Vai al contenuto

Tutte le attività

Aggiornamento automatico di questo flusso

  1. Oggi
  2. https://www.officinatonazzo.it/alberi-motore-albero-motore-drt-anticipato-corsa-51-cono-20-biella-interasse-97-00mm.1.15.42.gp.10995.uw Ho trovato questa
  3. Quale biella mi consigli? L'importante che i cuscinetti lato volano sono della misura come l'originale. La raccordatura dei travasi al carter faccio solo.
  4. Ciao...se monti l'evo con l'intenzione di non toccarlo ti sconsiglio di aumentarne la corsa. In caso contrario evita biella 97 corsa 53 perché il pistone si schianta sui carter...biella 100 o 105 quindi. Lontano dall'albero Polini for race; mi ha solo e sempre deluso!!
  5. Sicuro è morto! Ho visto che dandogli da bere dignitosamente è molto migliorato. Albero perché vorrei mettere il suo x lamellare, magari è bilanciato x il pistone del VMC crono e questo lo scoprirò tra non molto quando trapianterò il suddetto sotto la vespa di un amico a cui farò il crono. Poi magari il cestello con anello non è proprio bilanciato ma se hai letto qualche messaggio fa ho detto che avevo fatto un pensierino sulla frizione bgm..
  6. Anche qui, sicuro sia un problema dell'albero? 😂
  7. Sicuro sia colpa dell'albero? Io in officina col Mazzucca corsa 60 e biella 110 avevamo fatto un VMC con pacco lamellare MRP e come vibrazioni era pari ad un corsa 57 ben bilanciato. Forse il problema sta altrove, ma nessuno ti vieta di cambiare albero 🙂
  8. Ieri
  9. Avresti bisogno del 28, poichè da originale anche l'evo ha diametro scarico 28. Ma ha intorno parecchio materiale da asportare per eseguire lavorazioni Se monti tutto così com'è, 28
  10. Grazie per il link. Quindi collettore 32?
  11. anti sgamo di sicuro se è la tua preoccupazione https://www.dexter-racing.it/product-page/padellino-modificato-2-0
  12. Si ho visto. Potrebbe essere una buona soluzione.
  13. quelle padelle di dexter sono fatte modificando una sito quindi rimane l'omologazione sulla marmitta ,si vede bene la scritta dgm
  14. il gran tour è anticipato ,lo sprinter è solo spalle piene o tonde
  15. Si 😅😅, l'albero è l'anticipato
  16. Si ho letto. ho visto che non quella originale. Questa arriva a 10k giri mi pare di capire. Io dicevo che non ha senso mettere quella che ho, solo perché è omologata.
  17. Non hai affatto capito di che marmitta si tratta. Il post non lo hai letto, a giudicare dalla tua affermazione
  18. L'estetica non è un problema. Quella Polini nuova sono due tipi original e orginal racing. Prenderò una di queste. Pazienza che non sono omologate. Purtroppo non vedo soluzioni. Non ha senso mettere quella originale che ho su un 130 in alluminio.
  19. Misura il cono del volano pk, se 20, cambia albero con uno cono 20. Quando apri cambia rapporti e metti un 102 una volta che ci sei.
  20. Se vuoi dare una lettura Come marmitta, potresti anche valutare questa Abbiamo qui nel forum una completa recensione Non omologata, naturalmente. Come ogni scarico aftermarket. Ma si parla di un'estetica originalissima e inoltre, la tua è 125. E' diverso rispetto ai 50ini
  21. Perché quando ho provato a mettere il volano del PKS restava parecchio “lasco” sull’albero per cui ho pensato che il volano fosse di 20 anziché di 19. Se mi dite che la biella posso lasciarla come è evito di aprire i carter e cambio solo il GT. Altrimenti mi costa un rene fare il tutto 😂
  22. Si esatto non sono esperto. Non devo montare io i pezzi. Voglio solo reperire tutti i pezzi che servono. Non posso chiedere a chi deve montare anche di cercare i pezzi. La marmitta l'avevo vista anche io infatti vorrei prendere quella ma non vorrei che non passa la revisione o multe. La mia preoccupazione è quella. Per l'accensione mi avevano consigliato la Polini. Adesso vedo anche questa che dici tu. Grazie.
  23. La bronzina non sembra malmessa, almeno dalla mia sensazione a vista. Il cilindro e il pistone però, sono da buttare. Sul cielo di quest'ultimo, ci sono anche dei segni profondi Ma non ho capito perchè poi hai parlato di adattatore da cono 19 a 20
  24. Quindi parliamo di una Primavera classica. Ce l'ho anche io 😁 Dimenticavo un'altra cosa...l'accensione, per forza Polini? Sulla mia ho la VMC (che possiedo anche su PK) e va benone, ad un costo nettamente inferiore. Questa col silenziatore in alluminio, è la più silenziosa fra le banane. Io parlavo di questa é l'ultimo modello E' la 24/61. 22/63 assolutamente no, era l'originale della 90SS L'aumento di corsa dell'albero, non porta solo all'aumento della cilindrata stessa. Ti permette di correggere lo squish e di sistemare quel pizzico la fasatura della termica per cercare di ottenere prestazioni migliori Mi sembra di capire che non sei ferratissimo, ma alle prime armi. Occhio che l'Evo è un cilindro un pò complicato da raccordare al carter. Ha travasi enormi
  1. Carica più attività
×
×
  • Crea nuovo...