Vai al contenuto

Tutte le attività

Aggiornamento automatico di questo flusso

  1. Ieri
  2. Ragazzi vi aggiorno, blocco tirato giù, rimesso su temporaneamente il vecchio e fidato blocco 102 Polini... Riguardo al blocco della questione, a volano smontato si nota chiaramente la torsione dell'albero, il cono gira in maniera eccentrica, ovvero gira storto... Ora, devo ancora aprire e valutare bene tutte le opzioni ma, in caso la valvola sia ok e che superi qualsiasi prova di tenuta fattibile con diversi alberi che ho in casa, potrei usare un albero c.51 biella 97 come quello di marco rover anticipato, spinotto saldato e il tutto riequilibrato? Quali sono i motivi per cui un albero può torcersi? Volano originale ape pale corte da 1.8 kg è quello montato, che sia troppo pesante? Troppi giri motore? (È un dr di scatola messo su valvola fatta ad occhio con albero Polini for race anticipato pagato più del cilindro con la convinzione di avere un albero robusto). Montaggio sbagliato? (Tirato all'interno dei cuscinetti utilizzando diversi spessori a contatto con la ralla interna del cuscinetto sfruttando la filettatura sia lato volano sia lato frizione e senza utilizzo di qualsiasi utensile pesante). Fatemi sapere, non voglio più riaprire i carter per via di riparazioni necessarie, lo devo chiudere e mai più riaprire se possibile...
  3. Devi barenare non la sede dei cuscinetti, ma la camera di manovella che ospita l'albero stesso poichè lato volano ha la spalla più ampia dell'originale
  4. Scusa ma io non sono tanto esperto. La base dei cuscinetti è 20, perché devo barenarlo?
  5. dopo 20 anni bisogna aprire il mutur ,i paraolio lato frizione è andato ,non è abituato alla benzina verde così ne approfitti per una revisione
  6. Salve a tutti, ho una vespa px 150 e dell’82 rimasta ferma circa vent’anni. L’ho rimessa in funzione da poco ed ho già fatto qualche chilometro, ma mi sono accorto di un problema al carburatore. Ho regolato la carburazione molto grassa, infatti fa molto fumo, ma dopo aver fatto un giro ed averla riscaldata non vedo neanche un po’ di fumo, è normale? Grazie per il vostro tempo
  7. Va bene. Il carter lato volano va barenato
  8. https://www.officinatonazzo.it/alberi-motore-albero-motore-drt-anticipato-corsa-51-cono-20-biella-interasse-97-00mm.1.15.42.gp.10995.uw Ho trovato questa
  9. Quale biella mi consigli? L'importante che i cuscinetti lato volano sono della misura come l'originale. La raccordatura dei travasi al carter faccio solo.
  10. Ciao...se monti l'evo con l'intenzione di non toccarlo ti sconsiglio di aumentarne la corsa. In caso contrario evita biella 97 corsa 53 perché il pistone si schianta sui carter...biella 100 o 105 quindi. Lontano dall'albero Polini for race; mi ha solo e sempre deluso!!
  11. Sicuro è morto! Ho visto che dandogli da bere dignitosamente è molto migliorato. Albero perché vorrei mettere il suo x lamellare, magari è bilanciato x il pistone del VMC crono e questo lo scoprirò tra non molto quando trapianterò il suddetto sotto la vespa di un amico a cui farò il crono. Poi magari il cestello con anello non è proprio bilanciato ma se hai letto qualche messaggio fa ho detto che avevo fatto un pensierino sulla frizione bgm..
  12. Anche qui, sicuro sia un problema dell'albero? 😂
  13. Sicuro sia colpa dell'albero? Io in officina col Mazzucca corsa 60 e biella 110 avevamo fatto un VMC con pacco lamellare MRP e come vibrazioni era pari ad un corsa 57 ben bilanciato. Forse il problema sta altrove, ma nessuno ti vieta di cambiare albero 🙂
  14. Ultima settimana
  15. Avresti bisogno del 28, poichè da originale anche l'evo ha diametro scarico 28. Ma ha intorno parecchio materiale da asportare per eseguire lavorazioni Se monti tutto così com'è, 28
  16. Grazie per il link. Quindi collettore 32?
  17. anti sgamo di sicuro se è la tua preoccupazione https://www.dexter-racing.it/product-page/padellino-modificato-2-0
  18. Si ho visto. Potrebbe essere una buona soluzione.
  19. quelle padelle di dexter sono fatte modificando una sito quindi rimane l'omologazione sulla marmitta ,si vede bene la scritta dgm
  20. il gran tour è anticipato ,lo sprinter è solo spalle piene o tonde
  21. Si 😅😅, l'albero è l'anticipato
  22. Si ho letto. ho visto che non quella originale. Questa arriva a 10k giri mi pare di capire. Io dicevo che non ha senso mettere quella che ho, solo perché è omologata.
  23. Non hai affatto capito di che marmitta si tratta. Il post non lo hai letto, a giudicare dalla tua affermazione
  24. L'estetica non è un problema. Quella Polini nuova sono due tipi original e orginal racing. Prenderò una di queste. Pazienza che non sono omologate. Purtroppo non vedo soluzioni. Non ha senso mettere quella originale che ho su un 130 in alluminio.
  25. Misura il cono del volano pk, se 20, cambia albero con uno cono 20. Quando apri cambia rapporti e metti un 102 una volta che ci sei.
  1. Carica più attività
×
×
  • Crea nuovo...