Vai al contenuto

elmotorista

+ Utente Attivo
  • Conteggio contenuto

    2.227
  • Registrato

  • Ultima Visita

Contenuti inviati da elmotorista

  1. la 4=QUATTRo era x non scrivere la sigla della marma che non ricordo
  2. sulla ghisa l ho usato parecchio sul 132 malox ed è eccezionale solo se mescolato ad alu, e cotto in forno.. x i carter preferisco saldare alu
  3. un abisso.. la 4 è calcolata apposta e chiama 10 punti in + di getto rispetto alla simonini
  4. ti faccio notare che dopo su quella lavastoviglie ci lavi i piatti dove mangerai
  5. eccolo là il segreto del silenziatore che ho io..
  6. fralcool sei fuori cm un caco... non aggiungo altro
  7. bè vi dirò che la 18/67 la tirava veramente fuori giri.. comunque un cambio 4 marce.
  8. ciao a tutti... prima che arrivi l inverno e prima che inizi l università voglio riesumare il vecchio 75 per affrontare la stagione invernale, in modo da poter girare tranquillo agli occhi degli sbirri, consumando si e no 5 euro di benza alla settimana e lasciare a riposo l M1L, che tanto con pioggia e maltempo non ha senso usarlo. la configurazione che ho pensato sarebbe la medesima: 75cc polini nuovo carter originali 24/72 frizione surflex carburo phbg 20 volano e albero special originali. il dubbio è sulla marmitta. se usare ancora la vecchia polini che tutto sommato non fa casino, o usare il padellino svuotato di denis. tutte le altre volte, avevo questo motore ma con la 18/67 che si è rivelata troppo corta. secondo voi, con il padellino in qeustione, dovrei raggiungere le stesse prestazioni della polini? grazie!
  9. se posso dire la mia circa il lato volano: io con un corsa corta ci ho rognato tipo 2 mesi, ho provato il miglior paraolio in commercio quello marrone in viton ma non ce stato nulla da fare, lucidature, ecc dell albero non han sortito alcun effetto. ho dovuto cambiar albero e stop
  10. lo so 2is ma capisci che dopo tutto quello che ho rognato per trovare sta ventola... comunque non saprei veramente dirti, so solo che viaggio con sportellino.. quindi non credo ci sia passato un gabbiano.. boh!
  11. ciiao a tutti.. sono entrato in possesso di una 180 ss che ha ben due difetti... uno è senza documenti, due è senza targa! potete indicarmi le varie procedure e approssimativamente la spesa? thx!
  12. quotone. magari non si muove su motori un pò relitti..
  13. già! ci ho pure fatto i segni col penarello x vedere se girano..
  14. optato per delle belle vitazze da falegname (quelle anodizzate tipo) autofilettanti
  15. un grazie al negres che mi ha portato la ventola.. ho solo una domanda ora: per via delle viti, possono andar bene viti normali o ci vuole qlcs di particolare?
  16. grande brugola dopo devi assolutamente farti tutte le viette di treviso per farti vedere da più vigili possibili, e se ti dicono, questo non è un 50, offrigli la chiave per smontarlo!!!!
  17. sip italia? ovvero? circa 15drt, ma un filo di gas, e una parabola improvvisata di cartone che convogliava aria dentro... con l aria tirata x giunta! il cilindro arrivato era tiepido.. fai te! beh sinceramnete 15km non mi sembrano quella gran sfida...io ne ho fatti 10km, col fifty senza H20...tutti a fuoco (quanto la strada permetteva), non ha mollato... potrà anche essere ma ci credo poco perchè vorrà dire che un minimo di acqua c'era... comunque io ci tengo un pochino ai 400euro di cilindro..
  18. e qua non ti posso dar torto... ma tuttavia caro mister miami non si tratta di sparagnar si tratta di non averne! ha!
  19. sip italia? ovvero? circa 15drt, ma un filo di gas, e una parabola improvvisata di cartone che convogliava aria dentro... con l aria tirata x giunta! il cilindro arrivato era tiepido.. fai te!
  20. tonazzo è in ferie!!! porc!!!! spero che denis ce l abbia.. senò qualcuno sa consigliarmi qualche posto?? che ce l abbia il saponi di rimini?!?! aiutatemi.... grazie!
  21. hi hi hi ? va là va là... il volano come la vespa xè de fero!!! eheh comunque tranqui brugola che per te sto cercando un accensione nuova come d accordo... seba il dr di baldoin come và? ihihiih ci stava...
  22. haha! bè guarda è stato bravo il copriventola a non spaccarsi.. e per fortuna che i carter han retto le viti vaganti..
  23. alla sip ci sono in catalogo.. spero le abbia in casa xk la vespa mi serve per andare a lavoro..
×
×
  • Crea nuovo...