Vai al contenuto

Cico80

+ Utente Attivo
  • Conteggio contenuto

    836
  • Registrato

  • Ultima Visita

  • Giorni ottenuti

    10

messaggi inviate da Cico80

  1. caspita ma sei fuori....ricinato al 4% in questo motore?...ma sai che incrostazioni che fa? questo mica brucia come un kart che sta sempre a ventimila giri...non ci siamo, puoi scendere anche all'1.5 altro che 4, così gli fai male...io uso il 747 e la faccio all'1.7/1.8 sul falc stradale, però sai che il 747 è ricinato sintetico, non mi sognerei mai di farla oltre il 2%

     

    ma infatti fuma tanto e non è grassa ma giusta, mi pareva strana sta cosa..........................sti kartisti :mrgreen: .....scherzo nè?

     

    :D

    No carissimo...ci siamo fraintesi e soprattutto mi sono espresso male :M ...mica sono scemo che uso il ricinato in questo motore.

    io x il momento uso il TTS che conosci benissimo, sinceramente quando ero ragazzino e giravo con la vespa x bisogno e km ne facevo tanti, usavo sempre il TTS sul 102 e non ho mai avuto problemi o brutte sorprese.

    capisco che sei scottato dall'esperienza passata del polini, ma questo è un'altro pianeta!!! :D

    Ciao Vicè

    hai capito bene che sono scottato :oops: purtroppo adesso dopo la rottura del Polini mi si stringe il cuore ogni volta che apro l'acceleratore :WA difatti nel video si nota che pelavo il gas.

    mi gusta troppo sta termica cazz...me la immagino degna sostituta del polini di alessio!!! C)

    sono sempre a tua disposizione!

  2. Ciao Gian

    Il mio è più aggessivo(credo che volevi dire così) perche è un valvola e non un lamelle. Il lamelle è molto + lineare come erogazione,

    ma questo l'ho notato anch'io, il motore risulta molto lineare e pulito, questo è dovuto alla fasatura alta che hanno questi GT. Il polini se pur meno spinto come fasatura albero risultava spingere prima e con vigore, invece il Parma ha la coppia spalmata + in alto e senza picchi di potenza è progressivo e non smette mai di salire.

  3. :shock: mamma mia quanti malati...e non solo di Vespe!!

    vuol dire che stiamo bene :lol::lol:

     

    Un benvenuto a Sara dalla Sicilia che romba....o rumba?come si dice?

    ciao

  4. Ieri mentre mi trovavo al Kartrodomo il duetto di besi (a triscina)è arrivato un gruppo di vespisti di Marsala, tra cui una special veramente carina Rossa con parafango e nasello in carbonio e motore che cantava :-D marmitta Zirri silent, ammortizzatore bitubo ecc...

    Questo mi ha fatto un'enorme piacere vedere che non siamo pochi gli amanti delle elaborazioni "espreme"e ben fatte.

    Se qualcuno conosce il ragazzo oppure riconosce la descrizione sarei ben falice di incontrarci e conoscerci per scambiare 4 chiacchere da appassionati del genere.

    Magari a Triscina così ci dividiamo la strada.

  5. come sei di anticipo? quanti gradi?il volano è uno special da?come si comporta il motore è elastico la 22/63 dovrebbe essere proprio azzeccata...

    L'anticipo è impostato x come avevo configurato il Polini...16° ma come detto credo che ancora posso osare,propio x la bontà e la forma della testa a puffo.

    il motore gira bene e ripetto al polini ha la coppia molto + spalmata in alto ,di preciso non sò dirti ma almeno 1500-2000rpm +in alto, lo vedremo al momento che attacco il conta giri.

    La rapportatura propio per questo è azzeccata ne lunga ne corta....certo quando incominci a sparare la marce arriva subito :-D ma già siamo ad una buona velocità :D

    ieri viaggiando ho notato che ero a 80kmh di crocera(di conta Km Monster 900)e agevolmente arrivava a 100 senza tantissimi giri non stressandomi con il rumore ne tantomeno il motore. Quindi la reputo una buona rapportatura in virtù di come è configurato il mio motore.

    ciao

  6. potrebbe esser anche vero ma questi cuscinetti li montano ovunque sono quelli che vende drt dagli emme ai falc ai polini ecc,il problema è il lato volano ets che non so quanto durerà.comunque campana è bilanciata e acccensione ho voluto quella da 1.6kg per aver massa volanica e anche perchè da 1kg ti consuma i cuscinetti.

    Io non ho montato questi cuscinetti ma gli SKF c3 che non ricordo la sigla(dovrei andare a controllare la confezione)comunque sono quelli con gabbia in plastica explorer.

    Un motivo x cui ho riaperto il mio Polini è stato propio x cambiare i cuscinetti.

    X il cuscinetto lato volano penso che potrai stara più che tranquillo. :D

    il discorso della campana hai fatto bene a bilanciarla...anche se io non ho tolto materiale ma aggiunto ;-)

    Il volano secondo il mio parere hai fatto un'ottima scelta 1.6 kg è il giusto compromesso turismo-veloce :D quella da 1kg ti comporta montare rapporti corti e poi diventa da accelerazione....o simile.

    La marmitta è uno spettacolo :D somiglia molto alla mia (dopo la modifica)complimenti a Massimo C)C)

    metti una foto della vespa lato marmitta,voglio vedere come stà.

     

    Complimenti per il motore e speriamo che queste termiche sono durature.

     

    Ps: mi fai saper il costo della marma in PM?

  7. Ciao Vicè,come sai è sempre un piacere sentirci :-D Grazie dei complimenti.

     

    Ad essere sincero non ho visto bave di fusione oppure travasi deformati dove si affacciono in canna,mi è sembrato un ottimo materiale ben rifinito :D questo non perche è il mio, oppure lo voglio vantare....ASSOLUTAMENTE!

    Le uniche cose che ho visto è la fusione interna che ha i segni della sabbia molto fine,come anche lo scarico,ma è così pulito che Io non ho lucidato nemmeno lo scarico, ma non credo che questo sia così grave,certo non è una termica di Kart, ma comunque molto pulito e tutto simmetrico.

    Se propio si chiede il massimo basta poco tempo per lucidare il tutto :D

    Poi sia ben chiaro, Io non ho mai tenuto tra le mani un cilindro(Vespa) di alte prestazioni tipo Falc,Quattrini ecc...quindi non sò quei cilindri che grado di pulizia anno internamente.

    Questo lo può dire TM400SM che ha tenuto tra le mani il Parmakit senza traversino e sicuramente ha visto altri cilindri come il suo Falc ecc...

    ma anche A.R.T.92 che sta usando la stessa mia termica,Vespabbestia,AlbertoDM,Sirnik, ecc...

     

    comunque questa mattina ho fatto 50km e il motore va molto bene, e anche la rapportatura sembra azzeccata per le mie aspettative e le stade che faccio.

    :B:B

  8. Forza Cicoo Addumamuu!!

    Ciao ragazzi :-D

    L'ho accesa ieri sera :lol:

     

    Torno adesso di un giro di circa 20km,il motore sembra comportarsi bene,ma ancora non ho tirato il collo,anche se devo dire che il motore tira bene tutte le marce e riprende benissimo in 4^.

    La rapportatura mi sembra OK :D anche perche rispetto al polini ha una coppia mooolto in alto, in basso è molto meno del polini,ma in alto da il meglio di sè :D

    la cosa che sono rimasto, è l'elasticità che ha, veramente degno di nota :D

    Devo solamente regolare l'anticipo che credo sia ritardato e risistemare la carburazione (rispetto al polini risulta grasso) dopo questi piccoli ritocchi credo che guadagnerà in basso.

    A dopo x gli sviluppi.

  9. Grazie x l'incoraggiamento :D mi date la forza a continuare nello sviluppo del motore.

     

    frizione cosa metti una 4 dischi?

    La frizione è già montata, ed è una 4 dischi rivista.

    Per salire il motore aspetto solamente il collettore di scarico,che dovrebbe arrivare oggi,dopo mi concentro sull'espansione che verà rivista secondo i miei gusti.

     

    Il volano è stato tornito e bilanciato (siamo a 1,4kg)ci dobbiamo accontentare. :-( per il momento!

    Più tardi inserisco le foto

  10. è una cazzata dire che questo cilindro ha tirato fuori 24 cavalli con il 19.. tutti gli altri componenti non vi interessano? albero lavori ai carter.. e soprattutto che tipo di 19...

    Come ho detto prima non sono stato io a tirar fuori 24cv con un 19,ma gente che sà il fatto suo, e poi scusa, sappiamo tutti che per tirar fuori Potenza fluidiità e Affidabilità tutto deve essere condito a dovere.

    Con questo chiudo L'argomento 24cv.

  11. ma chi ha detto che ha 24 cv?

    rimango stupito da questo valore,dato che a Sarno quando ho girato insieme a Tomas (il possessore del parma con il 19) ha detto che il mio falc a orecchio a qualche cv in più (sempre al carter e con 19 a valvola),il mio non l'ho mai bancato ma son valori piuttosto alti che neanche io immaginavo...

    ma chi ha detto che ha 24 cv?

    rimango stupito da questo valore,dato che a Sarno quando ho girato insieme a Tomas (il possessore del parma con il 19) ha detto che il mio falc a orecchio a qualche cv in più (sempre al carter e con 19 a valvola),il mio non l'ho mai bancato ma son valori piuttosto alti che neanche io immaginavo...

    Ti rispondo in MP

     

    ahahahahahahahahhahahahahahah

    non trovo nulla da ridere......spiega così magari ridiamo assieme.

×
×
  • Crea nuovo...