Vai al contenuto

robertoromano

SuperMod
  • Conteggio contenuto

    8.253
  • Registrato

  • Ultima Visita

  • Giorni ottenuti

    196

messaggi inviate da robertoromano

  1. 12 ore fa, Special666 ha scritto:

    Buongiorno a tutti, mi chiamo Andrea ho 25 anni e sono un felice possessore si una vespetta 50 special rossa 4 marce da ormai 12 anni, oggi dopo tanto tempo mi sono finalmente deciso ad aprire il blocco e montare un 130 , speriamo in bene 😅😅.

    Un saluto a tutti i mangiatori di mele. (Chi Vespa mangia le mele. Chi non Vespa, no.)

    Benvenuto e buona elaborazione,tienici aggiornati e apri un post se hai bisogno👍

  2. Si quella interna,ovvero dove l'ingranaggio si appoggia al dente della crocera per trasmettere il movimento all'asse ruota.Il dente deve essere a filo per sfruttare  tutta la superficie disponibile e avere lo stacco sufficente dalla marcia successiva.

    Va da se che avere un gioco eccessivo,superfici usurate-stondate,e appoggi approssimativi,son cose che contribuiscono a malfunzionamento,usura precoce e anche rischio di rotture gravi e pericolose mentre sei in marcia....

    • Like 1
  3. Il 1/7/2021 in 15:58 , Matteopiazzi ha scritto:

    No non tutti gli alberi...ma però tutti quelli seri si...la regola vorrebbe biella lunga almeno il doppio della corsa.e già la biella 97 non è il doppio di corsa 51,poi se ci metti l aumento a 53 la spinta laterale peggiora ulteriormente.

    Spetta che non è proprio cosi,non "almeno il doppio".....biella si vorrebbe che sia il doppio della corsa o leggermente inferiore,se vai oltre al doppio ,il buon Filipporace mi ha istruito diventi un "manovellismo sfavorevole",ora cercate sul dizionario o sul libro di geometria cosa vuol dire 😂ma anche altri  Top mi han suggerito di attenermi a questa linea.... quindi c53 b100 ci sei dentro 😉

    • Like 1
  4. 5 ore fa, baxbali ha scritto:

    scusate se dico la mia ma quella staffa e fatta da un saldatore non vedente...fa schifo. Fattela da solo senza buttare soldi......

    Si in foto pare si debba spezzare,ahah,sull'altro lato è finita meglio,quando mi è arrivata ho tirato un bel respiro 😉

    • Like 1
  5. L'unica soluzione è rifare il foro superiore in posizione più arretrata,oppure montare unaa staffa che lo arretra tipo la md.....o cambiare ammortizzatore.

    Mi è capitato solo col Fournales,ma è un ammortizzatore già particolare ad aria compressa,avevo arretrato il foro e pure limato dove toccava.....mah,metti una immagine chiara di questo ammortizzatore almeno sappiamo che ha un problema.

  6. Questa è la prova che anche le app GPS regalano come Babbo Natale....con contakm Sip sotto batteria ho trovato ottima corrispondenza tra i miei dati rilevati e quelli teorici dei vari programmi di calcolo Speed Calculator,eppure pur avendo un Falc 180cc con carburatore gp da 43mm ,non ho mai visto i numeri dichiarati da GPS di tutti i 130cc ogni dove...,ammetto di essere motoristicamente scarso ma qualcosa non mi torna 😂

    • Haha 1
×
×
  • Crea nuovo...