Vai al contenuto

strano fenomeno.. nebbia!


Messaggi consigliati

ieri sera mi sono dimenticato di portare dentro casa la vespa, che è rimasta fuori con una nebbia di quelle veramente toste, del tipo 7metri di visibilità a farla grande... stamane parte dopo 7-8 colpi, vabbè avrà preso freddo...

 

parto, c'è ancora parecchia nebbia e dopo 2 km sento che si imbroda ma di brutto, il minimo non lo tiene ecc...

 

la scintilla la fa bella nitida... cosa può essere?

 

notare che monto un filtro di quelli malossi in spugna.. a 90 gradi, su un phbg col 75 polini tutto il resto originale.

 

finora non ha mai dato il minimo problema..!!1

Link al commento
Condividi su altri siti

con la nebbia...

 

overro aria super umida...

 

la percentuale di ossigeno è minore a aprità di volume..quindi la carburazioneingrassa parecchio...oltre al fatto che il fitrloa spugna si inbeve di acqua...

Link al commento
Condividi su altri siti

NELLA NEBBIOSA PIANURE PADANA SI E' COSTRETTI AD AVERE 2 CARBURAZIONI..... ESTATE E INVERNO ... FORSE CAMBIANDO CANDELA CON UNA + CALDA POTRESTI RISOLVERE FACILMENTE LA SITUAZIONE

 

grio, stai zitto che non ne capisci un picchio! :twisted:

Link al commento
Condividi su altri siti

NELLA NEBBIOSA PIANURE PADANA SI E' COSTRETTI AD AVERE 2 CARBURAZIONI..... ESTATE E INVERNO ... FORSE CAMBIANDO CANDELA CON UNA + CALDA POTRESTI RISOLVERE FACILMENTE LA SITUAZIONE

 

grio, stai zitto che non ne capisci un picchio! :twisted:

 

HO DETTO UNA CASTRONATA ???

 

beh anche con la normale ET3 consigliano b7 d'estate e b6 d'inverno no ???

ZIZZA STYLE

http://www.sclero.it

coricato.jpg

Link al commento
Condividi su altri siti

la nebbia è infame!!!! :roll:

l'hanno scorso durante "l'incursione sul Grappa", raduno che si svolge nell'alto trevigiano, c'era una nebbia che potevi tagliare con il coltello.

La mia 150 Sprint Veloce (che all'epoca era tutta originale) faceva gli stessi problemi, minimo inesistente, sborbotii infiniti con acceleratore spalancato, difficolta di messa in moto ecc ecc.

quando sono tornato a casa che la nebbia si era alzata, è tornata sana come un pesce, sicchè sta tranquio ;-)

TU, tu che stai leggendo qua, RICORDA, la Vespa originale, non esiste!

Ci sedemmo dalla parte del torto , visto che tutti gli altri posti erano occupati ( B.Brecht )

Link al commento
Condividi su altri siti

NELLA NEBBIOSA PIANURE PADANA SI E' COSTRETTI AD AVERE 2 CARBURAZIONI..... ESTATE E INVERNO ... FORSE CAMBIANDO CANDELA CON UNA + CALDA POTRESTI RISOLVERE FACILMENTE LA SITUAZIONE

 

grio, stai zitto che non ne capisci un picchio! :roll:

 

HO DETTO UNA CASTRONATA ???

 

beh anche con la normale ET3 consigliano b7 d'estate e b6 d'inverno no ???

mai cambiato un mattarello alla mia et3 e pur nella nebia de milan non fa un plissè...

Link al commento
Condividi su altri siti

NELLA NEBBIOSA PIANURE PADANA SI E' COSTRETTI AD AVERE 2 CARBURAZIONI..... ESTATE E INVERNO ... FORSE CAMBIANDO CANDELA CON UNA + CALDA POTRESTI RISOLVERE FACILMENTE LA SITUAZIONE

 

grio, stai zitto che non ne capisci un picchio! :roll:

 

HO DETTO UNA CASTRONATA ???

 

beh anche con la normale ET3 consigliano b7 d'estate e b6 d'inverno no ???

mai cambiato un mattarello alla mia et3 e pur nella nebia de milan non fa un plissè...

 

 

Per forza ;-) Col filtro originale non succede ....

E anche il motore deve essere arzillo , sennò non riesce ad innescare lo strano scherzo che ho scoperto anni fa' perchè capitava puntualmente con i plastoni bombardati !

E' un fenomeno pazzesco: quando c'è molta umidità = nebbia , e freddo può succedere : la colonna d' aria aspirata dal motore in prossimità del filtro prende una velocità pazzesca e quindi , raffreddandosi repentinamente riescie a ghiacciare l' umidità : le particelle d' acqua in essa contenute !

Questi ghiacciolini si condensano dentro ai passaggi del carburatore e lì ,si crea una strana e "vaporosa" purea di ghiacciolini d' acqua mista a benza (con la super era rosa adesso in epoca di unleaded sarà verdognola) che può addirittura arrivare a tappare il filtro ed i pasaggi aria del carburatore , con conseguente annegamento della Vespa ,oppure potrebbe arrivare a bloccare il gas aperto ( :lol: ) Occhio quindi da ottobre a marzo, forse meglio un filtro più chiuso tipo airboxino polini !

OCIO PERO'

Link al commento
Condividi su altri siti

Questi ghiacciolini si condensano dentro ai passaggi del carburatore e lì ,si crea una strana e "vaporosa" purea di ghiacciolini d' acqua mista a benza (con la super era rosa adesso in epoca di unleaded sarà verdognola) che può addirittura arrivare a tappare il filtro ed i pasaggi aria del carburatore , con conseguente annegamento della Vespa ,oppure potrebbe arrivare a bloccare il gas aperto ( :roll: ) Occhio quindi da ottobre a marzo, forse meglio un filtro più chiuso tipo airboxino polini !

 

 

è VERO!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!MI è successo ieri!!!!! in curva per giunta!!! mio colui_il_quale che paura!!!!!!! pensa te

Link al commento
Condividi su altri siti

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Ospite
Rispondi

×   Incolla come testo RTF.   Incolla invece come testo normale

  Sono permesse un massimo di 75 faccine.

×   Il tuo link è stato inserito automaticamente.   Visualizza invece come link

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Editor trasparente

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

kit revisione

Kit revisione per tutti i motori
cuscinetti SKF Paraolii Corteco
officinatonazzo.it/kit-revisione


×
×
  • Crea nuovo...