Vai al contenuto

anticipo albero per DA


Messaggi consigliati

Sul doppia è consigliabile tenere un alberi tipo originale o uno specifico per questo tipo di applicazione come il Mazzucchelli...l'anticipo però a occhio sembra uguale a quello standard, dico a occhio perché andrebbe misurato

Vespa 50 Special 1981, Vespa 50 Special 1980, Vespa 125 Super 1966

Link al commento
Condividi su altri siti

Appunto, io ho la vecchia versione non lamellare con Piston Ported

proprio perchè volevo fare qualcosa di un po' spinto e devo necessariamente modificare l'albero per realizzare il mio progetto, tanto vale modificare anche l'anticipo e ottimizzarlo! anche perchè pensavo di mettere un carburo magari un po' + grosso del classico 24 phbl e quindi volevo anche un tempo di aspirazione un po' + prolungato, da far riempire meglio!

 

Se qualcuno mi saprebbe dare consigli su che modifiche fare all'albero gliene sarò molto molto Grato!!!

BAN.gif

Link al commento
Condividi su altri siti

Di solito con gli anticipati sul doppia si hanno molti problemi di messa a punto della carburazione...io supercompetizione è un albero anticipato con biella differente e cromatura superficiale, l'anticipo è identico al modello anticipato...

Vespa 50 Special 1981, Vespa 50 Special 1980, Vespa 125 Super 1966

Link al commento
Condividi su altri siti

il mazzucchelli supercompetizione (super anticipato) va benissimo sul DA.infatti non capisco sto fatto dell'anticipo originale,monta il super anticipato senza problemi.visto di xsona...dillo ad orax :lol: ...

 

io ho montato con il polini doppia sia l'albero anticipato e sia l'originale! preciso che il cilindro non aveva nessun lavoro e che i travasi erano raccordati al carter.

Con l'originale andava benissimo. Con l'anticipato invece era praticamente incarburabile con grossi problemi di imbrodamento al minimo ed una progressione in accellerazione cupa!

 

Il mio personale parere è che sul doppia ci va l'originale! l'anticipato non fa altro che peggiorare le prestazioni!

Con un cilindro preparato invece, con travasi e fasi riviste, magari ci andrebbe bene un piccolo anticipo, ma non di molto però.... sarebbe da sperimentare!

il cilindro ce l'ho ancora ed ho in mente un bel progettino....

Immagine%200191.jpg

 

Vino, bancarelle, terra arsa e rossa.

Terra di sud, terra di sud, terra di confine.

Terra di dove finisce la terra!

Link al commento
Condividi su altri siti

il mazzucchelli supercompetizione (super anticipato) va benissimo sul DA.infatti non capisco sto fatto dell'anticipo originale,monta il super anticipato senza problemi.visto di xsona...dillo ad orax :lol: ...

 

io ho montato con il polini doppia sia l'albero anticipato e sia l'originale! preciso che il cilindro non aveva nessun lavoro e che i travasi erano raccordati al carter.

Con l'originale andava benissimo. Con l'anticipato invece era praticamente incarburabile con grossi problemi di imbrodamento al minimo ed una progressione in accellerazione cupa!

 

Il mio personale parere è che sul doppia ci va l'originale! l'anticipato non fa altro che peggiorare le prestazioni!

Con un cilindro preparato invece, con travasi e fasi riviste, magari ci andrebbe bene un piccolo anticipo, ma non di molto però.... sarebbe da sperimentare!

il cilindro ce l'ho ancora ed ho in mente un bel progettino....

 

domenica ho visto all'azione un DA (se vai nel post scidà racing è la special azzurra metallizzata con freno a tamburo) logicamente rifasato con albero mazz supercompetizione e andava veramente forte...su un doppia originale onestamente non so dirti come va un anticipato,ma ti assicuro che quel doppia rifasato ne aveva di salute...

Link al commento
Condividi su altri siti

La Polini scosiglia apertamente di anticipare l'albero.

Mazzucchelli fa un albero come l'originale,uno anticipato ed uno espressamente per il doppia. Mi viene da pensare che il tipo espressamente per il doppia sia lievemente anticipato senza arrivare alle fasature dell'anticipato che normalmente viene venduto.

Io ho fatto come te ed ho modificato le fasi. Devo però dire che al momento non riesco ad ottenere una prestazione competitiva con i cilindri attuali. Ci sto lavorando e spero di migliorare. Credo quindi sia giusto avvisarti che stai prendendo una strada difficile.

Link al commento
Condividi su altri siti

come avevo già scritto su altri post, ho fatto di recente un 102 doppia pinasco piston ported, con albero pinasco anticipato.

devo dire che dopo qualche difficoltà di carburazione iniziale e problemi di imbrodamento, adesso è proprio una booomba!. turistico si intende.... e per avere 4 travasi, non ci avrei scommesso!

TU, tu che stai leggendo qua, RICORDA, la Vespa originale, non esiste!

Ci sedemmo dalla parte del torto , visto che tutti gli altri posti erano occupati ( B.Brecht )

Link al commento
Condividi su altri siti

La Polini scosiglia apertamente di anticipare l'albero.

Mazzucchelli fa un albero come l'originale,uno anticipato ed uno espressamente per il doppia. Mi viene da pensare che il tipo espressamente per il doppia sia lievemente anticipato senza arrivare alle fasature dell'anticipato che normalmente viene venduto.

Io ho fatto come te ed ho modificato le fasi. Devo però dire che al momento non riesco ad ottenere una prestazione competitiva con i cilindri attuali. Ci sto lavorando e spero di migliorare. Credo quindi sia giusto avvisarti che stai prendendo una strada difficile.

 

 

hehe lo so lo so, ma la mia intenzione non è di avere un mostro di potenza sotto il culo, ma essere il primo a fare una certa realizzazione! 8) poi ovviamente ne trarrò i vantaggi (coppia a badilate)

 

Saba non è che sai dirmi la fasatura dell'albero? così magari lo faccio come il tuo!

BAN.gif

Link al commento
Condividi su altri siti

La Polini scosiglia apertamente di anticipare l'albero.

Mazzucchelli fa un albero come l'originale,uno anticipato ed uno espressamente per il doppia. Mi viene da pensare che il tipo espressamente per il doppia sia lievemente anticipato senza arrivare alle fasature dell'anticipato che normalmente viene venduto.

Io ho fatto come te ed ho modificato le fasi. Devo però dire che al momento non riesco ad ottenere una prestazione competitiva con i cilindri attuali. Ci sto lavorando e spero di migliorare. Credo quindi sia giusto avvisarti che stai prendendo una strada difficile.

 

 

hehe lo so lo so, ma la mia intenzione non è di avere un mostro di potenza sotto il deretano, ma essere il primo a fare una certa realizzazione! 8) poi ovviamente ne trarrò i vantaggi (coppia a badilate)

 

Saba non è che sai dirmi la fasatura dell'albero? così magari lo faccio come il tuo!

 

non l'ho misurata, ma tanto a te non servirebbe a niente perchè tu fai un corsa 53 col polini doppia, totalmente diverso

TU, tu che stai leggendo qua, RICORDA, la Vespa originale, non esiste!

Ci sedemmo dalla parte del torto , visto che tutti gli altri posti erano occupati ( B.Brecht )

Link al commento
Condividi su altri siti

con sto anticipo dell'albero sto uscendo scemo del tutto... non so assolutamente che anticipo potergli fare... mi sa che l'unica è modificare l'albero al momento montando tutto sul semicarter lato valvola e controllare l'apertura della valvola e dell'aspirazione al cilindro...

farò foto e chiederò al momento aiuti e delucidazioni

BAN.gif

Link al commento
Condividi su altri siti

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Ospite
Rispondi

×   Incolla come testo RTF.   Incolla invece come testo normale

  Sono permesse un massimo di 75 faccine.

×   Il tuo link è stato inserito automaticamente.   Visualizza invece come link

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Editor trasparente

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea nuovo...