Vai al contenuto

Cupra r

+ Utente Attivo
  • Conteggio contenuto

    1.279
  • Registrato

  • Ultima Visita

  • Giorni ottenuti

    23

messaggi inviate da Cupra r

  1. 1 ora fa, Alogeno ha scritto:

    il sigillante verniciabile va messo in tutta la vespa dove le lamiere possono far passare acqua,pioggia, io ho fatto cosi e ad oggi non me ne pento. Antirombo era generico, intendevo qualcosa che non faccia più farvenire fuori la ruggine, poi si deve chiedere ad uno del mestiere quale, non di sicuro il ferox.

    Da ignorante, io metterei l'antirombo all'interno di tutto il tunnel, una volta terminate tutte le saldature, ovviamente prima di metterci scudo e pedana. E il sigillante su tutte le giunture. Nel tunnel interno, mica ti interessa l'estetica, deve fare solo il suo lavoro. 

    • Like 4
  2. 1 ora fa, EnricoVi ha scritto:

    Secondo me con questi presupposti poi andar tranquillo.  Se va bene adesso ,con quel tubo non dovrebbe spostarsi nulla. Prima di spuntare lo scudo io però  sistemerei il tunnel centrale.Poi visto che ci sei ,una volta tolto lo scudo aggiungerei qualche rinforzo interno che male non fa. In previsione anche di elaborazioni future

    Ciao Enrico, e grazie per l'intervento. 

    Scudo e tunnel sono già stati tolti. Domani inizio a ripulire tutto il tunnel per bene, e vediamo come procedere. La sabbiatura verrà fatta solo se riesco a recuperare il telaio, altrimenti sarebbero 120 euro buttati nel cesso. 

    Porto tutto a lamiera logicamente, nella zona tunnel. Poi si inizia🤞🤞🤞🤞

    Non si è spostato nulla. 

    • Like 3
  3. 4 minuti fa, rudy ha scritto:

    Con il tubo in foto non sei sicuro che sia allineato. Altrimenti la dima i carrozzieri che la fanno a fare !! ..........ripeto fai quello che ritieni + giusto e prosegui con il tuo restauro.

    Allora, o non mi spiego bene, o fai tu il testardo. La vespa, da montata è perfettamente in linea, le ruote perfettamente in asse. Se tiro una lenza dal gancio sella posteriore al centro del piantone, il filo passa esattamente sopra la mezzeria della punta della sella. Guidandola Andava perfettamente dritta mollando il manubrio 

    Secondo te è dritta sta maledetta? 

    Ora é bloccata così, e continuo ad non capire come possa spostarsi in questo modo🤷‍♂️

     

    • Like 1
    • Haha 1
  4. In questo momento, rudy ha scritto:

    Io a questo PX 125 del 1978 ho rifatto, a pezzi, parte del tunnel centrale.  Messa a dima da un Lattoniere/carrozziere degno di questo nome.....Vuoi vedere il risultato finale ?

    Stai schiva do le domande? Secondo te, con quella dima in foto, si storce o no? 

  5. 3 ore fa, rudy ha scritto:

    lo puoi anche fare ma se vuoi fare un buon lavoro lo devi far allineare.

    Io levai lo scudo/pedana e portai al carrozziere il telaio con la forca. Lui mi ha fatto il fissaggio del nuovo scudo allineando con dima. Risultato lavoro fatto a regola d'arte. Ti consiglio di affidarti a persona competente.

    Ma se gli blocco il telaio con la dima, mi dici come fa a storcersi? 

    Il tuo consiglio non fa al caso mio, perché se devo dare 1000 al carrozziere, piuttosto faccio il falò alla festa del paese. Comunque, dima fatta e montata, telaio fissato in 3 punti:dietro al serbatoio dove c'è il gancio sella, dove attacca la piastra sella, e piantone sterzo. Voglio proprio vedere dove va🤷‍♂️

    Il problema di cui ho seriamente paura, è che tutto il tunnel sia compromesso, non che si storce il piantone!! Stasera vedremo le effettive condizioni 

    • Like 1
  6. 12 minuti fa, rudy ha scritto:

    Sostituiendo solo la pedana fino a poco sopra il pedale il discorso cambia, lo si fa meglio. Tu hai detto che devi cambiare tutto lo scudo+pedana. Quindi è diverso

    È se realizzo qualcosa del genere prima di togliere scudo e pedana? Magari uso i 3 fori filettati della sella per agganciato dietro

    Screenshot_20220907_171502_com.android.gallery3d.jpg

  7. In questo momento, matteopks ha scritto:

    È quello che diceva il tecnico della rettifica, stare a non più di 2/3 centesimi perché il pistone ha sempre tolleranza

    il tecnico non deve inventarsi le tolleranze. io stesso ci ho litigato,perche guai a dirgli che lo vuoi come consiglia polini,ti rispondono che ci pensano loro.un paio di palle,lui lo deve fare 57,40mm il cilindro,la tolleranza la ha il pistone vertex. ed e' 7 centesimi

     

  8. 1 minuto fa, FREE TUNING ha scritto:

    Pensavo che cannello alla mano facevi da solo 😴 comunque non pensare che costi di meno sostituire il pianale ecc.. informati bene!

    mi spiego meglio:ho sostituito le pedane del pk da me,tagliato,accoppiato,saldato.ma si trattava di saldatura su base piana praticamente. cambiare tutto,trattasi di riempire con dei punti accoppiando scudo/pedana al tunnel.rattoppare la vedo piu complicata,poiche devi ritagliare le parti da sostituire,preparare la pezza,modellare,saldare.

    comunque cerchero di valutare bene bene sul da farsi!!!grazie mille

    • Like 2
×
×
  • Crea nuovo...