Vai al contenuto

Mr2000: iniziano i lavori


Messaggi consigliati

  • Risposte 140
  • Created
  • Ultima risposta

Top Posters In This Topic

ah ok ok, scusate il mio essere RINCO...

avevo capito che parlavamo ancora di tolleranza cilindro/pistone...

 

come squish sui 130 sarebbe opportuno non scendere sotto il millimetro, a parità di compressione lavora meglio e scalda meno uno squish sopra il millimetro (max 1,5) che non uno abbondantemente sotto il millimetro, soprattutto pe ri motori che girano in alto...

Però non è una legge universale, basta provare...

in generale scendendo troppo col valore, la distanza ravvicinata fa da trappola per i gas e la miscela presente nella corona brucia in ritardo.

Per come la penso io, è meglio raggruppare la miscela tutta in un punto, in modo da trasformare la spinta quanto più possibile in un impulso...seguendo lo stesso principio per cui sono nate le teste tronco coniche... :oops:

Link al commento
Condividi su altri siti

Prima non ho preso le misure...la piastra da mette in base al cilindro va bene 20x20cm?? Ci sto dentro con le misure?? Ovviamente poi è da lavorare...

 

quale piastra??? se devi metterla sotto il cilindro 20x20 è enorme...basterebbe un 12x12 o forse anche meno... :oops:

Link al commento
Condividi su altri siti

Prima non ho preso le misure...la piastra da mette in base al cilindro va bene 20x20cm?? Ci sto dentro con le misure?? Ovviamente poi è da lavorare...

 

quale piastra??? se devi metterla sotto il cilindro 20x20 è enorme...basterebbe un 120x120 o forse anche meno... :oops:

 

Si si, per stare in largo...solo che sto giro non ho dell'anticorodal, ma alluminio normale.

#666 Racing...Satanic Racing Team#

Powered by Fixkin CNC machined

 

... ET3.IT PER MITCH93 ...

Link al commento
Condividi su altri siti

Prima non ho preso le misure...la piastra da mette in base al cilindro va bene 20x20cm?? Ci sto dentro con le misure?? Ovviamente poi è da lavorare...

 

quale piastra??? se devi metterla sotto il cilindro 20x20 è enorme...basterebbe un 120x120 o forse anche meno... :oops:

 

Si si, per stare in largo...solo che sto giro non ho dell'anticorodal, ma alluminio normale.

 

finchè è uno spessore va bene anche il normalissimo alluminio, le varie leghe dure sono eccessive. Anzi, un po' più tenero è meglio, soprattutto se ci sono piccole irregolarità ;-)

Link al commento
Condividi su altri siti

Link al commento
Condividi su altri siti

mattarello!bella grande quella finestrella è!?ahha

 

non so se possa andar bene..magari tu hai gia calolato tutto quindi ok..

 

b è il pistone lo farei come le camice del cilindro...noo?

Link al commento
Condividi su altri siti

mattarello!bella grande quella finestrella è!?ahha

 

non so se possa andar bene..magari tu hai gia calolato tutto quindi ok..

 

b è il pistone lo farei come le camice del cilindro...noo?

 

Si, si potrebbe anche fare così corto...ma diventa tanto corto...e poi non vorrei indebolirlo troppo. non vorrei andare a toccare le nervature interne.

#666 Racing...Satanic Racing Team#

Powered by Fixkin CNC machined

 

... ET3.IT PER MITCH93 ...

Link al commento
Condividi su altri siti

asp.

 

come il cilindro ha una modifica cosi sulla camicia?o meglio..

 

dalle tue parole si caisce che è piu "smussato"dei disegni sul pistone...?

 

possibile!?(fotarella della camicia?)

Link al commento
Condividi su altri siti

ok ho visto quel ch volevo vedere.

 

sinceramente credevo che t avessi rifatto la solita cosa sulle camicie del cilindro.

 

invece come si vede dalla foto le camicie sono della forma"tradizionale"..

 

 

quindi ok.

 

tu cosa avevi capito che dovevi fare corto quanto il cilindro?

Link al commento
Condividi su altri siti

ok ho visto quel ch volevo vedere.

 

sinceramente credevo che t avessi rifatto la solita cosa sulle camicie del cilindro.

 

invece come si vede dalla foto le camicie sono della forma"tradizionale"..

 

 

quindi ok.

 

tu cosa avevi capito che dovevi fare corto quanto il cilindro?

 

Io solitamente faccio il pistone in modo tale che la pmi sia pari alla fine della camicia del cilindro, ma in questo non ho ancora guardato...intanto di darò una limatina per togliere quel "bordino" alla fine del pistone, così almeno mi gira dentro senza andare a toccare nell'albero e riesco a prendere bene le fasature del cilindro.

Però ad occhio mi sa che gli metto uno spessore sui 2 mm...ma prima devo vedere le fasature.

#666 Racing...Satanic Racing Team#

Powered by Fixkin CNC machined

 

... ET3.IT PER MITCH93 ...

Link al commento
Condividi su altri siti

Ospite tecnofalc

mmmmmh, quel foro allungato sinceramente non mi piace...potresti copiare il disegno zirri che non sbagli....

 

non mi piacciono quei bordi inferiori arrotondati, meglio a spigolo che perdi meno mantello che già si riduce accorciando la parte bassa...inoltre stai attento a non togliere troppo i grossi rinforzi dietro il mantello in quella zona...

 

se vuoi prendi spunto dal pist zirri, cristine se non sbaglio aveva fatto il confronto mr m1....

 

oè se vuoi diversificare nei lavori del pistone fai pure le mie sono solo indicazioni...

Link al commento
Condividi su altri siti

Comunque se tagli il pistone così non dovresti indebolire molto la strottura, l'unica cosa che mi lascia perplesso e quel finestrone altissimo al centro.

Link al commento
Condividi su altri siti

Ospite tecnofalc

adesso non l'ho sottmano il pist zirri mr, comunque siccome non hai i canaletti ai travasi che compensano potresti fargli un foro centrale rettangolare con bordi arrotondati coi lati + lunghi orizzontali, perchè zirri gli fa solo un foro centrale da circa 12 mm + o meno ma il suo è coi canaletti ai travasi....

Link al commento
Condividi su altri siti

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Ospite
Rispondi

×   Incolla come testo RTF.   Incolla invece come testo normale

  Sono permesse un massimo di 75 faccine.

×   Il tuo link è stato inserito automaticamente.   Visualizza invece come link

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Editor trasparente

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.


kit revisione

Kit revisione per tutti i motori
cuscinetti SKF Paraolii Corteco
officinatonazzo.it/kit-revisione


×
×
  • Crea nuovo...