Vai al contenuto

teit800721

$ SupporterM
  • Conteggio contenuto

    1.291
  • Registrato

  • Ultima Visita

  • Giorni ottenuti

    5

messaggi inviate da teit800721

  1. dunque secondo me aumentando l'area e mantenendo lo stesso rapporto di

    compressione si deve allontanare giusto ?

     

     

    piu' si allontana dal pistone e maggiore dovrebbe essere l' anticipo

     

     

    facendo un raginamento, se aumenti l'area ma mantieni il rapporto di compressione devi abassare la testa, giusto? allora devi allontanare la candela, in teoria, e se allontani la candela torni deve eri. e penso che le candele siano ad una distanza tale che ti permettano qualche decimo di tolleranza.

    la cosa cambia se la testa la fai tutta nuova.

  2. ah scusa non avevo capito...comunque il ritardo della lancetta dei giri è cosa di tutti i sip...comunque è un bell'oggettino...

    a te sballa anche con la batteria oppure sei senza batteria?

     

     

    senza batteria, ma non èche ha un ritardo ha dei picchi su e giù di 2000 giri, adesso provo quello di beduzzo e vedo se è problema di cavi o dello strumento. (i cavi ho usto i suoi)

  3. c'è l'ho montato anche io sulla mia uguale e ne sono rimasto molto soddisfatto!...ottimo acquisto!

     

    ciccio, il mio mi arrivera in settimana pross,a che temperatura segna in marcia?

    quando avevo l'm1x montato come temperatura ero sempre tra i 85° e i 95° e quando spegnevo il motore raffreddava subito mentre adesso ho montato un motore 200 e pre adesso originale solo con marmitta cambiata e la temperatura è sempre dai 100 ai 110° e prima che raffredda ci vuole un bel po! il contagiri a me non sballa, è solo un mezzo secondo di ritardo rispetto al reale l'analogico, invece il contagiri digitale non ha alcun ritardo...

    http://www.youtube.com/watch?v=3lnDPx4Y3aA

     

    ciccio, non dico che sballano tutti, ho detto il problema che ha il mio con accensione vaiabile....

  4. c'è l'ho montato anche io sulla mia uguale e ne sono rimasto molto soddisfatto!...ottimo acquisto!

     

     

    sposo quello detto dal nostro amico, per mè anche il manuale ha qualche pecca. i conta giri mi sballa, aspetto di provarne (in comune accordo con chi me lo ha venduto persona seria) un altro e poi vi dico....

  5. ragazzi, penso che non sia ne la sua morosa ne compagna... diciamo un noleggio???? spero per lui.

    se la presa a noleggio e gioca alla wii è veramente un coglione....

    cè il prima e il dopo... magari la fa divertire per lo sconto :laugh:laugh:laugh

  6. ma per lamor di colui_il_quale... da pensarci se te lo regala.... digita vendo go kart sul motore di ricerca e se prorio lo vuoi comprare guarda molto in giro, ma questo io prorio non lo prenderei. il motore è da moto adattato al kart e guarda i freni e assale posteriore... no,no,no...

    poi vedi tu.

  7. ho da poco venduto il mio, il kart è una mini formula uno, se uno non lo prova (soppratutto il 125 a marce) non può nemmeno lontanamente immaginare cosa sia gudare una cosa del genere. potenza inaudita e servono tante cose, tecnica capacità di guida e non avere troppa fretta d'andare, farsi male è un attimo, e tenerlo non è cosa da tutti.

    comprare il kart a parte sapere quello che si compra poichè metterci le mani accanto vuol dire soldi e tanti. bisogna avere anche doti motoristiche un poco avanzate, poichè la rottura è dietro l'angolo, poi devi mettere in conto tutta l'atrezzatura che ti serve per andare a girare, l'acquisto è linizio di una lunga strada e sbagliarlo è un attimo.

    metti marca del telaio e motore, e prima dell'acquisto smonta almeno il cilindro per vedere un attimo comè ridotto e per vedere anche se in maniera minima il banco...

  8. da mè è arrivato un signore che non sapeva più dove sbattere la testa con il suo 200 originale, non faceva una traggiatto a gas aperto di poche 100ntinaia di metri senza stringere, nessuno aveva capito cosa poteva succedere, e con una buona dose di culo ho risolto.... solo cambiando il carburatore... come prova non costa niente, ma io proverei anche a smontare la testa e a dare un occhio in generale a tutto, compreso rimontare un filtro senza buchi.

  9. secondo mè i denti piccoli non fanno spingere rapporti che con denti grossi non si riesce, insomma la dimensione dei denti della rapportatura non fanno spingere più o meno i rapporti, se la piaggio ne ha aumentato la dimensione cè un motivo, spingere le rapportature lunge con queste cilindrate e soppratutto la conformazione del motore px o similari, la valvola cosi piccola, l'albero cosi.... non è facile, i 130kh EFFETTIVI non è così semplice raggiungerli, non basta allungare.

    se vogliamo usare rapporti di calcolo dobbiamo anche scegliere quelli che vanno bene, poichè ce ne sono troppi e variano a stesso numero di giri e stessa rapportatura di almeno 10/15 kmh.

    è poco che elaboro ma una cosa mi è ben chiara, lavoro, lavoro, lavoro, prove, prove, prove disfa e rifà...ecc..ecc.

    calcoli su calcoli con rapportature e non solo, so tutte le combinazioni di rapportatura a memoria e non scherzo.

    il mio consiglio è di scegliere qualcosa di modulabile per non aprire tante volte il motore, al massimo per cambiare la 4arta che in poco si cambia anche da su...

    ma è giusto che provi quello di cui sei convinto così ti rendi conto e se possiamo darti una mano te la daremo volentieri.

    ma come dice il gry, occhio a quello che leggi perchè la realtà è diversa e di gente che parla a vanvera ce nè molta.

    prepara una buona scorta di guarnizioni e paraoli....

  10. è un chopper fatto su misura per un cliente, linea moto anni 30, che è moderna lo si vede sopratutto dai comandi idraulici sul manubrio, se vuoi cè una rivista specializzata per queste moto e la trovi in edicola. ci sono diversi costruttori anche in italia, uno anche qui a parma si chiama motorok, ma non te lo consiglio caro impestato, vanno dai 40000€ in su... sicuramente da comprare non è un primavera....

    i migliori sono in america, li vedi su nuvolari, fanno delle cosette....

  11. allora teit....correremo su due strade opposte io e te',tu' strong al cento con carburo da 34 e super marmitta e cose varie tipo accensione,io andro' per la parte opposta,cioe',quella di starti a culo con il si 20 e la padella,ovviamente non in ripresa perche' il carburatore piccolo spiana l'erogazione,ma in velocita' penso che ti faro' fare una faccia come se tu avessi visto un fantasma,questi sono i due temi da scrivere sull'argomento tsv,poi uno velenoso me lo faccio anche io comunque,con il 35 addirittura e la marmittina giusta,vediamo fin dove arriviamo..... :twisted::twisted::twisted: e anche la sua bella accensione...

     

     

    penso che sarai un osso grosso e duro da sgagnare, il peso è dalla mia parte.... ma ho pensato che per essere equi, prendo su una bambola gonfiabile dietro....e forse ci rimango più male se sto davanti che dietro.... ma scusa se sono banale... chi paga da bere, chi vince chi perde, o facciamo pagare beduzzo???

×
×
  • Crea nuovo...