Vai al contenuto

marco007

+ Utente Attivo
  • Conteggio contenuto

    1.166
  • Registrato

  • Ultima Visita

  • Giorni ottenuti

    3

Contenuti inviati da marco007

  1. provvederò a modificare il cono del volano mettendone uno per pk xl e ricreando la "gobbetta"
  2. e già la quarta allungherà un bel pò.... in caso riduciamo con un pignone da 26 se sono costretto..... simonini -stop l'ho provata abbastanza la zirri x girato non è niente male........ grazie x aver risposto luca.....
  3. Salve a tutti..... dopo aver lasciato la mia vespetta buttata in un angoletto in garage senza motore ho deciso di ripristinarla dopo 1 pò di pausa.... gli rifarò il motorello è qualke intervento di meccanica extra...... anche se la patente è in arrivo senza la vespetta non sò stare.... Il motore è già stato aperto..... ora è momento di rimetterci mano dopo tanto tempo..... premetto che sarà un polini 130 a valvola naturalmente.... le novità saranno che molto probabilmente sarà girato con espansione da decidere..... la primaria dopo la 22/63 e la 23/60 sarà una 27/69 con al limite un quartino, anche se non è detto lo configurerò così.... - Polini 130 con alesaggio 57.8 x via della rettifica..... - albero motore tameni o un piaggio ets ( mi serve il cono 20) e ho dovuto dar ragione a un grande del forum.... da rivedere---- - carburatore vhsb 34 o vhsh 32 - primaria 69 con pignone 27 - carter pk 3 fori - accensione a puntine special con volano da allegerire - basettina solita da 3 mm + qualche ritoccatina se occorre a mano..... fasi molto approssimative intorno i 130°/190° il mio obbiettivo è vedere cosa son capace di cavare con un semplice polini " preistorico" come molti dicono e 4 soldi di spesa..... che ne dite? sono ben accetti i commenti di tutti...... Marco.....
  4. il polini ben fatto rende e stop..... senza grossi sbattmenti le prestazioni escono fuori con poka spesa, anzi pokissima confrontati magari ai serie M, durano abbastanza anche modificati, e ti permettono di fare anche i 130 orarei e oltre.... bastano quattro cavolate x pareggiare un poini con concezioni preistoriche come di te voi a qualche aspiratoal carter moderno come parmakit o M1...... senza rancore..... Meglio tornare al discorso di carlo..... eh eh eh orax kissà xkè plv.....
  5. Straquoto il grande pelle........ da me il polini con 130€ lo acquisti bello e nuovo.... l' M1 lo prendi a 350€ circa e fin ora non ho visto prestazioni eccellenti su questi cilindri.....
  6. allora non c'entrano i cilindri..... stai parlando di alimentazione non di polini e serie M..... a riguardo preferisco cecamente la valvola.... specialmente se devo paragonarla ad una condotta polini salva-carter..... i lamellari di un certo tipo vanno e rendono abbastanza ma non di certo quelli che vanno a riversare i gas sulle spalle dell'albero che magari è anche uno spalle piene..... ...... i lamellari sono molti difficili da fare su carter vespa x via di mille limiti..... e in fatto di erogazione tranquillamente la valvola può essere morbida e piuttosto lineare....non mi sembra che un M o un polini con fasatura di aspirazione originele o leggermente ritoccata dia tutta questa esplosione di potenza.... o non mi pare che un et3 originale ti rompe le braccia nel guidarlo..... comunque ognuno pensa ciò che vuole.... x me la valvola è la n°1 sopratutto in termini di prestazioni.....
  7. quella del cambio è una bella pecca.....
  8. Paul in base a cosa dai ragione..... scusa ma non capisco......
  9. certo un polini non può essere paragonato ad un falc.....! è più che vero..... c'è un abbisso tra loro..... ci mancherebbe altro!!! Orax sta tentando di far capire che secondo lui dopo i falc i polini sono TRA i miglior cilindri..... e non sono affatto vuoti....riescono a girare con la 23/60 polini senza quarta corta e basetta da 3 mm sotto più naturalmente espansione e in c.51.... non poko direi.....
  10. se i piani sono a posto basta una guarnizione in carta.... ( le migliori ) e se vuoi strafare un pikkolo tocco di ermetico......
  11. come materiale i migliori sono i carter delle vespe 50 faro tondo.... alluminio eccezionale..... anche se x elaborare preferisco i carter pk 3 fori..... gran bella tenuta lunga della valvola per non sacrificare gli alberi più di tanto..... così si possono raggiungere bei ritardi.....
  12. Russol in quello che dici hai perfettamente ragione..... Non sò se ti 6 reso conto ma hai centrato il problema!
  13. se puoi aggiungi due belle unghiate stile zirri..... alza anche d 3-4 mm il cilindro che ha fasi bassine.... la testa va rivista x bene.... una bella espansione..... un 28.... una 22/63..... ed una bella aspirazione.....
  14. 100 km/h con un Dr plug&play, un 19/19 e una 22/63 sono un pò diffcili da raggiungere..... sei intorno agli 85/90 Km/h.... se trovi soldi metti una 27/69 che quel clindro è un mulo! L'rms sotto un Dr come il tuo vabenissimo..... con motori tranquilli non cedono.... a me è capitato di girarlo ma sotto il polini.....!
  15. Carissimi.... se parlo è xkè ho avuto modo di " collaudare " ALCUNE cose..... ma visto che le parole di un semplice ciarlatano non hanno conto lascio la parola ai professori del 2 tempi..... con tutto rispetto e umiltà..... Restate delle vostre convinzioni che io resto delle mie! Saluti Marco.....
  16. dimenticavo..... non occorre il compensatore di fluidi..... solo boiate...... i polini da 20 cv non mi sembra che ne montano e in più non mi pare che si fermano a 70-75 gradi di ritardo!
  17. 80° di ritardo sono ultra fattibili....ribadisco..... e se tutto e fatto con criterio e il motore e accordato in tutto.... con un setting impeccabile ci fai pure molti km...... e ci giri anche x le stradine di collina con piacere .....
  18. e chi lo dice che con 80° di ritardo sputa benzina? secondo me se tutto il motore è accordato non ne sputa cioè i rifiuti esistono ma ...... il motore và..... e se cerchi la via della potenza puoi andare anche oltre gli 80°.....!
  19. 25/72? così parti direttamente in 3^ x gestire..... 27/69 e ti diverti..... già con questa raggiungi velocità esorbitanti....
  20. marco007

    130 POLINI vs X-MAX 250

    il big ha capito a quale genere di persone mi riferisco..... Roby 12, Orax che con polini prestanti ci spara di km a non finire..... ecc ecc..... il tutto perchè un polini non ha bisogno di terzi travasi, pistoni secondo alcuni alleggeriti ma allo stesso tempo molto deboli... lavori strani e controproduttivi al cilindro come unghiate di lubrificazione ecc.... a volte si vede spesso anche nel forum cilindri preparati che sembrano solo il baricentro di tante caverne...... un polini prestantino e duraturo non ha bisogno di ciò..... basta solo aprire i travasi di base e dare una aggiustatina allo scarico..... un albero anticipato x bene che sta intorno i 210°-230° una basetta sotto il cilindro x accordare le fasi un carburello over 28-30 una marmitta giusta e un rapporto giusto..... e curare tutto x bene.... raccordature e bilanciamenti in primis fine.... semplicità, affidabilità e divertente da guidare e allo stesso tempo se ben fatto si stà a potenze non mali.....
  21. marco007

    130 POLINI vs X-MAX 250

    con un Polini ben settato e non eccessivamente tirato puoi andarci tranquilamente a scuola.... a mare e puoi avere molte belle sodisfazioni..... certamente non competi con i motori dei 150mt.... cioè parlo nel mio caso xkè potrebbero esserci persone che con un polini adatto ai 150 mt ci vadano dappertutto..... io ho avuto mlte rogne sull'ultimo polini ma solo x mia testardaggine altrimenti durava un bel pò..... ora a dire il vero la uso spesso e dopo un bel pò di cammino non ha dato cedimenti..... non capisco xkè un polin da 17-18 cavalli e anche 20 e considerato come motorche dura 1 gara.....
  22. mi attirano i falc al carter...... signor cilindri..... comunque a mio umile parere non monterei un falc con proma...... il 34 ci stà ma con la proma.....
  23. marco007

    130 POLINI vs X-MAX 250

    salve a tutti ragazzi..... roberto correggimi se erro.... su un tuo 102cc che mi sembra di aver visto in un post che si chiamava limite di giri..... o giri limite.... non avevi dato 180° di solo antcipo....? e già comunque non appena il pistone va verso il PMS teoricamente la valvola si può aprire..... almeno x quanto riguarda la teoria..... PS: complimenti x il 130.........
  24. marco007

    130 POLINI vs X-MAX 250

    e già...... anche se non ho conosciuto di persona roby 12 e roberto....è evidente la loro qualità alta nel settore elaborazioni vespa.....
  25. marco007

    130 POLINI vs X-MAX 250

    dany figurati....... io sono anche a terra in tutto e x tutto.....
×
×
  • Crea nuovo...