Vai al contenuto

Pompe della benzina...


Messaggi consigliati

se ben ricordo, Lorenzo C aveva trovato sensibili miglioramenti con la pompa della benzina.....e pure lui aveva il carburatore in alto nel suo proto....

Link al commento
Condividi su altri siti

no e pure..lui l aveva montato perchè era piu in alto del rubinetto del sebatoio..quindi il sistema a cascata funzionava male..e anche cristine lo provò..

Link al commento
Condividi su altri siti

io sul Kart ho la mikuni uguale a quella in foto e va bene ( almeno credo, sono 2 anni che non metto in moto il kart :shock::roll: )

se vai in un kualsiasi negozio di komponenti per kart la trovi, OK? (mi piacciono le K)

 

comunque è una buona idea la pompa, però se hai problemi di pescaggio dal rubinetto e attacchi la pompa all'uscita del rubinetto, non risolvi i problemi di pescaggio, perchè resterebbe un'attimo di vuoto in ogni caso.

ci vorrebbe il serbatoio stretto e alto, come le auto con lubrificazione a carter secco.

se invece il problema (come si diceva prima) è il fatto che il carburo è più alto del rubinetto, allora si che il problema è risolto alla grande.

 

viva la pompa, lunga vita alla pompa

TU, tu che stai leggendo qua, RICORDA, la Vespa originale, non esiste!

Ci sedemmo dalla parte del torto , visto che tutti gli altri posti erano occupati ( B.Brecht )

Link al commento
Condividi su altri siti

semplicissimo, è una pompa a membrana.

sopra e sotto a questa membrana ci sono due camere completamente separate.

la prima è collegata al carter pompa (sul basamento per intenderci) tramite una canna in gomma (possibibilmente telata che resiste anche alla depressioine). con il movomento del pistone, e quindi la pressione e la depressione che si crea, la membrana va su e giù. sull'altra camera della pompa ci sono due valvole "di non ritorno" cosi la benzina con il movimento della membrana è costretta a entrare da un parte e uscire dall'altra.

ovviamente sulla pompa c'è un ritorno, altrimenti tutta la benzina fornita dalla pompa sarebbe troppa per il motore. (e la vespa farebbe 2 metri con 4 litri)

spero di essere stato chiaro

TU, tu che stai leggendo qua, RICORDA, la Vespa originale, non esiste!

Ci sedemmo dalla parte del torto , visto che tutti gli altri posti erano occupati ( B.Brecht )

Link al commento
Condividi su altri siti

ciao

La pompa a depressione l'ho ordinata poco fa assieme ad altra componentisitca da http://WWW.blukart.it .

Ho preso il modello nella prima foto che è una pompa a depressione r/r e costa 40,22 euro più 14,... di spedizione.

Io mi son trovato molto bene molto precisi nel spedire il materiale e prezzi non alle stelle.

ciao :lol:

è tutta questione di rispetto e sensibilità...

http://www.mcmauriziocattai.it/.

Link al commento
Condividi su altri siti

ciao

La pompa a depressione l'ho ordinata poco fa assieme ad altra componentisitca da http://WWW.blukart.it .

Ho preso il modello nella prima foto che è una pompa a depressione r/r e costa 40,22 euro più 14,... di spedizione.

Io mi son trovato molto bene molto precisi nel spedire il materiale e prezzi non alle stelle.

ciao :lol:

 

L'ho presa pure io da loro...ma non è disponibile.

#666 Racing...Satanic Racing Team#

Powered by Fixkin CNC machined

 

... ET3.IT PER MITCH93 ...

Link al commento
Condividi su altri siti

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Ospite
Rispondi

×   Incolla come testo RTF.   Incolla invece come testo normale

  Sono permesse un massimo di 75 faccine.

×   Il tuo link è stato inserito automaticamente.   Visualizza invece come link

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Editor trasparente

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

kit revisione

Kit revisione per tutti i motori
cuscinetti SKF Paraolii Corteco
officinatonazzo.it/kit-revisione


×
×
  • Crea nuovo...