicurare...3.5 giri d'assetto e tripli cerchi....comunque il rischio di morte e come quello con il 102...l'importante è avere la testa attaccata il collo! ;-)

Beh su questo avrei qualcosa da ridire...

Con motori così si è sempre a fondo, c'è poco da fare.. Più che la testa attaccata al collo, conta usare bene il manubrio tra le mani... ;-)

Un'accurata pianificazione non potrà mai sostituire una bella botta di cu*o...

Link al commento
Condividi su altri siti

Tanto per curiosità. Con un M1L che rischio di morte c'è su un Ape? Io penso che mi ribalterei alla prima curva.

già rischiavo molto io col 102 distanziali e assetto :WC

dipende che distanziali e che assetto...il mio non lo schiodi te lo posso assicurare...3.5 giri d'assetto e tripli cerchi....comunque il rischio di morte e come quello con il 102...l'importante è avere la testa attaccata il collo! ;-)

cerchi larghi 130/70/10 2.5 giri e colonnine da 5 centimetri

Link al commento
Condividi su altri siti

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Ospite
Rispondi

×   Incolla come testo RTF.   Incolla invece come testo normale

  Sono permesse un massimo di 75 faccine.

×   Il tuo link è stato inserito automaticamente.   Visualizza invece come link

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Editor trasparente

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

kit revisione

Kit revisione per tutti i motori
cuscinetti SKF Paraolii Corteco
officinatonazzo.it/kit-revisione


×
×
  • Crea nuovo...