Vai al contenuto

ANTICIPO VARIABILE


Messaggi consigliati

alla fine...ho comprato il suddetto condensatore da denis...

l'ho misurato con un capacimetro digitale...il valore è 0,3 microfarad - da 50 volt in su ( meglio molto più su, per sicurezza )...dovrebbe essere un elettrolitico...visto che non è riportata nessuna sigla o valore, come sull'originale...

il valore di quello originale, invece, è di 0,54 microfarad .

...e naturalmente, tutto lo statore deve essere ruotato in senso antiorario al max.

questo per gli impianti a puntine...

per gli elettronici...è già stato spiegato precedentemente...a pag. 2...se non sbaglio..

oh...finalmente!!!!

 

come va la vespa?

Link al commento
Condividi su altri siti

  • Risposte 125
  • Created
  • Ultima risposta

Top Posters In This Topic

...non sarà una centralina...ma vi assicuro...che tira le marce più di prima...

ed in basso risponde pure prima...

sembra un miracolo sto condensatore...

entro stasera faccio la tabella con tutti i valori...e spiego tutto

Engine dynos are definitely not "be all and end all" of engine tuning. On the dyno you can't, for instance, check an engine's rideability, how smoothly it comes onto the power, or its throttle response these factors can only be determined on the race circuit.

Link al commento
Condividi su altri siti

ANTICIPO VARIABILE: Accensione elettronica (qualsiasi 4 o 6 poli):

 

Si collega un condensatore con un semplice ponte tra il filo di massa(bianco) e il filo rosso Pik-up lasciando i cavi attacati come in origine sulla centralina.

 

I valori da utilizzare sono:

0.15-0.22-0.33-0.47 microfarad elettrolitici, da 50 volt in su per sicurezza (...non so, se riuscite a trovarli da 100 volt, o da 600 volt, ancora meglio)

Si parte con lo 0.15 e la sensazione che dovresti avvertire é che le marce tendono ad allungare e il motore scalda meno.

Provi con gli altri valori finchè senti miglioramenti.

Quando il motore in cambiata tenderà a non essere più reattivo e fatica a prendere coppia vuol dire che la centralina ritarda troppo velocemente.

L' equilibrio ideale è senz'altro quello con le marce che non murano e dopo le tirate

il motore solitamente non surriscalda.

 

 

ANTICIPO VARIABILE: Accensioni a puntine (tutte)

 

Statore tutto posticipato, ovvero ruotato in senso antiorario.

Si cambia il condensatore originale da 0,54 microfarad elettrolitico, con uno da 0,3 microfarad sempre elettrolitico e con tensioni di lavoro possibilmente alte, come per le accensioni elettroniche.

Non si modifica nulla. Collegare i fili esattamente come l'originale.

Cercate di trovarne uno che si adatti il più possibile al buco originale ( costano pochi centesimi)...certo DENIS se li è fatti fare apposta con le stesse misure dell'originale, così sta preciso nel foro...ma costa pure 12,5 euro...più 9 euro di spedizione...decisamente troppi per un condensatore.

Il discorso sui vantaggi è identico al caso delle accensioni elettroniche, ma controllate che le puntine siano ben regolate (e magari avete sostituito la molla con una più rigida per far reggere più alti giri...cosa utile soprattutto nelle accensioni primavera, dove il braccio puntine è più lungo che in quelle tipo special).

Engine dynos are definitely not "be all and end all" of engine tuning. On the dyno you can't, for instance, check an engine's rideability, how smoothly it comes onto the power, or its throttle response these factors can only be determined on the race circuit.

Link al commento
Condividi su altri siti

a pag. uno sono riportate le foto del caso puntine...come potete vedere è tutto come da originale...cambia solo il valore del condensatore..

buoni giri a tutti!!

Engine dynos are definitely not "be all and end all" of engine tuning. On the dyno you can't, for instance, check an engine's rideability, how smoothly it comes onto the power, or its throttle response these factors can only be determined on the race circuit.

Link al commento
Condividi su altri siti

ho mandato una mail al negres...nel caso in cui la voglia inserire nella sezione delle guide tecniche...

...a parte questo...oh...ma nessuna risposta da voi...sembra che non interessi a nessuno!

Engine dynos are definitely not "be all and end all" of engine tuning. On the dyno you can't, for instance, check an engine's rideability, how smoothly it comes onto the power, or its throttle response these factors can only be determined on the race circuit.

Link al commento
Condividi su altri siti

per la modifica elettronica non ho ancora provato ma per la modifica puntine posso assicurare che funziona

e' da un po' che la monto su tutte le vespe a puntine che ho fatto (da 50cc a 130cc) ;-) e su tutte e cambiato il tiro e l'allungo ;-)

non aggiunge potenza al motore....aiuta a distribuirla meglio 8)

Link al commento
Condividi su altri siti

sono d'accordissimo

Engine dynos are definitely not "be all and end all" of engine tuning. On the dyno you can't, for instance, check an engine's rideability, how smoothly it comes onto the power, or its throttle response these factors can only be determined on the race circuit.

Link al commento
Condividi su altri siti

...e posso aggiugere di avere visto di persona Denis sgasare con violenza un motore al banco (130 polini con puntine e condensatore drt) per piu di 20 minuti,poi si gira e mi fa': "prova a toccare la cuffia."

io pensavo di restare attaccato con la mano x il troppo calore invece era appena tiepida :shock::shock::shock:

questo per dire che la modifica funziona ma deve essere fatta con condensatori drt

prima di trovare i valori giusti, denis mi diceva che scaldare o grippare era molto facile quindi provare a farlo in casa non so quanto conviene ;-)

Link al commento
Condividi su altri siti

...non è così.....

quello che ha di speciale il condensatore di denis è che è stato fatto fare apposta su ordinazione dallo stesso denis, esattamente con le misure dell'originale...e quindi calza a pennello nel foro del carter....

basta trovare un normalissimo condensatore utilizzato nell'elettronica di consumo con i valori che ho indicato...unico neo...è che bisogna fissarlo per bene (almeno nel caso delle puntine) e trovare una sistemazione migliore possibile...visto che il foro sarà troppo piccolo o troppo grande..

Engine dynos are definitely not "be all and end all" of engine tuning. On the dyno you can't, for instance, check an engine's rideability, how smoothly it comes onto the power, or its throttle response these factors can only be determined on the race circuit.

Link al commento
Condividi su altri siti

bravo Mose, non avrei speso tutti quai soldi.....

 

0.3microfarad, ma pensa abbastanza piccolo direi, pensavo ci volesse di capacità maggiore...

 

comunque il condensatore non è necessario alloggiarlo nel piatto, puoi metterlo dove vuoi...

TU, tu che stai leggendo qua, RICORDA, la Vespa originale, non esiste!

Ci sedemmo dalla parte del torto , visto che tutti gli altri posti erano occupati ( B.Brecht )

Link al commento
Condividi su altri siti

si...in effetti...basta trovare la sistemazione migliore...

Engine dynos are definitely not "be all and end all" of engine tuning. On the dyno you can't, for instance, check an engine's rideability, how smoothly it comes onto the power, or its throttle response these factors can only be determined on the race circuit.

Link al commento
Condividi su altri siti

uhmm...secondo voi...la soluzione per le puntine...andrebbe bene anche per altre moto...come per es. una lambretta?

...voglio dire...il valore del condensatore per gli impianti a puntine...ha lo stesso valore per tutti?

...io non ne ho idea...

...se qualcuno ne sa di più..

Engine dynos are definitely not "be all and end all" of engine tuning. On the dyno you can't, for instance, check an engine's rideability, how smoothly it comes onto the power, or its throttle response these factors can only be determined on the race circuit.

Link al commento
Condividi su altri siti

Ospite tecnofalc
si...in effetti...basta trovare la sistemazione migliore...

 

questa è una grandissima difficoltà, a meno di metterlo fuori dal piatto statore...

 

se Denis se l'è fatto fare c'è da star sicuri che il posto migliore è dove ci stava quello originale (Denis non venderà mai un suo prodotto non calcolando tutte le variabili) così anche a fare migliaia di KM mai si toglierà dalla sua sede, immaginate un condensatore fissato un qualche modo se si toglie dalla sede a causa del fissaggio promiscuo, va a picchiare sul volano in rotazione, risultato un supermacello e si sta a piedi, tirate fuori 10 euro ma almeno andate tranquilli, per così pochi euro di spesa onn ne vale la pena rischiare...

 

scusa mosergio però fai le pulci per un componente che ho capito che alla fine costerebbe meno però quello che si paga è lo studio che è stato fatto sopra, ed è così per qualsiasi pezzo che sia stato studiato e poi venduto...mica ti sei impoverito per 10 euro invece che 2 o 3....

 

ciao

Link al commento
Condividi su altri siti

scusa alberto, ma un condensatore è un condensatore! se la capacità è quella, puoi mettere il condensatore normale, e lo puoi posizionare anche vicino alla bobina AT, purchè sia in parallelo.

 

n credo ci sia uno studio estenuante

 

parere mio

TU, tu che stai leggendo qua, RICORDA, la Vespa originale, non esiste!

Ci sedemmo dalla parte del torto , visto che tutti gli altri posti erano occupati ( B.Brecht )

Link al commento
Condividi su altri siti

ragazzi...certo che lo si può mettere fuori dal piatto statore...come dice seba...che differenza c'è?...si passano i fili dal buco del carter....dove escono tutti gli altri...

...per albertodm...mi permetto di risponderti dicendo che la spesa per il solo condensatore è di 12,5 +9,10 euro di spedizione...

..ora...io mi sono diplomato all'industriale, anni fa, e poi laureato in ingegneria elettrica...

ora...in tutti questi anni, ho accumulato una quantità infinità di componenti elettronici...condensatori, resistenze, diodi, transistor, integrati...non dico di potermi aprire un negozio...ma quasi...

...con questo voglio dire...che non conoscevo il valore del condensatore, e l'ho comprato a quel prezzo...senza sapere che ne avevo una marea di quel valore...

...perchè comprarlo?...

ecco tutto...

...non è certo per i 20 euro...ma sapete com'è...20 lì...e 30 là...alla fine..

...se vuoi comprarlo sei libero di farlo...ci mancherebbe...

...volevo solo dire...che la soluzione potresti averla a casa in un cassetto...e non lo sai...

Engine dynos are definitely not "be all and end all" of engine tuning. On the dyno you can't, for instance, check an engine's rideability, how smoothly it comes onto the power, or its throttle response these factors can only be determined on the race circuit.

Link al commento
Condividi su altri siti

...oh..ragazzi...oggi ho montato stò famoso condensatore...ma spero non sia solo suggestione...ma ci credete che il motore è veramente più reattivo?...risponde immediatamente ( non che prima non lo facesse...)...

...e...le marce le tira più di prima...questo però sono sicuro che non è effeto placebo...

mah...

...incredibile cosa può fare un solo componente...

...tanto di cappello a denis...

Engine dynos are definitely not "be all and end all" of engine tuning. On the dyno you can't, for instance, check an engine's rideability, how smoothly it comes onto the power, or its throttle response these factors can only be determined on the race circuit.

Link al commento
Condividi su altri siti

cacchio, qui urge montarlo il prima possibile su tutti i mezzi...anzi quasi quasi lo provo anche sulla lambra..

--------------------------------------------------------> CON LE PUNTINE ASCOLTATECI I DISCHI <-------------------------------------------------------------------

Link al commento
Condividi su altri siti

a proposito di lambrette...secondo voi...si può montare anche sulle lambrette?

...voglio dire...i condensatori per gli impianti a puntine delle lambrette hanno lo stesso valore di quelli delle vespe?

...se così fosse...ce lo mettiamo...no?

Engine dynos are definitely not "be all and end all" of engine tuning. On the dyno you can't, for instance, check an engine's rideability, how smoothly it comes onto the power, or its throttle response these factors can only be determined on the race circuit.

Link al commento
Condividi su altri siti

MH..io ho un condensatore vecchio se lo trovo lo misuro..

comunque io penso proprio che andrebbe a pennello..anche perchè per avere un accensione diversa sulla lambra ci vuole un boottooo di soldi!

--------------------------------------------------------> CON LE PUNTINE ASCOLTATECI I DISCHI <-------------------------------------------------------------------

Link al commento
Condividi su altri siti

Ospite tecnofalc
scusa alberto, ma un condensatore è un condensatore! se la capacità è quella, puoi mettere il condensatore normale, e lo puoi posizionare anche vicino alla bobina AT, purchè sia in parallelo.

 

n credo ci sia uno studio estenuante

 

parere mio

 

invece c'è differenza tra quello di Denis e tutti gli altri...

 

attenzione a quelli non di Denis, ho saputo che ci sono rischi di grippare

Link al commento
Condividi su altri siti

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Ospite
Rispondi

×   Incolla come testo RTF.   Incolla invece come testo normale

  Sono permesse un massimo di 75 faccine.

×   Il tuo link è stato inserito automaticamente.   Visualizza invece come link

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Editor trasparente

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.




×
×
  • Crea nuovo...