Vai al contenuto

Gano 80

Moderatore
  • Conteggio contenuto

    3.146
  • Registrato

  • Ultima Visita

  • Giorni ottenuti

    88

Contenuti inviati da Gano 80

  1. Valvola che non tiene a dovere.. Inviato dal mio GT-P5100 con Tapatalk 2
  2. Sicuro sicuro che non trovi tracce di benza sulle pedane?? Hai gia detto dell anticipo e quindi puo essere scontato, ma quando hai aperto il gt la combustione della miscela sul pistone era piu o meno centrata o spostata verso destra?
  3. Gano 80

    W la Vespa

    Chi vespa mangia le mele
  4. Si Mattia.. ti dico la verita', lo squish non l ho controllato solo perche davo per scontato che essendo tutto originale, testa e cilindro non rifasato fosse gia giusto...Non mi e' venuto di controllarlo.. adesso ho una squish di 1.2 e qualcosa, con la sua guarnizione e la testa sbassata di due decimi. L ho provata per 60 km, a tutti i regimi, non ha fatto un verso. Ho messo un max di 112 e un minimo di 57 ed e' leggermente grassa ma va bene cosi. Sicuramente era per quello che scaldavo, in 60 km doveva rifarlo, le altre due volte lo fece prima in 5 km poi in 12. Spero di essere abbastanza al sicuro, il motore e' divertente per essere un corsacorta, spero duri il giusto. Poi ho sempre l altro di cui ho postato le foto, e su quello avevo intenzione di basettare, ma quella e' un altra storia. Per adesso spero di aver risolto, e sono anche soddisfatto, l ho fatto tutto da solo e almeno non esplode
  5. Ragazzi provata oggi per 60 km..... Tutto ok!!!! Era la guarnizione. Inviato dal mio GT-P5100 con Tapatalk 2
  6. pROPRIO UNA GUARNIZIONE... era per quello che grippavo, anzi scaldavo, avevo lo squish a 0.8... io non lo sapevo, sono andato da una rettifica qui vicino per sentire se lo squish era troppo basso, mi sembrava infatti, e mi ha detto: e la guarnizione? e io: quale guarnizione???? ho chiamato malossi e me l hanno mandata..c e una guarnizione di 0.5 che porta lo squish a 1.3....e chi lo sapeva.....
  7. Ragazzi ammazzatemi ora.......ma qualcuno di voi sapeva che il 115 malossi ha una guarnizione tra testa e cilindro????
  8. Infatti, in giro sui mercatini o anche su ebay ne avevo visti qualcuno alimentato al cilindro..
  9. EHeheh,,, e infatti io mi chiedevo.... ma perche' mi chiede se il pistone e' malossi??? Grande Mc
  10. @ Mc: il pistone e' quello che mi hanno dato col gt, il suo originale... @ Mattia:si si li ho allargati anche in canna, non solo li alla base per intenderci, dove appoggia sul carter, anche all interno.. lo scarico Mattia era davvero piccolo da originale, pensa che il dr 102 che ho ce l aveva quasi un terzo piu grande..
  11. Grazie Mc, lo sai che accetto ogni tipo di critica volentieri, e' una motivazione per fare sempre meglio!! Comunque, la marmitta e' studiata per fasi simil originali o poco elaborate, zirri la consiglia per 102-115 o al massimo 130 tranquilli. La larghezza dello scarico gli daro' un altra pelatina. 1mm per parte ancora. Il pistone si, e' il suo, gli ho solo allargato un po la finestra e fatto quegli inviti alle finestrelle... Domani se non piove vado a cercare lo spillo che mi hai consigliato. Ciao e grazie!
  12. Il condotto l ho lavorato in tutta la lunghezza e altezza, per farti capire meglio, la fresina del dremel entra adesso dal travaso e arriva fino in fondo senza problemi.. Oggi quando torno ce lo provo, preferirei non usare i carter spianati perche un caso di problemi con il gt scaldato toglierei e metterei questo e via.. Lo scarico l ho allargato solo 1mm per parte circa, misurato non al centesimo, ma se mi dici 4 per parte, tra oggi e domani mi metto a farne almeno altri due.. l ho anche alzato 1mm piu o meno per aumentare un po la fase di scarico, ma devo alzarlo ancora un po? La mia configurazione, che poi e' di mio padre ma io dico mia perche l ho fatta io . e' questa, ad oggi: -115 malossi con i lavori che sai -phbl 24 min 60 max 108 spillo d 22 3 tacca da alto polve aq 264 -rapp 24-72 -scarico grand tour -accensione special puntine 1.2 kg -albero mazzucchelli anticipato Infatti anche questo la quarta la mangia, lo abbiamo provato con la mia alfa 147 davanti, e a 100 segnati in vespa riesco a superarla.. Mi piacciono molto i corsacorta, non ci avevo mai avuto a che fare, continuero' a cercare di far bene, anche se mi e' presa una paura del diavolo con quella grippatura, spero sia stata solo carburazione magra al minimo.. Grazie mille di tutti i consigli.
  13. Ti devo dire la verita Mattia, non ho controllato..in ogni caso pero' ho due coppie di carter gia spianati ed alle brutte lo metto su quelli..Vedi la fretta e l inesperienza..Comunque si, ho lavorato fino alla luce in canna, per quanto possibile col dremel..Spero comunque ci stiano... Lo scarico l ho allargato di quel mm per parte, a dirti il vero avevo paura di allargare troppo, non volevo cambiare fasce ogni poco.. pensi che posso ancora allargare di un mm per parte in sicurezza? Vorrei avere un bel motorello grintoso, ma che non mi duri 100 km...Questo che ho sotto, con lavori similari, va bene, raggiunge i 105 in un attimo ed e' bello pieno sotto.. qualcosa del genere insomma, ma un pelino piu spinto se possibile. Gli volevo piazzare un 28 e una marmitta un pelino piu aperta della grand tour che ho di la. Mi sembra che la schiena ne abbia parecchia per osare qualcosina in piu..
  14. Ah, e il pistone ho allargato un po la finestra e appuntito le finestrine...mi piaceva il look
  15. Alcuni dati, travasi di base allargati e lucidati, terzo travaso allargato, scarico esterno 28mm, internamente allargato di 1mm per parte e alzato 1mm, poi lucidato a specchio, tolte tutte le bavette qua e la...le solite cosette...
  16. Ecco ragazzi, questo e' quello che stavo preparando, ma lo mettero' solo dopo aver distrutto questo attuale..
  17. Ciao Mc, grazie della risposta, si, ora che riguardo il post me lo avevi gia consigliato. Lo cerchero per provare in questi giorni. Per la carburazione si, parto sempre dal piu grasso, pero' pensavo che gia un 105 su un 24 con filtro su un malossi 115 fosse sufficientemente grassa, anche guardando qua e la le varie configurazioni... Ora mi accorgo anche di aver sbagliato un bel po paragonando il phbh 28 al 24... Ho provato tirando l aria a gas spalancato, col 105 aumentava e infatti ho messo un 108, con questo cambia poco o nulla, ma aumentero' un pelino. Per il gt, ormai rimonto questo, lo apro e gli do una lappata con carta da carrozziere e acqua per togliere il righino, che la prima volta nemmeno si sentiva, poi ho quel dr che ho messo nel post e un 115 nuovo a cui ho fatto gli stessi trattamenti di questo, poi mettero' le foto. Grazie a tutti dei consigli
  18. Se puo' servire, mi ricordo che alla prima accensione dopo grippata, con max 52, mentre la scaldavamo mi fece un paio di scoppi e uno strano sferragliare dal gt.. potrebbe essere imputato di certo alla carburazione magra AL MINIMO e a un quarto di gas, come diceva mc, quindi mi sento forse in potere da escludere un non allineamento biella cilindro??Stesso sferragliare dopo grippato, subito dopo, ripartita alla prima pedalata ma 2 secondi di sferraglio, niente scoppi pero'.. Pensavo anche ad un sostituto dello spillo d22, con uno che ingrassi di piu a un quarto, quale pero'?
  19. Ciao Mattia, grazie dell intervento, infatti mi e' presa una paura del diavolo, e pensare che 5 minuti prima la vespa l'avevo presa io e avevo dato la mia a mio padre, meno male.. non mi era mai accaduto prima.. Per risponderti, mi sembra al 90 per cento che il polverizzatore sia aq 264, il max 108, ma sembra ne digerisca ancora anche se, ma questa e' una mia fissazione in tutti i motori che faccio, mi sembra che a leggermente meno di tutto gas vada meglio, cioe' portando le marce a filo gas mi sembra le allunghi di piu, ma e' una mia fissazione..
  20. Allora,messo un 60 di minimo,108max,ho cambiato galleggiante e spillo e ho messo quelli che avevo su un phbl 25 NUOVI. Provata per 4,5 km,e non fa un verso, ma neanche prima li faceva,quindi ancora non sono salvo... Ho provato a andare sugli 80,lasciare e ridare un filo, e tutto ok.. domani riprovo, ma ho paura a spremerla se m inchioda a 100 sono morto..
  21. Ok mc, per il livello come posso verificarlo di preciso? Per il fatto dell anticipo non e' stato toccato, viaggi con quello che era sul 102 e i riferimenti sono piu o meno giusti.. per il fatto degli alti giri, non mi ha mai grippato d alti regimi, l ho provata a 105 tante volte e mai un verso, lo fa solo sui 60-70, rilasciando e ridando gas.. mi hanno parlato di sedi cuscinetto larghe e possibile biella che lavora storta, ma ne ho puntinati un monte e mai problemi.. Quello che non mi torna e' quel rumore come di sferragliamento che ha fatto a volte, precisamente 2..
  22. Grazie mc, provero anche questa, solo che come ti dicevo un 54 su un 24 anche se lamellare mi sembra giusto...la vaschetta potrebbe essere un imputata pero'..
  23. Ah, dopo la grippata riparte subito, la prima volta che l abbiamo smontato aveva solo una lieve rigature che nemmeno si sentiva con l unghia.. in settimana riapro, vorrei essere sicuro di cosa sia la colpa, perche ho un altro gt 115 gia preparato in casa, ma se non fosse il gt, ho paura di grippare anche questo... avevo pensato per assurdo al lamellare, o al carburatore, ma... che non basti un 54 di minimo? e un 105 di max? dopo tirata candela nocciola, magari regge due altri punti, ma..nel 28 sul malossi 132 lavorato ho un 55 di minimo e un 126 di massimo, senza filtro...
  24. Grazie Mattia, infatti io avevo pensato subito ad un minimo non adeguato, la classica grippata in rilascio.. pero': stavo andando ad una settantina, ho lasciato gas per parlare a mio padre, poi appena ho provato a ridarlo ha fatto come se finisse benzina e inchiodata... prima volta uguale, stesso verso, pero a 60... abbiamo provato a lanciarla ,ma non ha fatto un verso, l ho tenuta a pieno gas per un km quasi, e niente, lo fa solo a volte in rilascio...un 53 di minimo mi sembra sufficiente, non riesco a capire... a volte, ma l ha fatto solo una volta, ho sentito uno scoppio e un rumoraccio proveniente dal gt, cosi a orecchio, e ieri dopo la grippata l ha rifatto per 5 secondi..
×
×
  • Crea nuovo...