Vai al contenuto

Che marmitta mi consigliereste?


Ospite Insubrico

Messaggi consigliati

Ora che ho risolto i problemi di carburazione (beh, per ora, s'intende... a fine rodaggio vedremo di perfezionare), appreso che la mia bella siluro cromata è da svuotare (oggi si lavora con NaOH e H2O @ 98°C), sto pensando all'opportunità di montare una marmitta più performante...

Vi faccio un breve riassunto della mia configurazione:

Vespa 125 Primavera

GT: 130DR, carter raccordati

Albero: Mazzucchelli AMT160 anticipato

Volano: Primavera, alleggerito a 2 kg e bilanciato

Accensione: puntine

Campana: 27/69 DD

Frizione: 3 dischi, molla rinforzata

Cambio: originale Primavera

Carburatore: PHBL 24 (102-60-50)

 

Della velocità di punta non mi interessa più di tanto; mi interessa di più la corposità nel tiro e l'omogeneità nell'erogazione.

Parametro importante è il rumore: non mi piacciono le marmitte che fanno baccano (non voglio nè rincoglionirmi nè farmi inseguire dai pulée).

 

Grazie a tutti dei consigli

 

PS: che ne pensate della SHAFT?

 

img0011so2.jpg

Link al commento
Condividi su altri siti

Ora che ho risolto i problemi di carburazione (beh, per ora, s'intende... a fine rodaggio vedremo di perfezionare), appreso che la mia bella siluro cromata è da svuotare (oggi si lavora con NaOH e H2O @ 98°C), sto pensando all'opportunità di montare una marmitta più performante...

Vi faccio un breve riassunto della mia configurazione:

Vespa 125 Primavera

GT: 130DR, carter raccordati

Albero: Mazzucchelli AMT160 anticipato

Volano: Primavera, alleggerito a 2 kg e bilanciato

Accensione: puntine

Campana: 27/69 DD

Frizione: 3 dischi, molla rinforzata

Cambio: originale Primavera

Carburatore: PHBL 24 (102-60-50)

 

Della velocità di punta non mi interessa più di tanto; mi interessa di più la corposità nel tiro e l'omogeneità nell'erogazione.

Parametro importante è il rumore: non mi piacciono le marmitte che fanno baccano (non voglio nè rincoglionirmi nè farmi inseguire dai pulée).

 

Grazie a tutti dei consigli

 

PS: che ne pensate della SHAFT?

 

img0011so2.jpg

per la tua configurazione va bene

NSJ ELABORAZIONI

la frase''MEGLIO UNA SIRINGA D' ARIA'' rafforza bene il concetto..

Link al commento
Condividi su altri siti

Ospite giovespa

menomale che ha detto che non faccia baccano! :lol::lol::lol: proprio la proma!!

a parte gli scherzi ti consiglio di mettere una polini con il silenziatore in alluminio..non fa molto rumore..cioè meno della proma sicuro! ;-)

Link al commento
Condividi su altri siti

menomale che ha detto che non faccia baccano! :lol::lol::lol: proprio la proma!!

a parte gli scherzi ti consiglio di mettere una polini con il silenziatore in alluminio..non fa molto rumore..cioè meno della proma sicuro! ;-)

:lol: in effetti sapevo che la proma non è propriamente una marmitta silenziosa...

grazie a tutti per i consigli!

 

a parte il silenziatore... sapreste spiegarmi cosa cambia tra la proma e la shaft? a me esteticamente sembrano uguali... :shock:

Link al commento
Condividi su altri siti

se lo trovi metti un volano ape, pesa circa 1.6 kg e ci và senza modifiche..

io ce l'ho e sono soddisfatto..

per la marmitta o proma o vai di siluro...

la proma originale per 130 ha il collettore fatti diversamente e fà la differenza...la polini a me non piace per niente sui cilindri 130..naturalmente è un mio pensiero..

--------------------------------------------------------> CON LE PUNTINE ASCOLTATECI I DISCHI <-------------------------------------------------------------------

Link al commento
Condividi su altri siti

Beh il volano penso di tenere quello che ho, sennò con uno ancora più leggero penso che perderei troppa coppia...

se vuoi ho una silentsenza messa benissimo!!!!!!!

cos'hai?

Link al commento
Condividi su altri siti

scusa mi sono inceppato............

ho una silent di zirri messa molto bene la cambio perche me arrivata la m3xc

dici che andrebbe bene sul mio motorello?

fa molto baccano?

com'è fatta?

 

e da ultimo, ma solo perché non posso scrivere tutto per prima cosa: quanto costa?

Link al commento
Condividi su altri siti

io l'ho provata con la tua configurazione ,ma conil 19 e la 4a rimaneva un pò troppo lunga..magari col 24 và meglio..o potresti mettere il pignone da 26 o 25 denti e la silent..

--------------------------------------------------------> CON LE PUNTINE ASCOLTATECI I DISCHI <-------------------------------------------------------------------

Link al commento
Condividi su altri siti

Come si fa a silenziare una proma? Esiste un silenziatore dedicato?

Io le marmitte troppo rumorose non le sopporto proprio... I rumori forti mi fanno venire il mal di testa :-?

Link al commento
Condividi su altri siti

Una Proma è per sempre, il top delle nonespansioni.

Io avevo quella con silenziatore Polymer e fa meno casino di quella con tubetto diretto. Però quella senza sil è la più bella e me la tengo perchè tutti dovrebbero averne una. E' anche omologata sui 125, quindi si può circolare liberamente e anche fare la revisione.

Comunque chi sostiene che la Proma fa casino non ha mai provato un' espansione.

 

Checco

Un tempo un proto era un cilindro qualsiasi trapiantato sul carter vespa, nel 2012 è diventato una Vespa con trapinatato un motore qualsiasi, con cambio al polso e interasse perno ruota-motore come quello Piaggio.

Link al commento
Condividi su altri siti

Una Proma è per sempre, il top delle nonespansioni.

Io avevo quella con silenziatore Polymer e fa meno casino di quella con tubetto diretto. Però quella senza sil è la più bella e me la tengo perchè tutti dovrebbero averne una. E' anche omologata sui 125, quindi si può circolare liberamente e anche fare la revisione.

Comunque chi sostiene che la Proma fa casino non ha mai provato un' espansione.

 

Checco

Ha il DGM stampato?

Link al commento
Condividi su altri siti

Una Proma è per sempre, il top delle nonespansioni.

Io avevo quella con silenziatore Polymer e fa meno casino di quella con tubetto diretto. Però quella senza sil è la più bella e me la tengo perchè tutti dovrebbero averne una. E' anche omologata sui 125, quindi si può circolare liberamente e anche fare la revisione.

Comunque chi sostiene che la Proma fa casino non ha mai provato un' espansione.

 

Checco

 

esatto!

 

una espansione ben silenziata, come ad esempio la zirri silent o la m3x, forse al minimo sono più silenziose della proma, e tutto questo fino a quando non si brucia la lana di vetro nel silenziatore.

Il casino dipende poi anche dal motore...

un 50cc fa fare alla proma un rumore, un 125cc un'altro ;-)

Immagine%200191.jpg

 

Vino, bancarelle, terra arsa e rossa.

Terra di sud, terra di sud, terra di confine.

Terra di dove finisce la terra!

Link al commento
Condividi su altri siti

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Ospite
Rispondi

×   Incolla come testo RTF.   Incolla invece come testo normale

  Sono permesse un massimo di 75 faccine.

×   Il tuo link è stato inserito automaticamente.   Visualizza invece come link

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Editor trasparente

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

kit revisione

Kit revisione per tutti i motori
cuscinetti SKF Paraolii Corteco
officinatonazzo.it/kit-revisione


×
×
  • Crea nuovo...