Vai al contenuto

The Armageddon

Moderatore
  • Conteggio contenuto

    1.912
  • Registrato

  • Ultima Visita

  • Giorni ottenuti

    60

messaggi inviate da The Armageddon

  1. 9 ore fa, Gigi1993 ha scritto:

    Che booomba! complimenti ma si chiude il carterino poi? È la prima che testi? 

    grazie gigi👍

    come spessore tra carterino e carter ho usato un 1.7mm, così ci sta tutto

    come 5 dischi è la seconda che provo, la prima che provai era una versione adattata alla mia frizione ma avevo abbandonato l'idea perche veniva tutto troppo sottile per farci stare tutto nel cestello originale, qui ho fatto tutto il kit, parastrappi, cestello e frizione.

    la quattro dischi per ora rimane la versione di punta, quella monta con tutti i cestelli, meno il drt ma solo per le viti che se le metti a testa bombata va su anche lì.

    questa l'ho creata per ridurre la forza delle molle che si traduce in meno stress meccanico, meno problemi di imbarcamenti, e meno tunnel carpale, anche se la quattro non ha mai avuto di questi problemi, qui abbiamo quindi più superficie di attrito e meno forza di spinta, non tolgo il materiale di attrito per migliorare l'attrito come fa qualcuno😂 su una frizione di dimensioni sacrificate

    • Haha 1
  2. la camicia di quell'erre è maggiorata, non è come quella del L d60, il problema è che il pistone rotax col corsa 53 va mappato nei 4 prigionieri, a maggior ragione sul corsa 56 dove le temperature in gioco sono diverse così come la velocità media del pistone. cosa che non avevo fatto apposta per vedere fino a dove potevo spingermi.

    in ogni caso in corsa 53 quel motore ha il miglior rapporto affidabilità/prestazioni.

    per un 56x56 devo essere sincero mi è passato per la testa, però non si riesce con l'elle 56, il time area sballa troppo. i travasi dovrebbero essere ben più ampi cosi come lo scarico, ma lo scarico lo lavori in fretta, mentre lavorare i travasi in canna è come chiudersi i testicoli tra due mattoni

    ci vorrebbe qualcosa di fatto su misura.

    • Like 2
  3. bhe, il primo pistone l'ho ucciso che il motore non aveva nemmeno 5km, fino a che metto l'anticipo a 35 gradi!!!😆 (colpa mia ovviamente)

    il secondo grippaggio è stata una concausa di rubunetto insufficiente/tubo benzina piegato (per 50% errore mio)

    mentre il buco sul pistone era un difetto dei pistoni quattrini, (pare che ora abbia risolto) ho montato il rotax a pari tarature e quello non si è mai distrutto, mentre in corsa 56 ho grippato 3 volte lo stesso pistone, ma mai da incollaggio, è sempre ripartito, lì stringeva sui prigionieri.

    • Like 1
  4. 9 ore fa, Gigi1993 ha scritto:

    Prima o poi ne prendo uno anch'io.. Avevi provato altre lamelle prima di passare al wforce? 

    no, solo le originali, andando sempre a ridurre la lunghezza del collettore fino al minimo possibile. per stare nel pozzetto.

    poi ho deciso di sbragare il telaio e sono passato diretto al wforce 3 e al collettore corto da 25mm

    • Like 2
  5. Fischiarola, era finito in basso il post, nel mentre che sistemo il falco 64x56, ho deciso di portare avanti questo motore, l'ho provato con 24/72 prima seconda e terza originali e quarta da z48, cambio pessimo e primaria troppo corta, in conclusione non è andata bene, e mi sa che mi si cortocircuita lo scarico con i travasi dallo spinotto, ma sono dettagli.

    Riconfiguriamo e riproviamoci, sono sceso di corsa da 54 a 51 ho rifatto la cupola (non a caso) cambio 10 14 17 19/47 primaria 25/69 gomma 90 90 fasi 127 190 (così faccio lavorare meglio la marmitta), prima ero più basso di fasi, carburo dal vhsh30 ad un tms38.

    Accensione sempre idm da 1kg con ventola mia.

    A breve va su e lo provo un po, sperando che sta volta sia quella buona

    • Like 1
  6. si, alla fine di tutto il pistone rotax si è dimostrato il migliore compromesso in robustezza/prezzo/prestazioni/affidabilità.

    il cambio a livello di rapportatura va abbastanza bene, anche se la quinta  fosse stata leggermente più corta sarebbe stato il top, anche un solo dente tipo 21/48 per me era più azzeccata, (ora termina con 22/48) parere mio personale.

    la crociera post apocalisse mi ha deluso fortemente, saltava la quarta, cosa incredibile visto i pochi km fatti e gli 8 bracci da cui è composta, e va bhe, del cambio precedente che è andato in frantumi avevo salvato solo la crociera, vecchia e già usata, l'ho messa, e i problemi sono spariti. (meno male)

    devo ammettere che però, quando vai in giro e stai tirando, arrivi in quarta (a velocità sostenute) e dici "ma ho un'altra marcia" è una ficata😁

    • Like 2
  7. Il 13/4/2019 in 11:03 , Gano 80 ha scritto:

    Grande Rolla.. 

     

    Ma che coraggio che hai con quel dq 268 e il k25 🙏🙏👊

    Prima avevo il DQ270 e k25 alla prima tacca, ma fino a mezzo gas era grasso, non esageratamente ma era fastidioso che prime che entra in coppia ratta come una mignotta prima di spingere, mi va bene un po sporco sotto, ma era troppo.

    Poi ho notato che più il collettore è corto e più devi smagrire per farlo andare, faccio esempio, col collettore originale tagliato di 1cm avevo k24 alla seconda tacca e DQ270 e max da 170 e andava perfetti, poi ho montato quello extra corto che ho fatto io, era grasso impesto, sono dovuto scendere col 268 e k25 alla seconda e con max da 165

    • Like 3
  8. discorso bancate, la prima fatta ha segnato 27cv circa quella di partenza

    poi mentre raven faceva l'ultima marmitta ha provato varie cose

    ventola originale HPI vs la mia a pale dritte, la mia ha segnato 1.5cv in più

    ventola falc vs la mia a pale dritte, risultato invariato

    collettore corto vs collettore originale 1cv in più quello corto

    pacco lamelle originale vs w-force 3 il Wforce ha 0.5cv su tutto l'arco

    testa originale a 0.9mm di squish scaldava tanto, faceva 3cv in più (rispetto l'ultima prova) in basso ma non allungava

    testa originale a 1mm di squisch andava meglio ma ancora troppo caldo e non allunga

    testa originale a 1.2mm di squisc miglior compromesso

    provato il tms 38 vs phsb 38

    qui c'è da pensare un po' il phsb ha la potenza max di +2cv rispetto al tms e va bene, ma il tms sposta tutta la curva a sinistra, e ne migliora la guidabilità.

    aggiungo che purtroppo raven non aveva il kit per il tms e quindi non si è potuta concludere la prova col tms.

    aggiungo che la bancata è stata rifatta su un banco qui della zona (in corsa 56) ed ha fatto gli stessi risultati del banco di raven.

     

    ho tutto documentato con bancate e grafici, ma devo recuperare il tutto

    • Like 3
    • Thanks 1
  9. penso che debba aggiornare, in quasi 2 anni ne ho fatte di cose e soprattutto cazzate

    facciamo un riepilogo rapido

    nei primi 2000km, tra errori miei e problemi di materiali è stato un calvario, 2 grippate 1 pistone bucato 1 cambio distrutto 1 centralina idm e 1 statore bruciati.

    nel mentre ho provato varie rapportature 24 e 25/72, 25 e 26/69 gomma da 90.90 3.00 3.50

    Fasature da 128 a 132 di travaso e 188 a 194 di scarico

    2 pacchi lamellari il suo originale e il w force 3, con il suo collettore e con uno fatto da me ultra corto (telaio aperto come il culm di cicciolina😁)

    accensione idm poi la idm con gpx, ma la migliore è la HPI minitronic da 650g

    è stata poi variata la corsa da 53 a 56, dapprima con la testa sua originale e squisc aumentato di 0.3mm (causa RDC troppo alto) poi la testa è stata rifatta bitroncoconica con RDC sistemato per avere uno squisc di 0.9, sotto gira decisamente meglio e sopra andava uguale alla sua emisferica con squish maggiorato.

    in corsa 56 fasi 133 191 primaria 25/69 è stata fatta la marmitta definitiva da raven, direttamente sul suo banco, ed ha tirato fuori 32cv e 21Nm di coppia.

    è rimasto così per 2000km poi però ho optato di tornare in 53 per problemi di affidabilità.

    Ad oggi gira in maniera ottima da un bel po' così configurato

    cilindro ricromato e fasato 130 194 marmitta raven ultimo modello

    PHSB38 con DQ268 max 165 k25 alla seconda tacca valvola gas 45° min 55 e CD1

    collettore corto e pacco w force 3

    25/69 cambio 5 marce 11-59 15-56 18-53 20-50 22-48 

    accensione HPI con la mia ventola modello a pale inclinate

    frizione la mia modello seeger e dischi condotti in acciaio e dischi gurniti in alluminio polini

    cestello e parastrappi in ergal, sempre fatti da me.

    • Like 3
  10. 1 ora fa, drop ha scritto:

    Sei sicuro di quello che dici? Nelle mie vecchie discussioni ho fatto vedere chiaramente alcune lavorazioni e spiegato anche diverse cose. Adesso non mi va più di regalare la mia esperienza però se uno spara cazzate è giusto che lo sappia, comunque se volete trasformare questo forum in bar di cazzari fate pure, quando dico cazzari ovviamente non è riferito a tutti e neanche un'offesa ma un dato di fatto basta andare a rileggere alcune discussioni per capirlo

    O, drop, io ultimamente vedo questo da te.

    Io non ti parlo del "prima" ma dell' "adesso"

    Io le tue vecchie discussione le conosco, per quello che non mi spiego tutto questo.

    Poi, a me va più che bene se non sei d'accordo con quello che si dice, solo quello che chiedo io e non solo è : esponi.

    Se ti chiudi e non prosegui una persona che legge da fuori cosa capisce?

    Dai, metti giù 2 righe ben fatte e facci sapere che ora son curioso

    DC

    • Like 5
  11. Ragazzi, stiamo tranquilli, si può parlare e discutere senza insulti alle persone.

    Drop vedo spesso interventi tuoi in cui dici solo il 10% di quello che dovrebbe essere. Quindi o spieghi tutto, o se no lasci perdere, no?

    Quindi articola la tua motivazione, anche perchè se non ne avessi avuto voglia non avresti scritto dall'inizio.

    Tanto di segreti su questo campo ne sono rimasti ben pochi, e non penso che questo sia uno di quelli.

    • Like 5
  12. Sono curioso, non tanto per la presa d'aria, ma tanto della lavorazione interna

    Quando raven mi faceva la marmitta ha notato che col copriventola faceva una cavalleria, quando lo toglieva rilevava sempre circa 1/1.5 cv in più, quindi se ottimizzato anche da lì si tira fuori qualcosa, il tutto con la mia ventola in alluminio

    • Like 1
×
×
  • Crea nuovo...