Vai al contenuto

piace_77

$ SupporterM
  • Conteggio contenuto

    1.502
  • Registrato

  • Ultima Visita

  • Giorni ottenuti

    13

Contenuti inviati da piace_77

  1. piace_77

    VPI regolamento 2012

    come non cambia?! certo che cambia i carter originali costano 50 euro se va male 100. + collettore. i carter nuovi un pelo di piu'. E' perche' pensavo la classic si facesse per risparmiare. a questo punto Cesta, se per essere competitivi bisogna comperare i carter nuovi, perche' tutti questi discorsi sul risparmio fino ad arrivare alla brillante idea di limitare il cambio? Limitare lo sviluppo? limitare i costi? non pensi sia un controsenso?.. Io sono felice per te se tu essendo pilota ufficiale li riceverai aggratis, ma bisogna mettersi nei panni di chi deve pagarli. altrimenti si finisce che la classic diventa per ricchi, come la open che ormai vedra' diminuire sempre di piu' le iscrizioni come era prevedibile. chi ne sa parli comunque chiedero' lumi a RR.
  2. piace_77

    ARIA CONDIZIONATA...COME?

    eh, ad averlo tanto ghiaccio in camper! comunque l'utilizzo del condizionatore con inverter è consigliabile solo in movimento. da fermo è appunto impensabile, serve la 220. se il tuo alternatore risulta insufficiente a mantenere la carica, ne puoi montare uno maggiorato. oppure ho visto chi ne ha montati 2! ma non ho idea di come si faccia... ciao!
  3. piace_77

    VPI regolamento 2012

    ho letto il regolamento ma non ho capito una cosa. Parlo di Classic i nuovi carter che usciranno, di qualsiasi produttore, potranno usare il pacco lamellare direttamente nei carter evitando di usare il collettore? o anche con i nuovi carter si sarà obbligati ad usare un collettore esterno in commercio? non c'è scritto nulla di specifico in merito ed è meglio che si sappia prima di avere sorprese. e che venga specificato per bene. altrimenti la strada del risparmio se ne va aff....lo qualcuno ha qualche idea? o bisogna sentire Ricambio Rapido? PS. la mia Vespa col 19 fa tenerezza ahahahahaha
  4. Andrea ti ho mandato un MP comunque è vero. durante le festività è un casino io ho ricevuto dei pacchi sabato perchè il corriere era strapieno di consegne e altrimenti non riusciva a finire stacanovista!!!!!!!
  5. piace_77

    ARIA CONDIZIONATA...COME?

    eh si, quello ha anche il garage!!! un sogno!!!! il mio sarebbe sempre strapieno ah ah ah ah
  6. piace_77

    ARIA CONDIZIONATA...COME?

    si lo so, sia il tuo che il mio al tempo erano dei gran mezzi e lo sono tuttora! manca ovviamente l'aria condizionata, ma per il resto è perfetto se penso a cosa costavano al tempo, e a cosa costano adesso i camper.... un motorhome hymer delle dimensioni del mio, ora nuovo viene sui 75.000-80.000.
  7. piace_77

    ARIA CONDIZIONATA...COME?

    Io ho il pannello fotovoltaico ma per un compressore non e' sufficiente serve per forza l'alternatore del motore. E sperare basti altrimenti si deve sostituire con uno maggiorato O la 220 diretta
  8. piace_77

    ARIA CONDIZIONATA...COME?

    Usti un Arca America! Sei un signore! Il mio e' un Hymer 554 del 1990 su ducato 2500 d aspirato Un orologio.... Basta non avere fretta!!!
  9. piace_77

    ARIA CONDIZIONATA...COME?

    dai, metti una foto del tuo mezzo! qui il mio super Vintage motorhome, in assetto da trasferta! ah ah ah
  10. piace_77

    ARIA CONDIZIONATA...COME?

    già. anche perchè ormai ho letto e riletto tutto sull'argomento. io escludo quelli a tetto sia per il costo, che per il fatto che te lo porti sempre dietro anche in inverno, e sia perchè io ho un bellissimo oblò panoramico grande centrale. e dovrei quindi montarlo in coda, perdendone i benefici in viaggio. escludo ora anche quelli portatili con tubo, perchè sono rognosi ingombranti e rumorosi soprattutto. sarebbe interessante montarne uno con compressore da attaccare alla cinghia servizi, molto più prestante, ma funzionerebbe solo in marcia, e io lo voglio anche in sosta! sono esigente eh! quindi compressore 220V con inverter. tra l'altro con il mistralvan, se riesco a staccare i tubi, potrei piazzare il compressore sotto al camper e far entrare i tubi dal vano batterie di servizio. sarebbe un colpo gobbo. a fine Gennaio chiamo in fabbrica e sento che prezzo mi fanno. NON ESISTE CHE PASSO UNA ESTATE SENZA. se quest'estate fossi stato senza il portatilino zephir sarei morto soffro troppo il caldo. mi facevo il riposino pomeridiano in francia sotto al sole, e si stava da re. unica accortezza tappi per le orecchie! e per fortuna mia figlia (aveva 9 mesi in agosto) dorme anche se le sgaso con la vespa Falc a fianco ah ah ah ma il migliore per praticità e soprattutto prezzo resta il Mistralvan. avendo il compressore e scambiatore esterno la resa è maggiore degli scatolotti con tubo per l'uscita dell'aria calda. (in pratica l'aria che esce deve anche entrare, da qualche fessura o presa d'aria del camper, vanificandone un bel po' l'effetto. mentre il mistralvan raffredda e continua a raffreddare tutta l'aria all'interno del camper. lascia assolutamente perdere i sistemi tipo Viesa, i cosiddetti evaporativi. sono soldi buttati. ah, per curiosità, qui un po' di siti interessanti. http://www.autoclima.it/pagine/ita/impianti-condizionamento-su-misura/condizionatori_da_parcheggio_camion_fresco.lasso http://www.sea-italia.com/ http://www.sea-italia.com/componenti-climatizzazione-mobile/condizionatori-trattori/
  11. piace_77

    ARIA CONDIZIONATA...COME?

    Ciao Duccio !! ho patito il tuo stesso problema qusest estate, e ho parzialmente risolto con un zephir 5000. ma il tubo di scarico e' una vera seccatura! Ora penso di acquistare il mistralvan della laminox http://www.s2cplanet.com/shop/product.php?id_product=437 Anche questo dovrebbe funzionare senza problemi col mio inverter da 1500w cinese... in ogni caso ancche con lo zephir dormivo al fresco ma il compressore dentro alla cellula risulta comunque rumoroso... e con il laminox (che costa il giusto) rimane all esterno! E in movomento pensavo di metterlo fuori dalla finestra posteriore. poi in campeggio mi attacco alla 220 e via. ciao!
  12. e' una cosa del genere ma molto più rustica! in più l'ho fatto smontabile così me lo porto in pista senza problemi ciao!
  13. ciao Luca io con i tubeless sip mi sostituisco gli pneumatici da solo mi sono fatto uno stallonatore, e con le leve e apposito sapone ci metto un attimo con gli scootrs era IMPOSSIBILE per la mancanza di canale. mi è capitato anche di sostituirle ad altri in pista. dopo 2 anni di utilizzo, e moltissime gomme sostituite, sono ancora li! e ho quelli vecchi, con le valvole in gomma, non quelli nuovi con le valvole avvitate. quindi.... superconsigliati! ciao!
  14. piace_77

    Motore a bilico (Dremel)

    io l'ho preso a vicenza in una ditta che fornisce gli orafi col pedalino, una meraviglia altro che dremel! hanno vari mandrini e si possono usare tutte le frese con gambo fino a 3mm se mi paghi una birra ti dico dove ahahahahah quello che hai in foto sembra scomodo ha l'acceleratore a mano? che diametro è l'attacco fresa? che sete
  15. ci hanno messo un giorno col celere3? giovedì ho fatto un celere1 ed è arrivato oggi.... mah vai a capire!
  16. ho cercato mezzora sto benedetto rosa. e l'ho trovato.
  17. piace_77

    parafango PLC

    beh ma allora se è per questo si risolve in fretta! basta non montare la forca ZIP! e tenere il parafango originale! ciao!
  18. spedite invio i codici spedizione via MP olè!
  19. piace_77

    parafango PLC

    no... parti con un foro piccolo, e poi allarghi finchè ci passa. ma non esagerare da subito! va fatto con calma.... ciao!
  20. accensioni arrivate, ora si preparano i pacchi e domani massimo lunedì partono ciao!
  21. Scootercriminal, che dire....siamo malati!!! vedrai che bel motorello, io sono rimasto stupito dal 57x51 questo sarà sicuramente meglio! anche io ho tutto pronto per mettere in strada la PL! ah ah ah ah ah
  22. piace_77

    girare in pista

    vizioso......
  23. piace_77

    girare in pista

    per te che sei grande e grosso (come me) con pompante da 11 non va bene perchè frena abbestia spingendo poco, e senza volerlo mandi in crisi l'impianto dopo qualche giro. tipo con olio che esce dagli or della pinza . direi che con pompante da 13-14 dovrebbe andare bene
  24. piace_77

    Sono un pir. . ..

    ecco che tira fuori mille mila scuse perchè prende paga _In6zTkN8R4 ma quale Max Biaggi! figurati, per una forcellina storta, cosa vuoi che cambi!.... c'è gente che corre con tutto il telaio storto! daje del gasssss!!!!!
×
×
  • Crea nuovo...