Vai al contenuto

SI E' ROTTO QUALCOSA.ho messo nuove foto quadruplo e friz...


Messaggi consigliati

  • Risposte 54
  • Created
  • Ultima risposta

Top Posters In This Topic

di solito si rompe quando c'è troppo gioco tra asse e castelletto,oppure quando rimane lento,io di solito per scongiurare ciò metto un po di smeriglio tra asse e castelletto e smeriglio fino a quando le superfici sono a contatto,pulisco e monto,mai avuto problemi.comunque controlla bene sia l'accoppiamento tra asse e castelletto sia l'alloggio della chiavetta.

Link al commento
Condividi su altri siti

e comunque non usare la pistola

mi piace sempre ripetermi

come i vecchi

eh eh eh

se ti si rompe a 1200 chilometri da casa non ci arrivi con la prolunga del compressore

 

Eh eh, concordo....

non bisogna tirare fino alla morte, esiste una tabella con le coppie di serraggio di tutte le viti e dadi... rispettiamo quelle misure se possibile...

Link al commento
Condividi su altri siti

raga ecco le foto....praticamente secondo me è da cambiare sia quadruplo che cestello....e a dire che il cestello era nuovissimo e con le sedi x i diski nuove :lol: ...a trovarlo un altro così :D ....nella foto del cestello nel tratto dove ho segnato in rosso a zig-zag si è fatta una cunetta e nel tratto da li fino alla sede della mezzaluna è scavato....

che rabbia :lol: .

 

 

47252149pc7.jpg

 

68937945vp5.jpg

 

cestelloew4.jpg

Link al commento
Condividi su altri siti

raga ecco le foto....praticamente secondo me è da cambiare sia quadruplo che cestello....e a dire che il cestello era nuovissimo e con le sedi x i diski nuove :oops: ...a trovarlo un altro così :mrgreen: ....nella foto del cestello nel tratto dove ho segnato in rosso a zig-zag si è fatta una cunetta e nel tratto da li fino alla sede della mezzaluna è scavato....

che rabbia :roll: .

 

 

47252149pc7.jpg

 

68937945vp5.jpg

 

cestelloew4.jpg

 

è una mia impressione o tra i denti dei rapporti c'è quelcosa....... :mrgreen:

1254800ace65f4813bf1525972e45aef6.1.gif
Link al commento
Condividi su altri siti

non è da cambiare ne cestello ne quadruplo.

fai come è gia stato consigliato, stringi, rimonti e via.

TU, tu che stai leggendo qua, RICORDA, la Vespa originale, non esiste!

Ci sedemmo dalla parte del torto , visto che tutti gli altri posti erano occupati ( B.Brecht )

Link al commento
Condividi su altri siti

mah.. guardate che la chiavella neanche servirebbe...

 

è il bello dei coni.. una volta stretto, sempre se il cono del quadruplo è uguale a quello del cestello.. stringendo il dado, saranno un tutt'uno...

 

non è cosi importante come sul volano, che ti andrebbe a spostare l'anticipo! :mrgreen:

 

dai una controllata al cono.. togli le bave se ci sono... e stringi bene! :mrgreen:

Link al commento
Condividi su altri siti

ma dite sul serio?non è meglio cambiare tutto?no xkè non vorrei aprire il motore una terza volta...se si rirompe lo butto dalla finestra sto blocco :mrgreen: ...

comunque deciso..cambio tutto...quadruplo sicuro...cestello compro anche quello ma vedremo se lo sostituirò visto che il mio ha le sedi nuove di zecca...

Link al commento
Condividi su altri siti

dimmi da quale finestra lo butti :shock::shock::D

 

il quadruplo va bene (ne ho visto di molto peggio)

 

il cestello puoi cambiarlo, tanto costa una cazzata.

 

ragazzi non spaventiamoci per niente.

 

(al limite vai di metodo negres)

TU, tu che stai leggendo qua, RICORDA, la Vespa originale, non esiste!

Ci sedemmo dalla parte del torto , visto che tutti gli altri posti erano occupati ( B.Brecht )

Link al commento
Condividi su altri siti

pasta smeriglio sul cono dell'albero di natale, ci infili il cestello, lo giri e lo giri e lo rigiri e lo giri ancora, finchè i coni sono perfettamente accoppiati. pulisci, metti la chiavetta infili la frizione stringi il dado metti il piattello spingidisco chiudi il carterino della frizione metti il piatto portaganasce infili la ruota lo scontro grosso avviti il dado fissi la marmitta ti alzi in piedi fai il giro della vespa tiri l'aria schiacci la pedalina la togli dal cavalletto ti siedi sopra schiacci la frizione giri la leva per su rilasci gradualmente la frizione dai gas e VIAAAAAAAAAAAAAAAAAA

TU, tu che stai leggendo qua, RICORDA, la Vespa originale, non esiste!

Ci sedemmo dalla parte del torto , visto che tutti gli altri posti erano occupati ( B.Brecht )

Link al commento
Condividi su altri siti

ti sei scordato che il blocco a me è sopra al banco :shock:

 

homer_doh.gif

 

...comunque almeno nel quadruplo ci potrei rifare una punta di saldatura a filo continuo...che dite?reggerà?

 

assolutamente no, il quadruplo ha un trattamento superficiale, non si puo saldare così, faresti solo danni!!!!

TU, tu che stai leggendo qua, RICORDA, la Vespa originale, non esiste!

Ci sedemmo dalla parte del torto , visto che tutti gli altri posti erano occupati ( B.Brecht )

Link al commento
Condividi su altri siti

Stessa cosa successa a me tempo fà...

 

Ho risolto facendo un riporto di saldatura nella sede della chiavetta del quadruplo e riscavando la sede a misura della chiavetta!!!

 

Stessa cosa sul cestelletto...

 

Adesso come adesso và perfettamente!!!

 

Tibi

 

seba...lui l'ha fatto il riporto....casomai lo faccio ad elettrodo...boh :shock: ...

Link al commento
Condividi su altri siti

Anche a me era successa una cosa simile.... solo che ci ho fatto circa 3km in quelle condizioni... e per farla andare avanti bisognava tirare la frizione :lol:

 

Finché... arrivati a una salita..... ho dovuto scendere e spingerla :lol:

l'unica volta che sono rimasto a piedi con la vespa...

 

Io ho dovuto cambiare tutto, sia multiplo che cestello, perché era veramente messo male.

 

Poi io non farei un riporto, neanche ad elettrodo, altrimenti il trattamento termico fa a farsi benedire... poi per fare un bel lavoro bisognerebbe ripetere tutti i trattamenti termici, a partire dalla normalizzazione....

Link al commento
Condividi su altri siti

raga allora...il riporto non l'ho fatto perchè credo che non "attaccherebbe" bene la saldatura come giustamente dicono gli altri utenti...al posto della mezzaluna di serie un mio amico mi ha procurato una molto simile ma leggermente + larga e + alta che sembra calzare alla xfezione...ho pulito bene le sbavature stando attento a non togliere materiale dal cono del cestello,ho dato una piccola limatina alla mezzalunetta ed ho monatato tutto senza pistola,ma serrando a mano con il crikketto moooolto forte,il + che potevo dando anche botte al crikketto con il martello...morale della favola ora è stato montato tutto alla xfezione,ho ricontrollato minimo 10 volte prima di serrare tutto,la mezzaluna è xfetta come il resto...speriamo tenga stavolta :lol: ...domani se tutto va bene si monta il blocco sulla vespa :lol: ....

Link al commento
Condividi su altri siti

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Ospite
Rispondi

×   Incolla come testo RTF.   Incolla invece come testo normale

  Sono permesse un massimo di 75 faccine.

×   Il tuo link è stato inserito automaticamente.   Visualizza invece come link

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Editor trasparente

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.


kit revisione

Kit revisione per tutti i motori
cuscinetti SKF Paraolii Corteco
officinatonazzo.it/kit-revisione


×
×
  • Crea nuovo...