Vai al contenuto

le gomme che sto x prendere....


Messaggi consigliati

OT x Dealiprando:il volano del tuo avatar,x caso e' un volano primavera prima versione?ti chiedo,xche non capisco se la foto e' sformata o se e' proprio lui.se e' quello primavera con accensione a tre bobine,non e' che x caso riesci a smontarlo e a fare una foto dell'interno(lato magneti)e a postarla in questo post http://lnx.et3.it/phpBB-2.0.17/phpBB2/v ... 4&start=70

grazie ;-)

fine OT

Link al commento
Condividi su altri siti

OT x Dealiprando:il volano del tuo avatar,x caso e' un volano primavera prima versione?ti chiedo,xche non capisco se la foto e' sformata o se e' proprio lui.se e' quello primavera con accensione a tre bobine,non e' che x caso riesci a smontarlo e a fare una foto dell'interno(lato magneti)e a postarla in questo post http://lnx.et3.it/phpBB-2.0.17/phpBB2/v ... 4&start=70

grazie ;-)

fine OT

 

 

no non è un primavera

è uno della special

comunque uno della primavera lo ho regalato quando ho venduto dei carter

se ti servisse luca f-12 dorebbe averlo chiedi a lui

 

 

ciao

Link al commento
Condividi su altri siti

a mio cugino le 3.50/10 c stanno a pelo. l'unico punto in cui tocca e il carter. però puoi sempre mettere una rondella piana per ogni prigioniero del tamburo... comunque bei pneumatici...

Link al commento
Condividi su altri siti

...scusate...ma i pneumatici non dovrebbero essere studiati in modo che il moto rotatorio scarichi l'acqua e tt queste minchiate qua....io mi chiedo...giugiaro...che conoscenze ha???? :-?
no non è un primavera è uno della special comunque uno della primavera lo ho regalato quando ho venduto dei carter se ti servisse luca f-12 dorebbe averlo chiedi a lui

è della primavera quel volano?pensavo fosse della 3marce boo...

si,e' stato appurato che non e' del primavera,ma x chi non lo sapesse i primi volani primavera avevano le alette come il 50 :!:

visivamente da quello del 50 si riconosce guardando il disegno al centro,in pratica da dove finiscono le alette andando verso il dado di fissaggio,la circonferenza che corrisponde internamente alla sede dello statore,e' di diametro minore,xhe l'accensione 3 poli come le 6,ha lo statore piu piccolo.la foto di dealiprando e' sformata e visto cosi' e' praticamente identico al primo volano primavera :!:

Link al commento
Condividi su altri siti

non succede niente se metti una ranella per ogni prigioniero del tamburo..sposti in avanti tutto il pacco con le ganasce..ma non credo servi a niente..

Testo che verrà visualizzato come firma in tutti i tuoi messaggi. C'è un limite di 300 caratteri

Link al commento
Condividi su altri siti

non succede niente se metti una ranella per ogni prigioniero del tamburo..sposti in avanti tutto il pacco con le ganasce..ma non credo servi a niente..

 

ehm...che sposti???il pacco ganasce???casomai sposti la gomma verso la marmitta...comunque non ci risolvi nulla le 3.50 non ci stanno toccano sul braccio motore...

Link al commento
Condividi su altri siti

mah veramente io montavo le 3,50 e sul braccio motore non toccavano proprio neanche ai lati ci stavano benissimo c'è da dire che io ho il mozzo a croce con 4 fori non quello a 5 potrebbe essere x quello...

Link al commento
Condividi su altri siti

cs ne pensate??

http://www.motocorse.com/news/accessori ... ugiaro.php

tipo: staccata

misura: 3/50/10 sull'et3 basta cambiare sl l'ammortizzatore? ho su la leovinci....

saluti andre

 

non ci stanno

proprio zero??

 

 

una rondella su ogni prigioniero del tamburo

e via

 

ma la vogliamo snettere di consigliare le rondelle sul tamburo? :-?:-?

 

ognuno sul proprio mezzo è padrone di fare quello che vuole, ma consigliare queste, con tutto il rispetto "cagate" agli altri, mi sembra troppo!

 

hai una vaga idea di quello che comporta la tua modifica?

 

lo riscrivo per l'ennesima volta:

la ruota posteriore non è più sulla stessa linea dell'anteriore e questo provoca un fastidiosissimo sottosterzo con tutto quello che ne segue sulla sicurezza e sulla guidabilità!

Il cerchio non incastra più nel tamburo, ma grava esclusivamente sui prigionieri che non sono dimensionati per sopportare tale sforzo!

Immagine%200191.jpg

 

Vino, bancarelle, terra arsa e rossa.

Terra di sud, terra di sud, terra di confine.

Terra di dove finisce la terra!

Link al commento
Condividi su altri siti

cs ne pensate??

http://www.motocorse.com/news/accessori ... ugiaro.php

tipo: staccata

misura: 3/50/10 sull'et3 basta cambiare sl l'ammortizzatore? ho su la leovinci....

saluti andre

 

non ci stanno

proprio zero??

 

 

una rondella su ogni prigioniero del tamburo

e via

 

ma la vogliamo snettere di consigliare le rondelle sul tamburo? :-?:-?

 

ognuno sul proprio mezzo è padrone di fare quello che vuole, ma consigliare queste, con tutto il rispetto "cagate" agli altri, mi sembra troppo!

 

hai una vaga idea di quello che comporta la tua modifica?

 

lo riscrivo per l'ennesima volta:

la ruota posteriore non è più sulla stessa linea dell'anteriore e questo provoca un fastidiosissimo sottosterzo con tutto quello che ne segue sulla sicurezza e sulla guidabilità!

Il cerchio non incastra più nel tamburo, ma grava esclusivamente sui prigionieri che non sono dimensionati per sopportare tale sforzo!

 

SMAKKK :lol::lol:

Link al commento
Condividi su altri siti

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Ospite
Rispondi

×   Incolla come testo RTF.   Incolla invece come testo normale

  Sono permesse un massimo di 75 faccine.

×   Il tuo link è stato inserito automaticamente.   Visualizza invece come link

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Editor trasparente

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea nuovo...