Vai al contenuto

Tutte le attività

Aggiornamento automatico di questo flusso

  1. Nell'ultima ora
  2. Però Filipporace mi sembra costi sotto i 200€, quindi è termica economica…costa praticamente come un 102 polini (il doppio di un 102 DR ma quello costa proprio “poco”), stessa cifra più o meno di un 130 DR e meno di un 130 Polini o altri 130 in ghisa. con un RMS racing di scatola o un mazzucchelli anticipato giusto ed un 24 di carburatore, viene fuori una elaborazione in una fascia di prezzo “bassa” e soprattutto, per chi prima stava a corsa corta, prestazioni magari non eclatanti ma decisamente buone, che con la marma giusta arriva ai 110km/h. Non la prima scelta se si vuole “spingere” un motore e, sulla base dei vostri feedback, non l’oggetto per un girato incarognito ma un prodotto di tutto rispetto che il suo posto nella offerta odierna per smallframe se lo può ritagliare
  3. Oggi
  4. Il ragazzo che mi ha chiesto aiuto per migliorarlo descrive cio che pensate o avete rilevato montandolo. Ben lontano da un 135cc e da come da lui descritto non solo non riesce ad eguagliare un classico 57x51, ma pari e forse un pelo sotto ai c43 in asp diretta ( rva e zuerino) che sotto la cuffia ci stanno senza provvedere alla sostituzione dell'albero. Inoltre il mio visionato ha contorno di tutto rispetto....a questo punto inutile; mi vien da pensare. Ottieni ugual performance usando componenti di meno pregio e costo inferiore. Non mi sono permesso di toccare nulla al gt; che non conosco ancora. Pensando ad un'aspirazione ( valvola nel caso) con diagramma poco consono e mi son concentrato su quella cercando un pelo di incrocio sull'anticipo ed aumentandone il ritardo oltre il 55% sullo stesso. Risultato un pelo di forza in piu, ma comunque erogazione piatta...poca schiena come si dice. Dalle mie parti: poco emozionante. La termica precedente era proprio un Dr 57 e quella é il termine di paragone a mia disposizione. Ci tengo a sottolineare : la mia esperienza e cio che descrivo non vogliono per nessun motivo essere denigratorie ne avvilenti per chi lo sta per utilizzare.....un paio di limate agricole e secondo me qualcosa si riesce ad ottenere, devo/dobbiamo solo capire come agire.
  5. Eh ma appunto, intervieni pesantemente su un DR, cambiandogli pure corsa…con tutti i prodotti che ci sono disponibili oggi, basta strisciare la carta, comprare e montare…mentre con i vecchi gruppi termici per farli andare forte, più che la carta di credito serviva la mano e perizia
  6. si però se io ho la marmitta per corsa corta comprando il collettore corsa lunga con cilindro corsa lunga non dovrei avere problemi giusto?
  7. mi fà ridere perchè millantano prestazioni da gp e poi alla fine vado più forte con un dr in ghisa rifasato in corsa 53-54
  8. Magari non è il GT giusto per elaborazioni spinte però il fatto che un corsalunga stia sotto la cuffia piccola e’ indubbiamente una cosa innovativa - credo sia l’unico GT - e con fasi di scatola 124/180 e cilindrata 135cc, con i giusti componenti a contorno dovrebbe avere buona schiena e tirare fino agli 8000rpm senza problemi.
  9. sono le stesse informazioni che abbiamo noi ,probabile sia per quello che non si trovano rcensioni in giro su questo gruppo termico perchè se era una bomba hai voglia i video delle penne e compagnia bella ,nel senso ti passo su una ruota con il dr in alluminio rifasato😁
  10. Dopo averlo comprato per sfizio,montato e provato sono rimasto deluso,nulla di eccezionale,lontano da un semplice gs58.
  11. No, non ho montato ancora il contagiri. Mi ha bruciato la candeletta e appena ho 5 minuti riprovo.
  12. Secondo me la campana Polini classica é piu che sufficiente. Sono dubbioso anch'io sulle doti di questo gt
  13. Bisogna sapere che getto c'è montato.
  14. Ieri
  15. Di solito il punto di partenza è 1,5 giri
  16. certo certo però egig fa comunque prodotti di qualità.
  17. No le viti che lo tengono sono 3. Si in effetti non è nuovo l’ho trovato usato ma visto che la vespa la uso per andare a prendere il caffè e poco più a me serviva che quando la accendo si accende non che una volta si e due no. poi se si rompe ne comprerò uno nuovo mi sembra costino sui 25/30 euro. Come ripeto io l’ho preso perché c’era anche il volano.
  18. grazie del consiglio Claudio stasera provo!
  19. togli il nasello così puoi smontare le viti e aggiungi una rondella in gomma di fianco e dietro tra parafango e forcela cosi da alzare il dietro perchè davanti puoi fare poco o nulla ,quella laterale la metti per ultima
  20. si lo statore ,a parte che cè solo più una vite che lo tiene ,io non mi fderei per niente a girare con un rattoppo del genere ,cioè vedi differenze o ti pare uguale
  21. si anche secondo me però il parafango non saprei come sistemarlo
  22. a me pare dritta ,è il parafango che è impennato e falsa un po
  23. Ciao ora sembra che vada bene. Ho posticipato di un po’ più o meno come in foto, diciamo che ho messo la tacca che c’è sullo statore a circa metà della tacca che c’è sul carter. Scusa perché dici che è un pattume?? Intendi lo statore??
  24. Al momento non ricordo però è una Champion con la scritta Piaggio
  1. Carica più attività
×
×
  • Crea nuovo...