Vai al contenuto

Ale1509

+ Utente Attivo
  • Conteggio contenuto

    685
  • Registrato

  • Ultima Visita

  • Giorni ottenuti

    3

messaggi inviate da Ale1509

  1. 3 minuti fa, MarcoBorga96 ha scritto:

    Mitico DR 130, ti darà ciò che cerchi

    Come dicevo nell'altra discussione, valuta bene di farlo in corsa 53 per correggere un filo lo squish chilometrico che si ritrova. Non è da fare compresso, ma questo ti aiuterebbe ad aggiustarlo con un piccolo spessore sotto se necessario e aumenterebbe la cilindrata disponibile

    27/69 e 3.50 sugli pneumatici, vanno bene considerando la banana. Ti stupirà il tiro di quel GT Facile che ti chieda lo z28 (se fatto in corsa 53). Fossi in te...29/68 secca, i pignoni non mancano neanche per questa 

    Niente di più equilibrato di un immortale Piaggio standard, questo è sicuro. Dipende se ti interessa il comfort di guida

    No, sarà una coRsa lunga 😄

    Ciao blaps, sempre in forma la tua Special

    OT valuta il Malossi in ghisa. Un filo di cilindrata extra e vedi come ti fa fare turismo

     

    In corsa 53 sarebbe interessante il problema è l'albero che ha un costo eccessivo per un dr e inoltre ci vuole anche la barenatura della camera di manovella e questo alza il prezzo ancora di più. Per il gt anche il Malossi è un bel cilindro, ma anche qui ci voglio quei 100 euro in più.

  2. 42 minuti fa, blaps_85 ha scritto:

    La crociera volevo la BGM che consiglia @poetama non la trovo da nessuna parte.... 

    Per il pignone no vabbè.. l'idea è fare di tutto per abbassare i giri. Conto che questo motorello riesca a sopportare il cambio originale, non mi aspetto che sia una fucilata al cambio terza/quarta ma dovrebbe farcela. E se mettessi la 3.00 o il pignone da 26 alzerei i giri che servono per gli obiettivi 

     

    Dicevo se il salto è troppo. La crociera Bgm la monto io ed è una buona crociera. Anche io ho visto e non si trova, l'unica allo stesso prezzo è la VMC però sinceramente non so come va.

  3. 32 minuti fa, blaps_85 ha scritto:

    Guarda... Questi giorni di vacanza mi hanno fatto meditare. E mi sono deciso. Ho preso tutto l'occorrente per trasformare questo motore in un decente corsa lunga ma per quello farò un altro post. 

    In ogni caso dico che il corsa corta corto (leggi 102 con 18/67) SI PUÒ USARE sempre a patto di avere il cervello collegato e di conseguenza fare le lunghe percorrenze sui 60/65 all'ora. Velocità che un corsa lunga terrebbe con un regime nettamente più basso.. questo è chiaro.

    Per i più curiosi ecco una parte della lista della spesa del nuovo motore (anche qui siamo in economia)

    Screenshot_20220814-154814.png

    Anche io avevo il 102 con i 18/67 e confermo ciò che hai detto. Che cilindro hai intenzione di montare per il corsa lunga?

    • Like 1
  4. 11 minuti fa, anticonformista ha scritto:

    grazie mille! ora mi è tutto più chiaro

    che tipo di lavori si potrebbero o dovrebbero fare su un gt prima del montaggio?

     

    inoltre vorrei sapere come potrei migliorare la frenata senza dover ricorrere al freno a disco...

    Togliere eventuali bave, raccordare il foro dello scarico con quello della marmitta. Per migliorare la frenata puoi mettere ganasce Malossi, un buon ammortizzatore e l'antiaffondo

  5. In questo momento, Cupra r ha scritto:

    Come ho scritto, la vera ragione della riapertura, sono le vibrazioni. Ma avendo considerato che faccio giri molto lunghi, dove è più necessario avere una buona velocità di crociera, sto valutando di cambiare i rapporti, ma non altro per ora! Rimane il polinazzo girato, ma con zirri e il 30pwk. Per questo, in accoppiata con la 27 69, sono obbligato a mettere il cluster quarta corta

    Il collettore per il carburatore lasci quello del 24? oppure lo cambi?

×
×
  • Crea nuovo...