Vai al contenuto

mattia09

+ Utente Attivo
  • Conteggio contenuto

    2.601
  • Registrato

  • Ultima Visita

  • Giorni ottenuti

    22

messaggi inviate da mattia09

  1. @

    Non so come sia il tuo runner, il mio è un quadruplo NON drt dove drt ha tornito via la 3à e 4à marcia mettendo ad interferenza questi 2 ingranaggi modificati da lui, se è come il mio, stavolta drt non c'entra, non è un suo errore di trattamento, se invece è fatto tutto in un pezzo da drt, allora potrebbe essere un suo errore, che come dice Max, e non è la prima volta....

     

    Concordo con Max che queste cose, per me, non devono succedere, ma se si tratta di materiale Piaggio, purtroppo bisogna fare i conti con ricambi non studiati per motori così, meglio andare su prodotti realizzati ad hoc per elaborazioni così.

     

    Mattia

    • Like 1
  2. Si certo che ascolto i consigli mi son dimenticato di aggiungere che appena ho tempo misuro le fasi! :) Devo farmi il goniometro! Comunque le fasce sono apposto ho controllato, il problema saranno sicuramente le fasi troppo spinte! Sabato provo a mettere la siluro e se vedo miglioramenti compro una proma e via!

     

    Che distanza hai misurato tra le punte dei segmenti?

  3. Avete ragione ma purtroppo ho appena il tempo per fare miscela ma la settimana prossima rismonto tutto e ricontrollo le fasce misurando anche il pistone e il cilindro..vi riporterò anche le misure. Il volano è sempre quello da 1,8kg perchè siccome sono ebete non mi sono accorto che era uno di quelli vecchi senza filettatura per l'estrattore..e ovviamente in casa non ho neanche un seeger della misura giusta..domani me ne procuro uno e rimetto il volano da 1.3 kg. Vi ringrazio come sempre per le risposte

     

    Ok, fai quando riesci, nessuno ti corre dietro, ;)

     

    Vedrai che solo rimettendo il volano da 1.3 sentirai una buona differenza, sara sicuramente più reattivo e magari meno "fiacco" :)

  4. Ho appena provato a dare qualche pedalata e la compressione non è male... se do un "giuoco di gente pettinata che corre su un campo plastico" secco e breve si sente un pò di rinculo ma se lascio il piede sulla pedalina dopo un po scende, si sente un "fssss" e scende di nuovo ma immagino sia normale... se così fosse il problema non risiede li giusto?

     

    mi spiegate che cristo di censure avete messo? :fiu intendevo "c.alcio"

     

    Non risiede li dove? nelle fasce? scusami e, ti costa tanto smontare il cilindro e controllare le misure e le fasce come si deve? magari è tutto a posto, ma fin a quando non controlli bene, non lo puoi sapere, siamo già in alcuni che ti hanno consigliato di fare questa verifica, forse un motivo c'è, se non cominci ad escludere qualcosa, non ci si viene a capo, non ti voglio sembrare aggressivo, però ritengo inutile fare tante ipotesi senza verificarle, magari hai ragione e il problema non è li, ma se non controlli...... ;)

     

    Anche io la prima volta sono rimasto "male" per quella "censura" ma è così da sempre, almeno dal 2010 che mi sono iscritto e non è l'unica, te ne capiteranno altre! :-D

     

    Dimenticavo, la compressione alla pedalina dipende molto anche dal volano, se lo togli avrai molta più compressione che con un volano da 1.8kg, non che ne hai di più veramente, ma al "piede" la differenza si sente, la compressione reale del motore rimane invariata, a proposito, avevi rimontato il volano leggero o hai sempre quello da 1.8?

    • Like 2
  5. Si potrebbe provare ad avvicinare l'elettrodo di massa (quello saldato) della candela a quello centrale (rivestito dalla ceramica) da quello che so il problema è che perde di intensità la scintilla della candela, in teoria avvicinando i due elettrodi la scintilla dovrebbe fare meno fatica a scoccare e quindi con meno forza comunque farebbe una scintilla più grossa, ma è una mia idea, bisognerebbe provare.....

  6. Ok , e il cilindro?

     

    Ponendo che lo abbiano rettificato in maniera normale , dovrebbe essere intorno a 55,47 - 55,48 (7-8 cents)....

    Altra cosa : se metti le sole fasce dentro il cilindro , piu' o meno a meta' corsa , la distanza tra le punte dovrebbe essere 3-4 cent....

    Se il gap fosse di piu' e' come se le fase non ci fossero e quindi avresti pochissima compressione!

     

    Verifica un po tutto , perche' se i componenti sono nuovi o comunque rettificati , non puo' essere cosi' spompo...

     

    Ciao

     

    e' quello che dico ormai da qualche post......... controlla la distanza tra le punte delle fasce nel cilindro.....

     

    Però 3-4 centesimi sono pochi, dovresti stare sui 2 decimi con quel diametro di pistone, da quello che so io.....

  7. Ciao Gano...

     

    Cosi' ad occhio mi sembra un po' largo nella parte inferiore quello scarico....

     

     

    Concordo, lo scarico sotto deve essere più stretto e bello raggiato, se ti misura 40mm con il foglio disteso su un piano, non sei esagerato, sarai circa a 37 di cordale se invece sei già a 40 di cordale ( circa 43mm con il foglio disteso su un piano), allora sei un pò al limite, cosi a sensazione direi che è colpa della forma e non della larghezza.

  8. Per vedere se le fasce non sono corrette come diametro o magari la rettifica è stata fatta troppo larga, non devi guardare il cilindro in controluce, ma devi misurare la distanza tra le punte delle fasce inserite nel cilindro senza pistone.

     

    Possono essere varie cose, io cercheri di cambiare marmitta, potresti avere fasi troppo basse per quella espansioni, non hai nessuno che te ne possa prestare una di polini, proma o simili?

    • Like 1
×
×
  • Crea nuovo...