Vai al contenuto

affidabilità falc


Messaggi consigliati

ciao a tt....

complimenti x il restyling del forum ;-)

 

arriviamo al dunque....

del falc ormai direi che se ne parlato abbastanza.... e alcuni utenti l'hanno xfino aquistato.... 8)

a questo punto chiedo ai possessori falc.... sono kit affidabili??

nei chilometri percorsi avete avuto problemi?? :roll:

 

gradisco risposte ;-)

 

saluti andre

Link al commento
Condividi su altri siti

anch'io, onestamente vorrei sapere ... da te pol ... onestamente ... con quell'onestamente vuoi fare lo spiritoso? ... onestamente ... eh eh eh ... onestamente, sei solo un rompicazzo provocatore o vuoi solo fare, onestamente, una domanda seria? ... te lo chiedo onestamente ...

ps: forum nuovo, vita nuova

ognuno è libero di scrivere il proprio pensiero

mi ritengo la facoltà di ammonire chi, a mio giudizio, fa provocazioni inutili

perciò, in ordine casuale ...

orazio, cesta, paolo, 12 travasi, ecc. ecc, siete pregati di evitare provocazioni gratuite

per piacere

per il quieto vivere

per chiarimenti mandatemi un messaggio personale

grazie

Link al commento
Condividi su altri siti

Ciao Lancer90

I 3/4 dell'affidabilità dipendono dall'assemblaggio di qualsiasi kit/motore, sommato all'anticipo e alla carburazione.

Se ognuno di questi fattori è stato fatto a regola d'arte, allora si può parlare di affidabilità di un kit.

 

Con 30 cv alla ruota e 12000 rpm, i problemi aumentano, con qualsiasi termica, Falc, M1R, Rotax, ecc..

 

Il vero problema non sono i kit, intesi come "gruppi termici", ma quello che deve portare la potenza sviluppata dalla combustione fino alla ruota...

 

Saluti

Gau

« Solo due cose sono infinite, l'universo e l'ignoranza umana, e non sono sicuro della prima. »

(Albert Einstein)

Link al commento
Condividi su altri siti

we tanzi ultimamente sei sul nervosetto.

 

nel mio messaggio non c'erano faccine, ne allusioni, ne toni sarcastici, sto solo cercando una risposta onesta, non di parte di qualche possessoore di falc, tutto li.

 

non mi sembra il mio messaggio contenesse allusioni strane... non essere esagerato ora!

Link al commento
Condividi su altri siti

se tu vedessi quanto sono nervoso ...

ah ah ah

davvero, pol ... io te lo chiedo ... col cuore ... se sei solo un coglione provocatore, mi adeguo ... altrimenti, come non detto ...

sto cercando di seguire un pò di più le vostre risposte

la sfiga ha voluto che tu fossi il primo

non sono assolutamente nervoso, ci mancherebbe

se non hai il culo sporco e sei con l'anima in pace, vai tranquillo fratello

ps: scritta in maiuscolo e faccina c'erano nel tuo messaggio ... me lo ha fatto notare qualche falchista ... eh eh eh

Link al commento
Condividi su altri siti

Forse non sono molto adatto a rispondere a questo dubbio che onestamente è venuto anche a me non avendo mai montato un falc ma provo a spiegare come la vedo io.

Su un kit che tira fuori tanti cavalli ogni particolare è importante, soprattutto carburazione e anticipo. Uno che spende un mare di soldi per un kit sicuramente saprà carburarselo, settarselo a dovere e allora problemi particolari non ce ne dovrebbero essere considerando i materiali e le fusioni che sono a livello motoGp come molti affermano.

Poi onestamente con quasi 40 cavalli alcuni rischi ci possono essere...sono motori belli tirati ma chi li acquista sa quello che vuole e si prende i suoi rischi.

Poi Lauro non mi sembra un tipo sprovveduto, fa kit per motoGp e le specifiche di funzionamento di un motore le conoscerà sicuramente meglio di noi!

 

:B:B:B

Link al commento
Condividi su altri siti

farò come il terry, non scrivo più dato che qui non si capisce più un mattarello.

 

io ho chiesto gentilmente e non con tono sarcastico, l'amico ivan (dragosanvito) sa che tipo sono, infatti ora contatterò solo via mp.

 

dato che, mi dai del coglione, io semplicemente mi limiterò a leggere, dimostrandovi che, con l'uso della maleducazione, ovvero dandomi del coglione provocatore, non si va da nessuna parte.

 

 

adios :U

Link al commento
Condividi su altri siti

Ciao

Due risposte tecniche, e tutto il resto è un "battibecco" unico?

Goooodmoorning Vietnam!

 

Tornando a booomba!.

Ripeto:

Non si misura l'affidabilità di un gruppo termico, ma l'affidabilità di un insieme.

Puoi montare anche dei pezzi da MotoGP, ma se per tua sfortuna (esempio più semplice) canni l'anticipo di accensione, hai già dimezzato la tua affidabilità.

Con qualsiasi cilindro.

Per non parlare di ortogonalità, accoppiamenti, tolleranze, ecc..

 

Se qualcuno vuole dimostrare il contrario.

Il forum serve proprio a questo.

Almeno quando si tratta di un forum tecnico..

 

Saluti

Gau

« Solo due cose sono infinite, l'universo e l'ignoranza umana, e non sono sicuro della prima. »

(Albert Einstein)

Link al commento
Condividi su altri siti

Ciao Sirnick

Il discorso comprende TUTTI i kit.

Se per fare un esempio, monti il tutto su un paio di carter non in asse o "perfettamente" piani.

Metti a rischio l'ortogonalità del cilindro.

Aumentano gli attriti, l'albero gira male, e il pistone si consuma preventivamente.

Lo stesso si può dire per un cuscinetto che lavora male.

 

Se poi spacchi il pistone, o l'albero, o tiri un bel grippone, visto gli attriti che vai a generare.

Allora la colpa ricade sul kit

Invece era nei carter!

 

Capito cosa intendo?

Per non parlare delle messe a punto.

 

Ecco perchè sostengo che prima di giudicare l'affidabilità di un kit, qualsiasi esso sia, bisognerebbe giudicare tutto il resto che gli fa da contorno.

 

Saluti

Gau

« Solo due cose sono infinite, l'universo e l'ignoranza umana, e non sono sicuro della prima. »

(Albert Einstein)

Link al commento
Condividi su altri siti

tanzi, io parlo in maniera pesante e scherzo sul pesante ma cerca di farmelo capire senza darmi del coglione perchè non sono quel genere di persona.

 

comunque la mia era una domanda senza doppi sensi.

 

chiarito questo...

 

 

 

 

 

 

 

per ora in giro c'è stato, a quanto si sa e si dice, un solo falc grippato in pista da ferrari per un errore di carburazione.

 

per il resto non se ne sono sentiti in giro, perlomeno in italia, in tedeschialand non so... magari qualcuno che sa in tedeschio provi a chieder su gsf...

 

:D

Link al commento
Condividi su altri siti

paolino, forse è meglio se rileggi quello che ho scritto

se trovi dove ho scritto che sei un coglione fammelo sapere e provvederò ad autocensurarmi da solo

per il tono del tuo messaggio, invece, hai messo in evidenza una parola in particolare

probabilmente il fatto di essere stato ripreso è dovuto dalla possibile interpretazione di quello che hai voluto sottolineare

bastava che dicessi che avevi sbagliato e si risolveva tutto

per lo scambio di battute nel post, se guardi la mia prima risposta, chiedevo di essere contattato via mp ... evidentemente se mi hai risposto nel post preferivi che il chiarimento avvenisse direttamente qui

a me spiace inzozzare i post con queste menate ma ultimamente le lamentele sono in aumento

se cerchiamo di darci tutti una regolata e usiamo un linguaggio corretto e non provocatorio è un bene

per tutti

Link al commento
Condividi su altri siti

Io penso che qualunque GT che frulla a oltre 10.000 giri abbia vita corta quantomeno per le fasce, che subiscono un usura proporzionale al numero di giri...

 

poi ci sta uno straquotone per Gau, che giustamente dice che dipende tantissimo da come viene assemblato un qualunque kit... per questo io farei come ha fatto Drago, lo farei assemblare da Lauro o da Scauri direttamente! ;-)

BAN.gif

Link al commento
Condividi su altri siti

orazio, cesta, paolo, 12 travasi, ecc. ecc, siete pregati di evitare provocazioni gratuite

 

eheh ciao carissimo :mrgreen: ...lo sai che non provoco ma rispondo solo alle provocazioni ahahahah..purtroppo non mi piacciono le battutine stupide sempre da parte degli stessi utenti!!.....ma che utente era??boh...!!!...non lo ricordo più...e spero che non fanno ricordarmelo...porgi l'altra guancia eheheh...peace and love ;-)

...purtroppo sono molto impulsivo ma allo stesso tempo sono molto legato a tutti voi anche se non vi conosco...basta la passione a unirci...baci a tutti :lol:

Link al commento
Condividi su altri siti

Salve;

 

Questa è una delle domande più ricorrenti sui kit Falc, molti pensano che l'affidabilità sia scarsa viste le prestazioni, invece le cose non stanno così, infatti c'è gente che usa il Falc per andare nei motoraduni e percorre più di 500Km alla volta tutti in salita (vari passi alpini) senza riscontrare problemi di nessun genere.

 

Naturalmente la qualità dei materiali è inconiabile ma come ben sapete, bisogna eseguire lavorazioni, montaggio e messa a punto in maniera perfetta, se vengono a mancare le basi nessun motore durerebbe a lungo.

 

L'importante è come ha detto "gau" il controllo dei piani, delle sedi cuscinetto e la messa a punto ottimale (anticipo e carburazione).

Molto importante (in tutti i motori non solo nei Falc) è la fase di montaggio dell' albero, che determina spesso le prestazioni del gt e la sua durata oltre alla messa a punto come detto sopra.

 

Il mio Falc fin' ora non mi ha dato nessun problema, se me ne darà lo dirò nel forum, quindi state tranquilli. ;-)

 

Infine vi posso dire che in ogni kit il Sig. Lauro Caforio, fornisce tutte le istruzioni di montaggio, i vari controlli da effettuare, i disegni quotati per le lavorazioni consigliate dei carter (necessarie solo nei kit Over d.60), la carburazione ottimale completa, l' anticipo ottimale e le varie consulenze tecniche telefoniche che Lauro con molta gentilezza, e disponibilità fornisce comprese nel prezzo (utilissime) :D:D:D

 

Quindi se tutte le istruzioni vengono rispettate non c'è nessun problema di affidabilità anzi. ;-)

 

Questo è tutto

 

P.S.

Sig. Tanzi, bella la strategia (la miglior difesa è l'attacco :D:D:D ) comunque credo che ormai la gente si sia calmata, io compreso, spero in un futuro più garbato e rispettoso del forum e degli utenti. ;-)

 

Per l'impegno continuo che mettete, accontentando noi vespisti e la pazienza dimostrata nei nostri confronti, grazie al Bestia al Tanzi e ai collaboratori tutti.

 

 

Ciao

 

 

-Ivan-

colui_il_quale-PATRIA-FAMIGLIA......... E VESPA!!!

Link al commento
Condividi su altri siti

beh....

ivan t ringrazio molto x la tua risposta piu che chiara ;-)

 

@gau

lo so che conta molto cm viene chiuso e i vari settaggi.... infatti ho intenzione d farmelo chiudere e settarlo da lauro il motore.... :RdR

xo anke se fatto da certe mani.... penso che 1 motore cs spinto con fasi cs alte abbia 1 range di utilizzo molto ristretto....

non so se ho reso l'idea....

 

grazie delle risp ;-)

Link al commento
Condividi su altri siti

we matto.... :D il range di utilizzo è una cosa e l'affidabilita un altra...so 2 cose diverse!!

per chi ha detto che le fasce si usurano subito voglio far presente che dipende solo dal tipo di fasce...vi siete mai chiesti perchè alcune costano 10 euro e altre molto di più??un motivo ci sara... 8)

...per il falc io penso che anche se è fasato alto ha dei bei bassi...secondo me ha un bel range di utilizzo perchè ha una padella al posto del pistone :D ...e il pistone grosso aiuta molto i bassi...

 

per incrementare la potenza in qualsiasi motore ci sono 2 strade...aumentare l'alesaggio quindi appunto il pistone più grande oppure lavorare sulle fasi...fin ora abbiamo sempre percorso la seconda strada in quanto c'era il limite dei carter...adesso si sta percorrendo anche la prima...e il pistone grosso influisce soprattutto ai bassi regimi...lavorando su pistone e fasi non ho idea di cosa possa uscire fuori... :D:lol:

Link al commento
Condividi su altri siti

Ciao Lancer

Non fare confusione.

Stai confondendo dei concetti diversi.

Di certo quel kit conviene farlo assemblare da mani esperte.

Credo che farlo assemblare al papà stesso, sia la migliore soluzione.

 

Un motore che gira alto avrà un'usura più "veloce" (nel tempo) di un motore che gira meno.

Ma questo dipende molto dai dimensionamenti, tipi di lavorazioni, e materiali adottati!

Non me ne volgia nessuno, però è innegabile da questo punto di vista, quel kit è a livelli di eccellenza.

 

Bisognerebbe capire cosa intendi tu per usura e quindi "durata"....

Di sicuro, c'e' il rischio che duri meno il contorno di quel kit, che il kit stesso :)

 

Per l'erogazione, beh dipende da quello che cerchi tu.

 

Saluti

Gau

« Solo due cose sono infinite, l'universo e l'ignoranza umana, e non sono sicuro della prima. »

(Albert Einstein)

Link al commento
Condividi su altri siti

:D:D:D

belle parole orax!

a proposito di affidabilita' tutti ricordate l mr e le tragedie di quel gt che spaccava non era affidabile ...be sia il mio che ha ormai 3 anni che l ultimo che ho assemblato un anno fa' non ha mai spaccato niente

come dice gau :

allineamento albero,piani e non ultimo e da non sottovalutare il setting..

insomma la cura del dettaglio e' il 90% dell affidabilita'

naturalmente trattandosi di motori spinti anzi superpompati non mettiamoci in testa di percorrere tanti km

sia il falk che la serie emme sono stati concepiti per uso agonistico in teoria ad ogni gara........ :B

il mio insetto metallico punge......m1elle service pack full.

Link al commento
Condividi su altri siti

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Ospite
Rispondi

×   Incolla come testo RTF.   Incolla invece come testo normale

  Sono permesse un massimo di 75 faccine.

×   Il tuo link è stato inserito automaticamente.   Visualizza invece come link

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Editor trasparente

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

kit revisione

Kit revisione per tutti i motori
cuscinetti SKF Paraolii Corteco
officinatonazzo.it/kit-revisione


×
×
  • Crea nuovo...