Vai al contenuto

Tutte le attività

Aggiornamento automatico di questo flusso

  1. Nell'ultima ora
  2. Ieri
  3. Si, aggiungi la 4a corta, se non il cluster 10-14-18-21, l’’ingranaggio della 4a a 48 denti
  4. Il reato che si prefigura è falso in atto pubblico, cioé denuncia falsa, in quanto non solo non hai smarrito il documento ma sai perfettamente che c'è già una denuncia di smarrimento in essere. Se non vuoi disturbare il vecchio intestatario, vai alla caserma della denuncia e spiega la situazione, portandoti appresso la scrittura privata di vendita (che dev'essere sì in bollo, ma anche con la firma del venditore autenticata, spero per te che sia così, altrimenti non vale nulla) e sperando che te ne diano una copia autenticata. Facci sapere come va. Ciao, Gino
  5. Salve ragazzi. Avrei bisogno di un consiglio se questa configurazione può andar bene prima che acquisto tutti i pezzi. Kit motore 130 Polini in alluminio Kit accensione Polini 12v cono 20 Biella Polini cono 20 Frizione polini EVOLUTION Campana 27/69 polini Ingranaggi cambio( tengo quelli originali) Crociera crimaz Marmitta polini https://www.10pollici.com/it/homepage/vespa-classica/motore/marmitte/smallframe/marmitta-polini-vespa-125-et3-primavera-omologata-dgm-37519-s-.1.1.44.gp.154.uw l'unica che ho trovato omologata con certificazione. Collettore Polini e carburatore dell'orto 24 Il territorio dove userò la vespa è per lo più collinare dai 500 ai 700 metri Secondo voi va bene. Grazie mille.
  6. Si, ci sono tabelle colore acciaio vs temperatura. blu per esempio e’ intorno ai 300-320 gradi (si chiama anche “acciaio bluito” il processo di “annealing”, che credo si chiami ricottura in italiano, dove si porta appena sotto i 300 gradi per farlo viola e sopra i 300 per farlo blu)
  7. Si questo lo so ,ma io mi riferivo in particolare al colore che assume
  8. Si. le nostre vespette no ma la maggior parte dei motori termici si carburano analizzando composizione chimica e temperatura allo scarico…
  9. Salve a tutti , h avevo già aperto una discussione sul mio 102 zuerino , però avrei una curiosità appunto , c’è una correlazione tra il colore che prende lo scarico e la carburazione del motore ?
  10. Va bene allora devo andarmi a informare in commissariato e vediamo cosa mi dicono gli agenti, anche perché non voglio rischiare nulla, soprattutto se è penale 😂😅 Grazie mille!
  11. se è tua vai pure a fare la denuncia e vedi cosa ti dicono
  12. Ecco, il passaggio tra privati(scrittura privata) la ho, con carta da bollo!
  13. Una cosa ho dimenticato e mi scuso in anticipo! Ho il passaggio tra privati(essendo radiata senza documenti non potevo fare un passaggio normale)con carta da bollo che abbiamo fatto con il vecchio proprietario (tra l'altro fatta dopo aver fatto la visura) che attesta quindi che effettivamente la vespa è mia. Quindi potrei richiedere direttamente un duplicato a nome mio?
  14. semplice ,non avete fatto il passaggio di propietà o una scrittura privata dal notaio quindi la vespa non è intestata a te
  15. Purtroppo assurda non è.... Non è stato fatto nulla di illegale! Ho acquistato questa vespa dal vecchio proprietario, siamo andati insieme e dico, insieme, a fare la denuncia di smarrimento alla polizia all'epoca, ho fatto un restauro conservativo, e finalmente dopo due anni mi hanno accettato il crs. La vespa non è stata minimamente rubata, anzi (anche perché che senso aveva visto che ho speso pure un bel po' di soldi). Il vecchio proprietario è una persona molto anziana e non mi va di disturbarla, oltre a stare parecchio chilometri di distanza da me. Volevo una mano, un consiglio, un aiuto..... Ma di che tipo di reato stiamo parlando? Non è un accanimento, anzi, spero non stia scrivendo in maniera maleducata o malintenzionata... Grazie
  16. noi come forum ci tiriamo fuori da queste cose burocratiche ,neanche da scrivere certe cose ,è come se io trovo una vespa per strada e me la carico e poi vado a fare la denuncia di smarrimento del libretto ,noi ci tiriamo fuori da queste cose assurde
  17. Che potrei rischiare nel caso? Oppure potrei avere una copia senza andare a disturbare il vecchio proprietario? Non sto insistendo, anzi, però purtroppo il vecchio proprietario non posso rintracciarlo per vari motivi....
  18. se cè già una denuncia non puoi farne un altra ,è un reato ,poi vedi tu se tipiace il rischio...............
  19. E se non posso andare dal proprietario? Come posso fare?
  20. esiste una copia della denuncia dove è stata fatta ,però deve andare il propietario a chiedere un duplicato
  21. Salve a tutti, mi presento sono Mario un ragazzo di 19 anni che dopo ben 2 anni è riuscito a fare il crs ad una sprint "conservata" radiata, con targa ma senza libretto, dopo aver rifatto per ben 2 volte iscrizione asi e per ben 4 volte la richiesta, finalmente si sono convinti e sono riuscito ad avere il crs. Adesso potrei andare in motorizzazione e prenotare il collaudo ma, c'è un ma, non ricordo dove ho messo il foglio di denuncia di smarrimento . Come faccio a recuperarlo? Premetto che la denuncia è stata fatta a nome del vecchio proprietario e volevo sapere se c'era un modo di recuperarlo oppure se posso rifare la denuncia a nome mio(ma non credo) perché dopo 2 anni e tanti soldi spesi (ed imprevisti su imprevisti), vorrei la vespa in strada per questa estate. Spero che qualcuno legga e possa aiutarmi, ne sarei vero grato. Grazie un anticipo
  22. Ciao a tutti. Ieri ho finalmente montato il collettore Italkast con un phbl 24 prestatomi da un amico e sono rimasto davvero stupito! Ha guadagnato su tutto l'arco e non di poco, specie ai medi regimi. Ora che so che la configurazione funziona, devo cambiare l'albero perché vibra davvero troppo e a sto punto mi orienterei ancora su biella 110 ma dedicato per lamellari. Come carburatore volevo provare i pwk cinesi che si trovano a pochi spiccioli su Temu e montare la pompa a depressione come descritto nella bellissima discussione di @scr@mble...
  23. se non devi fare la motogp i pistoni gol non vanno male ,ma visto che il gruppo termico era da buttare perchè non hai preso un kit polini o malossi per t5
  24. Ultima settimana
  25. Se ti va di mettere delle foto così ti possiamo consigliare se lasciarla o cambiarla
  26. Di’ a quel qualcuno di rifare i conti: la primaria originale di una vespa 125 primavera o ET3 (quindi 121cc a due e 3 travasi) e’ la 24/61. La 27/69 e’ LA primaria per corsalinga, anche grazie al fatto che ci sono pignoni da 25 e 26 per accorciare e 28 per allungare (nel tuo caso non c’è bisogno, per le configurazioni che avevo postato, anche se, se vuoi 4a più pimpante la 4a corta ci sta tutta)
  1. Carica più attività
×
×
  • Crea nuovo...