Vai al contenuto

La mia mente folle...


Messaggi consigliati

  • Risposte 55
  • Created
  • Ultima risposta

Top Posters In This Topic

io la farei con alesaggio libero, solo con corsa 43mm...però non ho capito se il cilindro deve essere un prodotto per vespa o si può adatterne altri....

Link al commento
Condividi su altri siti

si infatti..pure io..anzi io mi farei un bel 62x43...ehehe....è gia in progetto da un pò...

 

io direi assolutamente un alesagio masismo...ma corsa a piacere...

 

cosi vedremo chi punta su motori sotto quadro o su motori quadri..asd...sperimentazioni alla grande...

 

comunque..non sò cosa intendi per reminescenze di minarelli corscorta...

 

ma io pensavo a un 50 corsa lunga...ma ci devo pensare un pò su...perche non riesco a capire se con uno spessore sotto al cilidnro (come avevo pensato per il 100 corsa lugna) la cilidnrata aumenta comunque o rimane invariata...ma la corsa effettiva aumenta...boh...mid evo fare due calcolini...

 

un albero con corsa ancora piu corta...la vedo un elaborazione troppo penalizzante su un motore a marcie come la vespa...

Link al commento
Condividi su altri siti

io la farei con alesaggio libero, solo con corsa 43mm...però non ho capito se il cilindro deve essere un prodotto per vespa o si può adatterne altri....

 

no no così non si può fare, se no mi faccio un 61x43 e buonanotte...

 

quoto 2is, il bello del gioco è proprio la corsa personalizzabile, poi bè l'alesaggio varia di conseguenza....

 

avete detto inizialmente che è possibile utilizzare solo cilindri nati per vespa, ma sarebbe possibile magari reincamiciarne uno mantenendo sempre la cilindrata 50?....

ho un'idea davvero niente male...

Ciao :evil:

Link al commento
Condividi su altri siti

...Buon Giorno....allora...ho visto un sacco di proposte...un sacco di idee...un sacco di ipotesi....allora...facciamo un po' di chiarezza...si puo' utilizzare solo cilindro per vespa in commercio con alesaggio massimo di 43 per corsa di 43...il pistone e' libero cioe' si puo' usare anche piu' leggero...l'albero deve essere da vespa originale modificato o eguale in commercio vedi mazzucchelli ecc...nessuna saldatura nel carter...carburatore libero...accensione per vespa o eguale vedi vtronik...marmitta libera...e telaio rigorosamente originale non tagliato...sono stato abbastanza esauriente...??? :evil::evil::evil:

E' ORO quello che luccica...

Link al commento
Condividi su altri siti

no...asd

le saldature sul gt si possono fare?...

 

ma poi..perforza roba in commercio o anche artigianale?...perche per la seconda la cosa sarebbe ancora piu spettacolo...e magari abbandono il 62x43..eheh

Link al commento
Condividi su altri siti

...Buon Giorno....allora...ho visto un sacco di proposte...un sacco di idee...un sacco di ipotesi....allora...facciamo un po' di chiarezza...si puo' utilizzare solo cilindro per vespa in commercio con alesaggio massimo di 43 per corsa di 43...il pistone e' libero cioe' si puo' usare anche piu' leggero...l'albero deve essere da vespa originale modificato o eguale in commercio vedi mazzucchelli ecc...nessuna saldatura nel carter...carburatore libero...accensione per vespa o eguale vedi vtronik...marmitta libera...e telaio rigorosamente originale non tagliato...sono stato abbastanza esauriente...??? :lol::lol::lol:

 

trooooooooooooppe limitazioni :evil::evil::evil:

almeno una tagliuzzata al telaio.... :lol:

Link al commento
Condividi su altri siti

nono..per il telaio èp giusto...

 

però...se magari qualche saldaturella sul gt si possano fare...la cosa sarebbe interessante...

 

e sopratutto...se rimande nei limiti di alessaggio e corsa...si possano creare gt prototipi...

Link al commento
Condividi su altri siti

....Potremmo visto tutto questo interesse fare il C1 e C1 proto...cioe' un 50 con restrizioni e un 50 prototipo... :evil::evil:

 

sono favorevole al 50 prototipo :evil::lol:

xò la vespa deve essere tagliata almeno piccoli pezzi nella parte posteriore...

Link al commento
Condividi su altri siti

mazza..oooo...fissati con le tagliatelle eh...asdasdasd

 

...asd...buoni a nulla...sapete che non siete capaci di modificare bene un 50 e quindi vi buttate sul telaio per avere meno resistenz aereodinamica?...asdasdasdasdasd

 

look

Link al commento
Condividi su altri siti

mazza..oooo...fissati con le tagliatelle eh...asdasdasd

 

...asd...buoni a nulla...sapete che non siete capaci di modificare bene un 50 e quindi vi buttate sul telaio per avere meno resistenz aereodinamica?...asdasdasdasdasd

 

look

 

te interpreti male e capisci peggio

 

mika ho detto di tagliare la vespa in 2

ho solo suggerito l'idea di essere liberi di asportare almeno in parte piccoli pezzi di lamiera

Link al commento
Condividi su altri siti

ma dai...ma si scherza...ho capito cosa intendi tu...

 

comunque..tornando al discorso delle limitazioni...

 

se sono consentiti i proto...allora...la cosa sarebbe interessante...

 

il montaggio di un bel gt da kart 42x43 ovvero 60cc...sarebbe interessante...

Link al commento
Condividi su altri siti

ma dai...ma si scherza...ho capito cosa intendi tu...

 

comunque..tornando al discorso delle limitazioni...

 

se sono consentiti i proto...allora...la cosa sarebbe interessante...

 

il montaggio di un bel gt da kart 42x43 ovvero 60cc...sarebbe interessante...

o un 50 mhr da scooter, di quelli da 15cv...

Link al commento
Condividi su altri siti

Ospite frusketti

secondo me sarebbe molto più interessante porre restrizioni a livello di misure (corsa e alesaggio),ma la provenienza libera...

Fare un gt partendo da un pinasco in alluminio, ricamiciarlo con luce di scarico doppia e un bel pistone monosegmento da Kart è una delle mie fisse dell'ultimo periodo...anche se io prevedevo cosa lunga(51) e alesaggio a 50... un bel motore quasi quadro.

oppure fare una categoria per motori 50,ma con misure libere trane che cilindrata max 105cc e carburatore da 24-25max....li sarebbe bello...

Avere cilindrate picole con pezzi vespa originali...sarebbe un pò troppo se si vuole vespette almeno un pò pungenti...

io voto x max 105cc e 25 di carburatore!!!

ciao

Link al commento
Condividi su altri siti

ribadisco 100cc cilindrata massimo

gt, carburatori , espansioni, pistoni, alberi, accensioni tutto libero

e mettiamoci anke le saldature sul carter ;-):lol:

sennò che categoria prototipi è? :lol::shock::roll:

anzi la chiamerei

categoria prototipi pulicini :roll::roll::roll:

Link al commento
Condividi su altri siti

ribadisco 100cc cilindrata massimo

gt, carburatori , espansioni, pistoni, alberi, accensioni tutto libero

e mettiamoci anke le saldature sul carter ;-):lol:

sennò che categoria prototipi è? :lol::shock::roll:

anzi la chiamerei

categoria prototipi pulicini :roll::roll::roll:

 

Quoto su tutto ma secondo me si dovrebbero usare tutti i cilindri purche' non superino la cilindrata di 100cc(questo vuol dire che sono esclusi i 102 polini, 105 malossi, ecc...)

Link al commento
Condividi su altri siti

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Ospite
Rispondi

×   Incolla come testo RTF.   Incolla invece come testo normale

  Sono permesse un massimo di 75 faccine.

×   Il tuo link è stato inserito automaticamente.   Visualizza invece come link

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Editor trasparente

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.


kit revisione

Kit revisione per tutti i motori
cuscinetti SKF Paraolii Corteco
officinatonazzo.it/kit-revisione


×
×
  • Crea nuovo...