Vai al contenuto

spaguro

+ Utente Attivo
  • Conteggio contenuto

    1.402
  • Registrato

  • Ultima Visita

Contenuti inviati da spaguro

  1. spaguro

    distrutta lambo della polizia

    mi ricordo di aver visto delle foto della polizia dell'Isola di Man ... ai tempi avevano il cbr 900rr fireblade con la sirena sul parafango ant!! mi sà che li nemmeno quella basta!!! più che altro ci la guida?!?!? Kevin Schwantz ?? ... ahh no già lui era della Suzuki! forse Doohan! :PRR
  2. mi sa allora che mi mancano un po di pezzetti! ho solo il faro di plastica/vetro, mi mancano le molle, la flangia e la vite per la regolazione! dovrò ripassare dal ricambista!!
  3. vi rimando alla discussione che ho aperto di là : viewtopic.php?f=3&t=40396
  4. spaguro

    distrutta lambo della polizia

    bel parcheggio!!! ..comunque ha durato anche troppo, credevo la distruggessero in molto meno tempo!
  5. Ciao, avete uno schema del faro anteriore della 50 special? Ieri ho comprato un faro nuovo e mi hanno detto che sta su con due molle, ma non ho capito come. Sulla mia all'inizio c'era un linguetta con un bulloncino che si incastrava nel faro e la teneva ferma, ma spesso si allentava ed ho rischiato di perdere il faro per strada un paio di volte; l'ultima volta ho perso la linguetta e da allora il faro sta sù grazie ad una croce di Nastro isolante nero! bello racing ...ma non è il massimo! Grazie
  6. Ahh ok! ma deve essere una distorsione della foto!!! ero tentato ma ancora a martellate non l'ho preso!! Per essere precisi il cuscinetto in questione è un SKF 6204-2rsh/c3, ora non mi ricordo da chi li presi, forse da 500 insieme all'albero, non ricordo.
  7. si effettivamente quella dei cuscinetti non l'ho capita, sono degli skf c3 (il codice preciso non lo ricordo), e anche il discorso del dado storto? ma dove lo vedi?? non c'è nemmeno nelle foto! domani porto albero e volano in officina ..alla ducati... e sento che mi dice il mio meccanico, mi porterò anche il casco perchè ad occhio meli tirerà dietro! Intanto mi sono messo a montare la forca con il disco! Se possibile vorrei recuperare quell'albero li! avevo preventivato altre spese!! uff
  8. oem ami non lo sò! mi vendettero quegli per il banco, comunque la schermatura lato albero è stat tolta! c'è solo da quella parte li che si vede. Ora provo un pò a riprendere il cono e controllo l'accoppiamento! ma se dovessi ricomprare l'alvero quale mi consigliate?
  9. ecco un pò di foto decenti: Fico il player: http://img4.imageshack.us/slideshow/web ... m1745x.jpg comunque per ora mi consigliano di prenderne uno nuovo, che la lavorazine sul mio costerbbe più o meno uguale, ma quale???!?!?!
  10. Desmo desmo!!! sene aspettano delle belle!! Grande Grey! prima o poi vengo anche io una decina di giorni in ferie fuori dal tuo garage!
  11. No no l'albero è rovinato! o celo saldo il valano!! sennò cosi non ci starà mai nella sua posizione.
  12. Ciao a tutti in tanto! è da un pò che non tornavo a scrivere di qua!! Dopo un'anno e passa mi decido a sostemare la mia special con motore 130 Parmakit (vechia serie), la vespa è sempre stata ferma in garage, smonta di qua e di là, pulisci carburatore, cambia spilli ecc ecc e la vespa non ha mai voluto saperne di andare per bene.. ogni tanto faceve dei brutti rumori dalle parti del volano, ieri mi metto e inizio a smontarlo....non viene esce torto, anche con il suo estrattore (monto l'accensione Parmakit da 1kg) piano piano riesco a levarlo e sorpresa! la sede chiavetta sull'albero è praticamente diventata larga come la patonza di Selen!!! ho fatto delle foto ma non si vede nulla, devo beccare un fotografo serio!! e anche la sede del volano sembra aver patito, ho gia chiesto ad un'amico del forum se mi può aiutare a controllare e poi rimontare il tutto, ma ora è incasinato e quindi nel frattempo chiedo un pò di consigli a tutti. Ora in pratica mi ritrovo con un'albero Mazzucchelli anticipato con 19 che avrà percorso si e no 50km con la sede chiavetta lato volano "spappolata", il mio è lamellare al carter, con pacco Scauri a 4 petali (bello grosso) vi domando, Mi conviene comprare un'albero nuovo? mazzucchelli (ho gia chiesto all'amico 500) o che ne sò DRT? cosa mi consigliate? Mandare il mio albero in mazzucchelli e farlo risistemare, magari loro possono smontarlo e sostotituirmi la parte rovinata? cosa mi costerebbe meno? e per il volano v-tronik se fosse troppo rovinata, mi convine comprarlo nuovo o c'è uqlcuno in grado di "ripararlo" ? Oppure a questo punto, se dovessi cambiare l'albero motarne uno corsa 53 drt, ma poi al cilindro cosa dovrei fare?? basette ecc ecc A breve spero di fare delle foto decenti per farvi vedere i danni. Intanto Grazie! beviamoci sopra!!
  13. 100 metri fatti bene!!!
  14. La mia era una "provocazione" ... non lo monterei mai su una vespa!! qui ci vuole un bel talaio da 125 gP!
  15. Nuovo motore CRP Racing La factory emiliana ha presentato un nuovo propulsore due tempi da 125 cc con aspirazione a disco rotante frontale destinato ad equipaggiare le GP con cui si schiera sulla griglia del CIV . La CRP Racing ha presentato in occasione di MotorsportExpotech di Modena il nuovo motore da competizione a 2 tempi con carter ricavato dal pieno ed immissione miscela con valvola a disco rotante. Il progetto, realizzato in collaborazione con CRP Technology, racchiude in sé non solo la costruzione del motore, ma anche lo sviluppo successivo per il raggiungimento delle massime prestazioni. L'obiettivo della factory emiliana è stato quello di ottenere un motore con prestazioni nell'ordine dei 52CV (corretti secondo normativa CE95/01), per quanto riguarda la potenza e di 2,85 Kgm di coppia. Le fasi del percorso sono state, all'inizio lo studio del motore Honda 125GP standard (43CV a 12900rpm e 2,5 Kgm di coppia a 12600 rpm) e successivamente l'utilizzo, nel nuovo motore, del maggior numero di componenti standard nel rispetto degli ingombri di base. Per raggiungere i valori di potenza e coppia dichiarati è stato necessario creare un'elettronica dedicata e completamente configurabile inoltre si è resa necessaria la progettazione di una nuova termica e di un nuovo carter motore con requisiti di maggior rigidezza strutturale e di una migliore alimentazione. Ancora non si conoscono i prezzi e la disponibilità di questo propulsore, chi fosse interessato può collegarsi al sito http://www.crp-racing.com dove sulla sezione "prodotti" ci sono pagine dedicate al nuovo motore con disco rotante e al motore lamellare e relativi componenti.
  16. spaguro

    Vespa Club Italia

    Preciso!! è arrivata ieri sera la comunicazione dal VC Italia! .... sempre meglio!
  17. spaguro

    Fermo al Posto di blocco...

    tieni giorgio alla tua NOO il cetriolo nel cacapasti nooo!!ahahahah inutile incazzarsi tanto non cambierà mai niente!! comunque l'importante è non farsi beccare!! ... e questo da per tutto!!
  18. spaguro

    Fermo al Posto di blocco...

    Mi scuso se ho confuso un pò il discorso casco/assicurazione. Siamo tutti d'accordo che sia al Nord che al sud centro e mettiamoci anche le isole, quasi nessuno rispetta il codice della strada!! Io sono il primo! però almeno cerco di farlo in modo corretto! Nel senso che mi metto il casco, pago l'assicurazione e spesso faccio anche la revisione! questo per i mezzi con cui giro per strade pubbliche!poi che sotto la vespa c'ho un 4 cilindri desmo16 è un'altro par di maniche!! ... magari! comunque quello che non concepisco è questa storia del casco...metti che uno non se lo mette perché sennò non ne riconoscibile ecc ecc fa un'incidente e si spacca la testa contro con marciapiede, da quello che sò (poi sono il primo degli ignoranti )diventa invalido civile...chi gliela paga la pensione/analisi ecc ecc per il resto degli anni?? stesso discorso per le cinture in macchine, per la sicurezza sul lavoro...cosa vuoi che gliene frega allo stato se mi voglio ammazzare, niente ! solo che tutti poi se diventi invalido, diventi un peso/costo per la società, moltiplichi questo 1 x n mila persone e viene fuori una cifra indecente che tutti i contribuenti dobbiamo pagare!!! quei soldi potrebbero essere investiti in sviluppo ecc ecc invece ci dobbiamo pagare tutti gli invalidi sia falsi (che ci sono anche quegli) che veri! quindi mi sembra una gran boiata che non ci si mette il casco sennò non si e riconoscibili! ... dalle altre parti chi mette il casco è un terrorista? ..oddio sono un terrorista!! ahhhhhhhhh sono circondato da terroristi assassini e ladri!!!! beviamoci su! che è meglio! Qualcuno vuole una Beck's?
  19. spaguro

    Fermo al Posto di blocco...

    Parlo per me, che ho generalizzato! senza far riferimento al SUD, ma in quale parte del codice civile/penale/ stradale ecc c'è scritto che è obbligatorio NON USARE il casco, e non fare l assicurazione?? sarà un modi di fare, una tradizione o quello che vuoi! ma non esiste! le leggi in quanto leggi valgono su tutto il territorio nazionale e basta. poi se vuoi andare nudo con una hayabusa rubata impennato in autostrada vai pure! ma se ti fai male o fai male a qualcuno, non venire a piangere che lo stato non ti tutela/aiuta! sai quanto ci costa (intendo a tutti gli italiani che pagano le tasse) tutti gli invali da incidenti che ci sono??? viene fuori una cifra che ci paghi 8 finanziare fatte bene!! Poi sarà un caso, ma queste cose del casco e dell'assicurazione, avvengono maggiormente al sud, ripeto sarà un caso! ... poi lo dice anche dario982 che ha aperto il post, c'è qualcosa di MALATO sotto, passano in 4 su un motorino scassato e lui con il casco ecc ...e fermano lui!! e non i 4 !! questo è il dramma che chi dovrebbe far rispettare le leggi ... non lo fa!
  20. spaguro

    Vespa Club Italia

    Comunque il mio POST non era stato aperto per farmi publicità! ma per sapere se qualche altro club aveva ricevuto notizie dal VC Italia per i nuovi bollini 2010! a noi ancora non ci hanno detto niente...aspettiamo fiduciosi! al 2010 mancano ancora 1 mese e 4 gg
  21. spaguro

    Vespa Club Italia

    da quello che so io se vuoi la vespa FIM non importa nemmeno iscriversi il primo anno al moto/vespa club la tessere fim la puoi fare tranquillamente dal sito della federazione, con quella ti fai le pratiche per l'iscrizione del mezzo, che si fa tutto per posta, ci sono dei moduli da compilare, mandi le foto e via! (l'ho fatto per un'amico) e poi andare all'assicurazione. Questo giochino costa il primo anno 50+35€ ..poi l'assicurazione (sempre se tela passano alla prima sennò sono altri 35€ ... o hai agganci con il responsabile fim di zona , dal secondo anno in poi la tessera fim la devi fare lo stesso (l'assicuratore la richiede almeno cosi mi hanno detto) e sono sempre 50€ + l'assicurazione! ahh già ATTENZIONE i 50 anche se FIM non sempre li assicurano, dipende dall'assicurazione, questo vale anche l'assicurazione che abbiamo noi, per i 50 però va fatto un discorso a parte!! ogni assicurazione fa come gli pare!! Nel caso del mio vespaclub (parlo del mio , degli altri non saprei) , si paga 25€ all'anno e l'assicurazione ... diciamo che risparmi solo 25€ rispetto alla tessera fim, però puoi fare lo stesso l'assicurazione d'epoca anche con un mezzo non proprio originale, o se si vuole ancora più originale cosa da non sottovalutare.. poi bhe i vantaggi della tessera fim teli scordi!! noi se riusciamo diamo l'adesivo e la maglietta! e un panino con il salame! ... si tira a campà!
  22. spaguro

    Vespa Club Italia

    Allora. tanto per precisare, ma credo che tu ne sia ben a conoscenza per fare la vespa fim la vespa deve essere in perfette condizioni pagare 35€ e avere la tessera fim 50€ all'anno. Quindi una tessera ci vuole lo stesso e quella FIM costa anche di più, poi dietro alla tessera fim ci sono altre cose come sconti in pista, giornalini ecc ecc il mezzo iscritto Fim oltre a poter girare in santa pace con assicurazione ridotta aumenta di valore e in caso d'incidente dovrebbe venir ripagato per intero e non come ferro vecchio. tornado al discorso vespa club, io/noi non ci guadagniamo una pippa!! anzi siamo sotto!! e noi soci fondatori cacciamo fuori 50€ a testa all'anno in più per avere un pò di cassa per fare magliette/adesivi e gadget per i raduni. Noi anche se siamo già a 70 soci in un'anno siamo piccoli e non ci rimane in tasca niente anzi! L'assicuratore magari gode perche cosi ha 70 nuovi clienti! ma a noi non cene viene niente! Abbiamo sentito varie assicurazioni e molte vogliono mezzi iscritti ASI o Fim sennò l'assicurazione agevolata non tela fanno, gira gira ne abbiamo trovata una che ci assicura i mezzi a prezzo ridotto basta che abbiano 30 anni e che il proprietario sia iscritto al nostro club, senza dovere iscrivere FIM la Vespa, in questo cosa ci guadagniamo, niente, perché i soldi delle tessere ma anche di più viene investito in cose per il club (soliti adesivi spille ecc ecc) e per fortuna abbiamo una sede che non ci chiede l'affitto. Non avendo nemmeno la P.IVA non possiamo accettare soldi per sponsor, ma solo donazioni, l'anno scorso abbiamo raccattato 10L di olio, 4 candele, 1 salame e un prosciuto!! che abbiamo investito in una lotteria..tanto per dire, il cui ricavato servirà a fare le magliette o qualche altra cosa (si spera) da dare ai soci all'atto del rinnovo tessera. Quegli che credono che i gestori di VC ci guadagnano si sbagliano di grosso!! e velo posso garantire. Parlo di club piccoli senza P.iva e commercialista! Gli altri che possono emettere fattura magari riescono anche a guadagnarci qualcosa, ma a mio avviso il Club è una cosa per aggregare gente e non per guadagnare!! e i soldi che si "raccattano" vanno investiti nel Club. Spero d'essere stato chiaro, a scrivere faccio Cachare!!! :PRR
  23. c'è anche un 200 e rotti parmakit...in ghisa! ma anche qui qualcuno sa e non dice!! .. io aspetto nius e $$$ per rifare il mio che è spompo! uff Il mondo Vespa è in fermento su tutti i fronti!! tutte le settimane appaiono nuove cose! Ieri ho ricevuto una mail da Pinasco per un nuovo cilindro 177 in alluminio per le 2 Travasi
×
×
  • Crea nuovo...