Vai al contenuto

robert01973

+ Utente Attivo
  • Conteggio contenuto

    744
  • Registrato

  • Ultima Visita

Contenuti inviati da robert01973

  1. mi sa che prima o poi mi rassegnerò, e anche io lo vedrò come voi!
  2. no alberto, il regolamento dice che deve essere a volano esterno. se parliamo in termini tecnici, il rotore di accensione è una cosa, mentre il volano, è semplicemente una massa volanica , che si trova in qualsiasi motore a scoppio, tranne che la massa volanica dell'albero, non basti a compensare le fluttuazioni del motore.
  3. che io sappia, è a rotore interno con ventola. GREY, vedi che qualcuno ha capito
  4. robert01973

    130 POLINI vs X-MAX 250

    dipende dalle vespe che hai avuto. il lamellare sotto certi punti di vista è più tranquillo, ed ha un'arco di utilizzo più esteso, perchè le lamelle funzionano in base alle depressioni, e risonanze, e modificano la fase e la portata in base al funzionamento del motore. il valvola invece stabilisci quella fasatura, e ti funziona bene solo a quel regime , con un po di potenza in più. poi il valvola è più difficile da mettere a punto ha sempre problemi di carburazione, ed è metereopatico, cioè risente subito dei cambiamenti atmosferici, anche 1/4 di grado in più o in meno, quindi è una merda, MA IO LO AMO
  5. robert01973

    130 POLINI vs X-MAX 250

    sono d'accordo con ciop per quanto riguarda l'albero falc.
  6. robert01973

    130 POLINI vs X-MAX 250

    grazie per i complimenti sharan, si, è un bel motore, ma chiuso in una nottata, peccato perchè se provavo prima della gara potevo fare meglio. a quando un campionato più vicino al sud?
  7. certo che sono sportivo, io sono andato a correre con accensione originale. grey forse non mi hai capito.
  8. robert01973

    130 POLINI vs X-MAX 250

    tutto, anche se potrebbero sembrare uguali , o addirittura il lamellare più semplice, non'è cosi. con il valvola, sei tu che decidi quando aprire, e quando chiudi l'aspirazione, nel lamellare, sono le lamelletramite le onde di risonanza, e loro frequenze.
  9. robert01973

    130 POLINI vs X-MAX 250

    no russol, sono 2 discorsi diversi, la stà succedendo un casino, perchè non'era in regola, qui ti stò dicendo, raccontando le mie esperienze, poi se non ci credi, fai come me, compra un paio di alberi non troppo cari, e prova, a limite li butti, e così vedi se ti dico la verità, o meno. come fai a fare 180 di anticipo?, metticci altri 70 di ritardo, siamo a 250, tanto vale togliere la spalla. tutti i motori a valvola, partendo dalla vespa, ai kart, ai 125 da gp, non'ho mai visto fasi oltre i 220, un'esempio che puoi trovare girando su internet, è il gazzaniga 125 gp, 218, e dico GP, non vespa, ed hanno un ritardo max di 80 (io l'ho provato, ed ho buttato l'albero). sapete perchè i miei alberi sembrano che abbiano aperture allucinanti?,perchè non allargo l'aspirazione, e di conseguenza apro di più l'albero. ora, voi vi chiedete: perchè roberto fa così? , ve lo spiego subito.esempio, se noi abbiamo una finestrella di aspirazione , alta circa 20 gradi,(sparo numeri a caso) per ottenere una fase di 180 gradi, si dovra tagliare nell'albero un'apertura di 160 gradi. viceversa se abbiamo una finestrella di 50 gradi, l'albero avrà un'apertura di 130. dite voi la differenza dove sta? nel tempo di apertura. nel primo caso la luce rimane aperta per più tempo, nel secondo per meno. svelato il segreto.
  10. ancora con il discorso dell'albero? negres devi frequentare un po di più i siciliani, la prossima volta MUTU T'è STARE (muto ti devi stare) . tutto questo è successo perchè hai parlato, altrimenti rimanevano solo voci infondate, o di corridoio. io invece voglio un chiarimento sul regolamento c3 la parte che riguarda l'accensione. ACCENSIONE: nata per vespa, con volano esterno e in commercio. cosa significa, posso prendere un'accensione a rotore interno, metterci una ventola, e partecipare? nessuno è fesso, sono un semplice appassionato.
  11. robert01973

    130 POLINI vs X-MAX 250

    grazie per i complimenti. raga,non diciamo cavolate, l'aspirazione , per forza di cose deve aprire appena chiusi i travasi, o al massimo qualchè grado prima di chiudere i travasi, ripeto qualchè grado, significa 2, o 3. ho provato a fare altri anticipi, ma non'ho ottenuto risultati incoraggianti, sia in anticipo che in ritardo, i risultati migliori li ho avuto con 180, 190 gradi, divisi in 125 anticipo, e 65 ritardo, oltre, ho riscontrato problemi, in basso, e di carburazione, rifiuto allucinante in basso, e super magra in'alto. non fottetevi il cervello con fasature strane,sono tutti i componenti, e le lavorazioni che fanno andare forte.
  12. robert01973

    130 POLINI vs X-MAX 250

    booooh, ci dobbiamo prima disintossicare
  13. robert01973

    130 POLINI vs X-MAX 250

    va be, definire tanto per dire
  14. robert01973

    130 POLINI vs X-MAX 250

    ho capito chi è il bastardone che ha parlato, e lo saluto, , non so di preciso la fase di scarico, perchè l'ho definito a trecasali, ma anche se ha gli occhiali, ha l'occhio buono.
  15. robert01973

    130 POLINI vs X-MAX 250

    fanciulli 180 di aspirazione, secondo me è impossibile,perchè c'è il pistone che sende, e quindi crea compressione nel carter.
  16. robert01973

    130 POLINI vs X-MAX 250

    beh, ci sono state alcune cose che ho sottovalutate, ma andrà meglio la prossima volta. potenza a rompere, ma in'alto, accelleratore che per aprire la ghigliottina lo dovevo girare 3 volte, anzia, nervosismo, partenze di merda. comunque tutta esperienza meno male che c'era lo zibibbo a consolarmi, assieme a mio fratello, e tanti amici.
  17. buon giorno a tutti. ancora complimenti al NEGRES. VEDETE, IO ERO SOTTO LA TENDA DEL NEGRES, E SI PARLAVA DI QUESTO ALBERO,E VISTO CHE PER VENIRE A TRECASALI, HO FATTO 1600 KM DI STRADA IN MACCHINA, IL REGOLAMENTO LO AVEVO TUTTO IN TESTA. quando si parlava dell'albero, subito ho capito che era fuori, e subito ho notato, che era in buona fede, altrimenti non avrebbero parlato d'avanti a me.se poi vogliamo dirla tutta, gli unici che non'erano fuori, erano i prototipi. il problema non'è il regolamento, ma chi lo scrive, questo sembra un regolamento per costruttori, e non per preparatori,non puoi toccare nulla, solo comprare montare, lucidare, e basta. ciò significa che se non hai soldi non fai nulla, e questo non'è buono, faccio alcuni esempi, chi non'ha soldi o quantomeno li deve dirottare verso la famiglia, corre con un polini, dove si va a scontrare, con i falc, m1, ecc.visto che qui di persone che ne capiscono c'è ne sono,analiziamo le differenze tra questi gruppi termici: FALC, M1 , TRAVASONI, POLINI TRAVASINI, quindi un preparatore che si rispetti, la prima cosa che fa, è allargare i travasi, ma visto che non si possono fare riporti, gli altri andranno sempre più forte dei polini,PISTONE ABINATO AL CILINDRO, controllate l'altezza del pistone falc, m1, con quella dei polini, c'è un'abbisso, e un preparatore sa a cosa serve, quindi polini svantaggiato, devo per forza di cose spendere soldoni, e mettere tutto il mio sapere da parte? non lo farò mai.queste sono alcune piccolezze, che fanno tanto. PARLIAMO DELL'ALBERO: qualsiasi preparatore sa che l'albero è essenziale in un motore 2 tempi, sono daccordo che deve essere in commercio, ma deve essere profondamente modificabile, altrimenti ci troviamo sempre allo stesso punto, chi ha soldi va avanti, chi sa invece rimane in dietro. mi fermo qui anche se le cose da dire sono tante, ma io corro per passione, e divertimento, quindi non mi interessano più di tanto, ma tengo a precisare che questo regolamento, blocca l'intelligenza, il sapere, e la sperimentazione, in poche parole il sapere. NEGRES sapeva, ed ha fatto, visto che io sono per il sapere non'ho nulla da dire, anzi una cosa c'è l'ho COMPLIMENTI.
  18. robert01973

    130 POLINI vs X-MAX 250

    allora, è stato stupendo, ho fatto un sacco di esperienza che sfrutterò la prossima volta,visto che perme era in assoluto la prima volta che partecipavo ad una gara di accellerazione. ora vedrò, rifletterò se continuare conquesto motore con i dovuti accorgimenti, o farne uno ex novo magari in collaborazione con un mio amico della nasa. dai tutto sommato oltre alla sfiga è andata benissimo.
  19. robert01973

    130 POLINI vs X-MAX 250

    maschiaccio, non ho mai parlato della mia vespa sul forum. poi penso che se hai fatto 500 km per me, o la mia vespa,avevi il diritto di presentarti, quanto meno ti offrivo un po di zubibbo. che dire della mia vespa, oltre la sfiga, e ricordo pure che almeno un record c'è l'ho, ed è quello di essere stato l'unico a bucare. è stata fatta in fretta e furia, perchè dopo alcuni casini che sono successi con dei pezzi, non volevo più salire, ma visto che avevo già pagato e prenotato viaggio di mia moglie, e mia figlia, e prenotato con tanto di acconto il B&B ho fatto la vespa nei 2 giorni pèrima della gara, con l'aiuto di zeus, e nos, altrimenti non c'è l'avrei fatta.l'ho provata a trecasali, e la 29 non'è risultata come doveva.ti chiederai perchè la 29,perchè da prove fatte prima, la 29 era ottima, tanto è vero che ho preso la prima più lunga che aveva drt, perchè con l'originale non riuscivo a partire.poi i pezzi che dovevano arrivare non sono più arrivati(io montavo dei prototipi), e scusando l'espressione l'ho presa in culo, perchè anche se lavorato uguale, senza quei pezzi andava la metà. poi , se vuoi visto che ti sei fatto appena 500 km (al contrario di me che ne ho fatto 1700 andata, e 1700 ritorno con la macchina, cio significa 20 andata, e 20 al ritorno)se vuoi preparati un polini con la 29 di campana, e ci beviamo un po di zibibbo provando, ma deve essere un polini come regolamento comanda , senza cianfrusaglie. aahh, e mettici pure la prima da 55 denti, e te lo prepari tu personalmente, come faccio io. se ti va di sfottere ti dico solo che c'è tempo per risalire la classifica, e ti vorrei sul campo di gara. con me vedi che non c'è per sentito dire , o dalle mie parti, io quando ho soldi e tempo a disposizione salgo. quindi prepara un polini. PS.se non sfottevi chiedo scusa.e la prossima volta ti offrirò il solito zibibbo
×
×
  • Crea nuovo...