Vai al contenuto

Isi(F.R.T.)89

+ Utente Attivo
  • Conteggio contenuto

    1.109
  • Registrato

  • Ultima Visita

Contenuti inviati da Isi(F.R.T.)89

  1. Ti do ragione che c'è chi si sbatte sempre qua dentro ed è giustissimo ringraziare tutti i moderatori e gli amministratori...Però a me come stile piaceva più quello del vecchio forum....poi gusti sono gusti magari è solo questione di abitudine..
  2. Devi tener conto che non si scalda/deforma solo la biella ma anche il cilindro perciò il discorso che fai a poco senso Qualcuno (mi sembra lo stesso quattrini) mi aveva consigliato tempo fa 0,9 mm per un motore da sparo, e minimo 1 mm per un motore turistico.... così ho fatto io..... vai tranquillo..non considerare i miei discorsi che non hanno senso,hai ragione..cresce anche il cilindro..pero' mai proporzionatamente come la biella.....visto che il cilindro e' raffreddato...e anche da un ottimo sistema di raffreddamento forzato....e..la biella..non si deforma....si allunga ....a meno che..non metti una bella forgiata o una ricavata dal pieno.....e anche l'albero stesso ricavato dal pieno in materiale con caratteristiche di resistenza meccaniche superiori..non ce' motore che si muove di piu' di quello della vespa.. ricordati...poi....quando incrementi del 300 per cento la potenza...vedi te', e poi,se mi dici che turistico lo consiglia minimo 1 mm ti metti in contraddizione perche' io ho' detto che 1,1e' la misura perfetta..per andare in giro...sui 150 metri lo puoi mettere a 0,3che tanto non fa' in tempo a detonare......il buco sul pistone non e' detonazione comunque,bensi' candela troppo calda e vicina..e carburazione out.detonazione e' il battito che senti,e che subito dopo il motore lega e grippa..se insisti,comunque vedete voi..a me' sembra che viaggiate strettini...su una vespa...per me' ragazzi.. non cambia nulla.... Non vorrei fare il precisetti ma la biella/albero è rinfrescato dalla carica fresca che arriva dal carburo perciò credo che sia quasi più fresco l'albero che non il cilindro I miei dati sullo squish li ho riportati solo come testimonianza, non per screditare i tuoi. Volevo solo che ISI avesse una panoramica "generale" di come settiamo tutti i nostri motori......... Sirnick sarò giovane ma non sono un principiante... Sò bene cos'è lo squish a cosa serve, le dilatazioni dei metalli, come si misura... Ho aperto questo post perchè desideravo sapere lo squish originale del 130 polini 7 travasi...Grazie comunque a tutti!!
  3. Le fasi sono a 128 e 184 non posso mettere basette sotto... Comunque abbasso di 4 decimi va bene?
  4. Lo so vespa evo però volevo un indicazione approssimativa se poi lo squish è a 1 o a 1.2 non mi cambia la vita... Approssimativamente volevo rimanere sull'1.1mm di squish
  5. Io volevo portarlo circa a 1.1mm tolgo 4decimi allora??
  6. Ragazzi sapete dirmi indicativamente qual'è lo squish che ha il polini 130 7 travasi quando nasce cioè plu&play?? Grazie mille
  7. Lo so Orax non è proprio così poca ma in confronto alla differenza che c'è ai bassi tra lamellare e valvola rotante non è paragonabile...So anch'io che non è poi una cosa nulla la differenza in alto....Spero di essermi spiegato...
  8. m1-280€ m1l-370€ basetta-costa un mattarello quoto 12 travasi!!!
  9. Avrà anche il pistone grafitato ma a momenti ti prendi un elle con quei soldi
  10. Apefan 93 da come la vedo io l'aspirazione al cilindro è inferiore di quella al carter.... Diciamo che nella vespa si può ricavare forse di + dall'aspirazione al cilindro ma questo solo per un discorso di carter pompa poco evoluto e di volumetria moooooolto obsoleta... Un 2 tempi lamellare o a valvola ha un'erogazione diversa....Un lamellare è sicuramente più pronto dai bassi regimi mentre un valvola rotante è più vuoto sotto e più scorbutico in alto e ai medio alti. Ma ricordate che valvola rotante e disco rotante sono due cose differenti.... La permeabilità di un pacco lamellare non è certo paragonabile alla permeabilità di un disco rotante... Infatti se confrontiamo 2 motori con le stesse caratteristiche di fasature cambiando solo le amissioni ci si trova con una maggiore potenza ai bassi per il pacco lamellare e una lieve superiorità in alto da parte della valvola rotante e del disco rotante.... Ma siccome la differenza ai bassi tra disco rotante e valvola lamellare è alta e agli alti la differenza tra disco e lamellare è bassa molte volte si sceglie il lamellare perchè anche se si perde un pò in alto si guadagna tempo in cambiata di marcia... La scelta del tipo di ammissione è determinante dal tipo di motore, di rapporti, di carburatore...Sul motore vespa comunque la soluzione di ammissione migliore sarà sempre l'aspirazione lamellare al cilindro.... Che poi si possano tirare fuori cavalli dalla valvola non c'è dubbio..Ma data l'età del carter vespa l'amissione più performante è la lamellare al cilindro... Questo è il mio punto di vista
  11. Ammesso fossi a 190° non ha molto senso che non ti tiri una 4° corta....
  12. No dicono che ci stia lavorando ma non si sa ancora niente
  13. Il carter 125 è uguale in tutto e per tutto a quello 50
  14. Ragazzi qualcuno ha l'e-mail di denis? Perchè conil sito drt ho qualche problema... Grazie mille!!
  15. Con 2 mm sotto almeno sei a 180 e qualcosa sempre che tu non abbia fresato.... Comunque se hai una 4° drt non vedo perchè non te la dovrebbe tirare.. Come ti hanno detto sopra prova con una proma.... E comunque ti consiglio di rimisurare le fasi....
  16. Isi(F.R.T.)89

    OT: firewall ?

    Sygate è uno dei migliori anche se vecchiotto sygate personal firewall pro.. Ce l'ho da sempre un mostro!!!
  17. Puoi farla anche al 3 con il malossi la miscela... Il modo di evitare scaldate è non fare troppa starda per esempio anche 20-25 km tutti a gas costante a 80 all'ora... Devi andare via tranquillamente e ogni tanto puoi spalancare anche fino a chenon arrivi alla massima velocità ma evita i rettilinei lunghi lunghi lunghi perchè per il 115 polini o malossi che sia sono una brutta cosa...Per il prezzo sicuramente vale la candela perchè ti da parecchie + soddisfazioni ma hai un motore che è vero che va forte il doppio di un dr ma con il rovescio della medaglia che devi averne cura non è di certo un mulo a mio avviso il 115 malossi...però te lo consiglio perchè io ne sono stato contento...!!!>Ti consiglio di prenderlo nuovo..
  18. che palle!! Mi tocca aspettare a chiudere!!!!
  19. Ok Negres grazie non lo sapevo 1 o 1.2 mm perchè??
  20. Se ti ho appena detto che non posso andare a prendere gli spessori e wine ha giustamente detto che motoricambi è chiuso fino al 2 tu mi dici spessora già che ci sei??
×
×
  • Crea nuovo...